• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Il plasma di Panasonic perde il nero

caso mai il contrario il nuovo g25 a gia un nero quasi perfetto come il kuro
 
si, se ne parla da diverse parti e pare che panasonic abbia confermato la possibilita'.
La serie v10 e la G pare abbiano questo problema che si inizia a notare dopo 8 mesi circa.
Non se ne sa di piu' pero' ci sono prove strumentali a dimostrarlo postate da diversi forumendoli Usa.
 
Ho letto informazioni in giro, questa notizia mi preoccupa davvero!
Sono in procinto di acquistare un g10, ma non vorrei spendere 800 euro e trovarmi tra 6 mesi con una tv con questi problemi!!

Da quel che ho capito, certi dicono sia una questione di "software", che quindi gli ingegneri panasonic riducano la tensione applicata al plasma con il passare delle ore di utilizzo, non so se per preservare il pannello o cosa... con conseguente diminuzione di livello del nero.
Gente con un g10 da 8 mesi dice di non notare alcun problema, ma magari perchè non ha le stesse ore di altra gente....
Dramma e angoscia -.-
 
Io ne spesi 1.700 due anni fa per un panasonic 42PZ70EA e adesso se n'è andato il pannello con la conseguenza che non lo farò riparare perchè non mi conviene. Era uscito di garanzia da 20 giorni...e stava acceso forse solo un centinaio di sere all'anno. I panasonic non mi danno più questa convinzione e comunque non spenderò mai più così tanto per una tv
 
Mah... dico la mia.

- non ho mai posseduto TV Panasonic. Altre cose si. Non mi posso lamentare, anzi.

- sono in procinto di acquistare un TV Panasonic: la scelta l'ho fatta e non torno indietro. D'altronde i problemi alle TV ci sono stati, ci sono, ci saranno sempre. Certo è da capire se è una cosa "grave" (non a livello di angoscia, come ha scritto qualcuno. Ci si deve angiosciare per ben altro, suvvia!!).

- Ho letto essenzialmente di G10 (pochissimi o nulli V10).

- La cosa che mi risulta più strana è questa: quasi tutti sostengono che una sera spengono la tv, poi la sera dopo (di punto in bianco)... tac! compare il "grigiore" (non ho ancora capito quanto evidente). Ritengo che questo comportamento, non possa imputarsi al pannello, ma all'elettronica o al software. Da qualche parte infatti ho letto che (non so se vero), i progettisti Panasonic hanno inserito una sorta di contatore che, a seconda dell'anzianità in ore della TV, regola la tensione di controllo del pannello. Forse questa è la causa di questo problema. In qualche caso, viene sparato + o - Volts al pannello creando questo problema.

Molti comunque dicono che anche dopo 1000 ore il pannello è ancora perfetto.
Staremo a vedere.
 
Per riferimento, ho letto i post su AVSforum e dico la mia.
La mia Pz85 ha quasi 1000 ore di funzionamento, e con l'i2 ho misurato i valori di luminanza, 0,014 lumen.
Ora ci si lamenta che la luminanza su quel G10 passi da 0,008 a 0,018 lumen, è vero che è il doppio, ma se non lo misuri con il calibratore, te lo spiego! Ah, per la cronaca, un LCD come quello dell'iMac, ha un livello del nero misurato di 0,789 lumen

Traetene le vostre conclusioni
 
Quello che vorrei sapere è se appunto la perdita di nero sia così evidente da dover buttare la tele o se è rilevabile solo con gli strumenti...
Su AVS che dicono? sono in linea con le tue misure ayrtonoc?
se così fosse non dovrebbe esserci motivo di preoccupazione. Da come sono uscite le notizie sembrava che dopo 8 mesi il nero diventasse grigio.
 
frisi ha detto:
Su AVS che dicono? sono in linea con le tue misure ayrtonoc?

Su AVS dicono che un G10 è passato, misurato con HCFR da 0,008 lumen a 0,018 lumen. Il mio PZ85 dopo 950 ore circa, è misurato a 0,014 lumen.
Considerato che la serie G11 rispetto alla G12 ha una nero più luminoso, direi che i risultati sono in linea e per nulla alterati.

Per confronto ho riportato il valore che ho misurato su un LCD TN come il monitor dell'iMac che ha anche appositi filtri per aumentare il contrasto... e si parla di valori 60-70 volte più grandi.

Se fosse questo il problema,rimane un problema che non c'è. A meno che con il tempo si arrivi a misurazioni di 0,800 lumen che porterebbero i plasma a livello degli lcd di media gamma come profondità del nero.

In definitiva è vero che probabilmente con l'utilizzo si perde parte della profondità del nero, ma che è misurabile solo da occhi iperallenati o da strumenti di misurazione. E che soprattutto non inficia la qualità di visione
 
intanto il sito che ha in pratica innescato questa storia è Avs forum che per chi non lo sapesse sono quegli spaccamaroni che trovano difetti nei blu-ray...difetti che spesso un comune mortale manco vede.questo per dire non che non capiscono niente...anzi....ma che sono ...come potremmo dire...un po' pignoli:D detto questo c'è però da dire che sempre sul medesimo sito ho visto le foto (che credo abbiate visto tutti) del panasonic in stanza oscurata....beh che dire da morire dal ridere a leggere gli ululati di disapprovazione per il nero "luminoso" che si vedeva.oh bella....io ho 3 plasma in casa + altri due tra mio fratello e mio figlio.quindi 5 panasonic (tutti modelli diversi) che ho sott'occhio e mai ho visto in stanza buia su un ingresso tv libero lo schermo NERO...ma quando mai?il nero assoluto non esiste,certo in quelle foto forse era un po' troppo chiaro...ma siamo lì.se spegnete la luce e mettete su un ingresso libero non ditemio che vedete nero nero....perchè non esiste.su altro forum comunque(af digitale) c'è una discussione per fare in modo che la rivista faccia passi ufficiali verso panasonic in modo da chiarire una volta per tutte la faccenda.stessa cosa che potrebbe fare AVmagazine secondo me
 
Mi fido 100 volte di più di di quanto afferma e dice un possessore "nostrano" che di 100 interventi su un forum straniero dove non conosco nessuno.
Percui in caso di modelli già usciti basta chiedere qua ai possessori, mentre dei nuovi modelli in arrivo serve pazientare e servono prove individuali.
 
luctul ha detto:
io ho 3 plasma in casa + altri due tra mio fratello e mio figlio.quindi 5 panasonic (tutti modelli diversi) che ho sott'occhio e mai ho visto in stanza buia su un ingresso tv libero lo schermo NERO...ma quando mai?

Per taroccare le foto, basta allungare i tempi di esposizione/iso
 
dico la mia situazione;

A casa abbiamo anche un Panasonic 37 PX 80 da 1 anno e mezzo e mio marito ha verificato che non c'e' nessun problema. ;) :p
 
Sembrerebbe comunque che:
- al momento nessuno con la versione europea (E) si e' lamentato del problema.
- resettando a zero le impostazioni della TV il problema si risolve
 
Ma di che serie si parla? perchè io ho un pv 60 con 15000 ore (.....:eek: ......) ma ad occhio nudo non ho notato differenze. Certo...in ambiente COMPLETAMENTE oscurato la tv emette luce e il nero diventa un grigio molto scuro ma è sempre stato così....
Io non mi fascerei troppo la testa. In fondo noi guardiamo immagini e non schermate nere.
Almeno spero.....VERO?
 
mammamia veramenante dellediscussioni seriee e soprattutto furbe

1- se volessi far risaltare il livello del nero per imbroglire qualcuno non dovrei certo fare dei berbatrucchi con il tempo di esposizione della macchinetta, ma basterebbe alzare il livellodi luminosità del telecomando, soprattutto quando nella foto ci sono 2 schermi rispresi; oltretutto i tempi di scatto per mettere a confronto il livello del nero di 2 tv sono per forza di cose lunghi, visto che altrimenti si avrebbero delle foto completamente nere e non si riuscirebbe ad apprezzare la differenza fra i 2 pannelli

2- perchè più utenti dovrebbero riportare delle cose false, proprio non si capisce; evidentemente il problema c'è

3- perchè strapparsi i capelli anche se succede, dopotutto è da quando frequento questo forum che si dice che il nero non è tutto e che la differenza sul nero tra panasonic e la marca ormai defunta è apprezzabile solo dagli strumenti con differenze misurate sono nell'ordine di grandezza, quindi un raddoppio dovrebbe essere una cosa irrilevante

4- gli lcd di fascia media media a 0.8? si quelli che uscivano negli anni 90 forse, visto che anche quelli di fascia bassa hanno un livello del nero misurato uguale ai plasma panasonic dell'anno scorso (prima del fantomatico raddoppio ovviamente)
 
aznable-r ha detto:
mammamia veramenante dellediscussioni seriee e soprattutto furbe

E' arrivato il genio, occhio

1- Nessuno ha detto che il problema non esiste, si sta valutando, se esiste, quanto in ogni caso è influente. Le misurazioni del mio G11 che dovrebbe avere un livello del nero superiore sono in linea con quelle postate su AVSforum del G12 dopo 1000 ore.
2- Le misurazioni sono state fatte con HCFR e sonda eyeone Display 2
3- il monitor "anni '90" è un monitor di un iMac IPS, che è anche migliore per livello del nero di quello di un Toshiba del 2008, di cui se vuoi vado a recuperarti i dati, TUTTI MISURATI DA ME.
4- come diceva qualcuno, su avs sono dei trituramaroni, se il problema c'è, è lo stesso problema della differenza di upscaling tra ps3 e ABT...

Questi sono fatti, le misure sono fatti, come prendo per fatti le misure di AVS, che, ripeto sono in linea con le mie, che se vuoi, puoi vedere nella sezione calibrazione.

Aspetto i tuoi di fatti e non parole al vento, inutili rispetto alla discussione
 
Ultima modifica:
Su D-Day c'e' un articolo.
In pratica panasonic ha previsto che ogni 1000 ore i fosfori perdano una certa percentuale di luminosita'. Per cui ogni 1000 ore ha programmato di aumentare la tensione di quella percentuale di calo prevista per bilanciare il tutto.
Il fatto e' che quei pannelli non calano affatto come previsto, ma molto meno. Per cui la tensione viene aumentata piu' del necessario e di conseguenza si alza il livello del nero.
In pratica i tv sono programmati con una curva di compensazione errata.
Quindi si tratta di un problema software.
Testimonianze parlano di un livello misurato passato dallo 0,025 a 0,7 !
Quindi uno sbalzo evidente.
Pero' sembra anche che tutto ritorni normale ricalibrando la tv, quindi rifacendo le regolazioni della luminosita', portandola piu' bassa di 1-2 step.
Per l'estetica invece non c'e' nulla da fare, rimane di cacca lo stesso :D :D :D
 
Top