|
|
Risultati da 6.661 a 6.675 di 8474
Discussione: Il Futuro del Plasma...
-
04-03-2011, 00:15 #6661
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.479
Originariamente scritto da gamete
TV:sam55m5500,pana46pz80ae lg42pq3000 SORGENTI: ps4 wiiu e lg bd390 AUDIO ampli luxman + casse dali
-
04-03-2011, 07:21 #6662
il bug dei 50hz si vede sopratutto nei volti degli attori
OLED SONY 65AG9 BD PLAYER Panasonic UBP450 SOUNDBAR SONY ZF9
-
04-03-2011, 08:26 #6663
Bannato
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 209
La questione del nero nel futuro del Plasma è ancora rilevante?
E' ancora rilevante la caratteristica simbolo che ha guidato il giudizio e lo sviluppo dei pannelli al plasma?
Per me è una domanda affascinante.
La traduco:
A quale livello del punto minimo del nero possiamo dire che ogni ulteriore diminuzione ha una reale rilevanza in condizioni ottimali* di visione?
(ovvero in un qualsiasi stanza semi buia ad una distanza di visione ottimale ripetto al polliciaggio del pannello)?
Per me il limite è da qualche parte fra 0,01 cd/m2 e 0,005 cd/m2, in altre parole il punto minimo del nero di un Vt20 è gia ampiamente oltre quel limite.
E' una domanda importante perchè l'intera gamma Panasonic 3d ( e forse anche 2d) sarà a livelli del Vt20 in questo specifico campo.
Voi cosa ne pensate?
-
04-03-2011, 08:30 #6664
Personalmente penso che si possa andare ancora al di sotto del (ottimo peraltro) limite di nero attuale. E mi riferisco al famoso prototipo Pioneer mostrato nel 2008. Quello, secondo me, è un obiettivo da raggiungere.
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
04-03-2011, 08:37 #6665
Bannato
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 209
Originariamente scritto da marcocivox
E poi la domanda fondamentale è: Anche ci si arrivasse ( e non ne dubito ) sarebbe rilevante?
-
04-03-2011, 08:55 #6666
Parliamo di probabile contrasto infinito.
Comunque era una cosa veramente impressionante, a detta di tutti quelli che lo videro dal vivo, con le immagini che letteralmente sbucavano fuori da un nero assoluto. Si, per me sarebbe rilevante.TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
04-03-2011, 08:55 #6667
Originariamente scritto da funnyking
A me ad esempio andrebbe bene il nero dell'anno scorso (senza floating e senza innalzamento, cose che sembra siano state "traguardate" nelle serie 2011) e una elettronica migliore. Stop.
Ad un appassionato di colorimetria che calibra probabilmente no perche' si accorge ancora della differenza tra un nero Pana e un nero Kuro, anche senza mettere un TV affianco all'altro.
Pero' piu' in generale sposo in pieno il discorso perche' mi pare che gli aspetti da migliorare siano altri, guardando al futuro..:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
04-03-2011, 08:59 #6668
Concordo comunque anche con ABAP quando dice che al momento gli aspetti da migliorare siano altri (del resto i Pio non avevano altri problemi da correggere...) . Se non risolveranno il problema dei 50HZ io ad esempio mi orienterò sui nuovi Sammy (questo tanto per far capire che anche per me, al momento, il nero non è la priorità assoluta).
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
04-03-2011, 09:31 #6669
Bannato
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 209
Le mie priorità per il Futuro del Plasma sono:
1) Un elettronica performante:
Assenza di odiosi bug, un deinterlacer che funzioni, uno scaler performante, possibilità di regolazione ampie,stabili e realmente utili (mi piacerebbe una funzione che vari la curva del Gamma nelle sue varie parti), infine mi sembra ottima la strada intrapresa da panasonic per una sorta di autoregolazione tramite sonda (sarebbe la fine del THX).
2) Neri stabili intorno a 0,01 cd/m2 e un scala di grigi sulle basse luci ben definita (e possibilmente stabile nel tempo)
3) Un bianco un pelo più luminoso di quello attuale.
4) Un Tv usabile come mediacenter completo, con un telecomando bidirezionale (tipo Ipod) in grado di pilotare sull'ampli file video compressi ma anche musica liquida, radio DAB e AM/FM e via internet. Il tutto senza dovere acendere il pannello ma usando un interfaccia remota (tipo Ipod o Ipad).
5) Una palystation (o una wii) integrata o qualcosa di altro.
6) Funzione 3d senza occhialini.
Insomma un Computer con un Pannello al Plasma intorno, oppure un Plasma che integri gli ultimi chipset di Sigma Design (8910)Ultima modifica di funnyking; 04-03-2011 alle 09:41
-
04-03-2011, 09:57 #6670
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 267
..nient'altro?
TV : Sony 55W905; Sat : Myskyhd; Ampli : Yamaha RX-V675; Bd-Dvd : PS3; Audio : front JBL CST55; center JBL CSC55; surround JBL 260.6
-
04-03-2011, 10:16 #6671
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
@funnyking
siamo o.t. quà stiamo parlando del "futuro del plasma" non del "futuro di funnyking"tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD
-
04-03-2011, 10:20 #6672
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 12
Personalmente per la mia sensibilità uditiva il problema principale del Plasma è il ronzio.
-
04-03-2011, 10:38 #6673
Bannato
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 209
Originariamente scritto da gix65
-
04-03-2011, 11:00 #6674
Originariamente scritto da funnyking
Anche perchè un TV con tutta quella roba costerebbe un patrimonio."Si vis pacem, para bellum " Tv color: Panasonic TX-P50VT20, Sony KDL40V5500 Hi-Fi: Sony MHC-GTZ3I Decoder sat: Dreambox DM500 HD, Humax Combo9000 Tivù Console: PS3 Slim 320GB Notebook: Hp Pavilion dv6-2180el
-
04-03-2011, 11:15 #6675
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
allora, per rispondere ai primi punti...dai rumors e dalle dichiarazioni ufficiali ultimamente distribuite in rete, sperando corrispondano al vero, possiamo dire che
1.deinterlacer, fluttuazioni del nero e rising black risolti
2.regolazioni fini soprattutto nei top-gamma mi sembra siano state implementate
3.la luminosità a mio avviso và più che bene così com'è (inoltre una luminosità eccessiva = dithering e flickering più evidente)
rimane il problema dei 50hz (da verificare)tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD