Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 13 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 188
  1. #46
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668

    con il budget di 1500 opterei per un v10 più grande che trovi per quella cifra, e stai apposta per 15 anni
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  2. #47
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Citazione Originariamente scritto da tommicche
    Ricapitolando, poi non vi rompo più le balle..... (dire che sono confuso è poco).
    Imho io prenderei il Panasonic 46G10, che paghi più o meno 1.200 euro e con la differenza ti prendi un lettore BD che upscali anche i tuoi dvd in maniera ottimale...in questo modo sei felice adesso e sei già pronto sia per SkyHD che per i BD che magari in futuro deciderai di prendere

  3. #48
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    ed io per confonderti ancora dippiù ti dico che non sono per nulla daccordo ne con il GrandeBoma ne tanto meno con Daniel24

    Addirittura siamo arrivati a consigliare i DVD upscalati con il lettore BluRay su un fullHD.
    A sto punto dico la mia e basta tanto qui le scuole di pensiero sono totalmente diverse.... almeno Tommichè rimane confuso e via e magari si tiene il suo vecchio CRT

    Ragazzi ma basta l'uso di un bluRay saltuariamente per consigliare agli utenti un fullHD ?
    Pensate che i bluRay su un plasma HDReady facciano schifo?
    No perchè se i presupposti sono questi ditemelo che non perdo proprio tempo....

    @Tommichè:
    Ricapitolando, poi non vi rompo più le balle..... (dire che sono confuso è poco).
    Qui non c'è da rompere ma solo da capire... c'è poco da essere confusi... basta che leggi bene gli ultimi post di cui abbiamo discusso.

    a)
    nella tua situazione non hai uno stralcio di sorgente HD quindi, forse in futuro conti di fare un qualcosa che neanche tu sai...
    quindi tra le 600 e le 900 euro, se vuoi stare più tranquillo per te va bene un HDReady, prendi un 42X10 oppure un 50X10, e il giorno che vedrai qualche bluray con la PS3 od un lettore dedicato sarai comunque soddisfatto.
    Ripeto, ti prendi il modello francese PF42X10 con decoder interno HD cosi hai anche il decoder integrato HD per i canali in chiaro....

    b)
    Hai invece soldi da spendere ? vuoi il top dei modelli plasma dopo il Pioneer Kuro 5090H ? Conti di fare sta benedetta spesa di Sky HD ? Allora prenditi il 42V10 e spendi tutte le 1500 euro a disposizione... ed eviti di farti seghe mentali su come si vede un fullHD con sorgenti SD.... al limite ti sbrighi a passare alle sorgenti HD.... se proprio vuoi far rientrare nel budget la PS3 allora prendi il 42G10E o il 46G10E

    punto! fine della questione !

    anzi, ad ulteriore nota vi dico che uno dei motivi percui abbiamo preso il 50V10 con mio suocero è perchè il negoziante ha avuto il coraggio di dire a mio suocero quello che io da tempo gli spiegavo, ossia che il V10 o il G10 sarebbe stato sprecato senza passare quanto prima a SkyHD o vedere sti benedetti bluRay....
    scoprire poi che in questa settimana che aspettiamo il tecnico Sky il 50V10E fa un lavoro egreggio con il MySky SD collegato in SCART è tanto di guadagnato ma con il digitale terrestre le pecchè si vedono anche se il comportamente è sempre buono...
    Ultima modifica di Dadoo; 01-12-2009 alle 15:00
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  4. #49
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    aveva chiesto una soluzione che non cambiasse il tv per molto tempo... per questo gli ho consigliato il fullhd, mentre hdready non ci giurerei che andrà bene per 12 anni
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  5. #50
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    erano 2 gli anni non 12 !... ;-)
    Citazione Originariamente scritto da tommicche
    - Badget tv: ho detto 1000 ma arrivo a 1500 (però non voglio cambiarla ne fra 6 mesi ne fra 2 anni!!!)
    mentre hdready non ci giurerei che andrà bene per 12 anni
    è proprio questo il punto !
    allora che facciamo tutti quelli che hanno un HdReady cambiano nuovamente tv ?
    HdReady significa pronto per l'alta definizione... fullHD significa che è possibile arrivare ad un dettaglio ancora maggiore, ma sempre alla giusta distanza di visione a parità di polliciaggio con un HdReady.
    l'HdReady magari non sarà più prodotto in futuro ma io che ho speso 600 euro contro i 1500 per il fullHd peggio ancora per un LED non sarò certo tagliato fuori dal sistema di visione di tutte le sorgenti.
    Ultima modifica di Dadoo; 01-12-2009 alle 15:06
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  6. #51
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    beh allora mettiamola così: se non vuoi cambiarlo per altri 12 anni prendi il v10 più grande che trovi per il tuo budget
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  7. #52
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    hai bisogno di risposte semplici, per quella distanza di visione e per godere appieno delle tue fonti a te serve un plasma panasonic 42x10, come alternativa semmai ti fossi fissato sul fullhd allora panasonic 42v10 perchè il 46v10 non esiste e comunque se vuoi vedere un po meglio l'sd con il fullhd conviene che stai basso di polliciaggio.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  8. #53
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    @benefabio...

    perfetto ! io magari sono stato troppo specifico...
    Tu hai scritto la bibbia del bignami per prendere un 30 e lode ad un esame !
    ottimo ! concordo in tutto e su tutto !
    l'esatta sintesi di quello che volevo dire
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  9. #54
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Io non credo che a parità di distanza i Blu-Ray si vedano uguali su un pannello hd-ready e full-hd, poi che si vedano bene non discuto, ma per me comprare un BD e poi vederlo "downgradato" su pannello hd-ready (che ha risoluzione 720p, per semplificare) mi lascia molto perplesso

    Se poi parliamo in termini di futuribilità per me non si comincia neanche a discutere...inoltre vorrei far notare che i lettori BD di ultima generazione hanno al loro interno dei processori che hanno lo scopo di riprodurre i dvd AL MEGLIO su pannelli full-hd...e chi guarda su larga scala i dvd é molto soddisfatto della resa...

  10. #55
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    I gusti sono personali ma vengo da quattro anni di Plasma hd-ready(un Hitachi 42PD7200 che a suo tempo molti,tra cui io lo preferii al Pioneer 436),non ho nessun dubbio nel preferire il full-hd in tutto e per tutto.Forse perchè il Samsung che ho preso in SD rende davvero bene,praticamente come un hd-ready.Cmq poi per le fonti HD la differenza c'è e si nota.Io non consiglierei mai un hd-ready anche perchè come avete già detto si va sempre più verso l'hd ed è meglio prendere un tv che rende al massimo con quelle fonti.
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  11. #56
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    non metto assolutamente in dubbio la tua analisi.
    Per quello che ne penso io fai parte di quella componente importante che è il proprio grado di soddisfazione.
    Infatti nei miei post precedenti ho anche detto che un 50V10 visto con segnali SD mi ha talmente soddisfatto che potrei tranquillamente spendere quelle cifre senza stare troppo a fare il pignolo tra HDReady e fullHD.
    a me quello che non riesco a farmi convincere è quando dite: "si va sempre più sull'hd" ... ma dove ? quando ?
    a sto punto preferisco comprare il fullHd quando avro' da scegliere tra:
    - bluRay noleggiati e/o venduti e prezzi più accesibili per i player bluRay...adesso ancora è una bella spesa.
    - maggior giochi PS3o XBox a 1080
    - Sky HD accessibile
    - digitale terrestre HD potenziato ed evoluto (adesso ci sono 4 cavolate per pochi eletti che hanno il decoder integrato HD e ricevo bene i canali)
    non siete daccordo ?

    quando si parlava di HdReady anch'io ragionavo con "intanto mi preparo per l'alta definizione"... ho pagato il toshiba che vedete in firma 1500 euro.. 32'' proprio grazie ad avmagazine , era ed è una tv che con le fonti SD rende alla grande !
    fatto sta che sono passati 4 anni e gli LCD si sono evoluti e hanno ridotto il prezzo quandi di 1/5 rispetto alle 1500 euro di una volta... un po' di alta definizione dagli alti costi oltre alla tv è arrivata ora e non è di certo accesibile a tutti
    se avessi acquistato un gran bel e grosso CRT 16:9 component che fino a 3 anni e mezzo fa ancora erano in vendita a parte l'aspetto retrò ed ingombrante non mi sarei di certo pentito ed avrei speso appena 300/400 euro...

    continuo a pensare che stiamo sempre indietro coi passi a fronte di una tecnologia presente di visione... quindi al futuro ci penso ma cerco anche di vedere al meglio quello che il presente riesce a fornirmi .... sto mercato delle tv è diventato un business un po' troppo grande e per certi versi starno !
    Ultima modifica di Dadoo; 01-12-2009 alle 16:13
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  12. #57
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    107
    Come vedi ognuno la pensa a modo suo in base a come crede che la tecnologia evolva ed a come ritiene meglio spendere i propri soldi. Comunque tutti hanno detto cose sacrosante...

    Siccome sei un cinefilo aggiungo che il V10 ha come opzione video il THX...

    buona scelta!
    Tv: Panasonic Tx-p50V10; LG 32LH3000; Sinto-Amplificatore: Denon AVR 2805; Casse: Ar Status front S40; surround S20; centr. SC1 Consolle: PS4; Subwoofer: B&W ASW608

  13. #58
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    59
    Se poi parliamo in termini di futuribilità per me non si comincia neanche a discutere...inoltre vorrei far notare che i lettori BD di ultima generazione hanno al loro interno dei processori che hanno lo scopo di riprodurre i dvd AL MEGLIO su pannelli full-hd...e chi guarda su larga scala i dvd é molto soddisfatto della resa
    Rende bene la PS3 come decodificatore?

  14. #59
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    io so che è senza infamia e senza lodo
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  15. #60
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442

    Citazione Originariamente scritto da Dadoo
    Infatti nei miei post precedenti ho anche detto che un 50V10 visto con segnali SD mi ha talmente soddisfatto che potrei tranquillamente spendere quelle cifre senza stare troppo a fare il pignolo tra HDReady e fullHD.
    Giusto per dire quanto i gusti siano soggettivi.Io ho scelto il B850 proprio perchè in HD li ho giudicati uguali mentre in SD ho visto molto meglio il mio Samsung rispetto al V10.Dico sempre a tutti che è giusto venire nei forum per sentire pareri della gente,dei possessori in particolare ma alla fine devono decidere i Tuoi occhi,quindi vai a vederli,se possibile non in un centro commerciale e decidi cosa prendere.
    CIAO
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000


Pagina 4 di 13 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •