Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 44 di 75 PrimaPrima ... 3440414243444546474854 ... UltimaUltima
Risultati da 646 a 660 di 1121
  1. #646
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    10

    dove vado a fare questa modifica?

  2. #647
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Da nessuna parte, se leggi bene il mio post citavo frisi che voleva tentare di modificare il firmware, la modifica va fatta la, ma non so come farlo visto che non sono un esperto di software.

  3. #648
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    362
    Faccio il punto della situazione (ho avuto poco tempo purtroppo)...

    La modifica al firmware sembrerebbe molto semplice e con più possibilità (rendere la Germania ad esempio compatibile con la Guide+ italiana, oppure sbloccare le opzioni del dvb-s per l'italia)...
    il problema più grosso in questi casi è decompilare e ricompilare il firmware, ovvero aprire il file .sec, modificarlo, e successivamente ricompilarlo in modo che sia "digeribile" dal tv.
    Ora, la pratica di modifica dei firmware delle tv non è poi così diffusa perchè in genere non ce n'è bisogno... quindi diventa anche difficile trovare gli "strumenti" adatti allo scopo.
    Leggendo in giro (sperando nei cari russi, molto famosi in questi ambiti), ho scoperto che un tizio di nome Virus ha decompilato modificato e ricompilato il firmware di un lettore blue ray di panasonic. Ad occhio direi che i firmware della panasonic dovrebbero avere in comune lo stesso metodo di compressione, quindi saremo a cavallo....
    Il problema sta nel:
    1- rintracciare il tizio, assai difficile
    2- convincerlo a spiegare come ha fatto
    3- fare il tutto modificando ciò che ci interessa;

    Ora, io continuerò a provarci ovviamente... ma riflettendo questa situazione è davvero ridicola. Ad un ingegnere della panasonic basterebbero 5 minuti per fare un firmware anche "dedicato" che risolva il problema... tra l'altro per una funzione tanto sbandierata che poi è inutilizzabile in italia (il dvb-s).
    Io mi chiedo se fosse possibile fare una petizione/raccolta di firme raggruppando prima tutti gli utenti italiani con un g15, rafforzando il tutto con il contributo di altri clienti di panasonic e cercando di fare arrivare il messaggio a qualcuno di competenza...
    Penserei che se troviamo un migliaio di utenti con il g15 che mandano una petizione a panasonic italia, per quanto menefreghisti siano qualcosa potrebbero fare...

  4. #649
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    21
    Citazione Originariamente scritto da frisi
    Faccio il punto della situazione (ho avuto poco tempo purtroppo)...

    La modifica al firmware sembrerebbe molto semplice e con più possibilità (rendere la Germania ad esempio compatibile con la Guide+ italiana, oppure sbloccare le opzioni del dvb-s per l'italia)...
    il problema più grosso in questi casi è decompilare e ricompilare il firmware, ovvero aprire il file .sec, modificarlo, e successivamente ricompilarlo in modo che sia "digeribile" dal tv.
    Ora, la pratica di modifica dei firmware delle tv non è poi così diffusa perchè in genere non ce n'è bisogno... quindi diventa anche difficile trovare gli "strumenti" adatti allo scopo.
    Leggendo in giro (sperando nei cari russi, molto famosi in questi ambiti), ho scoperto che un tizio di nome Virus ha decompilato modificato e ricompilato il firmware di un lettore blue ray di panasonic. Ad occhio direi che i firmware della panasonic dovrebbero avere in comune lo stesso metodo di compressione, quindi saremo a cavallo....
    Il problema sta nel:
    1- rintracciare il tizio, assai difficile
    2- convincerlo a spiegare come ha fatto
    3- fare il tutto modificando ciò che ci interessa;

    Ora, io continuerò a provarci ovviamente... ma riflettendo questa situazione è davvero ridicola. Ad un ingegnere della panasonic basterebbero 5 minuti per fare un firmware anche "dedicato" che risolva il problema... tra l'altro per una funzione tanto sbandierata che poi è inutilizzabile in italia (il dvb-s).
    Io mi chiedo se fosse possibile fare una petizione/raccolta di firme raggruppando prima tutti gli utenti italiani con un g15, rafforzando il tutto con il contributo di altri clienti di panasonic e cercando di fare arrivare il messaggio a qualcuno di competenza...
    Penserei che se troviamo un migliaio di utenti con il g15 che mandano una petizione a panasonic italia, per quanto menefreghisti siano qualcosa potrebbero fare...
    Voto a favore della petizione....

    Aggiungo anche che è inspiegabile il fatto che nonostante sembra che in giro sia una versione aggiornata del firmware... sul sito ufficiale di panasonic Italia non viene messa...
    Molto strana come cosa...

  5. #650
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    264
    cmq, di un tizio, russo, che si chiama virus mi fiderei poco
    poi, magari, ti scrive la spiegazione tutta in cirillico!
    Tv: Philips 42PFL9831/d10/LG32lg3000 - Home Cinema: Philips HTS6510/12 - Lettore BD: Samsung BDP1000 - MySkyHD
    Trasmettitore: PHILIPS SLV3100

  6. #651
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    10
    Ovviamente sono a favore della petizione. Nel frattempo ho mandato una richiesta all'ufficio tecnico della Panasonic il quale, attraverso mail, ha promesso di rispondermi. Ovviamente posterò la risposta. In realtà è illogico avere una funzionalità e doverla utilizzare con delle restrizioni

  7. #652
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Savignano S/R
    Messaggi
    114
    Quoto e straquoto per la petizione!
    Ditemi dove devo firmare !!
    Anch'io a suo tempo ho contattato Panasonic, che mi aveva risposto via mail chiedendomi un numero di telefono. La cosa però è finita lì, non mi hanno più chiamato...

    Per quanto riguarda la modifica al firmware, non me ne intendo per nulla ma credo che per un programmatore sarebbe davvero una cosa molto semplice.
    Se qualcuno riuscisse a trovare "gli strumenti" necessari (e sapesse come usarli, naturalmente ), si potrebbe cogliere la palla al balzo per correggere anche la compensazione automatica della luminosità dopo un tot di ore (vedi problema del nero che diventa grigio)....

    Sbab
    VPR Epson TW2000 + Screenline Wave 213 - Plasma Panasonic 42G15 - BD Pioneer BDP 320 - HT: H/K AVR 255 - Diff.7.1: front IL Musa 505+705 / sub Velo CHT-8Q / surround Pioneer hifi / surr-back IL Nota 240 - Other: PVR Panasonic EX77 - WDHDTV prima serie

  8. #653
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    109
    Ovviamente firmo anche io! E questo si aggiunge all'altra storia del nero

  9. #654
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.134
    scusate, mi sapete dire qual'è ultima versione firmware disponibile? Ho appena controllato ed il mio g15 monta la 2013... quali benefici otterrei con un eventuale aggiornamento? thanks
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  10. #655
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    9
    Ciao Ragazzi, sono neo-nuovo del forum (nel senso che ho postato taaaanto tempo fa... poi per anni più nulla!) e, come voi, sono in possesso di uno stupendo G15... (preso tramite sky... che prezzaccio!)
    La mia domanda è questa... su questo gioiellino, è presente la modalità di visione che nei philips si chiama "natural motion" o giù di li?? io ho girato un pò tra i menù... ma non ho trovato nulla di simile e sarei curioso di vedermi un blue ray in quella modalità...
    Altra domanda, visto che non sono molto pratico di tv al plasma, volevo capire quali sono i tempi medi di visione di un logo o di un oggetto fermo prima che rimanga impresso.
    Visto che utilizzerò la tv collegata al pc, vorrei impostare lo screen saver coi tempi ottimali!

    Grazie per le eventuali risposte!

  11. #656
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.134
    Credo che una funzione simile sia l'IFC... lo trovi in menu "impostazioni" e poi "altre impostazioni" (io sinceramente non noto comunque differenze tra tenerlo inserito o spento).
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  12. #657
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Imola
    Messaggi
    94
    Ciao a tutti,
    rieccomi qui al terzo pana.
    ora felice proprietario di un tx46g15e.
    La macchina direi che è una bomba ma non mi tornano 2 o 3 cose,
    BR o x360 si vedono da paura ma voglio tirar fuori il meglio dal "tutti i giorni" che nel mio caso si chiama myskyhd.
    per cominciare il decoder lo forzo su 1080i, poi la tv su:
    normale
    contrasto 55
    lumi 0
    colore 32
    temp norm
    gest col off
    xv off
    eco off
    pnr off
    gamma 2.2
    ifc off
    overscan on

    premetto che ho provato anche cinema ma mi gusta di + questa, a volte però l'immagine risulta "pastosa" ovvero, scie nei movimenti soprattutto primi piano e nel background un po granellosa, voi come la usate su sky??
    ultima info, qualcuno ha provato la scheda asus delle prime pag di sto post per convertire la lan in wifi??
    grazieeeeee
    e saluti dalla romagna

  13. #658
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Imola
    Messaggi
    94
    Citazione Originariamente scritto da MusicoPino
    Non sono pratico di sigle, ma se per dlna intendi il collegamento tra tv e pc io uso il twonky media server che è un programma fatto in collaborazione con Panasonic.
    Tra i vari manuali che ci sono nella scatola del tv c'è n'è anche uno dove è riportato il codice licenza del programma che scarichi dal sito del twonky.
    Quel codice licenza vale per 3 pc.

    io vi consiglio di non intro**re il computer ed usare semplicemente windows media player.. va benissimo, ho provato anche twonky ma bleah..


    TV Panasonic Tx46G15E - AMPLI Techincs SA-DA10 - Front Kef Q-series - Central Kef Q-series - Rear Infinity 500 ---SkyHD - XBOX360

  14. #659
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.134
    intendi dire che si può usare il dlna della tv con windows media player anzichè con twonky?e Come?
    p.s. Ho trovato un'ottima guida per configurare windows media player come server per il dlna. E' vero funziona molto bene... speravo però che permettesse di superare qualcuna delle limitazioni già riscontrate con twonky. Peccato la tv continua a non leggere gli mp3. Inoltre legge i file mpeg2 e divx ma nessun altro formato video.
    Ultima modifica di mau741; 12-02-2010 alle 22:11
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  15. #660
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    Citazione Originariamente scritto da frisi
    La modifica al firmware sembrerebbe molto semplice e con più possibilità (rendere la Germania ad esempio compatibile con la Guide+ italiana, oppure sbloccare le opzioni del dvb-s per l'italia)...

    Penserei che se troviamo un migliaio di utenti con il g15 che mandano una petizione a panasonic italia, per quanto menefreghisti siano qualcosa potrebbero fare...
    E' inutile ho parlato al tel con un tecnico della Panasonic appena comprai il tv la sua risposta fu: per l'Italia la caratteristica del DVB S non è compresa nelle specifiche (controllate sul sito Panasonic Italia), quindi se la vuole setta Germania e perde il Guide Plus. Inoltre penso che in Italia i tecnici Panasonic non siano in grado di modificare il software del tv, dovrebbero rivolgersi al Giappone, che non credo si metta a fare una modifica per una funzione non contemplata nel tv. Quindi o ce la facciamo noi, o c'è poco da protestare.
    Il problema è trovare un decompilatore di questo benedetto formato, perche alla fine basta cambiare un 4 con un 3 per far andare tutto.
    Ultima modifica di Plasm-on; 13-02-2010 alle 04:28


Pagina 44 di 75 PrimaPrima ... 3440414243444546474854 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •