|
|
Risultati da 61 a 75 di 909
Discussione: Il plasma di Panasonic perde il nero
-
02-02-2010, 13:12 #61
Devo essere sfigato di questi tempi,Ogni prodotto che sto valutando di prendere,sembra avere problemi...e non secondari!!!!
Anche il nero sui Panasonic ora...
Si riesce a verificare se torna tutto come prima tramite quella procedura di azzeramento?Ultima modifica di Baudaffi Pasquale; 02-02-2010 alle 13:25
-
02-02-2010, 13:18 #62
Originariamente scritto da Baudaffi Pasquale
TV: LG 55B7v | Panasonic Tx-p50GT60 Lettore Blu-Ray: Sony UBP-X800 | Sony BDP-S5500 | Philips BDP-7600 Console: Playstation4, PlayStation3, Xbox360 Player Multimediale: Western Digital TV HD Reparto Audio: Meglio lasciar perdere ...
-
02-02-2010, 13:33 #63
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 2.574
Originariamente scritto da Napper85
ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592
-
02-02-2010, 13:36 #64
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 2.574
Originariamente scritto da Baudaffi Pasquale
ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592
-
02-02-2010, 13:46 #65
quindi sembrerebbe non fare un tubo....
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
02-02-2010, 13:52 #66
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 2.574
nel senso che solo quelli rimangono invariati.
ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592
-
02-02-2010, 14:12 #67
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- "... da bere e dei bauscia"
- Messaggi
- 658
Non sapevo (non lo avevo mai letto) che azzerando la luminosità il problema del grigio rimaneva. Se è così (e ci credo), allora è vero che non si risolve solo diminuendo la luminosità. (Mea Culpa)
Questo però vuol dire allora che l'aumento di Volt di controllo pannello è riferito ad una sorta di tensione base.
Comunque sono più che convinto che è un problema risolvibilissimo.
P.S. Se ho letto bene, il problema si nota a schermo completamente nero (senza cioè sorgenti in ingresso). Nessuno ha provato a far partire un qualsiasi filmato, magari con un bel punto bianco al centro e vedere se il nero cambia?TV: Panasonic Tx-P50V20E - VPR: Sony VPL-HW40ES - Telo: Adeo Professional 243x137 (110") - Ampli: Onkyo TX - ds575x. Casse + Sub: Indiana Line serie Arbour. DVD: Philips. Media Player: NVIDIA Shield TV PRO (il definitivo!)
-
02-02-2010, 14:20 #68
Originariamente scritto da oktober
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
02-02-2010, 14:42 #69
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- "... da bere e dei bauscia"
- Messaggi
- 658
Chiaro, non è nero nero. Dicevo completamente nero per capirci: senza nessun segnale.
Inoltre sono d'accordo con te su "bisognerebbe capire quanto è sto balzo in avanti". Verò è che alcuni hanno postato dei rilevamenti con sonde e si parla (secondo loro o le loro sonde) di balzi di 2 o 3 volte il livello di nero iniziale.
Che poi questo sia un balzo da portare il nero a livello di "schifoso", boh. Chi può dirlo?
Spero vivamente a breve di poter postare anche esperienze personali e non solo informazioni lette sulla galassia del webTV: Panasonic Tx-P50V20E - VPR: Sony VPL-HW40ES - Telo: Adeo Professional 243x137 (110") - Ampli: Onkyo TX - ds575x. Casse + Sub: Indiana Line serie Arbour. DVD: Philips. Media Player: NVIDIA Shield TV PRO (il definitivo!)
-
02-02-2010, 15:07 #70
Il difetto c'è sempre, se fosse solo a schermo nero non vedrei il problema, invece il nero è grigio con qualsiasi sorgente (ad esempio Doom in HD è inguardabile con tutte le scene scure che ci sono). Se volete un esempio posso provare a fare una foto, ma è logico che non sarà mai uguale a ciò che vedo io dal vivo.
TV: LG 55B7v | Panasonic Tx-p50GT60 Lettore Blu-Ray: Sony UBP-X800 | Sony BDP-S5500 | Philips BDP-7600 Console: Playstation4, PlayStation3, Xbox360 Player Multimediale: Western Digital TV HD Reparto Audio: Meglio lasciar perdere ...
-
02-02-2010, 15:22 #71
Originariamente scritto da Napper85
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
02-02-2010, 16:23 #72
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 824
Stamattina vi avevo posto quella domanda (alla quale nessuno mi ha risposto) proprio per indurvi a ragionare sul metodo delle tacche
E non può nemmeno essere l'ipotesi ventilata da matrix69, così come l'ha descritta. Quel metodo per gestire l'invecchiamento del pannello, sarebbe grossolanamente errato alla base. Tutti sanno che i pannelli plasma si consumano più o meno velocemente in funzione del valore del Contrasto utilizzato (in primis) e poi della saturazione dei colori e della luminosità. E tutti sanno che ognuno, a casa propria, può usare valori molto diversi. Basta notare che esistono modalità predefinite con valori molto diversi, richiamabili dall'OSD di ogni TV.
Qualunque metodo usato per gestire una variazione dei fosfori (e annessi e connessi) di un plasma dovuta all'invecchiamento, se corretto e se presente, non deve inficiare il livello minimo del nero. Quello è il punto. Se lo fa, allora c'è un problema. Fatto salvo che la cosa non sia voluta.
Riguardo al fatto che, in presenza di una fonte luminosa i neri possano sembrare "più "neri", è cosa risaputa da tempo. In realtà, la cosa andrebbe interpretata al contrario: quando viene utilizzata una fonte di luce, il nostro apparato visivo funziona in modo diverso, e il livello percepito del nero di un display ci appare "migliore", ma in realtà il livello minimo del nero non cambia, siamo noi che lo percepiamo diversamente.Ultima modifica di satoh; 02-02-2010 alle 16:33
-
02-02-2010, 16:36 #73
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- "... da bere e dei bauscia"
- Messaggi
- 658
Originariamente scritto da satoh
TV: Panasonic Tx-P50V20E - VPR: Sony VPL-HW40ES - Telo: Adeo Professional 243x137 (110") - Ampli: Onkyo TX - ds575x. Casse + Sub: Indiana Line serie Arbour. DVD: Philips. Media Player: NVIDIA Shield TV PRO (il definitivo!)
-
02-02-2010, 21:20 #74
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 673
Salve, per cercare di capire il problema di Napper85 ed incuriosito dal problema di cui si legge in giro ho voluto fare una prova, la condivido con voi per approfondire la cosa nel caso in cui lo riteniate necessario.
Ho affiancato al G10 un mio LCD di servizio (quello che teniamo in cucina), ho collegato l'LCD al DVDr con la scart, ho inserito il dvd test Merighi ed ho settato la Luminosità fino al momento in cui compare la scritta BTB passed, quindi ho fatto un passo indietro fino a farla scomparire, ho poi controllato di avere visibile il quadratino del 16 fino al 14 appena visibile, stessa cosa sul pana G10(nel plasma alzando la luminosità si arrivano a vedere tutti i quadratini).
Quindi ho collegato Il G10 via hdmi e l'LCD via scart ed ho visionato un film da Sky, ho avuto modo di vedere che la luminosità generale delle immagini era equivalente (un'abisso in meglio la qualità visiva del Plasma), quindi sono passato alle misure con lo Spyder3 (i dati sono da prendere con riserva in quanto questi strumenti sotto una certa soglia potrebbero non essere precisissimi) ed il programma HCFR con relativo disco test HCFR.
Per non fare differenze ho collegato le due tv con la scart:
ho osservato solamente il livello di nero, l'LCD è un lcd tranquillo (niente di sofisticato), classico (non led) di qualche anno fà che utilizziamo in cucina.
Il livello di nero dell'LCD relativo al primo step della scala dei grigi del dvd hcfr (00) in modalità di visione ottimale (test Merighi per non affogare i dettagli nelle zone d'ombra) è pari a 0.62 cd/m2 nei valori x-y-y 0.618
Il 50 G10 rileva un valore di 0.013 ftl (1750 ore di utilizzo visionate da menù service).
La seconda Y pare essere quella incriminata nel forum Inglese.
NB: per abbassare la lettura del punto di nero dell'LCD si deve ridurre moltissimo la luminosità (e comunque non si arriva ad una lettura così profonda come nel Panasonic) rendendo praticamente invisibile ogni dettaglio nelle immagini leggermente in ombra, non dico al buio ma solamente leggermente in ombra (si affoga tutto).
Per i Pannelli Panasonic serie G11 e G12 chissà qual'è il problema, chissà se esiste il problema, e se fosse solamente una questione di settaggi, magari col tempo devono essere riverificati, mah...
Parere visivo, attualmente la tv si vede in maniera eccellente, spettacolare con i film e nelle partite in HD, qualche problemino di color banding (ma forse comune a molte altre tv).
Ulteriore dato, possiedo un Monitor Lcd professionale per Fotografia a tecnologia S-IPS(20 pollici che costa quanto un Lcd Led da 50), visione delle foto molto naturale, colori molto belli, assolutamente non stanca la vista, il monitor possiede un programma specifico di calibrazione (molto soffisticato) che interviene a livello Hardware (cioè interno al pannello) oppure volendo Software (lut scheda video), il programma legge un punto di nero pari a 0.38 cd/m2, eseguendo la lettura di uno spot nero attraverso il portatile e programma HCFR sempre con Spyder3 le lettura della famosa X-Y-Y0.372, eppure nel contesto dell'immagine il nero sembra nero ma con il pannello acceso e nessuna immagine visualizzata il monitor fa luceUltima modifica di mikigio; 02-03-2010 alle 12:34
-
03-02-2010, 09:47 #75
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- "... da bere e dei bauscia"
- Messaggi
- 658
Colour Bandig sul G10.
Il G10 gestisce colori a 10bit.
il V10 a 13 bitTV: Panasonic Tx-P50V20E - VPR: Sony VPL-HW40ES - Telo: Adeo Professional 243x137 (110") - Ampli: Onkyo TX - ds575x. Casse + Sub: Indiana Line serie Arbour. DVD: Philips. Media Player: NVIDIA Shield TV PRO (il definitivo!)