Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 373 di 565 PrimaPrima ... 273323363369370371372373374375376377383423473 ... UltimaUltima
Risultati da 5.581 a 5.595 di 8474
  1. #5581
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125

    C'è anche da dire che ormai anche i sintoamplificatori di fascia bassa sono armati di buon processore video.
    Se uno vuol cercare la qualità non si può fermare solo alla tv, altrimenti si può accontentare del deinterlacer del Panasonic che non è perfetto ma nemmeno rovinoso.
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  2. #5582
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Arpaia (BN)
    Messaggi
    437
    Non è rovinoso dici?
    Beh,dipende anche da cosa ci guardi:con i film non influisce più di tanto,ma ti assicuro che con calcio o tennis,è a dir poco disastroso!

    Ciao!
    "Si vis pacem, para bellum " Tv color: Panasonic TX-P50VT20, Sony KDL40V5500 Hi-Fi: Sony MHC-GTZ3I Decoder sat: Dreambox DM500 HD, Humax Combo9000 Tivù Console: PS3 Slim 320GB Notebook: Hp Pavilion dv6-2180el

  3. #5583
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    Ma solo se attivi il frame interpolation, mentre invece per la visione sport il deinterlacer funziona bene. (in altre parole non si deve confondere il frame interpolation con il deinterlaccio)

    In realtà è proprio il contenuto di tipo film che non si vede alla perfezione, in quanto mostrato come interlacciato senza che venga ricostruito i quadro intero come progressivo. (ovviamente il problema non si pone con ingresso 1080p)
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  4. #5584
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.999
    inutile girarci intorno,il deinterlacer del pana e' quanto di piu' scandaloso sia mai stato messo dentro un tv,e no nn facciamo confusione con i termini.

  5. #5585
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    344
    l'unica cosa che lamentavano tutti i test che ho visto, italiani o stranieri, cartacei o su internet, è che il deinterlacer non riconosce correttamente le cadenze filmiche, per il resto i giudizi non erano affatto così negativi, sicuramente non disastrosi!
    Piuttosto il VT20, se ricordo bene, ha dei problemi aggiuntivi sui segnali SD (che ad esempio il V20 non ha), legati al diverso software che deve gestire anche i segnali 3D.

  6. #5586
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Citazione Originariamente scritto da JohnT
    Onslaught, sai se la nuova line up 2011 copre il buco attuale sulle diagonali?
    Troppo presto, più che altro perché bisogna vedere cosa vogliono fare per l'Europa, dato che qui non arrivano mai tutti i tagli disponibili (e i tagli molto grandi in genere prima di settembre non ci sono mai).

    Per i sintoampli: quelli che ho provato in fascia bassa avevano tutti elettronica abbastanza scarsa, meglio un processore video entry level piuttosto.
    Ultima modifica di Onslaught; 21-12-2010 alle 17:47
    Nicola Zucchini Buriani

  7. #5587
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Ragazzi ma secondo voi vale ancora la pena puntare a un kuro?
    Secondo voi quale può essere il prezzo corretto per un 5090h con casse laterali...se ben tenuto?(ancora 2anni di garanzia ma mi pare non più a domicilio)
    Ultima modifica di filmarolo; 30-12-2010 alle 22:51

  8. #5588
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    379
    Peccato che un processore video come il cinescale costa intorno ai 600 euro, quindi quasi quanto il costo di un 42g20. Certo è che Pana ora deve svoltare, altrimenti la concorrenza appena riuscirà a sistemare il nero , prenderà il volo nelle vendite. A dire il vero per il costo che ha ora il g20 non sarebbe male un processore esterno che prende solo i segnali 1080i e li trasforma a 1080p, ma che abbia un costo ragionevole intorno ai 200-300 . Credo sarebbe una bella accoppiata, che ne dite?
    Alla fine per sfruttare questi tv si sa che ci vuole un segnale hd, infatti questi apparecchi sono nati per l'hd e non per l' sd; quindi a me basterebbe solo prendere il segnale 1080i dal decoder e farlo processare, per l'sd non me ne frega piu di tanto anche perchè la maggior parte è tv spazzatura.
    Ultima modifica di FIREF00X; 21-12-2010 alle 19:48

  9. #5589
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.999
    fa prima pana a sitemare un deinterlacer del cavolo che gli altri a fare un nero super hehehe

  10. #5590
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.479
    Ahahah. Ma per ora non sembra intenzionata mannaggia!
    TV:sam55m5500,pana46pz80ae lg42pq3000 SORGENTI: ps4 wiiu e lg bd390 AUDIO ampli luxman + casse dali

  11. #5591
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    390
    Io ho accoppiato al mio v10 un dvdo iscan duo, dotato di cms e scala di grigi/gamma su 10 punti ed ho calibrato il tutto.
    Risultato eccellente.
    Allora dico: se il vt20 si trova a 1700 euro, aggiungendo il duo si arriva a circa 3000 euro, che è molto meno di quanto costava un kuro prima delle dismissione.
    Ora, lo so che il nero non è quello del kuro, ma... perchè buttare via il vt20 in favore di un lcd-led, quando si può risolvere così ogni problema, godendo dell'ottimo pannello del vt20?
    Ciao a tutti
    Display: Panasonic TX-65EZ950 - Processore video: DVDO iScan DUO (in via di dismissione?) - Lettore Blu Ray: Panasonic BD35 - Decoder Sky Q; Apple TV 4K HDR; Audio: Soundbar Samsung HW-K450 (collegata in ottico al Panasonic)

  12. #5592
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Ah si, per te è risolvere, aggiungere 1300 euro al costo del TV?
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  13. #5593
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Citazione Originariamente scritto da marcocivox
    ... è risolvere, aggiungere 1300 euro al costo del TV?
    Stra-Quoto (non integralmente ).
    Non voglio riprendere discorsi vecchi, ma man mano che passa il tempo:
    - abbiamo abbandonato l'audio perche' "tanto sulle TV di un certo livello ci vuole per forza l'HT se no non te le godi"
    - ora alcuni (panasonic nello specifico) secondo me stanno un po' giocando su un discorso simile, spostato sull'elettronica. Chi cerca il plasma e' normalmente un patito (o almeno amante-molto interessato), e allora magari fa il sacrificio in piu' sul processore video esterno, perdonando Panasonic per la mancanza di impegno.

    Invece trovo assolutamente giusto che una ditta seria (se seria e') risolva il problema. Non dico che deve metterci dentro un mostro di processore, pero' non accetterei nemmeno una cosa semplicemente decente. Deve (dovrebbe) essere un deinterlacer di buon livello!

    Dal canto mio, non avendo anche i soldi per un processore esterno, ma volendo comprare un plasma, fino a che il problema non sara' risolto i soldi me li tengo in tasca. Oppure (se non ricordo male, a volte confondo le persone figuriamoci gli utenti...) prima o poi faccio come sanosuke, rinuncio a un po' di nero e mi godo comunque il plasma ;-)

    PS Ciao a tutti mi sa che e' la prima volta che posto in questo forum
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  14. #5594
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    336
    Non è necessario aggiungere 1300, ne bastano 500 o 600 per un cinescaler o un DVDO EDGE.

    Trovatemi qualche cosa di meglio a 2200 - 2300 euro.

  15. #5595
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.331

    Citazione Originariamente scritto da ABAP
    Non dico che deve metterci dentro un mostro di processore, pero' non accetterei nemmeno una cosa semplicemente decente. Deve (dovrebbe) essere un deinterlacer di buon livello!
    Mah, non so... Ieri sera ho avuto modo finalmente di metter mano ad un 50VT20 di un amico. Unica sorgente: decoder Sky HD. Non avevo molto tempo e la maggior parte l'ho perso per capire un pò il menù che è bello diverso da quello del mio vecchiotto PV60. Impostato in Professionale 1, 4 regolate veloci veloci a contrasto, luminosità, colore e nitidezza e poi ho cominciato a guardare un pò di sport e cinema. Distanza di visione 3 metri circa. Il tutto è durato una ventina di minuti, quindi sicuramente attendibile fino ad un certo punto. L'impressione che ne ho ricavato è stata quella di un netto miglioramento sui canali HD rispetto a quanto vedo sul mio PV60 di quasi 5 anni fa pur non facendo altra regolazione sui colori primari. Sui canali SD di Sky e per quel pochissimo che ho visto sul DTT direi una visione normale, ho visto più artefatti che non sul mio, ma ho varie giustificazioni: il mio è un HD ready, lo vedo da quasi 4 metri ( ), ho un impianto satellitare e antenna sicuramente migliore di quello del mio amico. Sui canali Cinema HD non ho rilevato Floating Black, ma ovviamente non è affermazione rilevante visto che avevo così poco tempo, probabilmente non ho beccato scene adatte. Lo stesso devo dire per quanto riguarda il famoso "Purple snake" che ben conosco essendone affetto il mio pannello.
    C'era poi una partita su Sport HD e mi sembra di aver intravisto il discorso dello sdoppiamento della linea di centrocampo. In realtà, mi è sembrato non molto invasivo come difetto, ma non posso giurare che sia proprio quello che denunciano altri forumers.
    Infine, devo dire che che ho provato 3-4 minuti vari canali con IFC ON e si, c'è un pò quel famoso effetto telenovela, però così a prima impressione non è che mi dispiacesse così tanto considerando di quanto migliorava la fuidità.
    Tutto questo, ripeto, da considerarsi per quel che è: cioè una prova veloce, senza particolari test. Se posso tornerò, anche se il mio amico mi guardava un pò come un marziano quando mi son messo a mezzo metro per cercare 'ste linee che si sdoppiano.
    Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555


Pagina 373 di 565 PrimaPrima ... 273323363369370371372373374375376377383423473 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •