Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 55
  1. #31
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    36

    Citazione Originariamente scritto da Confuso
    Nel frattempo Massimo è diventato un felice possessore del Sony KDF 50'
    A me interessa molto questo retro soprattutto per motivi di ingombro, visto il ridottissio spazio in profondità (17,4 cm contro i 39,50 sel Sony).

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    1.021
    Citazione Originariamente scritto da nicofidenco
    A me interessa molto questo retro soprattutto per motivi di ingombro, visto il ridottissio spazio in profondità (17,4 cm contro i 39,50 sel Sony).
    Ho visto le immagini ed è incredibilmente sottile per essere un retro.
    Attenzione però, la TV non sta in piedi da sola: nel calcolo della profondità devi considerare il piedistallo

  3. #33
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da Confuso
    Ho visto le immagini ed è incredibilmente sottile per essere un retro.
    Attenzione però, la TV non sta in piedi da sola: nel calcolo della profondità devi considerare il piedistallo
    Si è un piedistallo con la classica mensola in vetro per i vari lettori ampli ecc. molto bello esteticamente (misure LxHxP 134x11x50 cm). in alternativa è comunque possibile appenderlo al muro con le staffe esattamento come un plasma

  4. #34
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    36
    Per ravvivare l'interesse verso questo retro, posto un pò di foto

    Sperem ...






  5. #35
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    1.021
    Esteticamente è molto bello.

    Il prezzo di listino lo pone in una fascia di mercato particolare: 4,990 Euro
    Con quella cifra (confronto a listino) posso comprare due Sony KDF 50' e mi rimangono quasi 1.000€ in tasca

    Spero (per gli acquirenti) che l'unico vantaggio non sia solo nel poterlo appendere alla parete

  6. #36
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da Confuso
    Esteticamente è molto bello.

    Il prezzo di listino lo pone in una fascia di mercato particolare: 4,990 Euro
    Con quella cifra (confronto a listino) posso comprare due Sony KDF 50' e mi rimangono quasi 1.000€ in tasca

    Spero (per gli acquirenti) che l'unico vantaggio non sia solo nel poterlo appendere alla parete

    Considera che la differenza di prezzo è anche data dal fatto che il Thomson è appena uscito mentre il Sony è in commercio ormai da diversi mesi.

    Inoltre il tuo raffronto è solo teorico, nei siti italiani di vendita on-line il Sony, che viene offerto quasi ovunque, ha il miglior prezzo a circa € 1.800, mentre il thomson al momento l'ho trovato in un solo sito a circa 3.500=.

    Sicuramente quando il Thomson sarà maggiormente reperibile il prezzo calerà ....

  7. #37
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    36
    ... Comunque ti ringrazio molto caro Confuso di essere così gentile a tenermi compagnia nella discussione

    Mi piacerebbe risentire Sorriso che aveva visto il Thomson in carne ed ossa a Milano.

    A Torino qualcuno lo ha visto ?
    Ultima modifica di nicofidenco; 28-03-2006 alle 13:53

  8. #38
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    1.021
    Citazione Originariamente scritto da nicofidenco
    ...il tuo raffronto è solo teorico, nei siti italiani di vendita on-line il Sony, che viene offerto quasi ovunque, ha il miglior prezzo a circa € 1.800, mentre il thomson al momento l'ho trovato in un solo sito a circa 3.500=.
    Te la do per buona
    Anche se per dovere di precisione i prezzi di "mercato online" sono rispettivamente 1.863,00 (12 mesi ad interessi 0) e 3.584,80
    Nonostante la precisazione si acquistano due KDF 50' al prezzo di un Thompson 50'.

    Mi chiedo, ti chiedo: tecnicamente è giustificabile tutta questa differenza di costo?

    ... Comunque ti ringrazio molto caro Confuso che sei così gentile a tenermi compagnia nella discussione
    Reputo le "nuove" tecnologie a retroproiezione (3LCD e DLP) molto valide e nello stesso tempo trascurate dai più.
    La linea piatta del thomson potrebbe indurre più di qualcuno ad interessarsi di questa TV che, sulla carta, appare molto valida anche se non estremamente competitiva in termini di prezzo finale.

  9. #39
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da Confuso

    Mi chiedo, ti chiedo: tecnicamente è giustificabile tutta questa differenza di costo?
    E' proprio quello che vorrei capire, avendo personalmente testato il Sony e capito i suoi pregi ed i suoi difetti, ma non avendo mai potuto neanche vedere dal vivo il Thomson.

    Il 4 aprile a Moncalieri, paese nella primissima cintura di Torino, ci sarà l'apertura di una nuova sede di una famosa catena (si parla della più grande d'Italia ... dopo le olimpiadi stiamo diventando importati ... ) . Chissà se il Thomson ci sarà e chissà magari in offerta speciale per l'inaugurazione ...

  10. #40
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    36
    La Thomson è francese e nei siti d'oltralpe lo si trova in media a circa 3.000,00=, ma è già cominciata la guerra commerciale.

    Infatti in un sito lo vendono a € 2.338,00 con il piedistallo, li ho già contattati ma vendono solo in Francia

  11. #41
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    1.021
    Citazione Originariamente scritto da nicofidenco
    Infatti in un sito lo vendono a € 2.338,00 con il piedistallo, li ho già contattati ma vendono solo in Francia
    A quel prezzo, verificata la qualità video, sarebbe una TV mooolto interessante

  12. #42
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    64
    Scusa ti leggo solo ora caro vecchio nico fidenco...
    Ti confermo il prezzo ed il modello... non ti resta che telefonare a mediaworld se non credi.
    Ti consiglio però di fare una scappata a Milano e guardarlo con i tuoi occhi, è bellissimo (non c'è nulla in confronto), sottilissimo (la misura della profondità del kdf50 è 40cm per paragonarlo, 34cm è il 42), ma lo schermo non è quello del kdf (o del samsung retro 50 che ho visto stasera...).
    Nel prezzo c'era anche un dvdr pioneer.
    Dopo averlo visto la prima volta l'ho cercato in rete e ci sono ritornato per conferma, visto che il prezzo mi sembrava troppo basso.
    Appena ci ripasso faccio una foto e la posto.

    notte

  13. #43
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    36
    Ciao Sorriso, ben ritrovato.

    Ti ringrazio molto per le precisazioni e per le tue opinioni.

    Spero proprio di riuscire a breve a trovarlo qui a Torino in modo di avere la possibilità di valutarlo bene.

    Il Samsung che hai visto è il SP50L7HX ? (bello ma enorme 1361x1388x520) c'è la prova su di una rivista appena uscita

    Ciao

  14. #44
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    64
    Non ricordo il codice del samsung, era comunque da Marcucci a Milano, vicino a due kdf, il 50 ed il 42 (stessa fonte video collegata).
    A favore del samsung effetto zanzariera inesistente, ma non saprei dire se da una distanza ragionevole si veda meglio il sony o il samsung, il filmato non era significativo...
    Invece ho notato che il 42 sony si vede NETTAMENTE meglio del 50 sony a due metri di distanza o poco più. Effetto zanzariera e ritardi sembrano molto meno visibili.
    Riguardo al thomson, se ti interessa a quel prezzo penso sia difficile ritrovarlo a breve, è veramente un'occasione (se c'è ancora).

  15. #45
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    36

    Citazione Originariamente scritto da Sorriso
    .. Ti consiglio però di fare una scappata a Milano e guardarlo con i tuoi occhi, è bellissimo (non c'è nulla in confronto), sottilissimo (la misura della profondità del kdf50 è 40cm per paragonarlo, 34cm è il 42), ma lo schermo non è quello del kdf (o del samsung retro 50 che ho visto stasera...).
    .... comunque in rete io continuo a leggere recensioni specializzate molto molto positive.

    http://www.homecinemachoice.com/cgi-...?reviewid=5927

    http://www.homecinemachoice.com/cgi-...?reviewid=5888

    .. oltre al già citato premio come miglior retro 2005/2006.
    Ultima modifica di nicofidenco; 30-03-2006 alle 11:48


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •