|
|
Risultati da 586 a 600 di 909
Discussione: Il plasma di Panasonic perde il nero
-
24-03-2010, 11:17 #586
Originariamente scritto da gioo
), ma ho letto tantissimi post in cui raramente si superavano le 2 ore "di media" (quando non avevo bimbi anch'io mi attestavo su quei valori: non solo di giorno il display era spento, ma anche la sera spesso si usciva o, comunque, non si guardava la TV... ma questa è un'altra storia...
).
"Il cinema non morirà mai. Morirà la sala cinematografica, forse. Ma di questo non mi frega proprio niente" (M. Monicelli)
Mi diletto con PDP Panasonic TX-P50GT30E, A/V player Oppo BDP-83 (mod), ampli Onkyo TX-SR876 B, frontali B&W 604 S2, centrale B&W LCR 600 S3 (DIY mod), surround B&W CCM65 in-ceiling, surround back B&W CCM50 in-ceiling, sub B&W ASW-608, sat MySky HD, DVD-rec Sony RDR-GX350, Internet radio DNT Ipdio Tune, iPod Nano 4G - Touch 2G, dock Onkyo DS-A3, console Sony PS3 "Fat" 60GB - Nintendo Wii Black, TLC Logitech Harmony One.
-
24-03-2010, 12:29 #587
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 673
Originariamente scritto da Picard
Ciao Picard, premesso che li ho avuti in parallelo e la differenza è notevole, qui però non tratteremo questo argomento.
Il G10 quando lo misurai non sapevo quante ore avesse, io per altre ragioni possedevo già uno Spyder2 in procinto di essere sostituito per via di un degrado del gruppo di lettura, quindi in concomitanza dell'acquisto del G10 acquistai uno Spyder 3 pensando che fosse abbinalabile ad un programma che uso per dei monitor da computer (non era così per cui ora ho anche un Eye One Display2), lo Spyder3 Tv da me acquistato aveva un suo programma di calibrazione ed alla prima lettura mi rilevò 0.02 cd/m2, nella fase di picco arrivò a leggere 0.082 cd/m2, nel frattempo mi stavo organizzando con HCFR Programma--Avchd v1.3 dvd test-- una volta pronto eseguii la lettura di 0.007 ftl corrispondenti mi pare ad uno 0.024 cd/m2, non sò le ore in cui feci quelle rilevazioni, quando l'ho venduto avevo 2.200 ore superate da poco.
Sulle 2.200 avevo 0.05/6 cd/m2 mentre sulle 1.200/300 suppongo viste le date che mi ritrovo sulle calibrazioni (non volevo entrare nel menù di servizio--cosa che poi ho fatto e da una media mi escono questi riferimenti sulle ore) avevo valori attestati su 0.08cd/m2
La cosa che non trovo giusta è proprio la differenza tra i due Tv, io credo che Panasonic potrebbe offrire un prodotto migliore a prezzi terreni per via del fatto che ha una produzione di modelli elevatissima potendo così abbattere i costi di produzione, visto che la tecnologia esiste ed al momento addirittura ne è proprietaria perchè non offrirla a tutti?
per Popesio attualmente utilizzo Eye One D2--AVCHD 1.3 (disco con pattern test) del quale utilizzo la sezione per HCFR modalità APL (adatta ai plasma) dove un piccolo riquadro centrale fà scorrere tutte le 10 Ire della scala dei grigi, colori, saturazione, near black level ecc.....Ultima modifica di mikigio; 24-03-2010 alle 19:08
-
24-03-2010, 12:32 #588
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 531
Originariamente scritto da Picard
LG 50PQ6000 - Yamaha RX-V465 - Ipod 5G - WDLXTV Live - Nokia 9303S - Xbox360 Xenon - JBL SCS 200.5 - Uniden BCT15
-
24-03-2010, 12:39 #589
Originariamente scritto da oldbrand7
-
24-03-2010, 12:56 #590
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 531
no, il livello del nero è "esageratamente" basso all'inizio, ma non si può mantenere tale per troppo tempo perchè si rischia la morte del pannello.
i pixel devono avere sempre una certa quantità di corrente che li tiene accesi, e in questo modo all'inizio ricevono un livello troppo basso.
è come se cerchi di far funzionare ..che ne so.. una radio con 0.5 Ampere invece che con 0.9 Ampere, magari si accende e sembra funzionare bene, ma dopo molte ore si romperà.
il trucchetto serve per avere un livello del nero iniziale sbalorditivo e poi farlo tornare normale altrimenti il pannello si rovina/rompe.
e anche per arrivare alle fatidiche 100.000 ore di funzionamento con luminosità ridotta del 50%, che poi mi spieghi a che serve visto che sono 11 anni accesa 24h su 24.
insomma non è che il sistema "aumenta" il voltaggio... semplicemente lo porta al valore corretto, perchè all'inizio è dolosamente regolato troppo basso.Ultima modifica di oldbrand7; 24-03-2010 alle 13:02
LG 50PQ6000 - Yamaha RX-V465 - Ipod 5G - WDLXTV Live - Nokia 9303S - Xbox360 Xenon - JBL SCS 200.5 - Uniden BCT15
-
24-03-2010, 13:19 #591
Permettimi di dissentire su questa tua analisi tecnica, il funzionamento delle celle (non pixel) non è così semplice come lo descrivi, tanto meno è possibile "tarroccare" i risultati con simili espedienti. Se fosse come dici tu allora i kuro "esploderebbero" dopo le 500 ore visto che hanno un nero 10 volte inferiore. Certo è che se Panasonic avesse adottato un espediente da radiolina per truccare i risultati, si sarebbe anche potuta risparmiare i soldi per acquisire la tecnologia Pioneer ed ora si troverebbe davanti ad un baratro, con un'immagine devastata e tanti soldi investiti per nulla. Spero proprio che non sia così.
Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;
-
24-03-2010, 13:28 #592
Originariamente scritto da mikigio
Riguardo alla effettiva implementazione di tecnologia kuro sulle sue tv, bisognerebbe attendere i modelli V/VT e l'erede della serie Z, se non addirittura l'anno prossimo con i modelli a contrasto infinito.
Certo sarebbe bello se Panasonic sfornasse subito una tv come il kuro 9G al prezzo di un G20, ma probabilmente hanno deciso di centellinare il know how acquisito spalmandolo nel tempo, in modo da offrire ogni anno qualcosa di più e qualcosa di meglio della concorrenza. Sono scelte di marketing che anche se possono non piacere, permettono a Panasonic di non fare la fine di Pioneer, in un settore agguerrito come quello delle flat tv.Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;
-
24-03-2010, 13:40 #593
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 531
i Kuro hanno pannelli costruiti in maniera eccellente e "resistono" a livelli di tensione molto più bassi. quelli delle altre marche morirebbero a quelle tensioni, e infatti sono regolati diversamente e hanno un livello di nero più alto. ma è possibile farli lavorare per breve tempo (breve relativamente a 100.000 ore dichiarate) a tensioni più basse senza rischiare di buttare il pannello.
l'esempio della radio si può applicare a qualsiasi apparecchio elettronico, anche un notebook da 4000 euro può funzionare ad un livello di corrente (ampere) poco inferiore al necessario, ma di certo non gli fa bene.
quel che ha fatto panasonic acquistando una parte della tecnologia Pioneer è stata un'abile strategia di mercato, per evitare che qualche avversario potesse fare lo stesso E usarla.
meglio invece acquistarla e non usarla, così da restare comunque ad un livello qualitativo alto, vista la mediocrità degli avversari, e continuare a produrre tv economiche (per loro...) a prezzi adeguati alla crisi attuale.Ultima modifica di oldbrand7; 24-03-2010 alle 13:49
LG 50PQ6000 - Yamaha RX-V465 - Ipod 5G - WDLXTV Live - Nokia 9303S - Xbox360 Xenon - JBL SCS 200.5 - Uniden BCT15
-
24-03-2010, 13:43 #594
Bannato
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 88
Originariamente scritto da oldbrand7
Chissà perchè ma questa spiegazione suona bene, forse perchè a pensare male si fa peccato ma spesso ci si azzecca.....
Non è questo il Thread adatto ma vorrei fare notare che Panasonic utilizza anche altri trucchetti di marketing per aumentare le vendite, non solo l'eventuale uso di sottovoltaggi da recensione.
-
24-03-2010, 13:47 #595
popesio, in questo Forum le quotature integrali sono vietate, come specificato nel Regolamento.
Edita cortesemente il tuo post, riducendola allo stretto indispensabile.
Grazie.
-
24-03-2010, 14:05 #596
Quindi secondo voi Panasonic ha acquisito la tecnologia Pioneer per non utilizzarla e ricorre a "mezzucci" per abbassare il nero? Inoltre li ritenete così ingenui da non pensare che qualcuno se ne sarebbe accorto ed avrebbero perso il cotto ed il crudo?
Originariamente scritto da oldbrand7
Originariamente scritto da popesio
Originariamente scritto da popesio
Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;
-
24-03-2010, 14:08 #597
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- BG
- Messaggi
- 216
Originariamente scritto da oldbrand7
Hai fatto misurazioni sulla circuiteria interna di un pannelo Panasonic?
CIAo
BeppeTV OLED Panasonic TX-55GZ1000 - TV LCD LG 32LM6300PLA - TV LCD Samsung 32T570
-
24-03-2010, 17:53 #598
Originariamente scritto da Picard
Per persone non esperte è un sistema comodo, dato che i più non sono assolutamente in grado di regolare la taratura di un pannello, e nemmeno intendono perdere tempo dietro a queste pratiche.
Per il resto il sistema non previene alcunché, sia chiaro, il pannello perde comunque luminosità, come qualunque altro tipo di pannello.Nicola Zucchini Buriani
-
24-03-2010, 19:54 #599
Bannato
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 88
Originariamente scritto da Onslaught
Il raddoppio (o peggio) del livello minimo del nero ad oggi non è stato rilevato in altri Pannelli (non Panasonic) con tecnologia Plasma per cui non c'è alcuna ragione per pensare che avvenga.
Panasonic non dichiara come trascurabile il "cambiamento" (sia pure un raddoppio o peggio come documentato da calibratori professionisti di chiara fama) del livello minimo del nero, dichiara un "cambiamento" e basta. Ovviamente dichiara anche che il livello delle immagini rese dal pannello rimangono "eccezionali" (e vorrei vedere il contrario da un PR di Panasonic)
Panasonic tuttavia ha fatto la sua fortuna commerciale propio grazie al buon livello minimo del nero espresso dai suoi panneli out-of-the-box o appena rodati. In questo senso non è affatto trascurabile il "cambiamento" (come da comunicato Panasonic) del nero, non lo è sopratutto per il fatturato di Panasonic.
Se prendiamo le ultime misurazioni fatte sui livelli di nero dei G20/G25 (che avranno lo stesso "cambiamento" del nero dei g10 ma con un decorso più graduale e senza scatti improvvisi) e dei PK950 o addirittura dei PK550 non è per nulla trascurabile sapere di avere per le mani un apparecchio che al massimo eguaglierà il suo concorrente per ciò che riguarda il livello minimo del nero per un millino di ore.
e per le restanti?
Un salutoUltima modifica di popesio; 24-03-2010 alle 20:04
-
24-03-2010, 20:40 #600
Continui a dare per certe delle tue ipotesi, il livello del nero non è assolutamente dimostrato che aumenti e continui ad aumentare nel tempo (e su tutte le tv), lo stesso mikigio (come altri utenti) ha registrato una diminuzione dopo le 2.000 ore, stabilizzandosi come appunto dichiarato da Panasonic. Ancora meno certo che questo problema affligga anche i G/V/VT20 (questi ultimi hanno addirittura un pannello completamente diverso), visto che non hai nessun riscontro oggettivo, al di la della tua interpretazione del comunicato ufficiale.
Le tv Panasonic non si sono "imposte" solo per il livello del nero, ma per la loro resa complessiva, che come emerge dalle varie recensioni è sopra la media degli attuali plasma in produzione. Il serissimo HDTVtest pone il G20 subito dopo il kuro 9G nella classifica delle migliori tv, che siano stati ingannati anche loro dalla malefica e intrallazzona Panasonic?
Il punto è che possiamo continuare a ribattere all'infinito sull'argomento, tanto è chiaro che la demolizione del marchio è l'unico obbiettivo che persegui, ora come prima con l'altro nick bannato (prebuffo?). Quindi ti lascio libero di continuare questa tua crociata, anche se rimango con l'interrogativo su cosa te ne venga in tasca nel fare ciò...Ultima modifica di Picard; 24-03-2010 alle 20:44
Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;