Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 15 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 222
  1. #46
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    Beh si potrebbe anche dire che e' un fatto che i giudizi di qualcuno che mette come propria firma un link ad un thread in cui si parla di un problema di un prodotto e lo titola "Usate la testa prima di buttare via quattrini." sono probabilmente NON super partes e un poco faziosi (o di un fanboy LG ?)

  2. #47
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    812
    Citazione Originariamente scritto da Gatto_Mannaro
    tu continui a disinformare dovunque.
    mi sono limitato a citare dei fatti, e, a quanto pare, ci sono le prime misurazioni anche per i g20 che confermano il problema.

    Inoltre, il tuo discorso sugli altri pannelli è perfettamente inutile ... fino a prova contraria, ovviamente.


    Citazione Originariamente scritto da Gatto_Mannaro
    mi danno fisicamente fastidio le interpretazioni ad personam.
    sono le mie idee, mi dispiace se ti provocano addirittura fastidio fisico!



    Cordialmente

  3. #48
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    560
    Citazione Originariamente scritto da piedus
    Inoltre, il tuo discorso sugli altri pannelli è perfettamente inutile ... fino a prova contraria, ovviamente.
    parti di confronto e poi reputi inutili i discorsi sugli altri pannelli?
    personalmente trovo queste cose assoluta disinformazione, che non aiuta affatto chi cerca di approfondire alcune tematiche nel fare una decisione realmente soppesata.

  4. #49
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    408
    Ovviamente il topic è di confronto su notizie...
    Già sono da prendere con le pinze queste notizie basate su misurazioni e su dichiarazioni comunque ufficiali di Pana, ma tu pretendi di paragonarle a tue supposizioni...mi pare eccessivo.
    Detto questo mi pare che si stia prendendo la solita piega a insitere su puntigli personali che comunque una volta esposti non dovrebbero essere ribaditi ad ogni post successivo. Mi pare che tutti abbiano capito i punti di vista, e si potrebbero superare fino ad eventuali novità. Continuando a dire "tu sei un fanboy", "no tu sei un fanboy"mi pare si faccia molto meno che disinformazione.
    Ma comunque anche questa è mia opinione.

  5. #50
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.810
    ecco gatto, comprati un plasma lg e fai le misurazioni ogni 100 ore; tutti i discorsi del non si sà sulle altre marche è risibile (per non parlare della ricerca del "mal comune mezzo gaudio").
    Pioneer PDP-4280XA Microsoft XBOX 360 Sony Playstation 3 Toshiba EP30 Yamaha RX-V440RDS Canon EOS 50D Sigma 24-70mm f/2.8 EX Sigma EF 70-200mm f/2.8 EX

  6. #51
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.679
    Come ha ben sottolineato kompressor77, è perfettamente inutile continuare a scambiarsi accuse di parzialità e di mala informazione: limitatevi ad esternare il vostro punto di vista senza apostrofare altri utenti.
    Nicola Zucchini Buriani

  7. #52
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    812
    Citazione Originariamente scritto da Gatto_Mannaro
    parti di confronto e poi reputi inutili i discorsi sugli altri pannelli?
    Intendo dire che finchè non si sa nulla sul nero degli altri pannelli, è inutile tirarli in ballo dicendo "anche lg/samsung potrebbero soffirre di...", perchè si discuterebbe di aria fritta! Inoltre, IMHO, visto lo scalpore sollevato "dall'algoritmo" e dalla tecnologia panasonic, la cosa sarebbe già venuta a galla ...

    La mia preoccupazione, che suppongo sia più che lecita, è quella di prendere un g20 e di avere dopo 3/4000 ore (che credo di raggiungere in un anno e mezzo / due anni) un nero completamente grigio, nell'ordine dello 0,X cd/m2 e non più di 0,0X ...

    Inoltre, sto cambiando idea sulla TV da acquistare almeno una volta al giorno, altro che disinformazione !!


    Ciao!


    edit
    sono qui per cercare di scegliere la TV non ho alcuna intenzione di fare polemiche ... e questo è evidente dai miei post
    Finchè ci si chiarisce con i toni giusti, non c'è problema a confrontarsi, anche perchè senza guardarsi in faccia è difficile discutere ... frequento forum da oltre 15 anni e sono vaccinato

    Comunque, nuovamente, maledico ( ) il giorno in cui ho scovato questa fonte di conoscenza ... adesso avrei il mio LCD in salotto senza nessuna "pippa mentale"
    Ultima modifica di piedus; 06-04-2010 alle 08:44

  8. #53
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    560
    Citazione Originariamente scritto da piedus
    perchè si discuterebbe di aria fritta! Inoltre, IMHO, visto lo scalpore sollevato "dall'algoritmo" e dalla tecnologia panasonic, la cosa sarebbe già venuta a galla ...
    guarda, torno a dire, e poi smetto, che e' aria fritta tanto che parlare di pana2009... il fatto che di lg non si sa il comportamento nel tempo e' perche' a mio modo di vedere la cosa, chi ha acquistato i modelli passati del nero non poteva importare di meno, altrimenti appunto non avrebbe acquistato quella tv.
    cordialmente.

  9. #54
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    88

    Domanda?

    Comprereste un televisore al Plasma di cui sapete con certezza assoluta (certificata dalla casa madre, una volta scoperta, si intende! ), che il livello minimo del nero cambierà nel tempo (eufemismo panasonichiano per dire che peggiorerà)?

    Lo comprereste anche se la casa madre non vi vuole dire di che entità sarà il problema ovvero di quanto il livello minimo del nero si innalzerà?

    Ecco pechè per me un Plasma LG 2010 è meglio di un Plasma Panasonic 2010, essenzialmente una questione di fiducia e correttezza nei rapporti con l'utente.

    Infine vorrei fare qui una riflessione: Vi rendete conto che ad oggi NON esiste una sola misurazione fatta su un Plasma Panasonic 2009 o 2010 da calibratori o riviste specializzate che smentisca il peggioramento dei livelli minimi del nero nel tempo?

    IL 100% delle misurazioni fatte da calibratori o riviste confermano il problema.

    Allora...cosa è meglio?

    (per dettagli seguire il link in firma)
    Ultima modifica di popesio; 06-04-2010 alle 22:11

  10. #55
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746
    Ciao popesio,
    ma tu credi che l'lg, o qualsiasi altro marchio, manterrà lo stesso livello minimo del nero per tutta la durata di vita della matrice?
    Preferisci un decadimento progressivo(e nel caso di Panasonic anche programmato) delle prestazioni o improvviso(nel senso che il produttore non fa cenno alla questione)ritrovandoti da un giorno all'altro con grigio topo morto?

    Comunque alla tua domanda la mia risposta è sì.
    Anche perchè,almeno durante le prime n ore, potrò godere di un nero più profondo,anche se il mio occhio non lo percepirà a pieno.
    E poi parliamoci chiaro,l'occhio umano non è in grado di percepire scostamenti di pochi ft/l del nero.
    Infatti tutte le prove condotte sono strumentali.

    Vogliamo anche parlare degli evidenti problemi di ritenzione che neanche quest'anno sembrano riusciti a ridurre o è un'aspetto da tralasciare?
    Ultima modifica di Darklines; 06-04-2010 alle 21:14
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  11. #56
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    88
    Citazione Originariamente scritto da Darklines
    Ciao popesio,
    ma tu credi che l'lg, o qualsiasi altro marchio, manterrà lo stesso livello minimo del nero per tutta la durata di vita della matrice?
    Darklines, non credo che ne LG o Samsung riusciranno a mentenere il livello di nero misurato dopo adeguato rodaggio (circa 200 ore) e calibrazione per le successive 100.000 ore (vita dichiarata dai produttori fino al raggiungimento del 50% della luminosità iniziale ).

    So per certo che dopo 1500 ore quel livello di nero (quello rilevato dopo rodaggio e calibrazione) sui Panasonic sarà raddoppiato o triplicato.

    Quello che accadrà dopo lo scopriremo mano a mano che i vari G10 e G20 in giro per il mondo e per le redazioni compiranno le 3000 - 5000 - 10.000 ore. So anche che ad oggi tale problema non è stato rilevato su Lg o Samsung ( eviterei anche solo di pensare che nessuno abbia pensato di rilevarlo ).

    A 5 ore al giorno medie di visione fanno circa 1800 ore l'anno. E dubito di arrivare a 18.000 totali prima di rottamare il TV.

    Ora a me seccherbbe che dopo un annetto il mio nero mi si sia ingrigito. E a parte questo pretendo di sapere da Panasonic di quanto il suo circuito peggiorerà il livello del nero nel tempo.

    E' chiedere troppo?

  12. #57
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Treviso
    Messaggi
    584
    Per DARKLINES:
    Non sono solo rilevazioni strumentali non visibili ad occhio nudo.
    Se vai a leggere bene i vari forum italiani e stranieri capirai che molta gente dalla sera alla mattina ha notato una variazione molto importante ed inaspettata.
    Poi chi ne aveva i mezzi ha misurato la cosa.
    Ma prima se ne sono accorti benissimo ad occhio nudo !
    Da li in poi e' nato il polverone che sappiamo e Panasonic stessa ha spiegato la cosa.
    Sulle altre case nessuno ha mai notato nulla quindi nessuno ha mai misurato nulla.
    Ergo ad oggi e' una caratteristica solo di panasonic.
    E c'e' da dire che probabilmente il decadimento dei fosfori, in mancanza di questa compensazione VOLUTA, porterebbe ad un ABBASSAMENTO del livello del nero alla pari dell'abbassamento di luminosita'.
    Non certo ad un rialzo incontrollato.
    PANASONIC 50G20es
    LOEWE NEMOS 32" anno 2004
    EX 46B8000xp
    EX 50C6500

  13. #58
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    812
    Citazione Originariamente scritto da matrix69
    Se vai a leggere bene i vari forum italiani e stranieri capirai che molta gente dalla sera alla mattina ha notato una variazione molto importante ed inaspettata.
    Poi chi ne aveva i mezzi ha misurato la cosa.
    Ma prima se ne sono accorti benissimo ad occhio nudo !
    Anche per questo credo che, imho, gli altri plasma non ne sono affetti, almeno nei modi in cui lo sono i Panasonic.

    Poi, ognuno è libero di pensarla come vuole e, soprattutto, di fare quello che vuole comprandosi i Panasonic e godendosi il nero per i primi 1000/2000 minuti che, ai miei ritmi di visione, sono molto meno di un anno

  14. #59
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.810
    darklines mi dispiace dirtelo ma esprimi veramente pareri da newbie (ultimo arrivato per la cronaca). anche i sassi sanno che i plasma, storicamente , con l'andar del tempo tendono ad avere un nero migliore e non peggiore, visto che i fosfori tendono a perdere efficenza e quindi ad emettere meno luce.

    panasonic come correttivo a questo comportamento, in base alle specifiche dei suoi pannelli, cambia il voltaggio e i pannelli rispondono in maniera diversa e quindi per chi è fortunato, magari il livello aumenta marginalmente, per chi è sfortunato aumenta in maniera sensibile; quindi magari comprando due o 3 televisori un pannello che risponde secondo le specifiche si trova.

    e ricordatevi che è una caratteristica non un difetto
    Pioneer PDP-4280XA Microsoft XBOX 360 Sony Playstation 3 Toshiba EP30 Yamaha RX-V440RDS Canon EOS 50D Sigma 24-70mm f/2.8 EX Sigma EF 70-200mm f/2.8 EX

  15. #60
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    118

    Citazione Originariamente scritto da Gatto_Mannaro
    chi ha acquistato i modelli passati del nero non poteva importare di meno, altrimenti appunto non avrebbe acquistato quella tv.
    Neanche Mannheimer avrebbe intepretato e spiegato così puntualmente le motivazioni d'acquisto da parte di tutti clienti LG... (che peraltro lui avrebbe almeno intervistato con campione randomico a rilevanza statistica... )

    Evidentemente continua a perpetrarsi il dogma che chi compra LG non è interessato alla qualità (sempre presupponendo che l'unico criterio per giudicarla sia il livello del nero ) mentre chi compra Panasonic è un utente video evoluto alla spasmodica ricerca della prestazione al top (forse lo si dice per compensare il design avveniristico???).

    Vorrei far notare che nella stessa fascia di prezzo di qualsiasi prodotto (ed è innegabile che i prodotti in questione lo siano anche se il PK costerà probabilmente sensibilmente meno del G20) non possono esserci differenze abissali nelle prestazioni e nei pregi (altrimenti si parla di completo failure del prodotto) ma, come qualcuno ha già saggiamente osservato, solo diversi difetti che ciascuno valuterà in base al "fastidio" personale per scegliere il meno peggio.

    Inoltre, chiunque abbia un minimo di conoscenza di come funzionano le grandi multinazionali sa perfettamente che a grandi volumi di vendite corrispondono notevoli risparmi di costo nell'approvvigionamento dei materiali e della componentistica (queste si chiamano, tra le altre, sinergie di scala) che consentono prezzi unitari più bassi per chi, ovviamente, persegue una politica di prezzi.

    Suppongo vi siano note le quote % di market share mondiale del settore e quindi potete trarre da soli le conseguenti valutazioni...
    TV: Samsung 64E8000, Panasonic 65VT60- SORGENTI HD: LETTORE BLU-RAY: OPPO, Samsung Bdp 2500 - [B]SAT: SKY HD - SINTOAMPLIFICATORE: Yamaha rxv 1065 - Ampli stereo: Aeron A160
    DIFFUSORI: Front: - Monitor Audio Radius R270 HD - Central: Monitor Audio Radius R370 HD - Surround: Cabasse Eole 2- Subwoofer: Sunfire HRS 8, Monitor Audio Radius R370 HD - Ambiente HT: Sala 5,50 x 7 m climatizzata


Pagina 4 di 15 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •