|
|
Risultati da 631 a 645 di 1121
-
09-02-2010, 11:42 #631
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 12
dai frisi...sei tutti noi!!!
-
09-02-2010, 11:52 #632
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2.137
Frisi anche se il tuo tentativo mi farebbe piacere mi sento "moralmente" in dovere (
) di ricordarti che perderesti la garanzia cercando di modificare il firmware
-
09-02-2010, 12:07 #633
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 362
beh basta rimettere il firm originale
-
09-02-2010, 12:23 #634Confermo, niente materiale HD purtroppo. Ti devi affidare ad un player esterno tipo WDTV, POPCORN o simili. Oppure PC / MAC. Un vero peccato!
Originariamente scritto da MusicoPino
HDTV: Panasonic TH-42PX70 + LG 37LH3000 Hacked VPR: Epson EMP-TW700 Ampli: DENON 4306 Decoder: MYSKY HD CONSOLE: XBOX, XBOX360, PS3, Wii NMT: Popcorn Hour A110 + WD TV MEDIASERVER: QNAP TS209
-
09-02-2010, 12:47 #635
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 362
io ho preso il wdtv live... so che è un pò un controsenso, però almeno vanno anche i filmati codificati con divx 7.. gli mkv vanno da dio
-
09-02-2010, 14:18 #636
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 21
WdTv LIve
E una sorta di lettore esterno che colleghi trami HDMI?
Originariamente scritto da frisi
Ha anche un HArd Disk Interno?
Puoi dirci piu o meno il prezzo?
Il fatto che legge gli MKV mi sembra cosa molto buona
Grazie
-
09-02-2010, 14:38 #637
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 362
si va collegato con l'hdmi..
ha ingresso lan e 2x usb per connettere hd portatili ma io lo uso solo con la lan...
Accedo alle cartelle di rete condivise e legge tutti i formati.
Pagato 100 euro..
però siamo ot meglio se vai a leggerti la discussione apposita
-
09-02-2010, 15:29 #638Perché è un controsenso? I televisori HD nascono per essere visti con fonti video HD!! Io avevo il primo WDTV ed è ottimo, e non credo di andare OT dicendo che è un ottimo complemento a qualsiasi TV HD (anche quelli che come il G15 di questa discussione leggono via rete, ma solo divx). Diciamo che sopperisce alle mancanze del tv ed è importante che si acquisti (il tv) con cognizione di causa...
Originariamente scritto da frisi
HDTV: Panasonic TH-42PX70 + LG 37LH3000 Hacked VPR: Epson EMP-TW700 Ampli: DENON 4306 Decoder: MYSKY HD CONSOLE: XBOX, XBOX360, PS3, Wii NMT: Popcorn Hour A110 + WD TV MEDIASERVER: QNAP TS209
-
09-02-2010, 15:48 #639
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 362
si infatti... ma vedendo che la porta di rete va a "mezzo servizio" e quindi conviene comprare un player esterno, e che il dvb-s non è attivo per l'italia, con quel tanto risparmio e prendo il g10 XD
-
09-02-2010, 18:57 #640Si certo, ma dipende dalla differenza di prezzo. Non è solo la porta di rete la differenza. E poi diciamocelo: in italia siamo un pò indietro a fiutare le potenzialità delle nuove tecnologie... io credo che youtube sul tv per me è pura goduria (non mi risulta che i player esterni ci vadano, almeno quelli che ho provato). I divx standard te li puoi vedere col tv, gli hd con un eventuale player esterno.
Originariamente scritto da frisi
Certo spenderci 400 euro in più sul televisore non varrebbe la pena!HDTV: Panasonic TH-42PX70 + LG 37LH3000 Hacked VPR: Epson EMP-TW700 Ampli: DENON 4306 Decoder: MYSKY HD CONSOLE: XBOX, XBOX360, PS3, Wii NMT: Popcorn Hour A110 + WD TV MEDIASERVER: QNAP TS209
-
09-02-2010, 18:59 #641
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 10
presa antenna satellitare su p46g15
ciao a tutti
da qualche giorno posseggo il plasma in oggetto e posteriormente c'è la presa per l'antenna satellitare. Non riesco ad utilizzarla in quanto sembra che si possa utilizzare solo in Germania, Austria o Svizzera. Non riesco infatti a far eseguire la ricerca sul DVB-S.
Qualcuno sa se all'interno ha un decoder satellitare? Se si perchè non posso utilizzarlo in Italia.
-
09-02-2010, 19:08 #642
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2.137
si il decoder c'è e lo puoi usare anche in italia soltanto che devi resettare il tv: dal menu impostazioni vai su menu sistema e quindi su impostazioni originali. A questo punto spegni e riaccendi la tv... ti chiede lingua (scegli italiano) e paese (o germania, austria o svizzera)... ti chiede anche modo d'utilizzo (scegli casa...) in questo modo ti abilita il ricevitore satellitare. Ti rifa tutta la sintonia dei canali satellitari e terrestri. Pro: Puoi vedere i canali satellitari. Contro: avendo impostato un paese diverso dall'italia la sintonia dei canali digitali terrestri è "casuale" (in realtà non è casuale ma va a pacchetti... però non è la classica rai 1 sul 1 rai 2 sul 2 etc etc)... devi farti manualmente una lista di canali preferiti (una volta che l'hai fatta tutto torna alla normalita). Lo stesso vale per i canali satellitari. Li puoi vedere tutti ma i primi sono i canali tedeschi ... credo si possa fare anche li una lista di canali preferiti ma non ho ancora provato
Ultima modifica di mau741; 09-02-2010 alle 19:12
-
09-02-2010, 19:16 #643
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 10
grazie infinite e perdona l'ignoranza. Quello satellitare è un decodere HD?
-
09-02-2010, 19:22 #644
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2.137
figurati l'ho scoperto anche io uno o due giorni fà. Ero sicuro che la tv avesse il ricevitore satellitare ma non riuscivo a capire come mai da nessuna parte ci fosse qualche opzione per vedere i canali satellitari. Si il decoder è hd ma non ho ancora capito se effettivamente ci siano dei canali hd che non siano a pagamento (in italia nessuno...)e non richiedano quindi un apposito decoder a parte (come sky ad esempio)
-
09-02-2010, 21:21 #645
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Be se sei in grado di farlo, ti do un aiuto su cosa modificare.
Originariamente scritto da frisi
Quando si seleziona Germania, la prima cifra che viene data nelle configurazioni del Guide Plus è 49 (prefisso tel della Germania) quando invece selezioni Italia viene scritto 39 (prefisso tel Italia). Quindi basterebbe scrivere 39 nella configurazione della Germania, così da ingannare il Guide Plus e farlo funzionare per noi anche nella modalita Germania.
Saluti



