|
|
Risultati da 46 a 60 di 909
Discussione: Il plasma di Panasonic perde il nero
-
31-01-2010, 11:01 #46
pensavo che il problema fosse circoscritto ai neopdp
Pioneer PDP-4280XA Microsoft XBOX 360 Sony Playstation 3 Toshiba EP30 Yamaha RX-V440RDS Canon EOS 50D Sigma 24-70mm f/2.8 EX Sigma EF 70-200mm f/2.8 EX
-
01-02-2010, 10:35 #47
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- "... da bere e dei bauscia"
- Messaggi
- 658
Originariamente scritto da ayami
Prima di sparare addosso a Panasonic, ritengo occorra fare questa considerazione:
- i progettisti hanno inserito un sistema automatico di compensazione del consumo del pannello: fin quì direi che è un ottima cosa. La tv da sola si autocompensa, regalando sempre il massimo anche col passare delle ore di utilizzo (per cui questo circuitino, ogni 1000 ore di utilizzo, aumenta in automatico il voltaggio di controllo del pannello di 5 Volts).
- peccato che a volte, le cose non vanno come uno vorrebbe. Sembra infatti che chi utilizza con parsimonia il pannello (lo configura bene, fa un buon rodaggio ecc.), non "consuma" il pannello come Panasonic si aspettava dalla media degli utilizzatori. In questi casi bisognerebbe attendere a 2000 3000 4000 ore...... prima di fare il salto di VOlts. Ma il circuitino non riesce a capire come è consumato, ma solo da quante ore è utilizzato.
Quì sta l'arcano: dovrebbero trovare il modo di verificare non solo da quante ore è acceso il pannello, ma anche con che impostazioni (Contrasto +/- sparato, Luminosità +/- sparata ecc.) per capire dopo quante ore effettuare il salto.
Altra cosa che mi viene in mente: le 2 tacche in meno di luminosità dopo le 1000 ore. Qualcuno a detto: se vado avanti così dovrei mettere luminosità a 0 dopo 10000 ore. NO!! Infatti, per i puristi, il pannello andrebbe ricalibrato ogni 500 ore. Aumentando di una tacca ogni 500 ore (che compensa il decadimento del pannello all'interno delle 1000 ore) si arriva ancora ai +2 alle 1000 ore successive. A questo punto il circuito tac! aumenta di 2 e noi giu di -2 e così via......TV: Panasonic Tx-P50V20E - VPR: Sony VPL-HW40ES - Telo: Adeo Professional 243x137 (110") - Ampli: Onkyo TX - ds575x. Casse + Sub: Indiana Line serie Arbour. DVD: Philips. Media Player: NVIDIA Shield TV PRO (il definitivo!)
-
01-02-2010, 11:26 #48
Originariamente scritto da oktober
in realtà se si abbassa la luminosità è vero che il nero torna ai livelli di prima ma mangiando particolari che prima con un rapporto "corretto" di contrasto e luminosità non si perdevano.oltretutto parliamo di una regolazione che su questo tv ha una taratura ben strana.io sin dall'acquisto ho trovato la taratura della luminosità secondo me "starata".nel senso che già a zero eravamo al limite.io ad esempio tengo meno 3 e 39 di contrasto.se mettessi zero l'immagine è troppo chiara.anche perchè cambia solo l'impostazione del comando.in realtà zero equivale rispetto ai vecchi pannelli panasonic al 50%...che è troppo.il 30% è perfetto.d'altronde la calibrazione della luminosità eè relativamente semplice.avendo questo(come tutti) i panasonic il difetto che oltre una certa soglia sul nero compare dithering....basta mettere un film con bande nere e calare la luminosità finchè non spariranno i puntini verdi tipici dei tv pana(visibili ovviamente solo attaccati alla tv)
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
01-02-2010, 13:14 #49
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- "... da bere e dei bauscia"
- Messaggi
- 658
@luctul
Non è proprio così.
Qui si sta parlando di un circuito che aumenta in automatico la luminosità dello schermo (pompando, ovvero aumentando, la tensione di controllo del pannello).
Il risultato è che l'immagine è più luminosa (evidenziando ancor di più i dettagli,non li si perde come nell'LCD) ) rendendo però meno nero il nero.
Abbassando la luminosità si ritorna al punto di partenza.TV: Panasonic Tx-P50V20E - VPR: Sony VPL-HW40ES - Telo: Adeo Professional 243x137 (110") - Ampli: Onkyo TX - ds575x. Casse + Sub: Indiana Line serie Arbour. DVD: Philips. Media Player: NVIDIA Shield TV PRO (il definitivo!)
-
01-02-2010, 17:37 #50
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 625
Premesso che per quanto mi riguarda sempre meglio il nero meno nero di un plasma di un nero lcd
, visto che il software di controllo interviene
su un contatore ( da qui le citate ogni 1000 ore di accensione ) , trovando il modo azzerare il contatore si ingannerebbe il software di controllo ?
-
01-02-2010, 17:41 #51
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 362
spero vivamente che non esista un modo per azzerare il contatore delle ore... altrimenti i cc resetterebbero tutti i tv in esposizione spacciandoli per nuovi >.<
-
01-02-2010, 17:42 #52
si può fare di tutto. ma la domanda resta. perchè panasonic ha inserito questo stratagemma?
ci sarà pur un motivo.
ggr
-
01-02-2010, 17:46 #53
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 283
Ma il fatto di aumentare una tacca ogni 500 ore è un "trucco" per ovviare a questo problema o sono i puristi che dicono dopo 500 ore con la ricalibratura si deve aumentare di una tacca?
-
02-02-2010, 07:34 #54
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 824
Premetto che ho letto interamente la discussione in questione su AVSforum (giorni fa), e la sto seguendo.
Prima di commentare tecnicamente questa faccenda, a chi ha affermato che abbassando il valore della luminosità si risolverebbe il problema, e a chi ha usato un X-Rite display 2, eseguito misurazioni sul livello minimo del nero e postato dei dati, pongo la seguente domanda a titolo di verifica:
- secondo voi, in un display al plasma il livello minimo del nero che si può ottenere eseguendo una corretta calibrazione del display con sonda di alto livello e gli appositi pattern, può essere inferiore a quello del display quando le celle sono "a riposo", vale a dire quando non vi è visualizzata nessuna immagine?
E' noto che nei display al plasma, per ragioni legate a quella tecnologia, i pixel non vengono mai spenti completamente, ed è per quel motivo che, in stanza completamente oscurata, un display al plasma "in stand-by" (acceso, ma senza segnale in ingresso) non appare mai completamente "nero", ma emette sempre un certo livello di luminosità che può essere diversa da modello a modello, e da brand a brand. In pratica, i pixel vengono mantenuti sempre un po' "eccitati".
Prima di rispondere alla domanda, potete eventualmente fare qualche semplice test di verifica sui vostri plasma (il livello del nero varia in funzione del controllo "Luminosità"), qualora vi fosse sorto qualche dubbio in merito
-
02-02-2010, 10:02 #55
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 2.574
se vi era sfuggita ecco la procedura per azzerare il tv:
to reset the set, power on the tv, hold the menu button on the remote and at the same time hold down the volume minus button on the tv, after about 5 seconds you will see a screen with information come up, at this point hold down the power button on the front of the set until it turns off, then unplug the main power for 30 seconds plug back up and it's like you unboxed it for the first time.
con la traduzione:
per resettare il tv, tenere premuto il pulsante menu sul telecomando e allo stesso tempo, tenere premuto il tasto volume meno 3 volte sulla tv (quello a lato del tv), dopo circa 5 secondi si vedrà una schermata con le informazioni, a questo punto tenere premuto il tasto di accensione sul lato anteriore del tv fino a quando non si spegne , quindi scollegare l'alimentazione principale per 30 secondi.
Spegnendo semplicemente la tv c'è un reset totale.ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592
-
02-02-2010, 11:59 #56
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 283
Ma così anche le ore di funzionamento vengono azzerate?
Sarebbe troppo facile, specie per i negozianti...
-
02-02-2010, 12:14 #57
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Treviso
- Messaggi
- 584
Originariamente scritto da ggr
Panasonic dichiara 100 mila ore di vita e ogni tot ore ha programmato una calibrazione per far rendere il pannello sempre al massimo per arrivare alle fatidiche 100 mila ore in modo ottimale.
Sfiga vuole che quel cavolo di pannello si consumi molto meno di quanto avevano previsto.
Che sfiga, vero ?
Non penserete mica che riescano davvero a far andare per 100 mila ore un tv prima di metterlo in commercio ? Sono 11-12 anni di funzionamento ininterrotto ! quindi loro ipotizzano una durata.
Probabilmente il pannello dura molto di piu'...... che sfiga...PANASONIC 50G20es
LOEWE NEMOS 32" anno 2004
EX 46B8000xp
EX 50C6500
-
02-02-2010, 12:38 #58
Chi dice che basta abbassare la luminosità probabilmente non ha proprio capito il problema, non è l'immagine intera a schiarirsi, è solo il livello del nero, se io porto la luminosità al minimo mi sparisce l'immagine ma il nero resta chiaro come prima. E per rispondere a chi diceva "Meglio il nero buggato del plasma che un lcd" , beh non è esattamente vero, vieni a casa mia e poi mi dici se credi ancora a quello che hai detto, il nero ormai io lo posso ritenere buono solo se ho la stanza in parte illuminata (ad esempio se tengo accesa una lampada), se spengo le luci o abbasso la tapparella il nero diventa un grigio medio, nemmeno scuro e ti assicuro che questo prima non succedeva, è tutto comparso da un giorno all'altro.
Tanto per farvi un esempio, a parità di condizioni prima che si verificasse il problema in una scala da 1 a 100 io il nero lo vedevo a 90 (niente doppisensi a sfondo sessuale please), oggi invece lo vedo a 70, il calo è NETTO e visibile anche da occhi non esperti, ciò non toglie che son disponibile a mostrare il problema a un utente che abita in zona Monza-Brianza in modo che possa constatare coi suoi occhi la veridicità (e la gravità) del problema.
TV: LG 55B7v | Panasonic Tx-p50GT60 Lettore Blu-Ray: Sony UBP-X800 | Sony BDP-S5500 | Philips BDP-7600 Console: Playstation4, PlayStation3, Xbox360 Player Multimediale: Western Digital TV HD Reparto Audio: Meglio lasciar perdere ...
-
02-02-2010, 12:44 #59
Originariamente scritto da Napper85
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
02-02-2010, 12:47 #60
Originariamente scritto da luctul
) io avrei dato un 9 al nero che vedevo prima sul G10, nel senso che mi pareva ottimo non che fosse nero totale
Ora invece gli darei un 7 (per essere buono tra l'altro), era per sottolineare che il calo è nettissimo, non è una paranoia mentale.
TV: LG 55B7v | Panasonic Tx-p50GT60 Lettore Blu-Ray: Sony UBP-X800 | Sony BDP-S5500 | Philips BDP-7600 Console: Playstation4, PlayStation3, Xbox360 Player Multimediale: Western Digital TV HD Reparto Audio: Meglio lasciar perdere ...