Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 54 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 810
  1. #106
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    46

    Scusate ma si sa qualcosa se uscirà anche il G25??? Secondo me il G15 della passata serie era veramente un plasma con un eccellente rapporto qualità/prezzo. . . molto vicino al V10 e con un prezzo ragionevole.
    Riguardo quello che si vede nei vari grandi magazzini, mi sembra ovvio che i gestori decidano loro cosa vendere; nel senso che guadagnano (e molto) con la massa. E la massa non conosce minimamente la differenza tra un modello e l'altro; basta che quello esposto si veda bene e. . . il gioco (vendita) è fatto!!! Quindi, se per esempio i gestori hanno più margini di guadagno su LCD di una marca piuttosto che sui plasma di un'altra, cosa ci vuole a settare meglio quella serie invece dell'altra???

  2. #107
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Quando il nero, misure dday, si attesta su 0.006 cd/mq su schermata a scacchiera e 0.028 cd/mq su schermata completamente nera cosa si vuole ottenere ancora, lo spegnimento completo dei pixel interessati? Quando arriveranno gli OLED o gli LCD con 2000 zone controllabili cioè un led per ogni pixel... costo stellare ...

    ciao,
    fil
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  3. #108
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    "... da bere e dei bauscia"
    Messaggi
    658
    Citazione Originariamente scritto da 3lux
    ...V20 e VT20, che hanno dunque il pannello identico a parte ovviamente il 3D.
    Beh... a parte i fosfori diversi che hanno il loro "bel perchè".
    Mi dite a quale review vi riferite, quando sostengono che i pannelli (fosfori compresi) sono uguali.

    Io ho prenotato il V20 e la cosa mi farebbe solo piacere... ma ne dubito.
    Ultima modifica di oktober; 25-05-2010 alle 13:00
    TV: Panasonic Tx-P50V20E - VPR: Sony VPL-HW40ES - Telo: Adeo Professional 243x137 (110") - Ampli: Onkyo TX - ds575x. Casse + Sub: Indiana Line serie Arbour. DVD: Philips. Media Player: NVIDIA Shield TV PRO (il definitivo!)

  4. #109
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    312
    Citazione Originariamente scritto da Greenhornet
    L'unica differenza rispetto al VT 20 sta nel fatto che la serie VT è 3d e la V no,il resto è uguale.
    Quindi i fosfori dovrebbero essere gli stessi, e la differenza con il G20 inizia ad essere molta e giustifica pienamente quello che costa in più. Il mio unico dubbio rimane se questi fosfori nuovi soffrono più o meno di ritenzione rispetto a quelli del g20 visto che prenderò il televisore sopratutto per i game. Il green ghosting e il tempo di risposta sono stati ottimizzati rispetto al G20, l'unico dubbio rimane quello, poi rimane soltanto da trovare un prezzo del 50" (magari in versione nera se esiste) intorno ai 1500 euro

  5. #110
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    872
    Ad oggi l'unica recensione è quella di DDay, secondo cui " Inoltre, caratteristica non da poco, anche i fosfori utilizzati appaiono sensibilmente diversi da quelli utilizzati sul pannello della gamma inferiore".
    A meno che non abbiano prodotto tre tipi di fosfori, uno per ogni serie...

    In ogni caso nel mio post precedente ho indicato la pagina del sito Pana.net che accredita lo stesso pannello per V e VT (denominato Infinite black pro).
    I: Plasma Panasonic 42V20E - Sintoampli Marantz NR-1601 - Front/Center Indiana Line Tesi 504/704 - Sub Yamaha YST FSW100 - BDPlayer Panasonic BDT-500 - DDT Telesystem TS7500HD - Telecomando Logitech Harmony ONE - Cavi dig. G&BL, an. Monster C.

    II: Plasma + 37PX70 Surroundbar Denon DHT-FS5 - BDPlayer LG BD370 DVDRec Panasonic DMR-EX75 - DDT Telesystem TS7900HD - Telecomando Logitech Harmony 885

  6. #111
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    145
    Ragazzi nessuno è riuscito a sapere il "peso" di questo fantastico tv ??

    Può essere uguale al VT20 ??

    Ve lo chiedo perchè mi ero finalmente deciso ad ordinarlo, ma sul mobile (mensole in vetro) attualmente il mio A856 Samsung pesa "solo" 21kg.....

    visto che i plasma pesicchiano di piu, non vorrei rischiare che si rompesse il tutto !!!

    Erroneamente ho buttato il libretto che mi diceva la portata massima ed ora non sò che fare!!!!

  7. #112
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    63
    Dalle notizie di qualche mese fa, prese dal sito DDay, si diceva che il pannello del VT20 fosse differente rispetto a quello del V20. Se non ricordo male ciò veniva detto in un'intervista fatta ad un dirigente della Panasonic, prima del lancio europeo dei nuovi modelli.

  8. #113
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    515
    @ capitano

    il peso tra il g20 v20 vt20 è quasi uguale differiscono entro la forbice di poco più di 1kg

    dunque il 50 pollici sarà circa tra i 29 e i 30 kg con il piedistallo

  9. #114
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    1.436
    Citazione Originariamente scritto da capitano83
    Ragazzi nessuno è riuscito a sapere il "peso" di questo fantastico tv ?? mi ero finalmente deciso ad ordinarlo, ma sul mobile (mensole in vetro) attualmente il mio A856 Samsung pesa "solo" 21kg.....
    il 42" pesa 24 kg., il 50" pesa 30 kg. (compreso il piedistallo).

  10. #115
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    872
    Sul solito forum inglese hanno linkato un documento (ufficiale?) Panasonic datato Convention Monaco 2010 che dà in uscita il 42V20 entro maggio ed il 50 entro giugno.
    Peraltro conferma anche la commercializzazione del 42VT20 (per luglio).
    I: Plasma Panasonic 42V20E - Sintoampli Marantz NR-1601 - Front/Center Indiana Line Tesi 504/704 - Sub Yamaha YST FSW100 - BDPlayer Panasonic BDT-500 - DDT Telesystem TS7500HD - Telecomando Logitech Harmony ONE - Cavi dig. G&BL, an. Monster C.

    II: Plasma + 37PX70 Surroundbar Denon DHT-FS5 - BDPlayer LG BD370 DVDRec Panasonic DMR-EX75 - DDT Telesystem TS7900HD - Telecomando Logitech Harmony 885

  11. #116
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    312
    Citazione Originariamente scritto da 3lux
    In ogni caso nel mio post precedente ho indicato la pagina del sito Pana.net che accredita lo stesso pannello per V e VT (denominato Infinite black pro).
    L'infinite black pro è soltanto un filtro che stà davanti al pannello. A parte questa piccola imprecisione, anche se non è scritto da nessuna parte ufficialmente, quello che si è riuscito a capire è che condividono i fosfori a anche il pannello G13 ovviamente

  12. #117
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    872
    No, non è così, sei tu che ti confondi con il Filtro High Contrast Pro.
    Infinite Black pro o non pro definisce invece l'insieme delle tecnologie utilizzate nel pannello, come scritto chiaramente nella pagina che ho linkato (che descrive l'I.B.P. come "newly developed panel").
    Aggiungo che anche la recensione di flatpanelshd del VT20 recita: "It comes with the new Infinite Black Pro panel".
    Almeno io l'ho capita così, anche se non mi pare abbia una grande importanza: il fatto rilevante è che le serie V e VT condividano lo stesso pannello con l'unica differenza del 3D, il che mi sembra assodato.
    Ultima modifica di 3lux; 26-05-2010 alle 09:47
    I: Plasma Panasonic 42V20E - Sintoampli Marantz NR-1601 - Front/Center Indiana Line Tesi 504/704 - Sub Yamaha YST FSW100 - BDPlayer Panasonic BDT-500 - DDT Telesystem TS7500HD - Telecomando Logitech Harmony ONE - Cavi dig. G&BL, an. Monster C.

    II: Plasma + 37PX70 Surroundbar Denon DHT-FS5 - BDPlayer LG BD370 DVDRec Panasonic DMR-EX75 - DDT Telesystem TS7900HD - Telecomando Logitech Harmony 885

  13. #118
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    "... da bere e dei bauscia"
    Messaggi
    658
    Grandioso... non lo sapevo, anzi credevo di aver capito un' altra cosa, ma se è così.... grandioso.
    TV: Panasonic Tx-P50V20E - VPR: Sony VPL-HW40ES - Telo: Adeo Professional 243x137 (110") - Ampli: Onkyo TX - ds575x. Casse + Sub: Indiana Line serie Arbour. DVD: Philips. Media Player: NVIDIA Shield TV PRO (il definitivo!)

  14. #119
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    312
    Vedendo questo link
    http://panasonic.net/avc/viera/eu201...20_plasma.html
    ero convinto che l'infinite black pro fosse soltanto un filtro, ma posso benissimo essermi sbagliato come dici tu.
    L'importante è sapere che condivide il pannello è i fosfori del Vt20 e abbia risultati simili, lasciamo stare tutti questi filtri e pannelli con nomi che possono trarre in inganno i meno navigati come me dai

  15. #120
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Pr. LATINA
    Messaggi
    1.016

    Se il pannello del v20 e uguale al vt20 e visto il ritardo dell uscita del v20 potrei supporre che il v20 ,pur essendo un ottimo pannello, è stato declassato a 96hz forse perche nei test non regge i fatitici 120 hz per il 3d ,oppure i vt20 vengono testati con un refresh ancora più alto per avere una garanzia di funzionamento nel tempo a 120 hz,in questo caso chissà anche il v20 con un agg. firmware potrebbe funzionare a 120hz e godersi il 3d,raramente nel mio caso,il 3d solo da 100" in su.
    Ultima modifica di Guido G.; 26-05-2010 alle 12:50
    Vpr: JVC RS20 - Schermo: multiformato b.350cm. G.1.2 - Htpc: radeon 9600xt,Auzetech X-FI Prelude 7.1 ,lettore Hd LG GGC-H20L - Lettore: panasonic DMP-BD60 -Lettore 3D: samsung BDD6500 -Ampl.: onkyo TX-SR805 - Diffusori: Klipsc: RF5,rc7,rsw-10D,rb-51.


Pagina 8 di 54 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •