Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 37 di 61 PrimaPrima ... 2733343536373839404147 ... UltimaUltima
Risultati da 541 a 555 di 909
  1. #541
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.134

    Intervengo anche io da non esperto in materia...mikigio ma non è che la differenza dipende anche dalle diverse tarature dei due display? sicuramente uno dei due display è migliore dell'altro (immagino sia quello che inizia per "K") ma anche le tarature fanno molto. Se usi il disco test del grande luciano merighi otterrai risultati diversi a seconda anche di come imposti il gamma. Se tieni il gamma secondo impostazioni di fabbrica a 2.0 la calibrazione sarà diversa da un livello 2.2 (che di solito tutti usano). Il livello nero 16 (il nero nero dei dvd) sarà lo stesso ma cambieranno le gradazioni dei livelli successivi (il 17 a gamma 2.0 sarà piu chiaro rispetto al 17 a gamma 2.2)
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  2. #542
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    88

    Livello del nero Lg Vs Panasonic

    Secondo FlatsPanelHD per ciò che riguarda il livello minimo di nero Panasonic ed LG mostrano grosso modo le stesse letture.

    Il problema qui è che Panasonic ci ha informato che il nero out-of-the-box (g20) si degraderà certamente come per la precedente serie (g10) anche se in maniera più graduale.

    A questo punto e tenendo conto della sole recensioni, cioè fatte con gli stessi strumenti e dalla stessa mano di FlatsPanelHd, si può affermare che il nero Panasonic non è più il più nero del reame?

    A parte gli scherzi se quel 0.04 cd/m2 viene mantenuto nel tempo da LG (e fino ad ora non vi è motivo di dubitare al riguardo) per me siamo di fronte al sorpasso, ovviamente mi riferisco al solo livello del nero e non ad altre caratteristiche e/o difetti di LG o Panasonic.

  3. #543
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    673
    Ciao Mau741, entrambe le tv sono state settate con gamma 2.2, la media stà per entrambe sui 2.18, calibrazione eseguita con AVCHD v1.3pattern per HCFR -- programma HCFR -- strumento di lettura Eye One Display2.

    Anche la luminosità Max. è stata impostata sul medesimo valore, cioè a 100ire lettura di 115 cd/m2.
    Oltre in stanze buie sarebbe per i miei gusti troppo elevato.

  4. #544
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130
    Citazione Originariamente scritto da popesio
    Il problema qui è che Panasonic ci ha informato che il nero out-of-the-box (g20) si degraderà certamente come per la precedente serie (g10) anche se in maniera più graduale.
    Veramente questo lo dici tu, Panasonic ha semplicemente detto che il circuito di aumento del voltaggio presente sui precedenti NeoPDP qui è stato perfezionato e visto che solo in piccola parte hanno presentato questo inconveniente, non credo ci sia da allarmarsi (tutti i plasma degradano comunque nel tempo).
    Riguardo al sorpasso è lo stesso Rasmus nel forum a dire chiaramente che il G20 è superiore al LG e lui li ha provati entrambi, quindi credo ci sia da crederci.
    Ultima modifica di Picard; 22-03-2010 alle 15:09
    Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;

  5. #545
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    283
    Citazione Originariamente scritto da popesio
    A questo punto e tenendo conto della sole recensioni, cioè fatte con gli stessi strumenti e dalla stessa mano di FlatsPanelHd, si può affermare che il nero Panasonic non è più il più nero del reame?
    Se confrontiamo il PK950 con il G20 si potrebbe dire di si, ma il V/VT20 dalle misurazioni sembra arrivare ad un livello di nero di 0,01 cd/mq - almeno per adesso, fra 1000 ore non si sa...

  6. #546
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    @picard
    Degrada la luminosità. Ma il livello del nero non deve alzarsi!
    Ed è inutile girarci intorno: solo sui Pana accade questo.
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  7. #547
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    88
    @Picard:

    Questa è la press release di Panasonic:

    Panasonic Viera plasma HDTVs deliver exceptional picture performance throughout the lifetime of these products. Various elements and material characteristics of all electronic displays change with use over time. In order to achieve the optimal picture performance throughout the life of the set, Panasonic Viera plasma HDTVs incorporate an automatic control which adjusts an internal driving voltage at predetermined intervals of operational hours.

    As a result of this automatic voltage adjustment, background brightness will increase from its initial value. After several years of typical use, the internal material characteristics will stabilize and no additional automatic voltage adjustments are required. The Black Level at this stabilized point will yield excellent picture performance.

    The newest Viera plasma HDTVs incorporate an improved automatic control which applies the voltage adjustments in smaller increments. This results in a more gradual change in the Black Level over time.

    Hai ragione e mi scuso, Panasonic non dice che il livello del nero peggiorerà ma che cambierà gradualmente.
    Anzi che cambierà in maniera più graduale rispetto alla serie precedente: "more gradual change".

    Giova ricordare che questa press release è la risposta a precise rilevazioni colorimetriche di Cnet che hanno rilevato un peggioramento del livello di nero sui Plasma Panasonic 2009 dopo circa 1000 ore di utilizzo.

    Quindi ,è vero, Panasonic non ammette che il livello di nero peggiorerà ma che cambierà in maniera più graduale.

  8. #548
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130
    Sarebbe corretto dire solo su alcuni Panasonic accade questo, visto che la maggioranza non è afflitta da questo problema. Allo stesso modo visto che la questione non è chiara neppure per le serie passate, affermare che il nero dei nuovi degraderà sicuramente, mi pare un tantinello prematuro e fuorviante.
    Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;

  9. #549
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Cioè peggiorerà più gradualmente.
    Se tramite steps più brevi o incrementi di voltaggio minori questo non è dato sapere.
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  10. #550
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    88
    Picard questo è un dato interessante che non conoscevo. Quindi solo alcuni televisori Panasonic sarebbero afflitti da cambiamento del nero.

    Ti ringrazio molto per l'informazione anche perchè Panasonic nella sua press release ufficiale parla genericamente di televisori al Plasma della serie Viera.

    Il g20 è afflitto da questo problema o e uno dei modelli esenti?

  11. #551
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Scusami Picard, non voglio assolutamente iniziare una nuova polemica, ma l'ha ammesso Panasonic. Poi se tra 1000, 2000 ore o quel che sarà, avremo ugualmente un pannello ai livelli di quello iniziale, allora io sarò il primo ad esserne contento.
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  12. #552
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130
    L'argomento è già stato trattato più volte e malgrado ciò non è chiaro, ci sono misurazione che confermano ed altre che smentiscono, quindi è sbagliato parlare di "fenomeno generalizzato e certo". Se fosse realmente un problema così macroscopico non credo che i tecnici come che hanno fatto le recensioni non lo avrebbero segnalato, anzi lo stesso Rasmus nel forum dice che il G20 da lui provato non ha mostrato il minimo segno di sbiadimento, così come HDTVtest nel trafiletto congeda la questione con "no per due motivi". Credo che sia meglio attendere dei responsi più attendibili prima di dare per certo queste cose e concentrarci sui dati certi e non ipotetici.
    P.S.
    Alcuni utenti hanno rilevato un alzamento del nero anche sui Samsung al plasma.
    Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;

  13. #553
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Citazione Originariamente scritto da Picard
    tutti i plasma degradano comunque nel tempo.
    Il nero assolutamente no (e sarebbe del tutto illogico il contrario: una tv perde luminosità, col passare del tempo, come farebbe, quindi, ad aumentare il livello minimo di luminanza?).
    Ultima modifica di Onslaught; 22-03-2010 alle 18:21
    Nicola Zucchini Buriani

  14. #554
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130
    Certo è ovvio, io però mi riferivo al circuito di Panasonic per correggere il degrado del pannello, inteso come perdita di luminosità e non di nero, a cui sono soggetti tutti i plasma. C'è anche da dire che se, come alcuni ipotizzano, l'aumento del voltaggio scatta prima che i fosfori siano usurati, il livello di luminanza e quindi il nero potrebbero aumentare per poi stabilizzarsi successivamente. Questo spiegherebbe perché non colpisce tutte le tv prodotte e soprattutto perché Panasonic ha dato questa giustificazione, altrimenti incomprensibile.
    Ultima modifica di Picard; 22-03-2010 alle 18:33
    Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;

  15. #555
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    673

    Ciao Picard, magari sbaglio ma si potrebbe fare anche un ragionamento diverso sulla Luminosità, si potrebbe pensare che se perdi luminosità su un Pannello che genera qualcosa come 140 cd/m2, esagerati per una visione ottimale in stanza oscurata o semioscurata non crei grossi problemi, in campo fotografico già i 100 cd/m2 in ambienti luminosi sono considerati eccessivi, mentre se alzi il Livello di Nero qualche effetto negativo in più lo introduci.

    Panasonic ha dichiarato che la modalità costruttiva del pannello esegue degli aumenti di tensione prestabiliti e per questo il Livello minimo del nero si alzerà leggermente per poi stabilizzarsi, vero questo l'ho visto con i miei occhi, ha anche detto che i pannelli interessati da questa specifica sono gli 11-12g e futuri 13g anche se in modalità diversa.

    Io credo che la cosa interessante sarebbe capire quante informazioni sulle basse luci si perdono ogni aumento di 0.01cd/m2.


Pagina 37 di 61 PrimaPrima ... 2733343536373839404147 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •