Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 24 di 75 PrimaPrima ... 142021222324252627283474 ... UltimaUltima
Risultati da 346 a 360 di 1121
  1. #346
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    382

    mark87, io di rumore ne sento un pochino a volume zero(ma credo che sia normale dato che ci sono 4 ventole per il raffreddamento, e per forza di cose 1 po' si devono sentire! )

    ora vi faccio 1 domanda anche io:
    ho creato una lista preferiti, ma come faccio a visualizzarne i canali?

    PS: io ho il fw 2.002, per aggiornarlo basta che gli dico di fare l'aggiornamento o devo prima attaccarlo a internet?

    grazie
    ciao

  2. #347
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Allora per Mark87, certo che vengono a casa, un 42" rientra nella grandezza che richiede intervento a domicilio, cmq un leggero soffio lo sento anche io se metto l'orecchio dietro al pannello del tv, da dove sono seduto (2 mt. circa) non lo sento nemmeno con volume a zero.
    Per Twist, per visualizzare la lista canali premi il tasto OK, per cambiare la lista attiva, premi il tasto rosso dopo aver premuto OK. Per l'aggiornamento devi connettere il cavo di rete al tv e poi cercare l'aggiornamento, ma è inutile almeno per ora è disponibile solo la 2.11 tramite rete, tutti quelli che hanno la 2.13 lo hanno gia acquistato così.

  3. #348
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    382
    grazie, quindi premendo ok apro la lista preferiti? (spero di aver capito bene!! )
    cmq per il fw io ho il 2.002, che è molto indietro rispetto al 2.11(credo) quindi mi conviene aggiornare(oppure no?)

    secondo te posso connettere la tv ad internet in questo modo? :
    collego la tv alla ps3 con il cavo ethernet e, essendo la ps3 connessa con il wifi, la banda arriva al tv.
    mi sono spiegato? è fattibile o ho detto una c.....a?
    grazie
    ciao

  4. #349
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Allora mi spiego meglio: accendi la tv, su un qualsiasi canale che stai guardando premi OK, ti appare una lista canali, per scegliere quale lista vuoi di default premi (mentre la lista è visibile) il tasto rosso, vedrai che ad ogni impulso del tasto rosso la lista cambiera' (da favoriti 1, 2 ecc.). La lista che sceglierai sara' quella che poi resta come default.
    Se hai il 2.02 puoi aggiornare, avevo capito che avevi la 2.12, in rete trovi la 2.11. Non so se funziona collegandolo tramite PS3, non ce l'ho e non ho provato, provaci vedi se funziona il viera cast, se si la connessione c'è. Altrimenti devi collegarlo direttamente al router.

  5. #350
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    382
    grazie mille, sei stato chiarissimo!!
    scusa ma prima non avevo capito. eheh
    provo a collegare la tv tramite ps3 e poi vi faccio sapere se funziona
    ciao

    aggiornamento:
    ho provato con la ps3 ma non funziona, uff.
    c'è qualche altro modo per fare l'aggiornamento senza collegarsi a internet?(fare arrivare il cavo ethernet dal router al tv è un problema, me ne servirebbe uno di 6/7 metri minimo)
    Ultima modifica di twist1990; 05-01-2010 alle 14:41

  6. #351
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    23

    Domanda: Sintonia Satellitare DVB-S e service menu

    Salve ragazzi. Ho anche io il P42G15E da una settimana. Sono molto scocciato per la questione della sintonia satellitare che non si attiva se si seleziona "Italia" come paese di residenza, e selezionando altro paese poi non va la guida plus dei programmi.

    Ho parlato con un tecnico panasonic che (in modo un po' saccente) mi ha detto che "questa è una caratteristica del televisore chiaramente dichiarata nel manuale". Ovviamente non gliene frega nulla degli utenti gli basta pararsi il ... a livello legale.
    A me sembra una stupidissima limitazione tecnica.

    La domanda è questa: è mai possibile che dal menu di servizio non ci sia un opzione per far partire la sintonia satellitare dall'Italia? Io non sono molto pratico di questo menu ma forse qualcuno più smanettone di me ne sa qualcosa??

    Comunque visto che dall'Italia ti chiamano solo per dirti che "devi leggere meglio le caratteristiche dell'apparecchio la prossima volta che lo compri" (questo è il senso dell'assistenza ricevuta dal servizio clienti) voglio provare a contattare la sede centrale in inglese e chiedere se non possono implementare la cosa nella prossima revisione firmware.

    Grazie per l'attenzione e buona visione!

  7. #352
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Ho avuto le stesse risposte anche io da Panasonic Italia, sono anche entrato nel menu di servizio, ma non ho trovato nessuna voce che potesse far pensare a questa funzione. In effetti non capisco perche' mettano questa limitazione per l'Italia. Il Guide Plus non funziona piu perche quando setti Germania il primo numero del codice del Guide Plus diventa 49 invece di 39 che è l'Italia. A livello di firmware è una modifica semplicissima, il problema è avere il file e sapere dove mettere le mani... e non è poco!

  8. #353
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    25

    Contributo connessioni di rete per Viera Cast

    In questi giorni ho deciso di collegare alla rete il mio bel G15. Premesso che ho un router D.link wi-fi collegato alla rete ed il TV in un'altra stanza. Ho preso un Access Point D.Link Dap-1160 e dopo qualche ora per capire come configurarlo ci sono riuscito con l'opzione WISP Client Router. La connessione con you tube era decente. Quella con Twonky impossibile in quanto sono 2 sottoreti diverse. Forse lavorando ancora nella configurazione del router primario poteva anche funzionare. Non contento ho riportato l'AP e preso una coppia di homeplug da 85Mbps. La connessione è stata rapida. Con youtube ottima. Sono riuscito a far dialogare TV e Twonky ma ad una velocità ridicola. Per passare una foto da 10MP (5MB) impiegava 50 secondi. Improponibile. Magari dipende dalla rete elettrica non proprio recente.... Alla fine ho spostato PC e router vicino al TV e l'ho connesso via cavo. Velocità ottima. Possibilità di vedere i vari formati molto limitata (mi sembra che legge solo AVI). Continuo ad usare il WD HD media player che legge tutto o quasi.
    Roberto
    Plasma Panasonic P42G15E @ Blu Ray Samsung P1580 @ WD TV Media Player @ TS7900 @ Onkyo TX - SR507

  9. #354
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    497
    Plasmon effettivamente il rumore a 2 metri non si sente e solo con volume zero e finestra chiusa si sente il un leggero ronzio che proviene dal retro del pannello. Me ne accorsi ieri sera poichè ero a 30 cm dal tv con volume molo basso. L'importante è che rientri nella norma

    Se dovesse peggiorare più in là, chiamerò il tecnico per un controllo!

    Grazie per la tranquillizzazione

  10. #355
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da rperazz
    Non contento ho riportato l'AP e preso una coppia di homeplug da 85Mbps. La connessione è stata rapida. Con youtube ottima. Sono riuscito a far dialogare TV e Twonky ma ad una velocità ridicola. Per passare una foto da 10MP (5MB) impiegava 50 secondi. Improponibile. Magari dipende dalla rete elettrica non proprio recente.... Alla fine ho spostato PC e router vicino al TV e l'ho connesso via cavo. Velocità ottima. Possibilità di vedere i vari formati molto limitata (mi sembra che legge solo AVI). Continuo ad usare il WD HD media player che legge tutto o quasi.
    Io non ho provato con le foto ma solo con i films e riesco a vederli senza blocchi, ho anche testato la velocita' di connessione tra i due home plug e mi da 66 Mbit. Certo se colleghi con cavo diretto vai a 100 Mbit. Per testare la velocita' degli home plug puoi usare il programma sul cd incluso nella confezione che ti permette anche di codificarli in modo che nessuno possa intrufolarsi nella tua connessione.

  11. #356
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    497
    ragazzi poichè lunedì mi arriva sky hd, lo collegherò via hdmi all'amplificatore della Onkyo ? Ovviamente veicolerà audio e video, giusto?

    Non ce la faccio più a vedere sky con la scart e i canali del terrestre che scorrono sotto le immagini....
    Mica con la Digital Key di sky avrò di nuovo questo problema????

  12. #357
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Che te ne fai della digital key di Sky quando il tv ha gia il suo decoder digitale terrestre integrato?

  13. #358
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    497
    L'ho presa per non passare continuamente da digitale a sky. Diciamo che vedo solo su sky e mi trovo spesso a dover cambiare perchè oscurano sempre i canali. Quando proprio i sei canali saranno oscurati, con la digital key non saranno più oscurati quei canali, almeno credo

  14. #359
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    25

    DDT esterno HD

    Qualcuno ha un digitale terrestre esterno HD connesso via HDMI e può dirci se il miglioramento da uno con la scart è evidente per le trasmissioni SD ? Ieri ho visto la prima partita sul Plasma e devo dire che la qualità non è proprio eccelsa ma il mio decoder ha qualche anno. Spendere però più di 150 euro per i decoder HD quando per i canali in chiaro è gioà integrato mi scoccia un poco, anche perchè in HD ad oggi c'è solo il posticipo serale.
    Roberto
    Plasma Panasonic P42G15E @ Blu Ray Samsung P1580 @ WD TV Media Player @ TS7900 @ Onkyo TX - SR507

  15. #360
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    497

    rperazz secondo me si risolvono le questioni delle interferenze...maledette!!! mi stanno seccando non poco! Io non sono scontento della qualità dell'SD. Non è il top, però non ho ancora visto televisori perfetti in vita mia, che siano plasma, led e lcd...

    Lunedì mi arriverò il decoder hd e ti potrò dire come si vede sky.

    ti segnalo che dal 17 gennaio TUTTE le partite di calcio saranno trasmesse in HD su Sky. Era ora che tutte le partite si vedessero in Hd


Pagina 24 di 75 PrimaPrima ... 142021222324252627283474 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •