|
|
Risultati da 106 a 120 di 390
Discussione: [Panasonic] serie V10-G10-G15
-
22-09-2009, 08:18 #106
Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 41
errore mio
deep color e non true colorPanasonic 42G10 | Pioneer VSX-917 | Samsung BD-P1400
-
22-09-2009, 11:38 #107
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 11
Ciao a tutti.
Settimana scorsa mi è arrivato il 46'' G15 e questo week-end l'ho testato per benino.
Distanza di visione: circa 2.5mt
La visione SD mi ha soddisfatto. Onestamente, dopo aver letto un po' di pareri sul forum, pensavo molto peggio. Invece devo dire che mi ha positivamente sorpreso.
Ero molto preoccupato per le serie tv che ho in formato DivX. E' fantastico! Per dare un'idea del livello di compressione, una puntata di circa 40' è 350MB. Si vedono benissimo. Prison break rippato da DVD in 16:9 è perfetto!
La visione HD è stupenda come mi aspettavo che fosse. Ho notato però in un paio di film (Twilight e Hancock) come una patina di puntini neri davanti all'immagine...non so come spiegarmi; per esempio sul bianco si vedevano bene. Credo che dipendesse da questi due film, perché in altri due non l'ho vista. Qualcuno ne sa qualcosa?
Ho giocato con la PS3 e va benissimo.
Il Viera Cast è carino. Certo, bisogna accontentarsi dei widget che ti mette a disposizione. Però sono fiducioso che presto ne aggiungano altri. Per la cronaca i filmati di YouTube in HD si vedono molto bene.
Inoltre apprezzo molto la possibilità di vedere i DivX ed ascoltare gli MP3 direttamente dal NAS che è certificato DLNA.
In conclusione sono molto contento e soddisfatto.
Ciao
-
23-09-2009, 15:43 #108
prima di andare OT chiedo se è possibile in questa sede chiedere info sulla sicurezza di vari siti di shopping online.
Grazie
-
23-09-2009, 19:58 #109
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 98
ciao a tutti
sono in procinto di acquistare un tv 50" e sono indeciso tra il v10 ed un samsung 50b850
adesso mi si prospetta questo g15 che però non vorrei fosse come il g10 che ho avuto e purtroppo ho rivenduto subito perchè in sd era decisamente inferiore al ps50a756 che avevo ed ho ancora (l'immagine risulta impastata poco dettagliata e manca di nitidezza)
ho molti divx e vi assicuro che sul samsung 50" sono più che decenti
lo scaler del tv lavora molto bene e soprattutto non c'è quel salto dell'immagine per adattarsi al formato
secondo voi avrò questi problemi con il g15 o con il v10
-
24-09-2009, 08:26 #110
Sospeso
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 39
Originariamente scritto da HawkeLeon
-
28-09-2009, 23:58 #111
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 18
Deciso quindi per il Plasma, ho letto un po' tutti i vostri topic di questo magnifico forum ma sono ancora qui a cercare di schiarire un concetto:
Cosa cambia tra un V10 e un G15
Oltrei ai settaggi THX ecc ecc quali sono le altre varianti tali da giustificare di prendere l'uno piuttosto che l'altro?
Considerando che vedro' film a circa 4mt /3,5 dallo schermo e giocherò invece a 2mt ..
E' sufficiente il 46'' G15 o e' realmente meglio il 50 V10 (a prescindere dai pollici, parlo di relali caratteristiche tecniche)
E' vero che il G15 lo mandano in pensione? Poi per Firmware ecc ecc non avrò problemi?
Grazie a tutti
-
30-09-2009, 12:43 #112
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 28
Originariamente scritto da soqquadro
bella questa....
rido, perchè sono praticamente nella tua stessa situazioine.... e non ci ho capito una mazza!!!
ciao
D.S.
-
30-09-2009, 12:52 #113
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 28
poi... per riassumere il tutto, penso che la discussione sia attorno ad un unica questione:
tra g10, g15 e v10 diciamo che cambiano gli "accessori" che ti permettono di avere più collegamenti.
la domanda finale è: ma tra il 10 il 15 e il v10 c'è una qualsiasi differenza di qualità immagine? se si dove? in sd o hd?
(penso che ormai tutti abbiano capito della funzione thx che c'è nel v10, ma gustabile solo in visione di blue ray, quindi se si può evitare di segnalare quest'ultima, grazie!!)
ciao a tutti
D.S.
-
01-10-2009, 10:50 #114
Il pannello e' lo stesso per i 3 modelli.
Nel V10 e' sfruttato al 100%.
Anche io ero indeciso su quale prendere...
Alla fine, valutando il fatto che non cambio TV ogni anno (ma neppure ogni 2-3) ho scelto di investire...
Prendo il V10, deciso.
Per la prossima settimana vorrei concretizzare, prima di avere altri dubbi!!!
Saluti
-
01-10-2009, 12:08 #115
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 28
bhè fammi sapere come ti trovi... che una mezza idea ce l'ho pure io!!
Firma rimossa dal Moderatore poichè non conforme a quanto stabilito dal punto 5e del Regolamento. (nordata)
-
05-10-2009, 16:46 #116
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 19
Ho il 46g15, ma non posso attraverso una porta usb vedere i film?
Come posso fare allora? Ho una miriade di film su una memoria esterna!
Ho il MySky HD, questo ha una porta usb...ma posso sfruttarla?
-
05-10-2009, 19:09 #117
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 202
Qualcuno lo utilizza con i videogiochi?
Io vorrei il V10 ma ho paura di ritenzione e stampaggio del pannello
-
06-10-2009, 10:54 #118
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 28
Originariamente scritto da cozval
scusate la mia ignoranza....
ma che vuol dire ritenzione?? e stampaggio??!
ciao
WLFFirma rimossa dal Moderatore poichè non conforme a quanto stabilito dal punto 5e del Regolamento. (nordata)
-
06-10-2009, 16:04 #119
Originariamente scritto da dr.scarabeo
si tratta di un accumulo di carica a livello di gas a seguito della visualizzazione di immagini molto contrastate come ad esempio i loghi bianchi oppure i menù dei Dvd (ma non solo). La ritenzione di immagine è direttamente proporzionale all'elevato contrasto. La ritenzione è maggiore all'inizio della vita del pannello, quando il gas è meno stabile.
Stampaggio (anche detto "burn-in") :
Con schermi elettronici basati sul fosforo (inclusi quelli a raggi catodici ), la visualizzazione prolungata nel tempo di una barra di menu od altri elementi grafici può creare immagini fantasma di questi oggetti. Questo a causa del fatto che i componenti al fosforo che emettono la luce perdono la loro luminosità con l'uso. Come risultato, quando alcune aree dello schermo vengono usate più di frequente di altre, nel tempo le aree che hanno perso luminosità diventano visibili ad occhio nudo, creando l'effetto chiamato burn-in. Anche se l'immagine fantasma è l'effetto più evidente, un risultato più comune è che la qualità dell'immagine calerà gradualmente e continuamente mentre si sviluppano le variazioni di luminosità, creando un effetto "fango" nell'immagine visualizzata.Tv Sony XR-55 A90J
Soundbar Bose Smart 900
Sub Bose Bass Module 700
-
06-10-2009, 21:02 #120
scusate la domanda spero non già trattata, ma mi spiegate la differenza fra un 46s10 e un 46g10.
HO letto le caratteristiche e mi sembra che a parte il fatto che il primo è 400htz ed il secondo invece a 600htz, non ho notato nessuna differenza.
MI aiutate nel mio dilemma da ignorante quale sono????