Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 276 di 312 PrimaPrima ... 176226266272273274275276277278279280286 ... UltimaUltima
Risultati da 4.126 a 4.140 di 4669
  1. #4126
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    55

    Successore pk350 per il 2011


    Il successore del pk350 per il 2011 è il pv350, vale la pena spendere 170 euro in più?come caratteristiche tecniche sembra simile, bisognerebbe capire se hanno cambiato pannello o processore...voi che conoscete il pk350 notate differenze?Le caratteristiche sono queste:

    Processore Dual XD Engine
    Indennizzo 600 Hz Sub-Field di guida
    Native frequenza: 100 Hz
    Contrasto dinamico: 3000000:1
    24p Real Cinema, Expert Mode / ISF
    Più DivX HD, AVI, MP4, MP3, AAC, VOB, TS, MKV: USB
    Sintonizzatore TV: DVB-T / DVB-C
    Sensore di luce ambientale e Smart Energy Saving
    2x HDMI 1.4 (ARC / CEC) con 1 laterale, 1 porta USB Host, 1 x YUV, 1 x RS232C, 1 x ottico, 1 x SCART, RCA stereo

  2. #4127
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    @gurzo82

    ti conviene seguire le evoluzioni nell'apposito thread sui plasma LG 2011: link.
    ancora non si hanno notizie certe. le specifiche lasciano il tempo che trovano. meglio fidarsi degli esperti (più di uno)...

  3. #4128
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    912
    Citazione Originariamente scritto da gurzo82
    come caratteristiche tecniche sembra simile, bisognerebbe capire se hanno cambiato pannello o processore...voi che conoscete il pk350 notate differenze?

    Native frequenza: 100 Hz
    mi sembra che l'unica differenza sia quella.. sempre che non si tratti di un errore.. perchè un pannello nativo a 100hz ce l'hanno solo le tv 3D.. bo

  4. #4129
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    912
    allora ieri ho avuto un pò di tempo per calibrare al meglio il pk350 (il rodaggio lo lascio perdere tanto è inutile).
    non capisco una cosa però.. seguendo le varie impostazioni che ho trovato su internet (avforums e varie reviews) ottengo sempre immagini con un effetto simile a questo:

    tipo ieri sera ho guardato per qualche minuto la partita della nazionale under 21 e le magliette erano azzurre con le ombre verde acqua, e si notava proprio uno stacco fastidioso tra di due colori (oltre al colore del tutto sballato delle ombre appunto).. cioè non c'era un minimo di sfumatura.
    Per adesso ho provato solo le impostazioni 20IRE (cambiando poi manualmente tutti i valori).. quelle a 2 punti devo ancora provarle.
    Cmq non può essere un difetto del pannello perchè con le impostazioni già memorizzate (cinema, sport, ecc) le immagini sono perfette.. quindi o sbaglio qualcosa io o c'è un bug nel firmware..

  5. #4130
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.479
    e prima non era presente? prova ad abbassare la nitidezza
    TV:sam55m5500,pana46pz80ae lg42pq3000 SORGENTI: ps4 wiiu e lg bd390 AUDIO ampli luxman + casse dali

  6. #4131
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.895
    La nitidezza non c'entra nulla. Ho riscontrato anch'io lo stesso problema con quei settings su un PK780.
    Alla fine ho calibrato con il Picture Wizard e con una semplice aggiustata alle saturazioni.
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  7. #4132
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Ma infatti è per questo che ogni pannello va' calibrato per conto suo...

  8. #4133
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.895
    Ovvio. Sono però pur sempre un buon punto di partenza per l'affinamento successivo.
    Questo non toglie che i setting dei quali si parlava sono completamente sballati e portano ad una evidente posterizzazione con completa perdita di tutte le sfumature.
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  9. #4134
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Devo dire che io non ho mai visto effetto posterizzazione con nessuno dei settaggi scopiazzati, ma comunque alla fine ho fatto esattamente come hai fatto tu...
    Leggendo i vari pareri mi sono fatto l'idea che ci sia un discreto margine in molti parametri tra un pannello ed un altro. Non sono poi tanto convinto che si tratti solo di finezze.
    Alcuni sono soddisfatti del nero del PK760, ma io posso dire che in stanza buia il pannello, quando ci sono scene scure, non è nero. Anche se sembra illogico secondo me LG ha, a livello di produzione, una certa tolleranza nei test di qualità. Ma sono solo mie supposizioni, prive di qualsiasi certezza...

  10. #4135
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.895
    A mio parere le differenze stanno più nell'occhio di chi guarda che nei pannelli.
    In caso contrario concorderai che tutti i test delle riviste e dei siti specializzati conterebbero zero.
    E in ogni caso il nero non è nero...
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  11. #4136
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Infatti come ti dicevo il mio pensiero è illogico e privo di riferimenti certi. Il tuo ha molto più senso, ma non ho potuto fare a meno di considerare anche la produzione, oltre che l'occhio, visto la differenza di prezzo tra LG e tutti gli altri. Voglio dire...io mi sono portato a casa un 50" quasi top di gamma a €840...come caspita avranno fatto 'sti coreani?
    Poi vabbè, il nero che non è nero ok. Ma questo nero misura sul serio 0,06 cd/mq?

  12. #4137
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    401

    Audio multicanale da uscita ottica digitale

    Ciao ragazzi,

    sono un felice possessore del 50PK350 al quale ho affiancato un altrettanto ottimo BD570 bluray. Entrambi questi componenti sono collegati tramite cavo digitale ottico ad un ampli 5.1.
    Nella visione di SKY (anch'esso collegato via cavo ottico) come pure per la visione dei film blu-ray/DVD tutto funziona perfettamente.

    Ecco il problema: quando invece vado ad inserire nella porta USB (SIA della TV SIA del Blu-ray) una chiavetta contenente un file video con audio multicanale (ad es. i classici filmati "demo" MKV full-hd) in nessun caso riesco a veicolare all'ampli l'audio 5.1 ed il risultato che ottengo è sempre un misero 2.0.

    Qualcuno di voi mi saprebbe aiutare?

    Grazie mille come sempre

  13. #4138
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Non è che era audio in DTS?
    Comunque dicci anche il modello dell'ampli..

  14. #4139
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    560
    Citazione Originariamente scritto da parjbas
    perché si viene a creare un battimento con la nostra frequenza di rete - che è appunto 50 hz...
    piano con le bombe... la rete non ci azzecca nulla.
    Il segnale pal e' a 50hz, quello ntsc e' 60hz, i bluray 24hz (quasi), i dvd europei 25hz.

    la frequenza giusta da impostare e' strettamente legata alla sorgente che si sta' guardando (la stessa o multipli della stessa).
    Infatti da mac se guardi bene hai anche la 24Hz

  15. #4140
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    560

    Citazione Originariamente scritto da giocas
    in nessun caso riesco a veicolare all'ampli l'audio 5.1 ed il risultato che ottengo è sempre un misero 2.0.

    Qualcuno di voi mi saprebbe aiutare?

    ovviamente non sono dts altrimenti non li avresti letti... l'unica cosa che mi viene in mente e' se hai "spento" gli speaker della tv (TV Speaker option - Off)
    Altrimenti temo proprio che sia un problema del "lettore" da chiavetta che automaticamente porta a due canali pensando che l'audio venga riprodotto dalla tv
    Se puoi, fai un test con il dlna... quello invece dovrebbe funzionare di certo


Pagina 276 di 312 PrimaPrima ... 176226266272273274275276277278279280286 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •