|
|
Risultati da 6.511 a 6.525 di 8474
Discussione: Il Futuro del Plasma...
-
21-02-2011, 13:18 #6511
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
io speravo proprio che uscisse anche per l'Italia come per il mercato americano un 55ST30 o 55GT30...era finalmente l'opportunità di avere un Panasonic di grandi dimensioni a un prezzo non elevatissimo...
purtroppo credo che il 55VT30 costi più di 3000 euro, cifra per me troppo importante...
allo stato attuale credo che la scelta ricadrà su 50GT30 o 50VT30 dipenderà molto dalla differenza di prezzo considerando anche che il 3D a me non interessa...puntando però alla maggiore qualità in 2D per via del filtro migliore e fosfori più veloci rispetto al 50G30tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD
-
21-02-2011, 13:22 #6512
Speriamo solo k le nostre attese non vengano deluse. Cmq i presupposti (almeno sulla carta) x dei buoni prodotti ci sono, e spero k la concorrenza (Samsung e Lg) sia agguerrita per bene così da renderci la scelta difficile fra tv k ormai dovrebbero garantire un'ottima qualità di visione in qualsiasi situazione(dtt-blu ray e game). Perchè spendere un bel pò di soldi per una tv di fascia alta o medio-alta e ritrovarsi ha non gustarsi una bella partita non vale la pena...
-
21-02-2011, 13:26 #6513
Originariamente scritto da gix65
-
21-02-2011, 14:17 #6514
Originariamente scritto da Blub
@nenny1978
Si i fosfori sono nuovi su tutte le serie S/ST/GT/VT... a questo punto spero riescano a risolvere 1080 linee senza IFC attivo... vedremo...
Cmq da DDay dicono di notare in modo evidente un abbassamento del nero...quindi vi chiedo:
Il VT20 ha un nero da 0,009 cd/m2 e nel VT30 è ancora più basso... ma da come ne parlano sembra evidente il miglioramento... tanto da poter far pensare ad un nero ancora più basso di 0,006 cd/m2 anche perchè l'ambiente dove hanno paragonato il tv nn sembra completamente oscurato... cioè è cosi evidente un abbassamento da 0,003 cd/m2 tanto da giustificare il "semi-stupore" della redazione DDay?|| TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||DRuY Home Cinema
-
21-02-2011, 14:20 #6515
L'anno scorso c'erano persone talmente stupite, al CES, che si parlava di kuro e contrasto infinito.
Attendete le misure, il resto sono impressioni che lasciano il tempo che trovano (anche perché il nero non lo valuti di certo bene in ambienti del genere: con luminosità ambientale praticamente tutte le tv sembrano avere un gran nero).Nicola Zucchini Buriani
-
21-02-2011, 14:32 #6516
Ma nessuno nota che sembrano esserci più riflessi sul VT30, rispetto al VT20? Migliorato esteticamente ma la finitura glossy si porta sempre appresso qualche problemino... Magari non inficeranno la qualità visiva ma a me sembra ci siano...
-
21-02-2011, 14:34 #6517
Originariamente scritto da nenny1978
-
21-02-2011, 14:37 #6518
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Faenza
- Messaggi
- 451
Originariamente scritto da gix65
Certo, 2800 euro rimane sempre una cifra considerevole per un 55", e occorrerà valutare attentamente pregi e difetti del tv, ma sarebbe comunque la prima volta -se non erro- che Panasonic presenta un plasma sopra i 50" ad un prezzo inferiore ai 3000 euro.
Considerando che la concorrenza proporrà sostanzialmente dei 60" (59 Samsung e 60 LG, per l' esattezza), chi non ha l' esigenza di arrivare a quelle dimensioni non potrebbe non puntare seriamente -budget permettendo- al 55VT30, che dovrebbe -ma sottolineo il condizionale- comunque essere un tv di caratura superiore. Diverso, ovviamente, il discorso per chi ritenesse il 55 un po' troppo piccolo: a quel punto, un confronto serrato prezzo-prestazioni con i modelli della concorrennza sarebbe ineludibile.
Al momento, ci sono ancora troppe incognite, prima fra tutte -oltre al prezzo- l' effettiva qualità di questa nuova serie VT30, che pare sì promettente, ma di cui non si conoscono ancora a fondo virtù e limiti. La verità è che non se ne sa ancora abbastanza, a parte forse a livello dell' estetica che pare decisamente migliorata (ma, anche qui, non mi sbilancerei troppo prima di aver visto il tv dal vivo).
Davvero sciagurata, comunque, anche dal mio personale punto di vista, la scelta di non commercializzare da noi 55 e 60 delle seria GT e anche ST -contraddicendo, oltretutto, le prime dichiarazioni rilasciate al CES.
-
21-02-2011, 14:38 #6519
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
senza non considerare che l'anno scorso hanno avuto la bella pensata nel V20 e VT20 di non fare la cornice nera...in questo modo il nero percepito è sicuramente maggiore che se messo a fianco con un nero assoluto (cornice)
tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD
-
21-02-2011, 14:43 #6520
Il prezzo ufficioso del 55VT30 è 2799€.
Nicola Zucchini Buriani
-
21-02-2011, 14:48 #6521
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
ok, chiedo scusa per la cattiva supposizione...
2799 per un 55 top gamma non sarebbero tantissime considerato che il 50VT20 uscì a 2599...
certo è che un ipotetico 55ST30 o 55GT30 sarebbe stato maggiormente alla portata di tuttitv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD
-
21-02-2011, 15:19 #6522
volendo aspettare settembre (autunno/freddo/serate con tv) credo che il 55VT30 si riuscirà a trovare on-line abbondantemente sotto i 2.500 ed allora diviene davvero un best-buy secondo me.
Ultima modifica di pippolo66; 21-02-2011 alle 15:24
La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp
-
21-02-2011, 16:05 #6523
Panasonic Italia stitica (zz)
i prezzi francesi li trovo ragionevoli
Ultima modifica di ciotolodifiume; 21-02-2011 alle 18:53
-
21-02-2011, 17:18 #6524
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
Considerando che in Spagna il 65VT30 viene 3.999€ (1000 in meno del 65VT20 rispetto allo scorso anno) e che prima di Natale si trovava, sempre il 65VT20, a circa 4.000€, probabilmente per il prossimo autunno/Natale il 65VT30 si dovrebbe trovare a circa 3000/3200€: quello sì che a mio avviso è un Best-Buy, spazio e tasche permettendo (anche se per questo ultimo aspetto c'è chi ha speso più 6000€ per un Smsung serie 9000!!)
TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808
-
22-02-2011, 10:28 #6525
A quanto pare Panasonic ha risposto e "non risposto" a diversi temi scottanti! Sembra che floating blacks e 50hz sia un problema molto sentito anche all'estero
http://www.homecinemainside.it/homet...la_lineup_2011
A me ha colpito il fatto che ancora non si sia tuffata nel business full-led local dimming. Sembra che per Panasonic esista ancora solo il plasma per la visione d'alta qualitàDVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex