Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 100
  1. #76
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    59

    Citazione Originariamente scritto da lazman
    Comprendo il vostro pensiero, ma... vi rimando al post #12.
    http://www.avmagazine.it/forum/showp...7&postcount=12
    Parliamoci chiaro, questa è una regola (oggettiva peraltro) che potrebbe rispecchiare il comportamento di una piccola parte di pubblico (forse giusto chi frequenta assiduamente il forum, luogo in cui si trova tanta gente competente e disponibile, cosa per cui bisogna solo dire grazie, ma dove a volte si rischia di entrare in spirali di pippe mentali assurde). Ha poco senso dire prendi l'HD-Ready così risparmi, se dopo 3 anni te ne prendi uno nuovo, o no? Non so se sono io l'eccezione, ma ho vissuto una famiglia in cui la televisione si cambiava solo quando si rompeva, quindi mediamente ogni 10 anni; e anche adesso, se non stessi rivoluzionando l'arredamento della sala, non avrei nessuna esigenza a dover passare da un CRT a un televisore piatto (perché alla fine di questo si tratta, passaggio da vetro a flat). Quindi a voglia a dire che tra 3 anni il G10 sarà superato (lo sarà di sicuro, per carità), ma, che alla fine sia l'X10 oppure il G10, stai sicuro che quello rimarrà sul mobile del salotto fino a quando sarà in grado di accendersi (potrebbe anche essere un tempo breve, visto che c'è un pargolo in arrivo... ).
    Forse non rientro nel profilo medio di un frequentatore del forum, per indole o magari per portafoglio, ma tant'è...
    Ultima modifica di Cesco73; 09-09-2009 alle 08:17

  2. #77
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    214
    Eccomi qua, mi sono viso (letto) citato, ma in realtà la penso in maniera diversa dal mio "citante" ...

    La TV che andrò a comprare in questi giorni, infatti, sarà per circa 1 - 2 anni la TV principale, ma quando traslocherò sarà messa in taverna sopra al caminetto allo scopo di vedere partite la domenica con gli amici, ed in salotto arriverà una B&O.

    Alla luce dei vari ragionamenti, non ho + dubbi sulla scelta HDReady vs. FullHD, tenuto conto che ho appena misurato la distanza (attuale) dalla parete dove vorrei appendere la TV al divano, e supera ABBONDANTEMENTE i 3 metri... più vicino ai 4...!

    Piuttosto, la domanda adesso è: la X10 è la miglior scelta possibile OGGI per un 50 pollici HD Ready?

    L'ho trovato online a poco + di 900€ (su avdh)... c'è di meglio intorno a quella cifra?
    Posso fare un ulteriore salto in termini di pollici? Lo step sucessivo è 58 o c'è una via di mezzo?

  3. #78
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    59
    Citazione Originariamente scritto da lucco78
    ed in salotto arriverà una B&O.
    Infatti avevo usato un "magari"! Che dire, quando la differenza di budget di partenza è 1 a 10, credo proprio che siamo su due pianeti diversi...

  4. #79
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    214
    Si, ma non pensare io sia Paperone...

    La casa nuova sarà tutta B&O per motivi e scelte non mie... ma che condivido (e vorrei vedere ! ).

    Per quello, infatti, voglio fare la miglior scelta possibile con questo plasma ...

  5. #80
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    59
    Citazione Originariamente scritto da lucco78
    teriore salto in termini di pollici? Lo step sucessivo è 58 o c'è una via di mezzo?
    Mi sa che l'X10 arriva fino a 50". Io piuttosto, e comunque oggi andrò a rivedermeli per l'ennesima volta dal vivo, sto valutando di prendere la versione francese (TX-PF42X10), che ha il decoder HD e l'uscita ottica (ho controllato sul manuale scaricato direttamente dal sito Panasonic francese). Anche il 50" si trova nella versione PF.

  6. #81
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    214
    Bene....

    Sai niente del fissaggio a parete?

    Viene bene? C'è una staffa dedicata, o te ne vendono di compatibili? I cavi sul retro permettono un buon fissaggio, o la TV rimane distante dal muro?

    ...ho letto della versione francese, ma a garanzia come siamo messi? devo spedire la TV in giro per l'Europa, se si guasta?

    Riguardo ai 58 pollici, so che la serie X arriva fino a 50, mi chiedevo se convenisse guardare anche altrove ...

  7. #82
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    59
    Riguardo alla garanzia, ho scritto una mail all'assistenza di Bow per chiedere delucidazioni.
    Per il resto non so..

  8. #83
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    59
    Citazione Originariamente scritto da lazman
    Torno or ora da un'intensa sessione espolrativa al Darty in pausa pranzo. Stavolta mi son messo di fronte a un 42X10 e un 42V10 (il G10 era un po' troppo defilato) chiedendo gentilmente al commesso di veicolare su entrambi lo stesso segnale. Visto che i pannelli del G e del V sono identici, ritengo che sia probante anche per il G.
    Ebbene, sarà la mia percezione, sarà quello che volete, ma sostenere in assoluto che un pannello HD-Ready si veda meglio di un Full, non mi proprio una legge di natura. Anzi.
    Nel caso citato, essendo riuscito a ciclare diverse trasmissione televisive in digitale, non c'è proprio paragone. Il V10 è veramente un gioiello (già sperimanetato sul 50" di un mio amico, peraltro), la qualità globale dell'immagine è incomparabile, e non solo come colore e nero, ma anche come definizione. Non parliamo poi dei panning veloci, su cui l'X10 è indietro rispetto al V.
    Insomma, non so se lo scaler del V10 sia tecnologicamente più evoluto dell'X10, fattostà che anche se non lo fosse, mi pare che il pannello compensi decisamente con tutto il resto (aggiungerei anche i 600Hz).
    Certo non spenderò mai 1700 euro per un televisore, però rimango ancora con più dubbi di prima (o dovrei dire più certezze, a questo punto), dovendo pensare al G10.

  9. #84
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    214
    Non dirmi così.... mi ero deciso per l'X10 ...

    Va bè che, forse, le cose col 50' non sono uguali al 42'... però!

  10. #85
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    326

    x10

    salve ragazzi...possessore di un 50x10 e pienamente soddisfatto sia per sd che hd...visti entrambi da vicino poco tempo fà premetto che appena uscì mi presi la serie x...poi ecco la serie g..e devo dire che si vede ne più ne meno della serie x la differenza a mio parere la fanno quei 600 hz contro i 100 della mia serie ed è una gran differernza soprattutto nelle partite ad alta definizione...nella serie g scompare quel trascinamento così maledettamente fastidioso

  11. #86
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    214
    ah.... io le vedrei le partite HD !

    Deciso, vado col G10 !!!

  12. #87
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    326

    x10

    sono d'accordo...ottima scelta

  13. #88
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    301
    Guardate che anche il G10 è a 100hz.
    I 600hz sono del subfield, e sono un'altra cosa. Servono per avere 1080 linee in movimento, quindi non servono su un tv a 720p che non soffre di perdita di risoluzione in movimento.

    Per i colori, in accensione i panasonic chiedono: Modalità negozio o Mod. casa. Giusto per sparare di più i colori e non sfigurare con gli lcd.

    Per il nero, x10 o g10, non si vedono le differenze in un CC. Com'erano tarati? I collegamenti? Magari erano collegati assieme il G10 e l'X10, se è così, bisogna vedere lo switch che tipo di intervento faceva sul segnale. Era a 720p?

    Poi, ognuno spenda i suoi soldi come meglio crede.

  14. #89
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    59
    Citazione Originariamente scritto da lazman
    Per il nero, x10 o g10, non si vedono le differenze in un CC.
    Ovviamente sulla taratura mi chiedi troppo, visto che ne sapevo più io del commesso. Lui sosteneva che fosser entrambi in modalità negozio. Posso solo dirti che TUTTI i televisori erano collegati alle medesime sorgenti, cosa che permetteva di confrontarli in vari ambiti (dall'analogico, al Blu-Ray, passando dal DVB-T). Sul discorso del nero personalmente avanzo dei dubbi: se erano tarati al meglio, la profondità dei colori del G10 mi sembra di un altro livello. Anche nella definizione delle scritte (statche e in movimento), sempre con segnale SD, sull'X10 si vedono invariabilmente le seghettature (peraltro anche in HD), cosa che non ho notato sul G10. Per carità, magari sono fisime mie, però alla fine forse sono proprio i dettagli a fare la differenza. L'unico problemino per me sono giusto quei 350 euro in più, che non sono pochi...

  15. #90
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.112

    Citazione Originariamente scritto da giacomo67
    ...mi presi la serie x...poi ecco la serie g..e devo dire che si vede ne più ne meno della serie x la differenza a mio parere la fanno quei 600 hz contro i 100 della mia serie ed è una gran differernza soprattutto nelle partite ad alta definizione...nella serie g scompare quel trascinamento così maledettamente fastidioso
    io sono possessore dell'x 10 e il trascinamento sinceramente non l`ho proprio mai visto...
    A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White


Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •