|
|
Risultati da 61 a 73 di 73
Discussione: Miglior tv al plasma per videogiocare
-
09-03-2010, 16:20 #61
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 854
e le altre 21-22 ore al giorno deve rimane per forza sempre spenta? da quello che si conclude al momento dopo 2-3 ore di gioco continuato bastano 10-20 min. di effetto neve per scongiurare la ritenzione. Questo è quello che accade col mio V10, senza ipotesi.
UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)
-
09-03-2010, 16:25 #62
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 854
Originariamente scritto da cicotrillo
UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)
-
09-03-2010, 16:38 #63
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 515
la ritenzione non deve esser un problema e che il problema che diventa stampaggio se uno non adotta spesso deglia accorgimenti....
cerchiamo di esser obiettivi qua siamo tutti appassionati io come voi voglio solo il plasma al momento...ma noi siamo molto attenti all uso.
Il mio esempio e di 3 persone vicine a me che lo utilzzano normalmente easy e ce l han stampato per i loghi fissi.
Se c'è un plasma che usando loghi fissi per tante ore senza precauzioni..consigliateli quel modello...
Mi pare i piooner...e qualche modello panasonic...allora meglio far la lista precisa del modello saprà queale scegliere
-
09-03-2010, 16:42 #64
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Località
- Cuneo
- Messaggi
- 90
Ripeto che con il G10 gioco sempre con contrasto a 60 e nessun problema, solo ritenzioni momentanee... Quando lo accendo lo uso solo con PS3 e 360, ogni tanto qualche film hd... Quindi vai tranquillo
-
09-03-2010, 16:53 #65
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 312
Ci sono tante cose che mi piacciono del plasma.
Qualità dei neri per il budget che ho (1500 euro max,46"-50"), e se volessi prendere un led andrei sicuramente oltre quel budget.
La gamma dei colori mi piace molto più rispetto ad un lcd. Inoltre l'imput lag è molto più basso rispetto agli ultimi costosissimi led generalmente inadatti per videogiocare.
Sarei orientato verso il G20 da 50" che rientra nel mio budget, ha registrato livello di nero molto bassi (almeno da nuovo, 0,02 secondo hdtv test) ed è stato promosso pienamente da qualsiasi recensione.
Però la ritenzione mi fà paura, più del green ghosting.
Sono un videogiocatore incallito, e no, la tv stà in camera mia e non la usa nessun altro a parte me.
Ogni tanto vedo qualcosa alla tv, non sarà un problema usare lo zoom, ma rispetto al tempo che dedico ai videogame...
I film non mi dispiacciono anche se non sono un cinefilo accanito. Il problema è che i film in blue ray costano non poco e non posso permettermi di comprarne più di tanti visto che ho altre passioni da mantenere.
Potrei fare attenzione nelle prime 200 ore di rodaggio utilizzando game senza hud fissi e canali con lo zoom questo si, ma poi ricadrei sicuramente ad utilizzare per 2/3 ore al giorno un gioco con hud fissi o quasi (ci sono sempre i filmati a fare da stacco)
Non sono convinto ma non vedo moltissime alternative
-
09-03-2010, 17:00 #66
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 655
Originariamente scritto da hgraph
Il panasonic th-50vx100 non soffre di questo problema neanche a farzarloAdotta varie tecniche, tra cui una specie di orbiter evoluto
Monitor: Panasonic TH-50VX100 (calibrato)
Processore Video: Lumagen Radiance XS. Decoder: DM-8000 PVR+DM800se
Ampli:Pioneer LX-52 Diffusori:B&W M1 (laterali e centrali), B&W ASW 608 (sub) HTPC: Asus P5WDH Deluxe - Intel Core Duo E6600
-
09-03-2010, 17:24 #67
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 111
Salve, ho un g15 42" e, per il mio bambino (si dice sempre così ;-)), vorrei prendere la wii, qualcuno sa dirmi come va sulla mia tv?
grazie
-
09-03-2010, 17:26 #68
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.746
Ciao nraider,
credo che sia più opportuno postare la tua domanda nel thread del g10/g15.
Li potrai avere senz'altro più risposte che su questo thread generico.Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12
-
09-03-2010, 18:23 #69
Originariamente scritto da spinmar
il mio post non voleva essere negativo nei confronti di un particolare tv (adoro i plasma e basta vedere la mia firma per capirlo) del panasonic vx100 non sapevo (ma credo che costi quanto un kuro se non sbaglio e a quel punto se lo si trova ancora meglio il kuro no?) e se è per questo anche i v10 e g10 negli usa hanno l'orbiter il problema è in europa...permalosoni
il mio discorso era generale e contro i facili allarmisti i post vanno letti tutti e con attenzione altrimenti tutto quello che uno commenta diventa FUORI LUOGO o no ? Detto con simpatia eh !
ciao
ps ciccotrillo i pioneer dalla 9 generazione hanno risolto completamente il problema con il pixel orbiter ma se ti serve un tv per la tua camera direi che sia come costi che come diagonale non è il caso che te li suggerisca.Ultima modifica di hgraph; 09-03-2010 alle 18:27
tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB(ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).
-
09-03-2010, 22:51 #70
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 178
Originariamente scritto da Roby-Ziri
. Secondo me i settaggi di aumento dei voltaggi nel firmware sono pensati per chi tiene il contrasto e la luminosità medio alte. A me potrebbe essere successo quello che riscontrano alcuni utenti americani ma anche altri utenti che frequentano questo forum. Avendolo usato con settaggi molto bassi il pannello risulta essere meno "rodato" di quanto previsto, percui con il passaggio ad altri voltaggi l'effetto di ritenzione è aumentato molto. Mi consola sapere che questa cosa dovrebbe tornare normale con il prossimo scatto dei settagi del firmware
.
Lasciando perdere queste ipotesi malsane dovute alla tarda ora...
Se ti piace di più il plasma coperalo. Stai solo attento nelle prime 200 ore e fai il lavaggio dello schermo per almeno cinque minuti ogni volta che giochi e, prima di spegnere, guarda bene (e da vicino) che non ci siano ritenzioni che potresti portarti avanti continuando a giocare sempre con lo stesso gioco.
P.s. A chi può interessare oggi è scomparsa definitivamente ( dopo la visione di un paio di film ) la ritenzione che avevo, misteri della fede
-
10-03-2010, 07:26 #71
Originariamente scritto da nraider
-
10-03-2010, 08:26 #72
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 515
@Hgraph
certo infatti nel mio post ho scritto di piooner e di qualche panasonic e di suggerrire modelli che non soffrono di questi problemi.
Avendo chiarito budget e diagonale allora direi di parlare solo di panasonic o altrei marche samsung,lg in quella fascia di prezzo che non han problemi.
-
10-03-2010, 10:47 #73
se leggi i miei post passati parlo del panasonic pz80 di un mio amico (è un 42") mentre il v10 dell'altro amico è un 50" ma il pannello del 42" sia v che g è lo stesso per cui...gli lg che ho provato soffrivano tutti di una leggera ritenzione (evidenziata anche da prove strumentali) mentre il samsung (varie diagonali) che ho visto e provato (ma per poco tempo come dissi) pur avendo letto che soffre di ritenzione nelle volte che l'ho provato o visto a casa di amici non ha mai evidenziato il problema.
in generale a prescindere dal tv che possedete se sparate contrasto e luminosità oltre a distruggere la curva del gamma è ovvio che vi esponete al problema della ritenzione. Il contrasto va tenuto su livelli medi o medio alti overo tra il 30 e il 40 (non lo dico io ma chi calibra le tv) e la luminosità attorno ai valori zero -1 o 1 poi dipende da tv a tv ma non è che ci si discosti di tantissimo
poi se vi piacciono i colori sparati e la luminosità a mille con relativa perdita di dettagli e di immagine da riferimento allora suggerisco di orientarvi sugli lcd anzichè plasma.
ciaotv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB(ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).