Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 487 di 565 PrimaPrima ... 387437477483484485486487488489490491497537 ... UltimaUltima
Risultati da 7.291 a 7.305 di 8474
  1. #7291
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973

    Beh, mi sa' che si moltiplica per 4 e non per 2, o no?

  2. #7292
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    doppia diagonale = doppio numero di ighe/colonne = quadruplo numero di pixel.
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  3. #7293
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Ah, è vero
    Raddoppiando la diagonale si moltiplica proprio per 4
    Scusa

  4. #7294
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.999
    ammetto che sul mio 63 un 4k sarebbe enormemente meglio come qualita' di visione di un semplice 1080p eh

  5. #7295
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    Ripensavo ai problemi di chiazze verdi sui Panasonic, e cercando indietro ho trovato questo post profetico

    http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=6051
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  6. #7296
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.999
    fischi eh si un anno decisamente migliore

  7. #7297
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    839
    Scusate ragazzi vorrei acquistare un 46st30 sia per uso SD che HD da una distanza di 1.5m, pero' i e' stato consigliato in altri topic di aspettare i nuovi modelli che avranno un forte sviluppo, Anche se io ho letto il contrario cioe' che Panasonic ha intenzione di investire di meno nel settore plasma. Che dite?

    Inoltre visto che ci saranno le Olimpiadi usciranno almeno per la fascia bassa piu' presto e costeranno magari meno dato che rmai i costri di produzione penso che dovrebbero essere inferiori visto che stiamo ad una generazione ormai consolidata e avanti??

  8. #7298
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    mah...forte sviluppo...boh...ogni anno si dice la stessa cosa e poi...
    in realtà il modello ST30 và benone se non ne becchi uno con gli aloni sei a posto
    per il resto sono solo tutte ipotesi...stà a te se ti senti di aspettare 6 mesi per acquistarlo e meno di un mesetto per saperne di più dato che il CES 2012 è ormai "quasi" alle porte
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  9. #7299
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    E' una richiesta parecchio OT (non è la sezione per i consigli sugli acquisti), non dovreste proseguire qui il discorso.

    Se dovessi comprare io, comunque, aspetterei il CES, manca davvero poco, almeno si potrebbe avere un'idea di cosa può arrivare.
    Nicola Zucchini Buriani

  10. #7300
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.999
    oramai siamo li li e' un po' azzardato muoversi adesso con qualche novita' succosa ( magari ) alle porte.

  11. #7301
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    800
    [QUOTE=Leonid] e' stato consigliato in altri topic di aspettare i nuovi modelli che avranno un forte sviluppo, Anche se io ho letto il contrario cioe' che Panasonic ha intenzione di investire di meno nel settore plasma. Che dite?
    QUOTE]

    Dico che hai letto bene. Panasonic sta chiudendo fabbriche su fabbriche,con conseguenti licenziamenti. la piu' grande fabbrica produttrice di pannelli ha chiuso i battenti, ed entro la fine del 2013 ci sara' un cambio radicale nella produzione. Continueranno a produrre alcuni pannelli plasma, ma il grosso della produzione sara' incentrato su schermi per tablet ed lcd. anche perche' Panasonic ha chiuso l'anno 2011 in forte passivo. Probabilmente il VT30 rimarra' l'ultimo plasma di un certo livello. Ormai gli lcd hanno pareggiato il gap che li divideva con i plasma e quindi non ha senso ostinarsi a produrre pannelli con un costo di produzione 12 volte maggiore rispetto agli lcd. Questo discorso ovviamente non vale per i Pioneer di nona generazione. I krp e i 5090 sono ad oggi ancora i migliori tv, nonostante siano passati diversi anni. Ma Riflettete gente...riflettete...
    DISPLAY: Pioneer5090h
    SINTOAMP: ?
    DIFFUSORI: ?
    LETTORE BD: SonyBDP-S790
    CONSOLE:
    PlayStation 4


  12. #7302
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.707
    Citazione Originariamente scritto da Leonid
    Ormai gli lcd hanno pareggiato il gap che li divideva con i plasma e quindi non ha senso ostinarsi a produrre pannelli con un costo di produzione 12 volte maggiore rispetto agli lcd.
    Ma magari fosse così... Si e no i led ci son riusciti!!

  13. #7303
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    I LED, sono e saranno sempre soltanto LCD. Solo la retroilluminazione è differente e i LED che svolgono questo compito non hanno risolto tutto il gap da soli. Hanno sicuramente contribuito, ma la tecnologia d'immagine è sempre la medesima.

  14. #7304
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Gonzaga (MN)
    Messaggi
    506
    Ormai gli lcd hanno pareggiato il gap che li divideva con i plasma [/QUOTE]

    Io non so come fai a dire che gli LCD hanno raggiunto i migliori plasma: continuo da anni a vedere nei centri commerciali i nuovi modelli di LCD, continuo a vedere gli sventurati amici o conoscenti che comprano Lcd anche di alta classe, ma proprio non riesco a vedere la parità fra LCD e plasma. Intanto non esiste confronto fra l'angolo di visione laterale, ma sono d'accordo che questo non è l'elemento principale nel determinare la scelta di un televisore, tuttavia quando vado a vedere la naturalezza delle immagini e degli incarnati in particolare, dov'è che esiste la parità?
    Nella classe fra i 37 ed i 42 pollici per esempio, non ho ancora visto un LCD che pareggi la naturalezza e la tridimensionalità del mio plasma comprato addirittura nel 2005.
    Se ne avessi la possibilità è chiaro che comprerei un VT30 per vedere quanti passi avanti ha fatto la tecnologia al plasma di punta per il nero, perchè in tutti gli LCD che vedo, aldilà del nero (dove sono comunque migliorati, ma solo nei top di gamma) mi sembra mancare sempre la naturalezza delle immagini, parametro che avvicina il plasma alla realtà in misura maggiore della tecnologia LCD, anche dei local dimming, che sono sì comunque vicini ai plasma, ma ne costano anche di più. Quindi non vedo così tanto anacronistica la tecnologia del plasma dal punto di vista del consumatore.
    Non sono del tutto convinto che Panasonic chiuda le fabbriche del plasma per avere magggiori profitti con le linee LCD, penso che ci sia un problema a livello di mercato che è in crisi nera in generale.
    Comunque sia, se nei prossimi due o tre anni il plasma soccomberà, mi terrò ben stretto il mio fino all'affermazione della tecnologia OLED.
    Salotto: TV Panasonic TX-48LZ1500E con Medialight LX1 6500K - Blu-ray 4K: Panasonic DMP-UB820 - Ampli AV: Cambridge Audio 540R V2 - Sistema 5.1: Canton Movie CD1 - Camcorder: Canon HG20 AVCHD

  15. #7305
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677

    Beh, è vero che gli LCD sono migliorati tanto negli anni, a mio avviso ben più dei plasma (che sono sostanzialmente quasi fermi al palo da anni: qualche miglioramento c'è stato, ma sostanzialmente piccoli), e per alcuni versi ormai riescono anche a fare meglio dei plasma (il nero di alcuni local dimming comincia ad essere anche migliore, almeno in alcune condizioni).
    Il problema è che, purtroppo, per arrivare a certi livelli gli LCD richiedono local dimming e tanta, tanta elettronica, il che alza parecchio i costi e comporta altri problemi (quanti LCD evoluti hanno un input lag non dico basso, ma quanto meno non alto?).
    Per i plasma, come si è detto, purtroppo ci sono tanti limiti produttivi che diventano un costo aggiuntivo, visto che i limiti stessi rendono molto meno versatile la produzione: uno stabilimento produttivo per pannelli LCD può produrre "materie prime" per tv, schermi per cellulari, tablet, lettori musicali ecc., di ogni dimensione; uno stabilimento produttivo per pannelli al plasma, invece, fatica già a produrre schermi Full HD sotto i 50" (solo panasonic ne produce di più piccoli, attualmente), quindi le economie di scala funzionano molto, molto meno.
    A questo si aggiungono i problemi relativi ai consumi, alla risoluzione (vedi il discorso fatto relativamente ai 4K) e a tutto quello che ruota intorno al marketing (gli LCD a LED vendono perché si riesce a realizzarli più fini, perché sono visiti come tecnologia nuova ecc.).
    Nicola Zucchini Buriani


Pagina 487 di 565 PrimaPrima ... 387437477483484485486487488489490491497537 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •