Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 481 di 565 PrimaPrima ... 381431471477478479480481482483484485491531 ... UltimaUltima
Risultati da 7.201 a 7.215 di 8474
  1. #7201
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125

    sarebbe come registrare un impianto da 300000 euro con l'iphone per far sentire all'amico che non c'era come si sente bene
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  2. #7202
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973

  3. #7203
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da sanosuke
    aletta la foto che hai postato ha valenza ZERO ....
    Sicuramente è come dici !! ma io non ho scritto diversamente nè ho esaltato la foto, cito testualmente:

    " ...Per quel chè può valere una immagine (praticamente nulla, a giudizio di molti esperti, visto i molteplici fattori che intervengono) ..."

    per cui mi sembra/va inutile la tua valutazione.

    L'immagine riportata come indizio simbolico (ho riportato proprio questo termine .. e io così la vedo nella sua espressione generale) evidenzia, a mio avviso, la bontà qualitativa di un prodotto qual erano le TV PIONEER che ancor oggi è il migliore . Poi si può anche non essere concordi.

    La mia considerazione era legata (viste le problematiche attuali legate ai vari plasma in circolazione) a cosa, a distanza di anni, dalla cessazione della produzione, avrebbe potuto dare ancora una azienda come Pioneer in fatto di qualità, bontà e prestazioni.

  4. #7204
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Effettivamente un tuffo nel passato potrebbe rappresentare il vero futuro del plasma. Dopotutto cosa cerchiamo noi appassionati?

    Qualità!
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  5. #7205
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Sono d'accordo con Sanosuke. Foto da valenza zero, anzi foto vintage.
    Non me ne volere Aletta, ma tanto vale allora cambiare il titolo del thread, se continuiamo a riesumare le salme.
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  6. #7206
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.999
    Citazione Originariamente scritto da aletta01
    .

    La mia considerazione era legata (viste le problematiche attuali legate ai vari plasma in circolazione) a cosa, a distanza di anni, dalla cessazione della produzione, avrebbe potuto dare ancora una azienda come Pioneer in fatto di qualità, bontà e prestazioni.
    bastava scrivere questo senza postare la foto eh del resto la foto che c'azzecca con il discorso dato per scontato che nn rappresenta la qualita' finale dal vivo del prodotto da cui e' stata presa? del resto hai anche tu ammesso che la foto nn vale nulla no?
    Ho semplicemente ribadito che da quella foto che vedo qui nel tuo post si vede meglio nel mio salotto sul plasma samsung nello stesso spezzone di film.
    E anche per me per quel che puo' valere.
    Tornando a pioneer nn lo so dove sarebbe arrivata visto che pure lei avrebbe dovuto sbattere i denti con riduzione di energia erogata prezzi tendenti al ribasso e concorrenza con altre tecnologie.
    Avesse continuato per la sua strada avrebbe fatto la stessa fine che ha fatto.
    Fantasticare sulla base dell'assurdo ha poco senso secondo me.

  7. #7207
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Direi che ci ha effettivamente sbattuto i denti. Il fatto che si debba guardare alla linea professionale, e non a quella consumer è solo una conferma.

  8. #7208
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Si discute !! siamo nel campo delle ipotesi visto che di fattivo c'è ben poco. Ciò premesso cerco di articolare meglio il mio pensiero:

    Considerato l'eccellente Know How di cui Pioneer disponeva nel settore TV, se, oggi, tale Brand fosse ancora sul mercato avrebbe potuto sicuramente "lanciare" nuovi e più performanti display nel settore video plasma (speravo, come tanti, in una continuazione di Panasonic dopo l'acquisizione dei brevetti e di ingegneri Pioneer … ma così non è, almeno sul momento) .

    Avrebbe dato la scossa nella produzione di determinati standard qualitativi elevando il miglioramento dell’immagine a video e tra tutti il livello del nero e il contrasto: obiettivi fondamentali di eccellenza determinando così quello che tanti si aspettavano già anni fa … il tv quasi perfetto .

    Le prestazioni del plasma Pioneer così si sarebbero avvicinate al top delle conoscenze incentivando anche e soprattutto la concorrenza (specie Samsung) con stimoli tecnologici sempre nuovi e idee giuste e più concrete per livellare la qualità e le prestazioni dei prodotti.

    Questo, forse, avrebbe migliorato le vendite nel “mercato consumer” diminuendo i costi di produzione grazie a maggiori economie di scala col risultato di far diminuire così il livello dei prezzi.

    Il discorso si sarebbe potuto incentrato e sviluppare in una migliore efficienza della tecnologia al plasma e Panasonic potrebbe ancora farlo (quattro anni fa Pioneer Kuro praticamente non aveva concorrenza e considerata l’ottima qualità fissava prezzi come se fosse un prodotto da grande distribuzione dimenticando che il Kuro era e rimane anche nell’usato un prodotto di nicchia) in attesa che nuovi prodotti possano dire la loro come "avanguardia" rispetto alla tecnologia al plasma.

    @ Sanosuke

    eppure sei innamorato delle foto .... vedo che ne fai sempre esplicita contestazione ... dovrò prima o poi farti regalo di una bella macchina (magari una Reflex) .
    Ultima modifica di aletta01; 02-12-2011 alle 14:09

  9. #7209
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Dalle ultime novità in ambito Pana, pare che nel mercato USA verrà abbandonato il formato da 42 e 46 pollici, almeno nella serie GT. Quindi probabilmente il 50" diventerà ancora di più il taglio di riferimento.

    Indizi sulla direzione che prenderà il futuro del plasma le ho trovate nella stessa fonte (forum USA), e come tutti si aspettano ci sarà un incremento della luminosità e un miglioramento ulteriore dei filtri.
    Il VX300 ci indica che forse finalmente il problema dei 50Hz è alle spalle, e sappiamo che il sistema di pilotaggio sarà nuovo.

    Considerando il CES2012 come l'ultima frontiera dello sviluppo della tecnologia in questione, spero che vedremo la migliore qualità mai vista in ambito consumer.

    I Pioneer sono già stati superati in certi ambiti. Nel complesso sono ancora ai vertici e se non fosse stata mangiata dalle logiche di mercato, sicuramente sarebbe ancora lì a insegnare agli altri come si fa' un plasma. Al momento però i campi in cui gli altri stanno cercando di migliorare trascendono le tecnologie di Pioneer. Sono tecnologie non convenienti. Sicuramente di prestazione elevatissima, ma non adottabili. Per questo motivo le strade intraprese sono diverse. Hanno dovuto cercare di arrivare a quel livello con tecnologie alternative e il VT30 per molti versi ha fatto vedere che per farlo ci si deve spingere al limite. Altri non hanno neanche provato a ridurre il nero a quei livelli.

    Il riferimento, in ambito consumer, in alcune cose è ancora il Kuro. Nessuno può dire cosa sarebbe accaduto se ci fossa ancora Pioneer nel mercato, ma se fino al 2010 non vi erano alternative già qualcuno ha sostituito con soddisfazione un Pioneer nel corso di quest'anno. Altri lo faranno nel corso del 2012.

    Prevedo (so' veggente ) che nel 2013 chi vorrà sostituirlo cambierà e, invece che per un un plasma, opterà per un OLED.

  10. #7210
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    .... se fino al 2010 non vi erano alternative già qualcuno ha sostituito con soddisfazione un Pioneer nel corso di quest'anno. Altri lo faranno nel corso del 2012.
    Ecco, queste parole mi lasciano perplesso !!!

    lette le molteplici recensioni positive su Pana ma considerando poi le tante lamentele emerse e i vari Vt30 restituiti... sorge spontaneo il dubbio ....
    veramente Panasonic ha fatto breccia nella soddisfazione del cliente o meglio del cliente appassionato ??

    Nenny, se poi come giustamente sottolinei tu con

    "già qualcuno ha sostituito .."

    prendo atto della manifesta soddisfazione.

  11. #7211
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    La soddisfazione di cui parlo non è necessariamente da trovare in casa Panasonic e non è necessariamente ancorata alla qualità assoluta. Le aspettative degli appassionati, che cercano appunto soddisfazione, si articolano i vari campi. La qualità d'immagine è uno di questi, ma non l'unico. Il prodotto "TV" è una composizione di più elementi e un Kuro non compete più neanche in tutti. È logico che si possa cercare e trovare soddisfazione anche in altro, se non vengono richieste molte rinunce alla qualità. Non è così per tutti. Ma credo ben presto avremo riferimenti diversi anche in questo campo. Un anno o due non fa' differenza. Il trono su cui siede il Re è cambiato, è evoluto, è diverso. Presto anche il Re cambierà.
    Veggente e pure Romantico

    Sono solo parole in libertà, e ognuno ha la sua opinione
    Spero che non prendiate il mio discorso per qualcosa che non ha la pretesa di essere.

  12. #7212
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Il trono su cui siede il Re è cambiato, è evoluto, è diverso. Presto anche il Re cambierà.
    Spero tu possa essere davvero veggente ... perchè anche tre anni fà lessi qualcosa del genere ... poi due anni fà, poi l'anno scorso .... e ancora siamo qui in spasmodica attesa !!

  13. #7213
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973

  14. #7214
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Citazione Originariamente scritto da revenge72
    I valori che hai menzionato mi fanno venire la curiosità di sapere cosa succede nei Kuro nei "primissimi step sella scala dei grigi".
    Per correggere il gamma, sui kuro 9G, si deve passare per il menu ISF, con quello si porta tutto a scostamenti trascurabilissimi, senza c'è qualche lievissima pecca perché non si può proprio intervenire sul gamma.
    Nicola Zucchini Buriani

  15. #7215
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.999

    Citazione Originariamente scritto da aletta01
    Ecco, queste parole mi lasciano perplesso !!!

    lette le molteplici recensioni positive su Pana ma considerando poi le tante lamentele emerse e i vari Vt30 restituiti...
    Da cosa deduci che chi ha sostituito un pioneer con un altro plasma e ne e' poi rimasto soddisfatto l'abbia fatto per forza con un panasonic scusami?


Pagina 481 di 565 PrimaPrima ... 381431471477478479480481482483484485491531 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •