|
|
Risultati da 3.106 a 3.120 di 4669
Discussione: [LG PKxxx] TV Plasma serie 2010
-
09-12-2010, 16:55 #3106
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 135
Originariamente scritto da mark07
Cmq in effetti è molto simile al settaggio expert che si vede nella recensione del pk350.
Io per ora mi ci trovo molto bene, e anche la bright room fa il suo dovere di giorno. Ma tenete presente che è il mio primo plasma e non sono certo un intenditore
-
09-12-2010, 18:06 #3107
Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 42
Originariamente scritto da cidieffe
Il mio tv un pk350
Quindi tutto ok con Ntfs
-
09-12-2010, 18:11 #3108
Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 42
Originariamente scritto da cidieffe
Il mio tv un pk350
Quindi tutto ok con Ntfs
-
09-12-2010, 19:44 #3109
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 28
Originariamente scritto da nedo
-
09-12-2010, 20:19 #3110
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Trento
- Messaggi
- 184
Originariamente scritto da Potion
Prova questo setting e dimmi cosa ne pensi senza remore:
Per blu ray
Orbiter spento
risparmio energetico : spento
modalità immagine: isf esperto 2
Contrasto da 82 a 84
luminosità 51 (è un po' alta però il dettaglio ne giova)
nitidezza orizzontale 45
nitidezza verticale 45
Colore 51
Tinta 0
contrasto dinamico spento
riduzione rumore spento
Gamma Medio
livello nero basso
gamma colore standard
ottimizzatore bordi spento
temperatura colore medio
modalità 2 punti Ire:
cont. rosso -8
cont. verde 0
cont. blu 3
lum. rosso -10
lum verde 2
lum blu 4
colore rosso 0
tinta rossa 4
colore verde 0
tinta verde 0
colore blu 0
tinta blu 0
colore giallo -4
tutto il resto 0Ultima modifica di mark07; 09-12-2010 alle 20:42
-
09-12-2010, 20:44 #3111
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 274
Ciao a tutti, chi può dirmi perche vedo con l'lg50pk350 in 4/3 e non in 16/9 i file video da pennetta usb e che con altro tv samsung lcd vedo in 16/9? Grazie.
-
09-12-2010, 20:52 #3112
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Trento
- Messaggi
- 184
Provato a mettere (o a togliere) "solo ricerca" sul rapporto d'aspetto?
-
09-12-2010, 21:01 #3113
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Provincia di Venezia
- Messaggi
- 1.474
Originariamente scritto da maurizio63
Sony 65A95K-Sony 60W855B
-
09-12-2010, 21:34 #3114
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 39
Originariamente scritto da f_carone
-
09-12-2010, 21:52 #3115
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Provincia di Venezia
- Messaggi
- 1.474
@Sickboy; novità per i tuoi canali "perduti " in DDT??
Sony 65A95K-Sony 60W855B
-
09-12-2010, 23:18 #3116
Originariamente scritto da mark07
SONY Bravia 65XE8596
-
10-12-2010, 01:52 #3117
Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 42
Originariamente scritto da NEC
fw 3.24 (mai aggiornato)
-
10-12-2010, 04:24 #3118
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 39
Originariamente scritto da NEC
).
Mi sto scervellando, più tardi provo a salirmi il decoder e collegarlo allo stesso cavo.
-
10-12-2010, 07:15 #3119
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Provincia di Venezia
- Messaggi
- 1.474
Originariamente scritto da Sickboy
Probabilmente lo sapete già, comunque la cosa più importante è l'indicatore di qualità del segnale ( o il BER appunto, dipende dai decoder ; alcuni hanno uno o l'altro, alcuni entrambi).
Devo dire che il decoder della nostra TV è un pò particolare; intendo dire che l'indicazione della qualità in alcune trasmissioni sono indicate al massimo al 5-6% ( comunque si vede benissimo senza disturbi) e se collego alla stessa presa un decoder esterno o verifico il DVD recorder in firma , mi trovo con qualità al 100% o BER 0.Sony 65A95K-Sony 60W855B
-
10-12-2010, 07:56 #3120
Ciao,
un mio amico mi ha mandato delle foto di video 1080P sul 50Pk980 e ultimo FW, con fermo immagine da htpc.
Ma sono io che mi aspetto troppo, o l'immagine è troppo morbida, poca nitidezza e colori un po smorti ?
Grazie
Ale