|
|
Risultati da 3.316 a 3.330 di 8088
Discussione: [Sony] Retroproiettore KDF-E50A11
-
13-02-2006, 14:30 #3316
Originariamente scritto da alexbotte
Che firmware avevi?
Anche io ho comprato li, ma sinceramente non ho intenzione di procedere alla sostituzione (pe ril problema del blocco intendo)... secondo voi faccio male?
Se però penso che non avrò buchi, nel senso, mi portano il televisore nuovo e si riprendono il vecchio....
Aspettiamo di vedere quale ti portano dai!Thomas
Apple Mac mini 1.42 ---<Atlona DVI-HDMI>--- Sony KDF-E42A11E
-
13-02-2006, 14:34 #3317
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 46
Ah... quasi dimenticavo!
Un grazie a confuso e nicich per avremi risposto così velocemente!
Confuso, il tuo nick potrebbe essere un vera bandiera per molti di noi (io per primo)!
-
13-02-2006, 14:34 #3318
Originariamente scritto da Andrea67
Ancora sto aspettando il cavo, quindi a giorni spero di averlo e dirti meglio.
Puoi anche collegarlo via VGA (con l'adattatore), ma il limite è 1024x768.
Dico, spero, temporaneo perchè magari Sony risolve... però, non credoThomas
Apple Mac mini 1.42 ---<Atlona DVI-HDMI>--- Sony KDF-E42A11E
-
13-02-2006, 14:37 #3319
Originariamente scritto da superfess
Originariamente scritto da fromtheflames
Originariamente scritto da Andrea67
-
13-02-2006, 14:46 #3320
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 165
Originariamente scritto da fromtheflames
guarda mi consiglio con il problema dei blocchi si puo' convivere ma quando hai due buchi neri nello schermo.......
-
13-02-2006, 14:48 #3321
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 46
Originariamente scritto da Confuso
Preciso che se dalle mie parole sembra implicitamente che voglia mettere su un gradino più in alto plasma/lcd è solo perchè sto utilizzando l'unico parametro in mio possesso attualmente, ovvero il prezzo di acquisto, che ben sappiamo peraltro essere non necessariamente sinonimo di qualità in tutti i settori del commercio.
Se poi, in futuro, migliorerà il segnale di SKY, del DTT e, come da legge, le emittenti trsametteranno in HD allora è logico che se ne avvantaggeranno tutti: plasma, LCD, ed LCD-retro!
Ma per il momento mi pare che l'unica conclusione certa è che per sfruttare a pieno un lcd/plasma HD-ready, ci si debba limitare alla visione di DVD rprodotti da player con connessione HDMI. Per il resto (terrestre analogico e digitale e SKY) l'accoppiata plasma/lcd ne risulterebbe un tantino "castrata" e verrebbe superata dalla tecnologia LCD-retro che, da non trascurare, costa circa la metà.
Può definirsi una conclusione verosimile la mia?
A ri-grazie!
-
13-02-2006, 15:03 #3322
Originariamente scritto da Andrea67
Il Panasonic offre un'ottima visione al pari del retro. Quest'ultimo ha una visione cromatica più "cinema like".
Se poi consideri 1.000€ in meno di differenza e otto pollici in più
-
13-02-2006, 15:13 #3323
Originariamente scritto da Confuso
Saluti.Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555
-
13-02-2006, 15:20 #3324
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 29
Finalmente e arrivato,non ci speravo piu,da 20 giorni attendevo che me lo portassero....piu avanti i miei dati e le considerazioni in merito
Ps : Happy non vedo l'ora di collegarlo all'oppo
-
13-02-2006, 15:31 #3325
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 165
Originariamente scritto da Canarino
-
13-02-2006, 15:39 #3326
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 9
Happy, colpa tua... Ora però aiuto per connessioni!
Caro Happy, ma mi rivolgo atutti quanti sono entusiasti possessori di un Sony come questo, stavo per fare la cazzata e comprarmi un plasma... Invece ho optato per il 42" e sono convintissimo di aver fatto la scelta giusta! Problema, dispongo di :sky, lettore home theatre Philips HTS3300, scrasino l'ho già capito ma è un regalo e tu capisci... X-Box quella normale Come devono essere collegat, tra loro e con il Sony? Qualcuno mi aiuta anche per i settaggi? In fin dei conti è tutta colpa vostra quindi ora datemi una mano a tirar fuori il meglio, considerando i componenti a disposizione, purtroppo...
Grazie
-
13-02-2006, 17:07 #3327
Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 81
Originariamente scritto da joespielberg
Quoto l'ottimo Confuso: in questi casi non si agisce con le telefonate...
-
13-02-2006, 19:08 #3328
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 181
Effetto umido.
Ho la sensazione che sul mio retro sony si veda qualcosa di strano proverò a dirlo e spiegarmi con vari esempi per verificare se anche altri possessori hanno la medesima sensazione o dipenda dai miei occhi o dalle mie impostazioni del tv. Allora mi pare che sulle scene con sfondo chiaro (tipo piste da sci, neve, mare azzurro cristallino ...) si veda come una patina, quasi il video del pannello sia umido o appannato o con rugiada ....??!!??.
La cosa non è sicuramente dovuta alla distanza di visione in quanto lo guardo da 3 mt e 30 cm.
Troverò riscontro con altri. Qualcuno può deludarmi sulla questione?
ciao andrea
-
13-02-2006, 19:27 #3329
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Padova
- Messaggi
- 811
Originariamente scritto da andreapoggi69
Oppure salta nuovamente fuori la questione della "puntinatura"? Cioè quel (normale) comportamento dovuto alla lampada per cui su sfondi molto chiari (e principalmente al centro dello schermo) si vedono come tanti minuscoli puntini luminosissimi.Ultima modifica di dani81; 13-02-2006 alle 19:32
-
13-02-2006, 19:28 #3330
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Modena
- Messaggi
- 435
Originariamente scritto da nicich
"F.A.Q.SONY_KDF_Ver1.0.zip" (e magari anche di mettere in un testo colorato le modifiche sostanziali fatte dalla release precedente).
così da sapere subito se ci sono stati aggiornamenti e quali sono stati (per chi magari non ha potuto rillegere tutte le pagine del thread).
ciao
bebez