Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 109
  1. #61
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.679

    Infatti i conti sono quelli già riportati .
    1KW/h, comunque, mi pare costi sensibilmente meno di 1,5€ (dovrebbero essere 20-25 centesimi, escluse imposte), e di sicuro non spendo 60€ al mese per la tv.

    Edit: ecco infatti che il consumo è praticamente confermato a quei livelli, grazie Pietruzzo.
    Ultima modifica di Onslaught; 05-05-2009 alle 18:39
    Nicola Zucchini Buriani

  2. #62
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    530
    siamo andati un po' OT ??
    apparte gli scherzi.
    Vi dico solo che sono arivati 480 euro di corrente in un bimestre cosa inaudita prima. Casa è piccola e noi siamo 4... IL PLASMA CONSUMA ALTRO CHE!
    Plasma: KRP500A Sintoamplificatore: Onkyo 706 Diffusori: Klipsch RF-52 ; RC-52 ; RB-10 Subwoofer: ? Console e BD Player: PS3 Sat: MySkyHD

  3. #63
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.679
    Permettimi, ma no, i conti sono lì e la matematica non è una opinione, del resto se gli altri non hanno consumi del genere, un motivo ci sarà (io fatico a spendere 1/4 e siamo in 3).

    Detto questo, giustamente, torniamo in topic.
    Nicola Zucchini Buriani

  4. #64
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    530
    sisi ma casa mia è sempre "attiva" sotto questo punto di vista... (phon, tv, luci, pc, forno, microonde, stereo e chi piu ne ha piu ne metta)
    Pero è anche vero che da quando ho questo tv i costi sono aumentati...coincidenza?! sarà...
    Plasma: KRP500A Sintoamplificatore: Onkyo 706 Diffusori: Klipsch RF-52 ; RC-52 ; RB-10 Subwoofer: ? Console e BD Player: PS3 Sat: MySkyHD

  5. #65
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.679
    Che ti aumenti la bolletta rispetto ad un crt è palese, sarebbe impossibile il contrario, per il resto, ribadisco che i conti sono lì.
    Nicola Zucchini Buriani

  6. #66
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Avete ragione, mi sono sbagliato sul prezzo perchè il costo, al netto di tasse e altre addizionali va dai 0.2€/KWh ai 0.25 €/KWh...quindi finito siamo intorno ai 40 centesimi a KWh.

    40x365= 146 euro annui relativo ad un TV che consuma 300Wh e che resta acceso in media 3 ore al giorno.

  7. #67
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.679
    Come massimo, in pratica, dato che i 300W li raggiungi con un utilizzo misto, se si guardano molti film, che hanno mediamente diverse scene scure e bande nere, il consumo scende (ecco perché saltano fuori quei dati sul consumo, nelle riviste e nell'articolo che ha trovato Pietruzzo).
    Nicola Zucchini Buriani

  8. #68
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    530
    per quanto riguarda i neri sulle scene luminose il nero è possente mentre sulle scene scure sembra che è rossastro...
    PS: ho fatto caso che su schermo nero,senza segnale si nota molto dithering ed è di meno dove di solito ci sono i loghi sky
    Plasma: KRP500A Sintoamplificatore: Onkyo 706 Diffusori: Klipsch RF-52 ; RC-52 ; RB-10 Subwoofer: ? Console e BD Player: PS3 Sat: MySkyHD

  9. #69
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.679
    Il nero non può tendere al rosso (al blu, generalmente, se va particolarmente male al violetto, al rosso decisamente non è possibile).
    Anche il dithering su schermata priva di contenuto è impossibile (come fa a vedersi del dithering se i pixel sono spenti?).
    Mi sembra che la tua tv abbia un po' troppi comportamenti totalmente anomali (non per la tua tv, ma per la tecnologia in generale).
    Nicola Zucchini Buriani

  10. #70
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    530
    non so se si chiama dithering ma è un disturbo tipo nebbiolina ( mi sembra verde).
    Ci faccio caso quando per esempio setto entrata 1 (dove c'è sky) pero sky lo tengo spento.
    Questa nebbiolina è la stessa che poi c'è sulle bande nere generando luminosità...
    Plasma: KRP500A Sintoamplificatore: Onkyo 706 Diffusori: Klipsch RF-52 ; RC-52 ; RB-10 Subwoofer: ? Console e BD Player: PS3 Sat: MySkyHD

  11. #71
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.679
    Le bande nere sono più nere del resto, non meno (del resto non visualizzano niente, come fanno ad essere più luminose), e su schermata priva di segnale, proprio perché non viene visualizzato nulla (ripeto: il pixel è spento, nei plasma i pixel si spengono quando la tv non visualizza nulla), non vedi nulla (di sicuro niente di verde, tra l'altro: con gli scintillatori spenti, i fosfori non vengono eccitati, ergo non visualizzi nessun colore).
    Sei sicuro di non aver fatto qualcosa di sbagliato tu, nel collegare e settare la tv, oppure sei sicuro che quello che vedi siano difetti?
    Perché stai descrivendo fenomeni tecnicamente impossibili.
    Ultima modifica di Onslaught; 05-05-2009 alle 23:05
    Nicola Zucchini Buriani

  12. #72
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    530
    ti assicuro che è cosi.
    Con nessuna sorgente collegata è cosi... ti dico quello che vedo.
    E credo che il mio livello di nero sia influenzato da questo fattore.
    Che posso fare?
    Plasma: KRP500A Sintoamplificatore: Onkyo 706 Diffusori: Klipsch RF-52 ; RC-52 ; RB-10 Subwoofer: ? Console e BD Player: PS3 Sat: MySkyHD

  13. #73
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.679
    Il problema è che non è possibile: su schermata priva di segnale non puoi avere nulla a video, perché tutti i pixel sono spenti.
    L'alternativa sarebbe avere una tv tremendamente difettosa, ma dovrebbe avere difetti talmente enormi che mi sembra impossibile che possano passare inosservati durante la normale visione.
    Nicola Zucchini Buriani

  14. #74
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    530
    i pixels sono spenti in se per se ma c'è questo disturbo come un rumore video...
    già una volta contattai Pioneer per questo e la risposta fu questa:

    In assenza di segnale (es. ingresso non collegato), il pannello è pilotato in maniera da risparmiare energia. Questo fa si che non tutte le celle possano mantenersi attive correttamente. Lo schermo va poi a spegnersi.

    pero se tu mi dici che a te tutto cio' non avviene mi sorge un dubbio...
    Plasma: KRP500A Sintoamplificatore: Onkyo 706 Diffusori: Klipsch RF-52 ; RC-52 ; RB-10 Subwoofer: ? Console e BD Player: PS3 Sat: MySkyHD

  15. #75
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.679

    Io, ad essere sinceri, non ho nemmeno capito cosa dovrebbe succedere: se accendi la tv su segnale zero, vedi che si abbassa la luminosità poco dopo che la tv è accesa, poi vedi nero e stop (certo, se pretendi che la poca luce che filtra sia al 100% uniforme su tutto il pannello, ti serve una tv che ancora non è stata prodotta), poi la tv, se il segnale permane a zero, si spegne del tutto.
    Non c'è niente di verde e nessuna nebbia.
    Nicola Zucchini Buriani


Pagina 5 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •