Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 33 di 44 PrimaPrima ... 2329303132333435363743 ... UltimaUltima
Risultati da 481 a 495 di 647
  1. #481
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    86

    Non ronza più!


    Ebbene, sembra proprio che il mio G20 abbia smesso di ronzare! O meglio, non avverto più quelle improvvisite impennate di ronzio con le immagini molto luminose. In effetti, un po' di ronzio c'è sempre, e si sente avvicinandosi alla tv, ma nella visione normale sembra proprio molto attenuato e soprattutto, come dicevo, è costante!

  2. #482
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    135

  3. #483
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    38
    Ciao a tutti,

    da recentissimo possessore di Panasonic TX-P42G20ES vorrei porre alcune domandine:

    1) Ho notato che l'immagine cambia moltissimo a seconda del "modo di immagine" impostato . Con "Dinamico" si produce un contrasto ed una nitidezza decisamente migliori tanto che avrei deciso di tenere sempre questa impostazione attiva (a diffrenze di quella cosiddetta "normale" che sembra portare un velo grigio sull'immagine). Mi chiedevo (e vi chiedo) se è normale che sia così e se ci possono essere controindicazioni ad avere questa impostazione sempre attiva (ad esempio un consumo precoce del pannello, o consumi energetici particolarmente esagerati) .

    2) L'altra domanda riguarda il collegamento con il decoder Sky HD che avrei effettuato unicamente con cavo HDMI. Così facendo perdo la commutazione automatica verso i canali sky quando accendo il decoder. Possibile che il collegamento hdmi non abbia questa feature ? E se mantenessi anche il cavo SCART ? (perderei il segnale HD ? ). E' vero che impostando il decoder su "originale" (per quanto riguarda la risoluzione dell'immagine ) evito l'upscaling sui segnali SD migliorando la qualità delle trasmissioni SD ? O mi conviene settarlo in ogni caso su 1080p ?

    3)Vorrei anche prendere un lettore DVD BD che non costi molto. Secondo voi la differenza tra un lettore dvd con scart (che già possiedo) e uno con uscita HDMI vale la spesa (ovviamente con riferimento a dvd "Normali) ?.

    Grazie

    Erasmo

  4. #484
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.479
    ciao non ho quel tv ma provo a risponderti perchè sono domande generiche.
    1) la dinamica è oscena e completamente scalibrata. è vero che consuma prima il pannello e fa consumare di + la tv ma non si sconsiglia per quello, solo che è tutto tranne che realistica. neanche per i giochi riesco a tenerla. al massimo la normale. per tutto il resto lascio la cinema e col filtro nitidezza quasi disattivo che crea artefatti. già con la normale la ritenzione aumenta, con la din è meglio stare attenti. cmq se ti piace nessuno ti vieta di tenerla, visto che se lo hanno fatto così un motivo c'è. di solito è quella preferita dai negozi che per la luce esagerata dell'esposizione usano la modalità + spinta che ci sia.

    2) da quel che ho sentito per vedere meglio i canali sd si lascia attaccata la scart e anche la hdmi così si esce in scart con i segnali vecchi e con i canali hd si esce in hdmi. lascialo in uscita a 1080i che è quello nativo dei canali hd. si è vero hdmi non commuta quando sente il segnale. l'unico modo è come ho fatto io nel mio di farlo accendere sempre sulla hdmi1 per la ps3 ma bisogna entrare nel menu hotel e non so come si faccia sul g20

    3) lettori bd ormai si trovano a 100 euro e sono buoni anche se devono supportarli con i firmware visto che a volte il mirabolante bd non parte sul lettore. mi è successo sul lg sulla ps3 invece 0 problemi. un lettore dvd con upscaling 1080p e uscita hdmi migliora di sicuro la definizione rispetto alla scart. non è distante anni luce ma secondo me si nota se si confrontano le 2 soluzioni. poi panasonic non è famosa di certo per trattare bene segnali interlacciati in entrata

    ps ah volevo dirti per la normale o cinema che devi lasciarti dei giorni per abituare la vista a quella impostazione. anche io avevo fatto fatico a passare da temperatura colore da fredda a calda ma ora noto subito se è troppo fredda negli altri tv e mi da fastidio. ripeto la differenza la fanno i giochi che non hanno nulla di realistico ma i film invece richiedono impostazioni non sparate
    TV:sam55m5500,pana46pz80ae lg42pq3000 SORGENTI: ps4 wiiu e lg bd390 AUDIO ampli luxman + casse dali

  5. #485
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    38
    Citazione Originariamente scritto da amd-novello
    1) la dinamica è oscena e completamente scalibrata. è vero che consuma prima il pannello e fa consumare di + la tv ma non si sconsiglia per quello, solo che è tutto tranne che realistica. neanche per i giochi riesco a tenerla. al massimo la normale. per tutto il resto lascio la cinema e col filtro nitidezza quasi disattivo che crea artefatti. già con la normale la ritenzione aumenta, con la din è meglio stare attenti.
    OK, al massimo la cinema (se ho capito bene modifica anche la temperatura colore verso una tonalità più calda) . La normale mi sembra proprio poco contrastata. Sarà l'abitudine. Mi sa che la dinamica l'hanno fatta per contrastare i LED che hanno effettivamente un contrasto eagerato (mi sembra) . Però, scusa, la dinamica ora che mi hai detto che fa durare di meno il pannello e cha aumenta la ritenzione non la userò più...a me interessa vedere lo sport in HD su Sky e occasionalmente film in dvd .

    Citazione Originariamente scritto da amd-novello
    2) da quel che ho sentito per vedere meglio i canali sd si lascia attaccata la scart e anche la hdmi così si esce in scart con i segnali vecchi e con i canali hd si esce in hdmi. lascialo in uscita a 1080i che è quello nativo dei canali hd. si è vero hdmi non commuta quando sente il segnale. l'unico modo è come ho fatto io nel mio di farlo accendere sempre sulla hdmi1 per la ps3 ma bisogna entrare nel menu hotel e non so come si faccia sul g20
    Quindi mi consigli di lasciare entrambi i collegamenti ? Sei sicuro? Perchè non vorrei che commutando poi debba comunque selezionare manualmente l'ingresso hdmi (per vedere in HD !! ).

    Grazie

  6. #486
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.479
    1) cmq per me il nero migliore si vede con la cinema. prova al buio con l bande nere o con una scena molto buia a commutare e vedi che il nero minore esce con la cinema e si alza con la normale e la dinamica. oltre che avere un illuminazione sparata si nota anche di più il green ghosting e il dithering che sono le scie verdi e tutti i puntini che "friggono" su sfondi neri. insomma per me peggiora tutto. al massimo di giorno in luce piena la cinema è un po' spenta e su quello ti do ragione. le altre migliorano si il contrasto ma affogano i neri e i dettagli se ne vanno tutti. il nero non è impossibile da abbassare ma le tonalità di grigio le riduci di molto e così perdi dettagli della scena

    2) mi sembra di si ma non avendolo non sono sicuro. cmq tu prova e vedi se diventa peggio lo noti subito. cmq per questo siamo ot quindi al massimo vai nel thread apposito di sky e ti sapranno dire
    TV:sam55m5500,pana46pz80ae lg42pq3000 SORGENTI: ps4 wiiu e lg bd390 AUDIO ampli luxman + casse dali

  7. #487
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    46
    ciao a tutti. Sono felice possessore di un 50" g20 dal mese di luglio, usato sempre con sky senza mai esagerare con contrasti e prestando attenzione soprattutto i primi tempi con loghi fissi per evitare il problema della ritenzione.
    Stasera per la prima volto ho notato avvicinandomi a 10-20 cm dal pannello una leggera ritenzione nei punti di maggior stress per i fosfori, cioè gli angoli dove si posizionano i loghi dei vari canali. Posso fare qualcosa? Devo prendere provvedimenti particolari?
    Tengo a precisare ke è qualcosa ke ho notato solo ora, è molto lieve e si vede solo a 10-20 cm dal pannello. Grazie a tutti

  8. #488
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    506
    ........
    TV: LCD Samsung LE32S71B 32" HD Ready VPR: OPTOMA HD20 Schermo: Adeo Tensio Linear CTS 214x120 BD: Denon DBP-1611UD DTT: TELESystem TS7900HD SINTO: Denon AVR-1910 centrale: Indiana Line TESI 704 frontali: Indiana Line TESI 504 surround: Indiana Line TESI 204 sub: Indiana Line TESI 810 Protezione/filtro rete: Belkin PureAV Isolator 8

  9. #489
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    506
    TV: LCD Samsung LE32S71B 32" HD Ready VPR: OPTOMA HD20 Schermo: Adeo Tensio Linear CTS 214x120 BD: Denon DBP-1611UD DTT: TELESystem TS7900HD SINTO: Denon AVR-1910 centrale: Indiana Line TESI 704 frontali: Indiana Line TESI 504 surround: Indiana Line TESI 204 sub: Indiana Line TESI 810 Protezione/filtro rete: Belkin PureAV Isolator 8

  10. #490
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    21

    AVCHD

    Cari utenti,
    sono un felice possessore del 46G20 e non posso lamentarmi........quasi di nulla..........se non fosse per quella maledetta avversione di questo prodotto ai files MKV.
    Avendo scelto lo standard AVCHD devo dire che non sono mai riuscito a vedere un MKV convertito in AVCHD.
    La procedura IMHO è davvero complessa.........a meno che non ci sia qualcuno che abbia delle dritte.
    Sarò quindi costretto a spendere dei soldi per HD multimediali perchè la porta dedicata alla sd card è utile solo per foto e video normali.
    Spero che qualche anima pia possa postare le procedure corrette e rapide (se esistono) per adoperare le SD Card inmaniera ottimale.
    Saluti

  11. #491
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Verbania
    Messaggi
    272
    Ciao a tutti,
    sto valutando l'acquisto di un G20 e ho appena letto qui un messaggio di un utente scontento per quanto riguarda la parte gaming.
    Lamenta sfocature e poca nitidezza nelle schermate in movimento.
    Visto che il mio uso sarà anche un 30% game principalmente fps, potete confermarmi che la visione è comunque gradevole?

    Grazie


  12. #492
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    24
    Ciao, per lo domande usa l'altro thread, qui solo possessori (se ho capito bene).

    Comunque io ho il 46g20es e con i giochi su xbox mi trovo da dio.

    Impostato in modalità game (poi regolata un pò da me) è fantastico. Per ora ho provato fifa 2010 e 2011, call of duty 4, ghost recon, band hero/guitar hero, bioshock.

    E' eccelso in tutti questi giochi, e confermano anche i miei amici che c'hanno giocato.. Pensa che in teoria il divano è a distanza 3.30metri, ma noi ci siamo messi a circa 2metri con le sedie per GODERCI LO SPETTACOLO

    In generale però ti consiglio, PRIMA di acquistarlo, di vederci un film che ha molte scene scure (tipo fast and furious), perchè io sono rimasto un pò deluso in quanto è veramente scura la scena, con qualsiasi impostazione. Nel thread apposito stiamo cercando di capire se sia difettoso il pannello, ma quel che penso (per ora) è che i plasma si vedono cosi! Hai colori più "morbidi" e "reali", ma perdi molto in contrasto,luminosità,..tutte cose che vanno a favore degli lcd (led soprattutto, che hanno un livello del nero un pò migliore, sempre non ai livelli dei plasma ancora però).

    io ero indeciso tra questo il led samsung 46c6000. Sono finito su questo leggendo il forum, ma piano piano invece di abituarmi al plasma mi convinco (forse erroneamente) che mi piace di più la luminosità degli lcd (per quanto, come detto, dà colori meno reali). Ma io è come se mi sforzassi con gli occhi quando devo vedere una scena buia, e questo mi dà molto fastidio.

    In definitiva ti dò qualche consiglio per l'acquisto di un tv, può sempre tornare utile:
    0) decidi tra hd e non hd in base a ciò che vedi: vedi solo tv normale e divx scarsi? inutile un hd perchè su un pannello grande, soprattutto hd, vedi ancora peggio. Hai o prevedi di avere sky hd, hai console hd, mediaset premium? Allora ha senso pagare per un hd. Ha senso anche come investimento, ma per l'IMMEDIATO futuro. Valuta la distanza di visione
    1) valuta la distanza di visione e scegli la dimensione del pannello (46-50 pollici se è >2metri) altrimenti perdi la definizione del full hd (l'occhio umano non percepisce più i dettagli che il full hd aggiunge rispetto all'hd ready se vai oltre una certa distanza di visione secondo tabelle che trovi online). Valuta anche l'angolo di visione: i plasma li vedi bene da qualsiasi angolazione, gli lcd perdono un pò (ma di solito uno lo vede quasi sempre da davanti, quindi....). Se non puoi prendere un pannello grande e sei costretto a vederlo comunque a 4-5metri, inutile spendere cifre esorbitanti per un full hd top level, tanto l'occhio non vede le differenze a quelle distanze
    2) valuta se lo vedi più di giorno o di sera: con le luci i plasma sono nettamente inferiori secondo me, e l'immagine è ancora più scura. Di sera io noto il problema solo con i film "scuri" (fast and furious, il cavaliere oscuro,..)
    3) se preferisci i film vai di plasma, se preferisci i giochi vai di lcd (anche se su questo io mi trovo bene anche coi giochi)
    4) leggi le sezioni apposite per ogni modello cosi vedi i problemi (questo ha floating black, green ghosting, ...). acculturati acculturati...
    Ultima modifica di diabolique1984; 19-11-2010 alle 11:53

  13. #493
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    161
    Per i films più scuri devi semplicemnte settare in modo migliore il g20, basta andare nelle impostazioni professionali 1 o 2 fare quello che vuoi, se preferisci alla fine il tv può anche diventare più luminoso e "falso" degli LCD, tutt'alpiù il nero ti diventa come negli LCD (cioè grigio) ma se lo preferisci così basta impostare i valori nel modo corretto.

    Per quanto riguarda HDMI con Sky non capisco il vostro problema, io faccio tutto con il telcomando Sky, anche in considerazione che ho My Sky HD e voglio registrare anche i canali del digitale terrestre (ho messo l'antenna nella usb ddt di sky che è collegata al decoder).

    Ho semplicemente collegato la presa HDMI al televisore lo accendo con il telcomando Sky, lo commuto in sky sempre con esso in pochi secondi ecc.. ecc...
    I canali SD si vedono leggermente meglio se sul decoder Sky si mette l'impostazione "nativa " e non 1020 ma sono miglioramenti minimi.

    Non so se mettendo la scart le cose migliorano ma poi come si comporta il tv, commuta in automtico o no?

    Un saluto a tutti.

    ps: qualcuno ha collegato con l'adattatore wifi il tv ad un router wireless? Come funziona la navigazione in internet???

  14. #494
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    161

    Aiuto internet sul G20

    Ciao, vi chiedo cortesemente un aiuto per collegare il mio g20 ad internet tramite access point wifi.

    In pratica io ho:

    In una stanza:
    - Un pc con un router voip + un access point wifi (router).
    Tutto funziona bene, col mio celluare mi collego wifi all'access point ed il pc si collega ad internet con il router, quindi l'access pojt collegato in parallelo al router voip funziona.

    In un altra stanza:
    - ho il Pana G20

    Allora:
    io vorrei mettere un altro Access point collegato con un cavo etherner al Tv che va a prendere il segnale adsl all'altro access point dell'altra stanza.

    Lo posso fare secondo voi? Il Tv si connterrebbe ad internet? Io volgio semplicemente connere il g20 ad internet, non collegarlo al pc.

    Vi ringrazio tanto se mi aiutate.

  15. #495
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    9

    Lo posso fare secondo voi? Il Tv si connterrebbe ad internet? Io volgio semplicemente connere il g20 ad internet, non collegarlo al pc
    Ciao

    ho fatto esattamente come vorresti fare tu e funziona perfettamente; io lo uso principalmente per accedere al Mac dove stanno i video tramite DLNA, ma funziona anche la connessione a internet, anche se ho trovato solo i siti inseriti su VieraCast
    Ho solo perso un paio di giorni per trovare la configurazione migliore ma alla fine mi sono divertito ed è una soddisfazione non dover più trafficare con CD, hard disk o chiavette.

    Ciao


Pagina 33 di 44 PrimaPrima ... 2329303132333435363743 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •