|
|
Risultati da 106 a 120 di 742
Discussione: Nuovo Sony 55" Full HD disponibile
-
15-11-2006, 15:48 #106
Originariamente scritto da Jimbo74
In box (lavori in casa... tutto smontato e inscatolato...) ho il mio lettore dvd SDI e il mio processore video. Quasi quasi ci faccio un pensierino... potrei provare a mapparlo 1:1 come si deve, e prima dell'acquisto sarebbe fondamentale. Io sono di Milano, zona S. Siro... E questo weekend sono pure a casa...
Che ne dici??? Mandami pure un MP, se ti va...
Ettore
-
16-11-2006, 10:27 #107
@Jimbo74
Hai un MP!
Ettore
-
19-11-2006, 13:33 #108
hallò...............
...............sia sa nulla del 70"?
ho paragonato il mio kdf50 al 55 e non vale la pena per soli 5", il 70" sarà un'altra cosa...............
-
19-11-2006, 21:45 #109
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 154
Ciao a tutti e complimenti per il forum. Avrei un parere da chiedervi...
Sto per acquistare il KDS 55"e vorrei un consiglio su un Home Cinema da abbinare. Io sarei propenso per il Pioneer DCS-360 (rebelio.it) ma vorrei prima il parere di qualcuno più competente
... Aspetto risposte e vi ringrazio in anticipo!!!
-
20-11-2006, 10:27 #110
Originariamente scritto da angelo
Ettore
-
20-11-2006, 12:11 #111
CIAO!
quando scrivo paragonato non mi riferisco alle sole dimensioni.
L'ho visti in funzione side by side con lo stesso software.
Aspetto il 70".
-
21-11-2006, 09:31 #112
io ribadisco che vorrei il 50 fullHD... beati in america che hanno tutti i modelli
Monitors: KDS55 FullHD & Samsung 226BW - Audio: Indiana Line Arbour, Onkyo SR-504E - DVD: Samsung HD945 - Foto: Nikon P5100 - Camera: Sony PMW-EX1 - Audio: Ceative SB Xfi + T7900 - CPU: Intel QuadCore Q9300 RAM: 4 Gb - VGA: ATIx1950xtx512 - HD: WD 4,8 Tb - Consoles: Ps1,Ps2,Ps3,Psp,Wii,Nds,DC Elenco giochi finiti
-
21-11-2006, 16:38 #113
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 154
Ciao a tutti, ho letto sul manuale di Need for speed carbon per Xbox360 una cosa inquietante che cito testualmente:
"Alcuni tipi di televisore, in particolare gli apparecchi a proiezione o a retroproiezione, possono essere danneggiati dall' uso di qualsiasi videogioco, inclusi i videogiochi xbox. Le immagini statiche visualizzate durante il normale svolgimento del gioco potrebbero fissarsi sullo schermo causando un'ombra permanente dell'immagine statica, che permane anche quando non vengono utilizzati i videogiochi. Consulta il manuale del televisore per verificare se l'apparecchio consente l'utilizzo dei videogiochi."
Quindi chiedo ai possessori e non del suddetto televisore, è vero? Il KDS 55"
consente l'utilizzo dei giochi?
-
21-11-2006, 18:44 #114
Originariamente scritto da Signornizza
Jimbo
-
22-11-2006, 13:08 #115
io avevo un plasma pioneer e ho giocato a grandia2,mi si impressionava tutto! soprattutto con i colori forti come il rosso..
adesso col retro lascio la play in pausa mezzora e non succede nulla..Monitors: KDS55 FullHD & Samsung 226BW - Audio: Indiana Line Arbour, Onkyo SR-504E - DVD: Samsung HD945 - Foto: Nikon P5100 - Camera: Sony PMW-EX1 - Audio: Ceative SB Xfi + T7900 - CPU: Intel QuadCore Q9300 RAM: 4 Gb - VGA: ATIx1950xtx512 - HD: WD 4,8 Tb - Consoles: Ps1,Ps2,Ps3,Psp,Wii,Nds,DC Elenco giochi finiti
-
23-11-2006, 11:00 #116
Forse, domenica, riesco a provare il 55" con il mio PE1000 (Grazie Jimbo74...
). Se Comune e Regione non ci lasciano a piedi ancora...
Ettore
-
23-11-2006, 12:53 #117
Originariamente scritto da Jimbo74
-
24-11-2006, 14:23 #118
Originariamente scritto da superfess
In genere moglie e figlia sono brave e sanno che il KDF è meglio spegnerlo per evitare di comsumare lampada a vanvera, però immagino che se il cartone è in pausa, siano uscite da qualche minuto....
Tornano nel giro di qualche istante.
"avete lasciato tutto acceso, di là"....
"davvero??? ti avevo detto di spegnere!"
"scusa, mamma, forse mi sono dimenticata"
"ehm, scusate, a che ora siete uscite?"
"3 ore fa"
ok. Mi dico: "3 ore di lampada in meno, però adesso verifico per bene se resta qualche segno sul kdf....."
NULLA
MQuesto messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale
-
27-11-2006, 12:16 #119
Allora...
resoconto della mia domenica mattina in provincia di Milano, a casa di Jimbo74 (a proposito... grazie mille ancora per la disponibilità, e complimenti per la casa, la taverna con Oppo e retro 55" e soprattutto la mansardina con tritubo, 5.1 e immensa collezione di dvd... in sostituzione).
Arrivo (quasi) puntuale, con il mio Marantz 7600 SDI e il mio PE1000 Pro sotto braccio, che quasi quasi sembro un antennista.
Entrato nella taverna, scorgo (per usare un eufemismo) il retro da dietro (), e dopo essermi piazzato davanti allo schermo mi rendo conto di quanto, effettivamente, inganni la visione di un display nei negozi. L'impatto dei 55" è sempre stato notevole, anche visionandoli in negozio, ma in casa... il KDS è davvero immenso (soprattutto per me, che sono abituato ai miei 37" e non ho dimestichezza con la proiezione frontale e i suoi immensi teli).
Appena acceso, si può notare la resa scarsa sul normale segnale d'antenna terrestre, d'altra parte su uno schermo di tale dimensione non può essere altrimenti, e poi il buon Jimbo sottolinea la situazione tutt'altro che ideale del segnale analogico in casa sua. Passando al dvd, finalmente posso ammirare l'immagine del lettore Oppo, oggetto di infinite discussioni qui sul Forum. Collegato in DVI-HDMI, e settato a 1080i, ha una resa davvero splendida (meglio che a 720p in accoppiata con il KDS). Il sw che girava era Monster & Co (se non sbaglio... cmq, un'animazione in computer grafica). Dettaglio e precisione veramente notevoli.
Passando alla prova specifica... colleghiamo il PE1000 al KDS (sia in hdmi che in VGA), e l'Oppo al videoprocessore sempre in DVI-HDMI (solo alla fine, abbiamo collegato anche il mio Marantz in SDI). La prova evidenzia subito la nota problematica nella mappatura in VGA... con le inevitabili bande nere su tutti e quattro i lati, a qualsiasi risoluzione (ha agganciato anche la 1080p). La resa in VGA (se si esclude, ovvio, il fatto di avere uno schermo inferiore ai 55" a causa delle bande nere) è comunque davvero buona, abbiamo provato numerose risoluzioni (sia video che pc), e mi sembra di ricordare di aver apprezzato particolarmente la 1080i (il collegamento in VGA non mi interessava particolarmente, ma era stato effettuato per poter usufruire, durante le ripetute prove effettuate, dell'osd del PE1000 anche quando sull'input hdmi del KDS non veniva agganciato il segnale in uscita dal PE, "aggirando" la schermata nera che in quei casi si visualizzava su tale input).
L'input hdmi del KDS agganciava senza problemi sia la 720p che la 1080i/p, ma sempre e solo a 60Hz. Impostando tali risoluzioni a 50Hz, il TV evidenziava una schermata nera, con in sovrimpressione una scritta che recitava (vado a memoria) "segnale non supportato su questo ingresso". Altra cosa strana... la 576p non veniva mai agganciata, né a 50 né a 60Hz. Abbiamo fatto diverse prove, cambiando anche le caratteristiche del segnale in ingresso nel PE1000 (variando le impostazioni dell'Oppo...), ma il segnale a 50Hz è sempre stato rifiutato dagli input hdmi del KDS (li abbiamo provati entrambi). Collegando direttamente l'Oppo al KDS, e impostandolo su PAL, non siamo riusciti ad avere la prova certa che il segnale (720p o 1080i) da esso inviato al display fosse a 50Hz (o a 60Hz). Questo perché il TV mostra solo la risoluzione in entrata, senza fare cenno al refresh rate. Quindi, ci è rimasto il dubbio a questo proposito. Ossia: se dall'Oppo settato su PAL uscisse un segnale a 50Hz, allora vorrebbe dire che è il segnale in uscita dalla hdmi del mio PE1000 ad avere qualche parametro che viene rifiutato dal KDS, impedendo l'aggancio. Oppure... anche il 720p/1080i in uscita dall'Oppo è a 60Hz, e per questo viene agganciato dal Sony. Boh...
Quando abbiamo collegato al PE1000 il mio Marantz in SDI, ho impostato subito la risoluzione di uscita del videoprocessore su 1080p 50Hz, e il segnale è stato (Miracolo...!!!!) agganciato correttamente e immediatamente dal KDS. Incredulo, ho dato la colpa dei fallimenti precedenti a qualche parametro strano del segnale in uscita dall'Oppo, che evidentemente non veniva eliminato dal processamento del PE1000. Purtroppo però, non appena ho premuto il tasto sul telecomando del PE1000 per tornare al menù, il KDS ha nuovamente perso il segnale, visualizzando la solita scritta "segnale non supportato...", e non sono più riuscito a farglielo accettare.
Questo fatto (l'aver agganciato il segnale 1080p 50Hz almeno una volta, correttamente) mi porta a credere che il KDS accetti sull'input hdmi un segnale a 50Hz, e il problema risieda in qualche parametro del segnale stesso che esce dal mio videoprocessore, che lo rende evidentemente indigesto al KDS.
A questo punto, rimango con i miei precedenti dubbi, che potranno essere fugati solo da una prova da parte di qualche possessore "generoso" del KDS, che abbia la possibilità di provare a dargli in pasto un segnale 720p 1080i/p a 50Hz da htpc o videoprocessore.
Di certo, c'è che l'immagine resa dal Sony è davvero ottima, con i dvd, soprattutto a 1080i. Le prove fatte a 1080p 60Hz non mi hanno infatti colpito particolarmente, forse a causa del fatto che l'upscaling a 1080p di materiale SD è un'operazione davvero gravosa, oltre al fatto che non abbiamo nemmeno provato a calibrare l'immagine (lo scopo della prova era solo testare la possibilità di mappatura 1:1 in hdmi a 50Hz).
Altra considerazione che mi ha stupito: alimentando il KDS a 60Hz, con sorgenti PAL (quindi native a 50Hz) mi aspettavo di vedere chiaramente una perdita di fluidità delle immagini. Cosa, invece, non accaduta, nemmeno con il segnale della TV analogica. L'immagine era fluida, forse solo in minima parte scattosa, ma in modo "micro", ossia senza scatti chiari ed evidenti, ma solo con una impercettibile scattosità intrinseca. Evidentemente, l'elettronica interna del Sony opera in quest'ambito un'adattamento egregio dei segnali in ingresso (è solo una mia ipotesi).
Mi riservo di testare meglio la cosa in futuro, in negozio o da Jimbo74 (scherzo!!!), prima dell'eventuale acquisto. Perché se pilotandolo a 60Hz la resa fosse in effetti come quella intuita ieri mattina, l'accettazione dei 50Hz non sarebbe più così necessaria.
Resto cmq in attesa di un riscontro da chi riuscirà a fare una prova analoga, confermandomi o meno l'accettazione su hdmi di un segnale a 50Hz. Alla prossima!
EttoreUltima modifica di Tacco; 27-11-2006 alle 14:25
-
27-11-2006, 19:56 #120
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 232
Domanda a tutti i possessori di questo TV.
sarei intenzionato a farlo comprare a mio padre, che vuole un TV > 50", ma c'è un problema.
Devo sapere come "allarga" le trasmissioni in 4:3, perchè mio padre odia le immagini schiacciate e mi romperebbe i maroni fino alla fine dei secoli.
Il TV allarga l'immagine e basta o lo fa allargando di più ai lati e meno al centro, di modo che alla fine non si nota più di tanto che lo schermo è 16:9?
Io ad esempio col mio Philips 9830 mi trovo benissimo.. mio padre vorrebbe avere un effetto simile.
Che mi dite?