|
|
Risultati da 3.676 a 3.690 di 4669
Discussione: [LG PKxxx] TV Plasma serie 2010
-
13-01-2011, 18:01 #3676
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Provincia di Venezia
- Messaggi
- 1.474
Originariamente scritto da nedo
Però sono quasi certo che i pannelli del 250,350 e 550 sono uguali.
Sicuramente l'elettronica è uguale; il SW pure e i dati di luminosità e contrasto anche e pertanto....
Il 550 non lo trovi in negozio in italia, ma solo in alcuni paesi esteri.
Per esempio in germania o comprandolo in internet.
A differenza del 350 ha in più una HDMI, THX .
Altre differenze è giusto le segnali chi ce l'ha.Sony 65A95K-Sony 60W855B
-
13-01-2011, 18:05 #3677
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 307
Originariamente scritto da mjdoc
da quello che mi risulta il 550 dovrebbe avere il nero migliore del intera gamma PK, non so pero' se poi perde in altri aspetti rispetto ai 760, 980 che come detto hanno un chip diverso + recente.
il pk350 per quello che costa è già ottimoè lo trovi garanzia Italia.
Se non hai problemi di garanzia europea e l'estetica non ti interessa io prenderei il PK550.
-
13-01-2011, 18:06 #3678
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Provincia di Venezia
- Messaggi
- 1.474
Originariamente scritto da sioppi
Visto che hai sollevato la questione a cui io non ho mai dato grande peso avendo il WD e il BD che leggono tranquillamente i sub , ho guardato il manuale che scrive chiaramente che i caratteri del file devono essere ASCII CODE.
Appena ho un pò di tempo provo.
Intanto magari se vuoi provare anche tu, pendi un file srt che non legge il nostro TV , lo apri con blocknotes e quando lo salvi con nome prova a selezionare il formato ANSI.Sony 65A95K-Sony 60W855B
-
13-01-2011, 19:57 #3679
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 121
Originariamente scritto da NEC
50PK350
-
14-01-2011, 01:34 #3680
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 56
Bisogna aspettare la nuova serie e vedere se il pannello è stato cambiato per i plasma di fascia bassa oppure è rimasto lo stesso
il seguito del pk350 dovrebbe essere il
PV450
http://www.lg.com/us/tv-audio-video/...t/LG-PV450.jsp
A seguire dopo diventano tutti 3D,top di gamma il pz950
http://www.lg.com/us/tv-audio-video/...t/LG-PZ950.jsp
magari monta lo stesso pannello viene dell PZ550,alla fine le differenze che ci sono tra un modello medio e il top di gamma sono extra tipo internet dlna wifi skype ecc...sarebbe improbabile produrre un panello diverso per ogni tv..LG 50PK350 (Bedroom) - Samsung 32C6000 (Kitchen) - Panasonic 50G20ES (Bar)
-
14-01-2011, 07:14 #3681
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Provincia di Venezia
- Messaggi
- 1.474
Originariamente scritto da NEC
Se non legge i sottotitli aprire il file srt con blocco notes, fare SALVA CON NOME, scegliere in CODIFICA "ANSI" .
Ho fatto la prova su un unico file di sottotitoli, che il lettore del PK non leggeva, e ora lo legge,
Evitare le altre codifiche tipo UNICODE, UTF8, et.
Se avete occasione ditemi se funziona o se avete ancora problemi.Sony 65A95K-Sony 60W855B
-
14-01-2011, 08:08 #3682
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 195
Originariamente scritto da batfed
-
14-01-2011, 12:08 #3683
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 283
Originariamente scritto da ayami
Plasma: LG 50PK980 - Firmware: 03.02.01 >> 03.03.02 >> 03.03.07
Home Theatre: Onkyo 508 - Diffusori: JBL 178
-
14-01-2011, 12:24 #3684
Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 39
Sono appena stato da expert che aveva esposti un lg 50pk350 ed un samsung 50c530, ho trovato che il samsung fosse molto più luminoso rispetto all'lg, quest'ultimo inoltre aveva anche lo schermo lampeggiante, ma penso che questo confronto diretto che ho potuto appurare non valga nulla, probabilmente l'lg era settato male e poi entrambi erano rivolti verso fonti di luci forti
-
14-01-2011, 13:02 #3685
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 56
Prendetelo con le pinze questo video,l'ho dovuto fare con un cellulare quindi la messa a fuoco è completamente automatica e i colori non sono gli stessi che si percepiscono dal vivo..
Dal mio punto di vista il pk se si guarda solo ed esclusivamente al buio è perfetto,di giorno è troppo riflettente sembra uno specchio..
http://www.youtube.com/watch?v=O6Ah8XcuRXs
è un montaggio fatto al volo,i lag che vedete li ha fatti il pinnacle studio nei video originali non sono presenti..LG 50PK350 (Bedroom) - Samsung 32C6000 (Kitchen) - Panasonic 50G20ES (Bar)
-
14-01-2011, 13:06 #3686
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 904
Originariamente scritto da ayami
-
14-01-2011, 13:09 #3687
Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 39
Grazie tante per la disponibilità che hai avuto, io assolutamente da non esperto noto che a livello di luminosità il samsung abbia la meglio, nel colore mi pare che le scene rosse, in particolare quella dei vasi tenda all'arancione, io dovrei metterlo proprio sulla parete di fronte la finestra ed in effetti l'lg riflette parecchio, voi esperti che dite?
-
14-01-2011, 13:58 #3688
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 195
Originariamente scritto da batfed
-
14-01-2011, 16:28 #3689
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 70
mi date conferma che per tutta la serie non è prevista un'uscita audio analogica? possibile che su dei tv di questo livello non sia possibile collegarsi direttamente ad un sistema esterno - vista la qualità generalmente scadente dell'audio di serie - senza ricorrere ad accrocchi vari, come un adattatore scart (che però non ti permette di utilizzare il telecomando per il volume) oppure usando la digitale ottica (stesso problema)?
-
14-01-2011, 16:54 #3690
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 56
Purtroppo è cosi,ormai l'unica uscita audio rimasta è la digitale ottica S/PDIF da non confondere con la ottica coassiale (RCA).
LG 50PK350 (Bedroom) - Samsung 32C6000 (Kitchen) - Panasonic 50G20ES (Bar)