|
|
Risultati da 31 a 45 di 188
Discussione: Il migliore ...ma quale tra i plasma?
-
30-11-2009, 19:00 #31
come ti scrivevo ieri io il mio 50" lo vedo da circa 2,3 mt, e ovviamente la maggior percentuale di visione è digitale terrestre (magari potessi vedere solo bluray)
prenderlo sottodimensionato non ha senso nell'idea di investimento a lungo termine in favore di tue furure visioni hd, allora tanto varrebbe prendere un 50" hd ready..Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
30-11-2009, 21:33 #32
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 59
Grazie ryusei !!! Ma dammi un parere: come lo vedi il dt con il tuo fullhd a quella distanza?
-
30-11-2009, 21:49 #33
onestamente i canali tipo italia 1 o mtv discretamente bene (a volte sui film vecchi la situzione peggiora un po' ma non tremenda), i canali di mediaset premium anche un pochino meglio
... tanto per dire adesso a causa della mia metà sto guardando il gf (si nota che lo sto seguendo molto??) e si vede anche troppo bene per quel che mi frega!!
gli unici casi in cui si vede malino è quando ci sono filmati evidentemente girati a risoluzione bassa, allora si vedono dei gran pixelloni, ma capita di radoOled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
30-11-2009, 22:17 #34
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 59
Ok!!! Grazie mille!
-
30-11-2009, 22:36 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 229
Il meglio??? semplice: Kuro Krp 500a
quello che mi dovrebbe arrivare a giorni.....
-
30-11-2009, 23:00 #36
si, siamo tutti d'accordo, ma tommicche ha un budget di circa 1000 €
Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
01-12-2009, 08:26 #37
Senior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Località
- Latina
- Messaggi
- 126
Originariamente scritto da moro30
-
01-12-2009, 09:20 #38
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 2.476
@tommicche
guarda, ti posto un mio intervento modificato dicendoti che queste cose sui tuoi dubbi sono state scritte, riscritte, trite e ritritre...
premetto che concordo in generale che non ha senso andare sul HdReady pensando soprattutto al futuro...
ma se:
a) non ho sorgenti e non intendo avere nei prossimi anni ne Sky Hd, ne BR
b) posso mettere in casa al massimo un 42'' ed ho il divano/dustanza di visione a minimo 3,5 metri
c) non ho molto budget
d) uso un po' la ps3 per giocare ma sempre da una certa distanza.
allora è il caso di prendere un Hd-Ready plasma...soprattutto per il punto b)
e sottolineo il punto b) perchè se a 3 metri o 3,5 metri a parità di polliciaggio metti di fianco un HdReady Panasonic x10 con un fullHd panasonic V10 vedi lo stesso identico dettaglio a meno che tu non abbia l'occhio bionico di Terminator...
personalmente come molti utenti del tread del panasonic X10 rientro in questi casi quindi anche se il V10 lo trovo un gran tv e mi ha molto impressionato nelle prove che ho fatto a casa dei miei parenti prenderei comunque al momento l'hdready panasonic 42X10... magari ti prendi on-line il modello francese PF42X10 oppure il PF50X10 in quanto ha il decoder HD integrato che il modello italiano P42X10E non ha ! (il G10e ed il V10e invece hanno il decoder HD integrato comunque)
considera che ci sono la maggior parte della gente che rientra in questa categoria... e sbaglia comprando un fullHd ma che in realtà produce gli stessi effetti di un HdReady...
ps: c'è poco da commentare ragazzi... ne è stato discusso e stradiscusso tra fullHd e HdReady e l'utilizzo e le distanze di visione... l'unica cosa con cui sono daccordo è che alcuni (e non tutti) pannelli riescono a soddisfare la visione in SD dei 4 punti sopra elencati anche se sono fullHD... tra questi per quello che ho visto e che ho porvato c'è sicuramente il v10 ma la spesa è almeno il triplo di un HdReady ma soprattutto i segnali SD che arrivano, digitale terrestre ed eventualmente il vecchio Sky SD collegato in SCART, devono avere un buon segnale.
Questa visione su un 50V10 da 2,5 metri mi ha veramente impressionato anche se avvicinandosi le magnane si notano...ma comunque l'impatto è davvero bello.
in conclusione, come ti hanno già consigliato,
fatti meno seghe mentali (in sendo buono) e se hai intenzione, anche minima, nell'immediato futuro di passare a SkyHD (l'abbonamento base con il cinema adesso ha prezzi più accessibili) e di vedere BluRay e giocare con la PS3 prenditi il 46V10E oppure il 50V10E... tanto rispetto al 50G10 a sto punto ti prendi il top gamma.
il fullHD con i segnali SD è sempre un compromesso Segnale+Elettronica TV+Visione Soggettiva che va accettata.
Ultima cosa che devi considerare è che se mai tu volessi vedere le partite di calcio di mediaset premium che fanno in HD (quelle poche se non sbaglio 1 a domenica), dovrai munirti di decoder HD esterno perchè con i decoder HD dei panasonic X10 francese, G10E, V10E puoi vedere solo i segnali digitali Hd in chiaro se li prendi nella tua zona (Rai 1 HD se trasmette, C5 HD, La7 HD, MTV HD). Il perchè di questa cosa è che le tv attuali hanno le CI normali che vanno con le CAM normali e questa accoppiata non consente la visione del digitale Hd criptato di mediaset... servono delle nuove tv con CI+(es: lcd Philips) che accettano le CAM+ (CAM+ ancora non in commercio)...ma onestamente anche qui eviterei di farmi seghe mentali riguardo al protocollo criptato del digitale HD...pensassero intanto a far funzionare il digitale terrestre poi ci poniamo il problema.
spero di esserti e di essere stato utile un po' a tutti.... ;-)Ultima modifica di Dadoo; 01-12-2009 alle 09:37
Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ
-
01-12-2009, 13:05 #39
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 59
Ok grazie mille!!! sinceramente ho il presentimento che se prendessi un hd ready in un prossimo futuro me ne pentirei.
Preferisco più un g10 46", forse a 2,50m in sd non è poi così male.....
-
01-12-2009, 13:14 #40
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 2.574
Originariamente scritto da tommicche
ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592
-
01-12-2009, 13:19 #41
Aridaje...viva l'hd ready, abbasso il full-hd...peccato che la direzione verso cui stiamo andando é esattamente questa
Ripeto come la penso io, poi ognuno spenda i soldi come meglio crede, mancherebbe altro: il futuro é full-hd...la tv non si cambia ogni sei mesi (in teoria), i canali in HD stanno crescendo esponenzialmente....il Blu-Ray é un formato che sta finalmente attaccando...per me prendere oggi un hd-ready significa prendere una cosa "già vecchia" in partenza, a meno che, ripeto, uno non voglia sapere niente né di Blu-Ray, né di Sky HD, né ora né mai e vuole vedere solo dvd, canale 5, italia 1, ecc...allora in quel caso ben venga l'hd ready, ma in tutti gli altri casi per me non si comincia neancheUltima modifica di Daniel24; 01-12-2009 alle 13:27
-
01-12-2009, 13:29 #42
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 2.476
Originariamente scritto da Daniel24
provo a metterla in maniera più semplice.
Nel mio caso visto che sto a 3,5 metri e considerato che non ho nessuna intanzione di vedere bluRay ed avere SkyHD ma solo di giocare alla PS3 ogni tanto, molto saltuariamente, mi prendo un plasma HDready. l'X10 nello specifico sapendo che il giorno in cui utilizzero' le sorgenti HD staro' sempre a 3,5 metri nel salone di casa e vedro' le cose esattamente come le vedrebbe un utente con un pannello fullHD messo di fianco al mio HdReady.
il futuro centra poco. le scelte vanno fatte non solo in base alla tecnologia ed alla direzione cui porta il futuro ma ci sono anche le componenti dei costi e del lore reale utilizzo.
l'HdReady non è già vecchio.... direi piuttosto che è il fullHD che è troppo nuovo rispetto ai segnali del cavolo che mettono in etere.
@Tommiche
Preferisco più un g10 46"
inoltre nel g10 è stato riscontrato che a campione e non tutti i modelli soffrono di DSE (difetto un po' da pignoli ma neanche troppo da sottovalutare ma è anche possibile che il tuo vada bene)Ultima modifica di Dadoo; 01-12-2009 alle 13:32
Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ
-
01-12-2009, 13:38 #43
Originariamente scritto da Dadoo
Originariamente scritto da Dadoo
Poi, ribadisco, é una scelta personale, e quindi non entro più di tanto nel merito...però che si stia andando verso l'HD mi sembra abbastanza indubitabile
-
01-12-2009, 14:02 #44
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 2.476
no Daniel... devi riportare tutta la frase che ho scritto quando fai il quote:
Originariamente inviato da Dadoo
l'HdReady non è già vecchio.... direi piuttosto che è il fullHD che è troppo nuovo rispetto ai segnali del cavolo che mettono in etere.
in pratica voglio dire che se ci fosse stato uno stralcio di alta definizione in quasi concomitanza dell'uscita dell'hdready magari la gente non si trovava a dover decidere cosi drasticamente tra HdReady e FullHd. Qui si vende il fullHD ma non si specifica da nessuna parte come andrebbe utilizzato... non si dice agli utenti "guarda, cerca alemno di avere un buon segnale digitale, magari Sky HD e vedere i blu Ray, e soprattutto tieni conto della distanza di visione a cui metti la tv"
Mi risparmiavo anche io 150 euro di lettore DVD Samsung HD950 con uscita HDMI per vedere i DVD del cavolo upscalti sul mio LCD credendo che fosse nettamente meglio della SCART RGB.... ma ero agli albori...
Invece è passato del tempo prima di vedere Sky HD in massa, i bluRay a prezzi accessibili ancora non ci sono arrivati del tutto, la PS3 cosi e cosi...
Che si vada sul fullHd ripeto sono daccordo anche perchè trovare HdReady in giro è sempre più difficile...
ma rimarrà sempre il problema che chi acquista fullHD rischia a priorio di rimanere male se non si documenta un pochino... soprattutto per chi utilizza poco il digitale terrestre e peggio ancora ancora va con l'antenna RF.Ultima modifica di Dadoo; 01-12-2009 alle 14:07
Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ
-
01-12-2009, 14:02 #45
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 59
Ricapitolando, poi non vi rompo più le balle..... (dire che sono confuso è poco).
Rispiego la mia condizione attuale poi ne dicutiamo e concludiamo, almeno non vi scoccio più:
- Comprato casa nuova
- Per adesso sky HD è una cosa da rimandare più in la, (per adesso ho Dahlia)
- Badget tv: ho detto 1000 ma arrivo a 1500 (però non voglio cambiarla ne fra 6 mesi ne fra 2 anni!!!)
- Acquisto ps3
- Ho una grande collezione di DVD, per adesso non ho nessun Blue ray (mi sembra logico, non avevo sorgente) ma non lo disdegnerei!!!
- Mi piacerebbe godermi i miei dvd con il mio Home thatre, ma la mia compagna ama guardare tutt'altra roba, tipo isola dei famosi e bischerate varie (e quindi digitale terrestre)
- Larghezza salottino 2,9 metri,; quindi contando divano al muro e mobile tv ho una distanza di visualizzazione di 2,50 circa;