Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 100
  1. #61
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Brescia
    Messaggi
    128

    ragazzi mi sto perdendo.
    Premetto che voglio prendermi un 42 da utilizzare principalmente con Sky Hd, non riesco a capire la differenza fra G10 e X10.
    MI aiutate???

  2. #62
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    202
    Il G è full hd ed è un neopdp, l' X è hd ready e ha il "vecchio" pannello

  3. #63
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Brescia
    Messaggi
    128
    per cui consigli di prendere un G???

  4. #64
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    224
    Il pannello è il G12. Lo stesso.
    Denominato ''Neo pdp'' sul full, però consuma il 20% in più dell' HD (X10).
    Sammy PS50B550, Sammy BD-P2500, Sharp 32AD5E, Onkyo 507, JBL CS680, XBox360 pro, XBox, NGC, NDS, DreamBox 500s, Sky HD

  5. #65
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    301
    Il pannello non è lo stesso.

    X10 e G10 montano pannelli differenti.

    G10 monta quello di nuova generazione consuma un po' meno, è a 1080p e non 720p, ha un maggior contrasto dichiarato e 40.000:1 contro 20.000:1 , (ovviamente sono valori che non si avvicinano minimamente a una misurazione fatta in condizioni "normali"). 6.144 livelli di gradazione contro i 4.096 del X10.

    @gnlp
    rileggiti il primo post di onslaught in questo tread.
    Ha senso prendere un G10 solo se lo prendi grande, lo gardi da vicino e ci gurdi filmati full Hd. Agli amici sto facendo prendere a tutti il 42X10, 500€ di tv preso online, e sono contentissimi. Non ha senso prendere un FullHd con l'idea di guardare materiale FHD tra 2 o 3 anni.

  6. #66
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    224
    Lazman,
    il sito Pana riporta come pannello per l' X10: Pannello Display al plasma G12 progressive HD, mentre per il G10: Pannello G12 Progressive Full HD NeoPDP.

    Ora in soldoni capisco benissimo che uno può avere maggiori sfumature in quanto FHD, ma il pannello a me sembra lo stesso.
    Comunque i neo pdp sono nati per consumare meno
    Sammy PS50B550, Sammy BD-P2500, Sharp 32AD5E, Onkyo 507, JBL CS680, XBox360 pro, XBox, NGC, NDS, DreamBox 500s, Sky HD

  7. #67
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Brescia
    Messaggi
    128
    Citazione Originariamente scritto da lazman
    ...@gnlp
    rileggiti il primo post di onslaught in questo tread.
    Ha senso prendere un G10 solo se lo prendi grande, lo gardi da vicino e ci gurdi filmati full Hd. Agli amici sto facendo prendere a tutti il 42X10, 500€ di tv preso online, e sono contentissimi. Non ha senso prendere un FullHd con l'idea di guardare materiale FHD tra 2 o 3 anni.
    Grazie lazman per il tuo suggerimento.
    Resto sempre indeciso sul da farsi.
    Il mio utilizzo si limita prevalentemente alla visione di programmi satellitari sky, con il nuo tv ovviamente passerei all'HD, qualche dvd ma veramente poca roba, e molti dvx caricati su un hard disk esterno multimediale O2Media che fra le altre cose ha uscite hdmi a 1080p.
    Tv alla distanza di visione di circa 4 metri.
    Non vorrei comprare un prodotto già vecchio. Certo risparmiare qualche soldino non mi fa schifo!!!
    Hai parlato dl 42x10 comprato online. Dove???
    Grazie ancora per la tua disponibilità

  8. #68
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    301
    @blubook

    Da questo documento non sembrano molto uguali:

    ftp://ftp.panasonic.com/pub/Panasoni...Plasma_TVs.pdf

    Stiamo parlando dipannelli con caratteristiche diverse, a partire dalla risoluzione. E, prodotti pure in stabilimenti diversi. Se non ricordo male, i neoPDP (neo plasma display panel, perchè li chiamano neo?) vengono costruiti nel nuovo stabilimento.

    Discussione chiusa per me.

  9. #69
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    59
    Citazione Originariamente scritto da lazman
    Il pannello non è lo stesso.
    X10 e G10 montano pannelli differenti.
    Al di là del puro discorso di risoluzione (e parto dal presupposto della mia esperienza di visione di segnale SD digitale terrestre su un 50V10 (!) di un mio amico, e per il mio occhio la resa era ottima), quindi, essendoci differenza tra i due pannelli, questa deve per forza risolversi in una migliore qualità dell'immagine a livello cromatico e di nero oltre che della riproduzione delle immagini in movimento grazie al Sub Field Drive a 600 Hertz su un G10/V10 rispetto a un X10. O sbaglio?
    Perché sinceramente io spenderei (anzi, spenderò visto che ho praticamente già deciso) quei circa 300 euro in più per prendermi un 42G10 piuttosto che il 42X10, confidando in uno scaling più che sufficiente, un minor consumo (anche se non abissale), e vabbé, l'uscita ottica che però è una mia fisima.
    In tutti i thread che ho letto la linea che passava è sempre stata (se guardi materiale SD prendi l'HD-Ready", che ci sta, ma, riferendomi a quanto scritto sopra, non si parla mai delle qualità intrinseche dei pannelli.

  10. #70
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    301
    Se in tutti i tread passava quella linea di pensiero, (a cui ho dovuto cedere anch' io col tempo) un motivo ci sarà.

    Vale la pena prendere un FHD solo se si guarda materiale FHD, e entro le distanze riportate in tabella, http://s4.tinypic.com/25tyvrc.jpg
    Se non hai una sonda per tarare il gamma e il gamut, e fai tutto ad occhio, quello dei colori migliori e un discorso che lascia il tempo che trova.
    (Posso trascendere sulla mod. THX del V10, ma ache prezzo?).

    Vedo sempre più gente che si svena per prendere un V10 o G10 piccolo, pur di star dietro alla moda del 1080p, piuttosto che un X10 delle dimensioni corrette (riguardo alla distanza di visione).

    Quanti si guardano i Bluray a 1080p a meno di 2 metri perchè hanno un G10 o un V10? Credo pochi. Piuttosto un 50X10 da 3 metri. Posto permettendo.
    Ultima modifica di lazman; 08-09-2009 alle 14:37

  11. #71
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    59
    Citazione Originariamente scritto da lazman
    pur di star dietro alla moda del 1080p... quanti si guardano i Bluray a 1080p a meno di 2 metri?
    Guarda, a me non interessa seguire nessuna moda, e sono anche sicuro che vedrò ben poco materiale HD (devo cambiare TV principalmente per un discorso "logistico", gli LCD non mi piacciono, e un modesto budget entro cui muovermi). Detto questo, se mi dici che a 2,5/3 metri di distanza, un segnale digitale in SD su un X10 si vede oggettivamente meglio che su un G10, allora avrò pochi dubbi. Non mi sembra tuttavia di aver letto da nessuna parte, spulciando i thread, qualcosa del genere.

  12. #72
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    214
    A questo sarei interessato anch'io...

    Parliamo di 50' .

    La mia distanza di visione è di + di 3 metri, utilizzerei la TV con Sky HD (partite, Film, serie TV), Televione normale (via digitale terrestre integrato, vero?!?) e Film con l'APPLE TV.

    Se per questo utilizzo e soprattutto per la distanza, i due modelli si vedessero ALLO STESSO MODO, comprerei il G10 per poterlo utilizzare in futuro (500€ di differenza, + o - ?).

    Se la TV normale si vedesse davvero PEGGIO sul G10 rispetto al X10, sceglierei quest'ultimo...


    MI CONSIGLIATE, anche in PM, uno shop online economico MA affidabile (dove avete acquistato voi, magari!)
    Per capire la reale differenza di prezzo tra il 50' X10 e G10 !
    Ultima modifica di lucco78; 08-09-2009 alle 15:54

  13. #73
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    301
    Si, in genere, un segnale SD, si vede meglio su un Tv a 720p che in uno a 1080p. Questo perchè, per essere visualizzato, il processore interno del tv dovra fare un upscaling (quindi inventare linee che non ci sono). Quindi meglio upscalare il meno possibile. Se il tv è a 1080p o gli dai in pasto un segnale a 1080p o lo porta lui a quella risoluzione, con tutti gli artefatti più o meno visibili del caso.

    Il discorso cambia avendo un processore esterno dedicato.

    Il forum è pieno di considerazioni di questo tipo, te lo dico, senza voler fare la figura del saputello!

    @lucco78

    A mio avviso, la Tv "normale", non si vede tanto peggio sul G10. Il discorso è che chi non guarda materiale FHD da vicino, o solo segnali SD, non si deve sentire un utente "sfigato" se si sente consigliare un Hdready. Anzi dovrebbe essere contento che può risparmiare dei soldi. Ti rimando alla solita tabella del mio post qui sopra.
    Ultima modifica di lazman; 08-09-2009 alle 16:20

  14. #74
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    59
    Citazione Originariamente scritto da lazman
    chi non guarda materiale FHD da vicino, o solo segnali SD, non si deve sentire un utente "sfigato"
    Io penso, magari interpretando anche il pensiero di lucco78, che chi come me non può cambiare televisore ogni 4/5 anni (o anche meno), voglia semplicemente ponderare molto bene l'acquisto, magari con un occhio anche al futuro. Per questo nasce il dubbio sul G10, che evidentemente ha qualcosa in più che potrebbe fare comodo tra un po', senza magari pagare dazio sulla visione di programmi in SD ora all'X10. Sul fatto del risparmio siamo d'accordo tutti, anzi risulta persino lapalissiano.

  15. #75
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    301

    Comprendo il vostro pensiero, ma... vi rimando al post #12.

    http://www.avmagazine.it/forum/showp...7&postcount=12


Pagina 5 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •