|
|
Risultati da 5.236 a 5.250 di 8088
Discussione: [Sony] Retroproiettore KDF-E50A11
-
17-04-2006, 14:58 #5236
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 53
Auguri a tutti, smanettoni!
-
17-04-2006, 19:55 #5237
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 181
BLOCCO O FREEZE O COME SI CHIAMA
Questa sera primo blocco del tv.
Non si accende da telecomando.
Non si spegne dall'interruttore del tv.
E' BLOCCATO
Si è acceso solo dopo aver staccato la presa di corrente.
Sono deluso!!!!
Ho tanto letto di tale problema e speravo di restarne immune. Posso comunque segnalare a distanza di 2 e mezzo da quando lo possiedo che la tv in esame è più che sufficiente ma nulla di più e grande e questo è vero ma basta con i 5000 e passa post di segnalazione di immersività e quant'altro.... vorrei solo avere a casa un lcd perchè solo possedendolo ci si rende conto dei pregi e difetti con l'onestà intellettuale di ammettere i difetti cosa che temo spesso e non sempre qui accada ...
Un grazie a Jo cmq che a onor del vero il suo spirito critico serve.
Ora dopo lo sfogo un aiuto: ditemi se è il caso di chiamare assistenza subito e come il problema lo avete risolto. Il tv mi verrà portato via?
ciao
andra
-
17-04-2006, 23:15 #5238
Originariamente scritto da andreapoggi69
per il problema del freeze non so cosa dirti di assolutamente preciso, so solo che si risolve con l'intervento del tecnico e non so se si possa fare a casa (dubito) o deve essere portato in assistenza altrove, e non ho ben capito cosa vorresti dire con il tuo discorso
onestà intellettuale, lcd ecc ecc..
spero che tutto si risolva per il meglioVideo/Audio: SONY KDL 46W4500 | XBOX360 | Marantz 5500 | Jm-Lab Chorus 725 | Jm-Lab Chorus CC700 | Pioneer | Monster Cable, Atlona, autocostruiti | Bayerdynamics DT-880 | Pro-Jet HEAD BOX MKII | HTPC: Mac mini 2,53 GHz | 4GB RAM | Nvidia 9400 + M-AUDIO ProFire 610
-
18-04-2006, 08:11 #5239
Originariamente scritto da andreapoggi69
Basta con questi post.
Ma quale immersività? E' solo un cubo grande
C'è troppa gente in questo thread che non ha nulla da fare che decantare SOLO le lodi e perdere tempo per gli altri. Chissà tutta questa gente che non ha onestà intellettuale, con quali secondi fini agisce?
Vero, meglio un LCD..... no meglio un plasma 50' almeno quelli costano il triplo e fanno i miracoli: un segnale scadente lo trasformano in HD (vedi partita di calcio).
Meditate gente meditate
Sono deluso!!!
E' il mio settimo freeze, uno ogni mese, e non posso vivere con questo problema.
Lancerò il mio TV dalla finestrà seguendolo.
-
18-04-2006, 08:16 #5240
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 165
Originariamente scritto da Confuso
anche io credodi aver raggiunto 7 freeze....ci buttiamo mano nella mano??
-
18-04-2006, 08:30 #5241
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 427
Cavolo, il mio ogni volta che lo accendo, mi guarda fisso negli occhi e poi rimette tutto!
Devo chiamare l'assistenza o devo dargli un Enterogermina?
Vi prego, cosa mi consigliate????
TV: LG 77C1 OLED 4K HDR; SINTOAMPLI A/V: Pioneer SC-2024-K; FRONT: Klipsch RF-82 MK2; CENTER: Klipsch RC-62 MK2; SURROUND: Klipsch RS-52 MK2; SUBWOOFER: 2 x SVS PB1000; MEDIA PLAYER: HiMedia Q5 PRO 4K; SKYBOX: SkyQ Platinum
-
18-04-2006, 08:38 #5242
Originariamente scritto da Confuso
Vediamo se ti risollevo il morale.
Ho invitato un mio vecchio amico con famiglia sabato sera a cena. Gli avevo detto che c'erano novità, senza dire quali (pensava fossimo di nuovo in dolce attesa....)
Quando ha visto il KDF mi ha detto che sono pazzo a spendere tanti soldi.
"Quanti?" Gli ho chiesto
"Avrai speso 4-5 mila euro"
Gli ho detto: "Vero, però ne sono deluso. Se me ne dai 3000 te lo porti a casa subito"
Guarda combinazione, lui ha comprato un Samsung LCD 26'' (1100 euro) la stessa settimana in cui io ho preso il KDF... E' appassionato di calcio; ha voluto vedere una partita, c'era la replica di Mantova Bologna su SportItalia.
Ho messo le mani avanti "beh sto canale come sai non è il massimo..."
Mi ha detto: "beh, comunque non c'è male. Ti spiace se quando ci sono i mondiali li vengo a vedere qui? "
MQuesto messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale
-
18-04-2006, 09:15 #5243
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 306
Originariamente scritto da andreapoggi69
inoltre in generale ho notato che molte volte i pareri più negativi a posteriori nascono da un'errata valutazione nella previsione d'uso.
a mio avviso una TV del genere è il complemento ideale di un CRT,
perchè se i TG e la TV serale me li continuo a guardare sul 28", quando ho voglia di cinema, (aspettando l'HD che per le partite arriverà persino sul DTT...), faccio un piccolo sforzo... vado con la manina sul pulsantino dell'interruttore e nonostante tutti i limiti più volte qui evidenziati (vetro della finestra poco pulito, rosso troppo rosso, neri non troppo neri... sto diventando sempre più tecnico lo so...) in quelle 2 o 3 ore di utilizzo giornaliere davvero non riesco a lamentarmi...
-
18-04-2006, 09:29 #5244
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 933
Il punto sulla puntinatura
Sarebbe meglio dire il punto sulla.... retinatura. Visto che, come abbiamo già detto più volte il vero e proprio effetto SDE si palesa come una miriade di goccioline su una superficie luminosa.
Riguardo invece alla retinatura che affligge la visione di alcuni canali, posso fare il punto sulle mie osservazioni:
- la retinatura si verifica esclusivamente sui tre canali Rai e su poche altre emittenti (TS1 e TS2 ad esempio)
- il fenomeno si manifesta come una griglia puntinata che ricopre superfici di colore chiaro e oggetti in movimento veloce che si spostano davanti a tali superfici (sovraimpressioni grafiche, tipo loghi di rai sport); è molto evidente anche durante i cartoni animati trasmessi da raidue;
- il problema si manifesta con collegamento RGB e S-video e non PAL;
- posizionare il controllo scart su off sullo skybox risolve il problema, ma in realtà - come è stato giustamente osservato - muta forzosamente il segnale in PAL (anche se sul menù persiste l'indicazione RGB) con conseguente lieve perdita di nitidezza;
Ritengo che il problema abbia una spiegazione logica che sarebbe interessante approfondire per arrivare ad un'eventuale soluzione.
Probabilmente lo scaler interno del TV è disturbato in RGB e S-video dalla modalità di trasmissione dei suindicati canali; canali che tuttavia vengono regolarmente ricevuti su altri apparecchi (i miei test su televisori lcd, plasma e crt lo dimostrano). Sarebbe utile sapere se il segnale televisivo veicolato attraverso component, o meglio hdmi, produce gli stessi disturbi su tali canali. Qualcuno veicola il proprio segnale sky attraverso un dvd recorder o l'oppo?
Oppure si potrebbe ipotizzare una qualche forma di schermatura della scart che consenta di eliminare il problema, una volta compresa la natura e le cause dello stesso.
Mi meraviglia moltissimo che alcuni non notino tali evidentissime retinature (qualche tempo fa feci l'eclatante esempio della pallina delle estrazioni del lotto). Per cui mi viene da pensare che il fenomeno non si manifesti in presenza di alcuni tipi di connessioni.
Vi invito a studiare insieme a me
-
18-04-2006, 10:25 #5245
Originariamente scritto da joespielberg
come sai io la retinatura o come diavolo la vogliamo chiamare praticamente non la vedo (non ho SKY). La vedo soltanto in alcuni momenti su RAI in analogico se ho il valore della nitidezza un po' alto, in particolare intorno al logo RAI. Con valori di nitidezza bassi non si nota.
Comunque, anche se faccio transitare il segnale attraverso il DVD recorder in HDMI il problema resta uguale. Rimane anche se registro e rivedo. Rimane anche se il DVD Recorder lo imposto a 576p o 575i.
Su DTT il problema non lo noto (ma non ho i segnali RAI 1 2 3 ). Il mio decoder DTT esterno ha anch'esso un settaggio per disabilitare l'RGB ma non cambia praticamente nulla, tanto che l'ho collegato in RGB al DVD recorder, e in composito al KDF.
MQuesto messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale
-
18-04-2006, 10:59 #5246
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 933
Originariamente scritto da marble
Il tuo genere di connessioni rende praticamente impossibile un riscontro sul campo.
Il problema si pone con decoder sat e DTT connessi in RGB e S-video sui canali RAI.
Quella che vedi intorno al logo RAI non credo sia la retinatura in questione (visto che parli di analogico).
Anche il DTT stand alone mi dici che non visualizza la RAI. Dunque la tua situazione, anche volendo, non ti consente di studiare il fenomeno...
-
18-04-2006, 13:04 #5247
Fenomeni paranormali
Forse qualcuno ha la memoria corta ma io ricordo bene: nel thread che è stato per tanto tempo in evidenza "risposta alla lettera della Sony" c'è stato un acceso scambio di opinioni tra bossah e me.
In sintesi le posizioni erano antiteche: io sostenevo che molti aspetti della TV erano criticabili e/o migliorabili, bossaha, al contrario, sosteneva che la TV la conoscevamo, che il KDF americano è un altro modello e che la TV, sostanzialmente andava bene.
I toni furono persino esagerati tanto che dovette intervenire l'amministratore per moderare i toni.
Detto questo mi sento, a pieno titolo, titolare non della verità assoluta bensì di un giudizio obiettivo.
1 - Aspect ratio: non esiste alcun pannello digitale che possa far diventare quadrato un cerchio; se le trasmissioni irradiate in 4:3 sono la stragrande maggioranza non è colpa della TV se si deve adottare un artificio per adeguare l'aspect ratio alle dimensioni dello schermo. Se il mio pannello è 16:9 in dimensioni fisiche l'unico sistema per mantenere corretto l'aspect ratio è quello di impostarlo a 4:3 con le necessarie bande laterali.
Certo, c'è anche Smart e 14:9 e Zoom ma sono sempre adattamenti al 4:3; non ci potrà mai essere un adattamento miracoloso che mi consenta di vedere un segnale 4:3 in un pannello fisico di 16:9.
Sfido chiunque, che abbia un pannello digitale, a trovare una forma miracolosa di tale adattamento, perchè a quel punto potremmo pensare di rivoluzionare la matematica e la fisica.
2 - I segnali digitali audio/video sono una sequenza di bit che contengono una serie di informazioni. Se queste informazioni sono "piene" (non compresse) potrò avere un "segnale" pulito; più i bit trasmessi sono compressi minore sarà la qualità che riesco a vedere/sentire. Infatti ci sarà un motivo se, ad esempio, un vero audiofilo detesta l'audio MP3 ed invece apprezza il SACD.
Se io guardo la TV e noto che la pubblicità viene restituita con un'ottima definizione, con i colori corretti, senza contorni e/o sbavature mentre ritornando alle trasmissioni normali i suddetti elementi non vengono visualizzati con le stesse caratteristiche a chi attribuirne il merito/demerito?
Al pannello o al segnale?
Se io guardo i servizi della Domenica Sportiva che fanno pena, giro canale su Contro Campo e gli stessi servizi appaiono qualitativamente e decisamente migliori a chi attribuisco il merito/demerito?
Al pannello o al segnale/emittente?
Se percepisco una differenza tra una partita trasmessa dalla stessa emittente a chi attribuisco il merito/demerito?
Al pannello o al segnale?
Al contrario di quanto pensi qualcuno sono convinto che ci si stufi a leggere lamentele che possono essere imputabili solo in parte al pannello che si possiede.
Perchè se c'è qualcuno che può dimostrare che i difetti del segnale/emittente/aspect ratio possano essere imputabili ad una tecnologia rispetto ad un altra con pannello digitale si faccia avanti e lo dimostri con dati inconfutabili e a parità di condizioni.
Questo significa che occorre confrontare le tecnologie digitali a parità di dimensioni: non ha alcun senso paragonare l'immagine visibile di un 28 pollici LCD con un 50: i pixel sono decisamente diversi in dimensioni e l'immagine risultante è decisamente diversa.
Ricordo la differente percezione che si aveva confrontando due CRT uno da 32' ed un altro da 20': quest'ultimo "appariva" decisamente più definito.
Non so quanti di voi abbiano avuto l'esperienza di poter vedere le immagini di un buon VPR: questa tecnologia consente di avere schermi da 100' e più; il maggior limite è proprio la qualità del segnale che gli darete in "pasto": quanto minore sarà la qualità del segnale tanto maggiore sarà l'evidenza dei difetti; tanto maggiore sarà la qualità del segnale, tanto maggiore sarà il godimento dello spettacolo.
Quello di cui sono certo, oggi, è che se avessi speso 3.000€ per acquistare un 42' plasma o un 40' LCD non avrei avuto la stessa soddisfazione che provo tutt'ora.
Se si mette in discussione il KDF bisogna fare un discorso generale sui pannelli digitali, sulle dimensioni e sui prezzi: ad oggi, tra tutti i segnali analogici e digitali, antenna, digitale terrestre, satellitare (cioè TUTTI i segnali aerei) possiamo contare su ben DUE canali con aspect ratio 16:9 e tutti gli altri in 4:3; pochissimi segnali con qualità decente e moltissimi scadenti.
Fermiamoci un attimo a pensare se sia meglio vedere tutti questi canali con un bel 28' pollici CRT 4:3 oppure distorcerli e vederli su un costoso pannello digitale 16:9; oppure se sia il caso di spendere poche centinaia di euro per un CRT oppure un migliaia di euro per un digitale.
Se i segnali miglioreranno (escludendo l'HD) migliorerà anche la qualità visiva offerta dai nostri pannelli. Con questo non voglio dire che non sono soddisfatto della mia TV anzi, ma forse sono solo un beota che si gode pienamente ciò che ha.
-
18-04-2006, 13:23 #5248
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 933
Quali sarebbero i fenomeni paranormali?
Se vogiamo citarne solo uno, la retinatura, la vede persino mia moglie che non è affatto avvezza alla materia....
Potrebbe pure dipendere strettamente dal segnale dell'emittente (rai), ma il fatto che si palesi solo col kdf e non con altri schermi digitali, richiede quantomeno uno sforzo d indagine sulla natura del fenomeno.
-
18-04-2006, 13:33 #5249
Questo SDE e' piu evidente piu' il segnale e' debole.
Mi ricorda i primi televisori con circuiti 100hz.
Sembra quindi che vada in crisi il circuito che trasforma il segnale da analogico a digitale viste le poche informazioni ricevute.
Come comprimere un Divx al massimo
-
18-04-2006, 13:38 #5250
AAARRRIIIVVVAAATTTOOO 50°
Finalmente dopo 120548684587 peripezie è arrivato
Venerdi 9.58 a casa con il corriere e installato da loro nb acquistato sony-store 14/03
Peccato che sono dovuto andare via per 3 giorni oggi lo provo
venerdi testato per qualche ore impressssionanteeee
.
Scusate se mi ripeto aquistato questo televisore al buio non lo mai visto personalmente dal vivo acquistato solo grazie a questo forum
.
Un grazie a tutti siete grandi :
Confuso-Joes..-Jamal-Marble-Pippo9-Pippoto-Antomar-Nicich-Happymau(che fine a fatto) ecc.ecc.
In settimana i compiti li faccio per ore so solo la data 02-2006 spagna
poi diro il resto
.
[quote=Confuso]Fenomeni paranormali
la penso come lui in linea di massima dipende solo dal segnale che riceviamo,
Avete dati riguardanti il Merighi test per il KDF questa sera lo provo
ciao alla prossima