Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 8 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 109
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    530

    Effetto scia su Pioneer Plasma?


    Sono un possessore di un krp.
    Parto dal presupposto che con ogni cosa che possiedo devo sempre trovare il difetto quindi il tutto potrebbe essere solo frutto della mia fantasia.
    Noto effetto scia sul mio tv.
    Tecnicamente è una cosa che puo' avvenire?
    Plasma: KRP500A Sintoamplificatore: Onkyo 706 Diffusori: Klipsch RF-52 ; RC-52 ; RB-10 Subwoofer: ? Console e BD Player: PS3 Sat: MySkyHD

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    83
    se parli di scia come per esempio quella che vedi negli lcd,no.il plasma non produce scie....
    io avverto nel mio 5090h nei panning laterali su soggetti illuminati e chiari una sorta di sbavatura verde fosforescente(green-gosthing),che pero' da quello che ho capito e' soggettivo,chi la vede e chi no.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    530
    anche io lo noto nel mio krp...
    Plasma: KRP500A Sintoamplificatore: Onkyo 706 Diffusori: Klipsch RF-52 ; RC-52 ; RB-10 Subwoofer: ? Console e BD Player: PS3 Sat: MySkyHD

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    I phosphor trails, per chi è sensibile, sono visibili, a volte meno (pioneer e samsung, ad esempio), a volte di più (panasonic), su qualunque plasma.
    Nicola Zucchini Buriani

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    530
    ma parli di green ghosting o la latenza dei fosfori in generale??
    puo' darsi che ogni pannello sia diverso da un altro sotto questo punto di vista??
    detto ciò...è possibile che a volte noto l'effetto scia? (spesso nelle partite di calcio).
    Plasma: KRP500A Sintoamplificatore: Onkyo 706 Diffusori: Klipsch RF-52 ; RC-52 ; RB-10 Subwoofer: ? Console e BD Player: PS3 Sat: MySkyHD

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    I phosphor trails (quello che viene chiamato green ghosting) sono dati dal diverso tempo di decadimento dei fosfori: il verde decade più lentamente degli altri, ed ecco perché persone sensibili vedono trascinamenti verdi.
    E' fisiologico per i plasma (anche se non tutti ne soffrono in ugual modo), e la percezione dipende alla sensibilità della persona (attenzione: sensibilità al fenomeno, non occhio allenato od esperienza, o lo si percepisce, o non lo si percepisce).
    Non cambia da pannello a pannello e no, non possono esserci scie.
    Nicola Zucchini Buriani

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    530
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    la percezione dipende alla sensibilità della persona (attenzione: sensibilità al fenomeno, non occhio allenato od esperienza, o lo si percepisce, o non lo si percepisce).
    Secondo me non centra nemmeno la sensibilità di una persona.
    Lo vedi perche lo sai, perche te lo hanno fatto notare oppure te ne sei accorto e ti sei documentato.
    Chi non lo vede è perche non sta li a vedere il "pelo" oppure non ha capito di che si sta parlando...
    Plasma: KRP500A Sintoamplificatore: Onkyo 706 Diffusori: Klipsch RF-52 ; RC-52 ; RB-10 Subwoofer: ? Console e BD Player: PS3 Sat: MySkyHD

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    E' esclusivamente questione di sensibilità fisica al fenomeno: è lo stesso discorso dell'effetto rainbow, o sei sensibile e lo vedi, o non lo vedrai mai, non puoi vederlo perché lo sai, dato che fisicamente non cogli il fenomeno.
    Nicola Zucchini Buriani

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    530
    pensavo fosse una cosa visibile a tutti in quanto è realta.
    L'effetto esiste ed è paradossale che alcuni lo vedano e altri no.
    Plasma: KRP500A Sintoamplificatore: Onkyo 706 Diffusori: Klipsch RF-52 ; RC-52 ; RB-10 Subwoofer: ? Console e BD Player: PS3 Sat: MySkyHD

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Non è l'unico effetto ottico che richiede una certa sensibilità, o predisposizione, se preferisci, per essere colto: il già citato effetto rainbow dato dai proiettori dlp è un altro esempio.
    Nicola Zucchini Buriani

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    E' fisiologico per i plasma (anche se non tutti ne soffrono in ugual modo), e la percezione dipende alla sensibilità della persona (attenzione: sensibilità al fenomeno, non occhio allenato od esperienza, o lo si percepisce, o non lo si percepisce).
    Non cambia da pannello a pannello e no, non possono esserci scie.
    Solitamente tutti coloro che sono più sensibili al fenomeno del flikering, per esempio su monitor crt con frequenze inferiori a 85hz... noteranno sicuramente le scie verdognole/giallastre, su i Panasonic risaltano di più facilmente individuabili perchè su i il colore verde è più accentuato e saturo, ma al momento non esistono schermi al plasma che non manifestano questo fenomeno.




    Plasma: Il fenomeno del Phosphor-Lag (Green Ghosting = Scie Verdastre/Giallognole)





    Questo fermo immagine qui sopra rappresenta molto bene (anche se in maniera fissa e marcata, quello che accade al ritardo maggiore dei fosfori di colore verde) ed è ciò che ho visto percepito durante la visione di un plasma Pioneer Kuro da 42 con un video del videogioco GT5 Prologue per PS3, lo stesso avveniva anche sul Panasonic PX80 da 42 affianco, solo che su quest'ultimo il colore era più sul "verde" e soprattutto da vicino, risaltava di più... ma il fenomeno sostanzialmente si percepiva chiaramente su entrambi

    ...ovviamente, se non si è sensibili a tale fenomeno (beati voi), lo noterete pochissimo cercandolo, o adirittura per niente in alcuni casi.

    mentre l'effeto tipo arcobaleno, che notano alcuni utenti (accusato anche di recente) non è legato alla percezione del Green Ghosting e dipende da altri fattori dei propi occhi
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 04-05-2009 alle 00:45
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    E' sempre lo stesso fenomeno, solo visto dall'opposto punto di vista.
    I fosfori, nei plasma, reagiscono e decadono in tempi diversi (questo fenomeno è detto phosphor lag): quelli blu reagiscono per primi, seguiti dai fosfori rossi ed infine da quelli verdi (che, decadendo per ultimi, generano, come detto sopra, i phosphor trails).
    In pratica lo schema è questo:
    I fosfori blu reagiscono per primi, seguono quelli rossi, quindi blu + rosso = magenta; in seguito reagiscono anche i fosfori verdi, quindi blu + rosso + verde = bianco; a questo punto il blu decade, lasciando rosso + verde = giallo; infine, decade anche il rosso, lasciano i fosfori verdi, che sono gli ultimi a decadere.
    Questi tempi di risposta diversi dei fosfori fanno sì che, alcune persone sensibili al fenomeno, notino la scomposizione dell'immagine, in certi frangenti, nelle tre componenti cromatiche primarie (quella sorta di arcobaleno di cui si parla, e che è simile anche all'effetto rainbow dei proiettori dlp, anche se in quel caso la causa è completamente diversa).
    Tutto questo vale per qualunque plasma.
    Ultima modifica di Onslaught; 04-05-2009 alle 01:13
    Nicola Zucchini Buriani

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    530
    però può essere che un pannello reagisca meno velocemente di un altro generando cosi effetti scia anche su altre cromatiche?
    Plasma: KRP500A Sintoamplificatore: Onkyo 706 Diffusori: Klipsch RF-52 ; RC-52 ; RB-10 Subwoofer: ? Console e BD Player: PS3 Sat: MySkyHD

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Salerno
    Messaggi
    21
    Io ero a conoscenza del fenomeno e vidi il il Kuro 60" di ottava generazione esposto in un centro commerciale.
    Notai subito l'effetto green ghosting e pensai che essendone sensibile dovevo lasciar perdere la tecnologia al plasma.
    Poi vidi nello stesso centro il samsung serie 9 da 46" e notai una qualità solo "accettabile" non in linea con il prezzo da pagare per quella tv, molto meglio a quel punto lanciarsi su un normalissimo serie 6 o serie 7.
    Dopo qualche tempo vidi un Kuro 5090H e mi preparai a notare il green ghosting.
    Lo cercai, ma non lo trovai....
    Strano...
    Sono stato lì a guardarlo per diversi minuti paragonandolo al samsung serie 8 che era lì accanto.
    Risultato: ora lo guardo dal mio salotto, senza nessun gg e con la qualità visiva che stavo cercando.
    Tirando le conclusioni credo che dipenda molto dal pannello la percezione del gg.

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    @perons
    No, non è possibile, al massimo puoi notare quella sorta di effetto rainbow se il tuo occhio è sensibile (altrimenti non la noterai mai), altri effetti non ne esistono e no, non cambia da pannello a pannello, è così per qualunque plasma.
    Nicola Zucchini Buriani


Pagina 1 di 8 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •