Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 13 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 188
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    107

    Si hai ragione, sono stato impreciso! In realtà volevo solo dire al nostro amico che il PS8000 è un prodotto recente a livello di pannello...

    Comunque per aiutarlo nella scelta sopratutto sul rapporto distanza visione pollici gli consiglio di cliccare sul link qui sotto...

    http://www.avmagazine.it/forum/showp...0&postcount=26
    Tv: Panasonic Tx-p50V10; LG 32LH3000; Sinto-Amplificatore: Denon AVR 2805; Casse: Ar Status front S40; surround S20; centr. SC1 Consolle: PS4; Subwoofer: B&W ASW608

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    59
    Stasera appunto sono andato da expert ed ho visto un 50" pollici xg10 in funzione. sarà stato un setting sbagliato (modalità dinamico?) ma trasmettevano lo stesso film su tutti i televisori ed il 50 pana aveva un diplay tutto bruscoloso come se avesse la nebbia,( si vedeva anche da più lontano) mentre c'erano altri lcd e led dove l'immagine era perfetta!!! Aiuto!!! Mi spiegate perchè????

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    59
    Forse veramente le mie non sono solo pippe mentali, ho letto il link sul digitale, e pensandoci bene io di digitale non ho niente, non ho skyhd, e a parte i dvd guarderei la televisione con il digitale terrestre e quindi forse la soluzione del plasma xg non è giusta per me... Potete aiutarmi? Voi che ne pensate?

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    prendi un hdready, ma non scegliere un plasma o un lcd in base all'utilizzo, perchè quello che ti deve guidare è la qualità dell'immagine (ma non nel centro commerciale!)
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    107
    Se leggi nel forum ci sono due scuole di pensiero.C'è chi ti consiglia sempre il full hd perchè:1) gli hd ready sono generalmente modelli entry level cioè base 2) perchè le fonti diverranno sempre più hd. Considera quanto tieni un televisore e capisci perchè probabilmente molti consilgiano il full hd..

    Se hai disponibilità economica prenditi ora un hd ready ed in futuro ci pensi...

    Non tanto sulla scelta della definizione quanto sul modello ci sono passato anche io...
    Tv: Panasonic Tx-p50V10; LG 32LH3000; Sinto-Amplificatore: Denon AVR 2805; Casse: Ar Status front S40; surround S20; centr. SC1 Consolle: PS4; Subwoofer: B&W ASW608

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    59
    quindi quale può essere un modello giusto? deve essere il televisore definitivo, o almeno quello che mi farà compagnia per diversi anni.... Cavolo ma nessun full hd mostra bene il digitale terrestre?

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    107
    Come hai potuto notare qui trovi ognuno con il suo parere ed i suoi gusti la scelta poi spetta a te.
    Ci sono persone molto sensibili alla qualità di immagine, ai micro scatti ecc ecc altre che proprio non ci fanno caso. Un po' come per la musica.

    Dipende tu che tipo sei ma sappi che l'unica soluzione che hai per poter prender una decisione oggettiva è quella di fare dei raffronti in situazioni ottimali con i televisori su cui sei indeciso. Va da se che ciò è praticamente impossibile quindi o continui a sfasciarti la testa sul forum come abbiamo fatto in molti fino a che non prendi una decisione o ti affidi al tuo occhio e prendi quello che ti convince di più.

    Io il mio parere te l'ho dato, Grandeboma pure ma vedrai che troverai altri che ti diranno che è meglio il Samsung o che per la spesa è migliore l'LG ecc ecc. Certo ci sono delle dominanti ma alla fine...
    Tv: Panasonic Tx-p50V10; LG 32LH3000; Sinto-Amplificatore: Denon AVR 2805; Casse: Ar Status front S40; surround S20; centr. SC1 Consolle: PS4; Subwoofer: B&W ASW608

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.349
    beh, se si parla di valori "mondiali" i test e le recensioni dicono che la serie G10 o G15 (differiscono solo in qualche funzione di networking a favore del secondo) della Panasonic sono i migliori attualmente in commercio, il che è anche abbastanza ovvio proveniendo dai plasma Pioneer che tuttora sono considerati il top!
    pertanto basandosi su dati abbastanza oggettivi, vista anche la tua distanza di visione e il fatto che anche se ora non le sfrutti vuoi un tv che ti accompagni anche nelle future visioni HD, direi che il TX-P46G10E dovrebbe essere ottimale, se hai "paura" tutt'al piu' il 42...
    in ogni caso per la scelta non fidarti mai della resa nei centri commerciali, l'avrò raccontato mille volte che l'unica volta che vidi un Kuro in un negozio era staratissimo e per quei soldi nessuno l'avrebbe comprato vedendo accanto LCD da due lire che sembravano meglio!!
    questo dovrebbe dirtela tutta su come nei negozi (non specializzati ovviamente) non ci sia assolutamente interesse a vendere buoni prodotti ma solo ciò che tira!
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    59
    Allora vi racconto questa: stamattina solito giro da mw, becco un commesso e gli chiedo: visto che molte persone mi hanno consigliato il g10, ma per adesso non ho alcun sistema digitale ( a presto mi farò la ps3 per l'upscaling del miei dvd), come si comporta con digitale terrestre? E lui mi risponde: Perfetto, ha il decoder hd integrato che da la miglior immagine possibile attualmente del segnale dt,vai sul plasma che è meglio!!!!! Cosa ne dite di questa affermazione??? Un altra cosa: con la ps3 miglioro veramente la visione di dvd?

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    91
    prendi un Pioneer Kuro, fino a quando è possibile trovarli

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    il commesso non ti ha detto una falsità: il dec. interno hd è utile per lo switch off per vedere rai HD. però se puoi prendere il kuro, fallo e non te ne pentirai, se non puoi, vira sul g10 o v10 senza rimorsi
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    91
    Citazione Originariamente scritto da GrandeBoma
    prendi un hdready, ma non scegliere un plasma o un lcd in base all'utilizzo, perchè quello che ti deve guidare è la qualità dell'immagine (ma non nel centro commerciale!)
    parole sante

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Citazione Originariamente scritto da tommicche
    Perfetto, ha il decoder hd integrato che da la miglior immagine possibile attualmente del segnale dt,vai sul plasma che è meglio!!!!!
    Direi che un salumiere o un panettiere ti avrebbe potuto dare una risposta mooooolto più pertinente.

    Il fatto che la tv abbia il decoder hd integrato non vuole dire una mazza, dipende da molte altri aspetti la visione ottimale del DTT, anche perché non mi pare che ad oggi i canali hd pullulino

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431
    e aggiungo che in assoluto imho è meglio evitare del tutto di scegliere una tv in base al tipo di dtt che possiede visto che il mercato è in continua evoluzione e ciò che va bene adesso nel giro di 6 mesi/1 anno potrebbe richiedere un decoder esterno (ad esempio anche se non subito ma entro il 2012 presumibilmente verrà commercializzato il dvtb-2)

    la ps3 upscala i dvd e ne migliora (talvolta) la visione ma quello dipende poi anche dall'elettronica del pannello in tuo possesso - e dalla catena ad esso collegata.

    ciao
    tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB (ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    59

    Ma se uno guarda una grossa percentuale di digitale terrestre con un plasma ad una distanza di 2,5, è meglio prndere un plasma "sottodimensionato" (42") o un 46?


Pagina 2 di 13 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •