Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 55 di 55
  1. #46
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    36

    Citazione Originariamente scritto da Sorriso
    Ti consiglio però di fare una scappata a Milano e guardarlo con i tuoi occhi
    ... Senti, nonostante la vergognosa autostrada che separa To/Mi quasi quasi nel week faccio un salto.

    Mi confermi che era a Milano Est (Via Rubattino aang. Via Pitteri 84) ??

    Grazie

  2. #47
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da nicofidenco
    ... Senti, nonostante la vergognosa autostrada che separa To/Mi quasi quasi nel week faccio un salto.

    Mi confermi che era a Milano Est (Via Rubattino aang. Via Pitteri 84) ??

    Grazie
    Non preoccuparti Sorriso dopo mrezz'oretta di attesa al telefono sono riuscito a parlare con MW di Milano Est e mi hanno confermato.

    Ciao

  3. #48
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    64
    Vedi Messaggio Privato...

  4. #49
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    (PT)
    Messaggi
    114
    Il Thomson in questione è un bellissimo TV e si vede benissimo per essere un 50" , purtroppo è immenso. se avessi lo spazio lo comprerei subito.

    Windreef

  5. #50
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    6
    http://www.hirschille.de/homehifi/pr...oducts_id=3320
    Io l' ho comprato qui circa 10 mesi fa. Il Thomson è spettacolare, la ditta venditrice seriissima. Euro 1847+spedizione. Nessun termine di paragone con altri retroproiezione in commercio fin ora.
    Lo consiglio senza alcun dubbio.
    Ho, tra l' altro notato la presenza del tanto discusso Sony KDF 50 a Euro 1385+spedizione...
    Ultima modifica di Silente; 24-05-2006 alle 16:36

  6. #51
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Lecco
    Messaggi
    128
    Citazione Originariamente scritto da Silente
    http://www.hirschille.de/homehifi/pr...oducts_id=3320
    Io l' ho comprato qui circa 10 mesi fa. Il Thomson è spettacolare, la ditta venditrice seriissima. Euro 1847+spedizione. Nessun termine di paragone con altri retroproiezione in commercio fin ora.
    Lo consiglio senza alcun dubbio.
    Ho, tra l' altro notato la presenza del tanto discusso Sony KDF 50 a Euro 1385+spedizione...
    Ciao Silente,
    potresti darmi qualche informazione in merito al tuo retro, poichè ho appena acquistato un sanyo plv 55 che mi soddisfa abbastanza, ma ci sono degli aspetti che non mi convincono appieno, nella fattispecie ho due cose da chiederti:

    1) il livello del nero
    Il mio problema è che quando ci vedo dei film scuri, l'altra sera stavo vedendo "Blade trinity" e praticamente nelle scene scure non si distingue un gran chè, ed anche le fasce nere dei film in 2.35:1 sono grigio scuro, non nere guardandole rispetto alla cornice nera del tv, che è nera.

    2) il raimbow
    Io soffro di arcobalenite, ma ti dirò, avevo visto al top audio un retro dlp sim2, e malgrado fosse dlp l'arcobaleno non lo vedevo, al contrario l'ho visto in maniera live su dei thomson però non molto recenti, e comunque lo noto meno sui retro rispetto ai videoproiettori.
    Il tuo qui come si comporta ?

    L'ultima cosa quanto ti hanno fatto pagare per la spedizione?

    Scusami x la pletora di domande, ma questo retro non l'ho mai visto dal vivo e mi ha sempre incuriosito.

    ciao
    gianni
    VPR crt Mitsubishi 1281(da istallare), BlyRay Sony BDP300, Ampli Marantz, Diffusori Fostex full-range autocostruiti sub Energy.

  7. #52
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da fritz
    Ciao Silente,
    potresti darmi qualche informazione in merito al tuo retro, poichè ho appena acquistato un sanyo plv 55 che mi soddisfa abbastanza, ma ci sono degli aspetti che non mi convincono appieno, nella fattispecie ho due cose da chiederti:

    1) il livello del nero
    Il mio problema è che quando ci vedo dei film scuri, l'altra sera stavo vedendo "Blade trinity" e praticamente nelle scene scure non si distingue un gran chè, ed anche le fasce nere dei film in 2.35:1 sono grigio scuro, non nere guardandole rispetto alla cornice nera del tv, che è nera.
    Posso testimoniare che non ho riscontrato di questi problemi anche perchè il Thomson ti dà la possibilità di settare il nero +/- marcato. Conosco questo settaggio poichè agli inizi (quando è arrivato l' ho smanettato tutto, quasi pomiciato...) mi si è presentata la regolazione ed io preferito il nero più forte.

    Citazione Originariamente scritto da fritz
    2) il raimbow
    Io soffro di arcobalenite, ma ti dirò, avevo visto al top audio un retro dlp sim2, e malgrado fosse dlp l'arcobaleno non lo vedevo, al contrario l'ho visto in maniera live su dei thomson però non molto recenti, e comunque lo noto meno sui retro rispetto ai videoproiettori.
    Il tuo qui come si comporta ?.
    La risposta , forse, sta proprio nella tua domanda...i retro dlp di ultima generazione nonostante conservino il nome e la tecnica di retroproiezione, sono tutt' altra cosa. Qui si parla di una macchina ad alta risoluzione, che monta un proiettore Infocus, profonda 18 CM e, collegata come il mio caso ad un Denon 3910 in DVI, rende possibile la comparazione SOLO con i plasma ed LCD. Certo che la misura di 50 pollici non si va a guardare a meno di 3.5/4 metri altrimenti è normale scoprire qualche difettuccio che troveresti anche in un lcd.
    Paragonare un retro di questa caratura ad un antico retroproiettore è sicuramente fuorviante e riduttivo.
    Questo lo puoi vedere anche di giorno (cmq anche la potenza della lampada si può settare)




    Citazione Originariamente scritto da fritz
    L'ultima cosa quanto ti hanno fatto pagare per la spedizione?
    Questa è un pò la nota dolente poichè ho pagato 310 Euro di spedizione però capirai che il pacco era, ovviamente, assicurato. Però dalla ricezione del bonifico, l' azienda (il centralinista era italiano- Riccardo Bastone-) ha recapitato sulla mia soglia di casa il Televisore in 48 ore.
    All' epoca lo pagai 2850+310 di sp, oggi ne costa solo 1835+sp....

    Citazione Originariamente scritto da fritz
    Scusami x la pletora di domande, ma questo retro non l'ho mai visto dal vivo e mi ha sempre incuriosito.
    Di niente figurati, Vorrei comq puntualizzare una cosa a chi ha la perplessità di acquistare un retroproiezione anzichè un lcd o un plasma per il problema della lampada:
    Nei plasma si logorano e si spengono i pixel, negli lcd è meno frequente ma possono partire di botto tutti insieme lasciandoti al buio, mentre nel retroproiettore al momento che cambierai la lampada, sarà ritornato come nuovo...
    Inoltre l' ultimo chiarimento a chi può interessare l' argomento:questo tipo di televisore chiaramente si vede meglio con meno luce alla stregua, ormai, di un lcd o plasma o catodico. Da una vita con meno luce la tele va meglio, una volta il retroproiettore era un disastro ora non più.
    Per quanto concerne l' angolo di visione: ne risente in verticale (ove cioè non serve perchè la tele si guarda da seduti), in orizzontale nessun tipo di problema, anche quella una reminiscenza della vecchia stirpe dei retro....
    Spero che questo post sia d' aiuto a quanti hanno perplessità a scegliere i retroproiettori.


    ciao
    gianni[/QUOTE]

  8. #53
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    93
    cut.... Certo che la misura di 50 pollici non si va a guardare a meno di 3.5/4 metri altrimenti è normale scoprire qualche difettuccio che troveresti anche in un lcd....cut

    Ipotizzando di vederlo da due metri, per sensazioni simili a quelle dei videoproiettori, considerando la matrice half hd, pensi che vi sarebbe nocumento alla qualità della visione ?
    Inoltre, come si vede il segnale analogico/dtt/satellitare ?
    Grazie e ciao, Daniele

  9. #54
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    6
    io lo vedo a 4 metri e sto benissimo, avvicinarsi un pò non credo serva a molto....poi è tutta questione di gusti.

    Il segnale che proviene dall' antenna a casa mia non è il massimo, infatti quando entra male il Thomson amplifica la sensazione di degrado dovuta all' imponenza del 50 pollici. Quando il segnale è chiaro è una delizia.

    Naturalmente in accoppiata al DVD player collegato a 720 in DVI è tutta un' altra musica.....ahem....visione...

    il satellitare/dtt una via di mezzo.

  10. #55
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    85

    per caso hai avuto modo di paragonarlo ai retro non sottilili della thomson?
    tipo questo:


    http://v2.webdistrib.com/(ac83cc9737..._p_352864.html

    c'è pure il 60 pollici a 1800. se la qualità d'immagine è uguale a quella del retro "figo" è una dura scelta a parità di prezzo.


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •