|
|
Risultati da 4.816 a 4.830 di 8088
Discussione: [Sony] Retroproiettore KDF-E50A11
-
25-03-2006, 17:09 #4816
Originariamente scritto da simolatrottola
Originariamente scritto da madman
Originariamente scritto da Sorriso
Purtroppo proprio alla fine l'esperto sony mi cade sulle più banali domande....
Ecco le risposte: la lampada dura 50.000 ore (uh?) e si cambia ogni 10 anni, se proprio si vuole (12 ore al giorno accesa?). Costa 500 euro. Ogni 5 anni bisogna pulire i filtri dell'aria. Inoltre ogni 5 mesi circa (una cabala!) dietro su tutto l'interno (la parte posteriore diagonale per intenderci) c'è un grande specchio riflettente da pulire ogni tanto col vetril (!) per eliminare i grumi di polvere che sembrano poi a voi ignorantoni pixel bruciati!
Era partito così bene!
sarei quasi intenzionato all'acquisto.
-
25-03-2006, 17:18 #4817
Originariamente scritto da marble
Originariamente scritto da xorato
Originariamente scritto da marble
Originariamente scritto da jamal
cosa usate per pulire lo schermo?
Originariamente scritto da Shingetta74
-
25-03-2006, 17:30 #4818
Originariamente scritto da soichirod
Credo sia un effetto delle riprese, capita di vederle.
Originariamente scritto da Carlo71
A tal proposito, se vai sul menu del DDT puoi controllare e postare la versione del software che risulta sul tuo pannello?
Sarebbe interessante confrontare il tuo nuovissimo apparecchio con quelli meno recenti
Per tutti i membri del KDF Forum di AV Magazine un sentito
grazie per quello che mi avete fatto scoprire
Originariamente scritto da majak
Benvenuta tra noi!
Mai visto un resoconto così dettagliato al primo colpo (perfino il S/N) iscrizione al sito KDF Group compreso!
Complimenti
-
25-03-2006, 17:38 #4819
Originariamente scritto da Simon J Brake
In pratica, oltre a varie comunicazioni, mi proponeva la newsletter già pronta da inviare.
Un rapido sguardo e, alla fine della email questa frase di Simon che mi ha fatto commuovere:".... adesso do il bacio della buona notte alla bambina che mi ha aspettato sveglia fino ad adesso, e mi godo un po di riposo dopo una giornata faticosissima."
Sei un GRANDE Simone
Io non ho fatto nulla e tutta la fatica del lavoro svolto è di Simon!!!!
Te ne siamo profondamente grati!
GRAZIE
-
25-03-2006, 17:52 #4820
Originariamente scritto da Andrea67
MALEDETTISSIMA TNT!!!!!!!!!!!
Chiamo e non mi risponde nessuno (alla sede locale) da ieri sera!
E oggi niente consegna!
Avevo gia' sistemato tutto.
Comprato il nuovo Harry Potter.Partita di stasera in 16:9 su SKY e Oblivion per la 360!!
E ora?
Me lo porteranno lunedi' e io non saro' in casa, lo terranno dentro il loro lurido camioncino!!!!
Il Parma sta vincendo 1 a 0....che fine settimana di merd@!!!!!!!!!!
Senza tener conto che mi aspetta una settimana lavorativa....Ultima modifica di Shingetta74; 25-03-2006 alle 17:56
--Oled LG 65E8 - Marantz SR5014 - Q ACOUSTIC 3050i CINEMA PACK
--PTAE2000 - DENON 3802 - Infinity alpha 40 - Kef Q1 - AUDIO PRO SUB FOCUS 400W
-
25-03-2006, 18:28 #4821
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 44
Vi comunico le versioni software del decoder integrato del dtt presenti
nel mio KDF 50" :
VERSIONE SOFTWARE 2.4.220
CARICATORE 2.4.59
Ciao e buona domenica
-
25-03-2006, 19:06 #4822
Originariamente scritto da majak
Praticamente hai sfiorato la perfezione, ti è sfuggito solo il settaggio sulla nitidezza
-
25-03-2006, 19:18 #4823
Originariamente scritto da Shingetta74
Il Parma sta vincendo 1 a 0....che fine settimana di merd@!!!!!!!!!!TV: Oled 55E9 / Kuro 5090 HTPC: nessuno - Ampli: Onkyo nr809
Speakers: B&W 683+686+HTM61 - Sub: B&W ASW610
Console: Xbox One X
-
25-03-2006, 19:37 #4824
Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 52
ciao ragazzi
allora ho scoperto con immenso dispiacere (ed ecco risolvere il problema di quanti giustamente si lamentavano dell'overscan o underscan)che la causa sono i catalyst 6.3.
Infatti reinstallando i cat 6.2 la visualizzazione è perfetta,invece con i 6.3 solo a 60hz è perfetta,appena si impostano i 50hz i bordi sono tagliati.
Mi sà che una lettera all'ati è d'obbligo a stò punto
ciao
-
25-03-2006, 22:54 #4825
...giovedì...
... seconda puntata....
Giovedì mattina mi alzo 20 minuti prima del solito. Mi siedo sul divano e guardo l’apparecchio spento. E’ veramente bello.Piazzo un vaso per terra di fianco al tavolino provvisorio (130 cm per 70 cm, alto 28 cm) per coprire i cavi antenna ed elettrico che provengono da lato. Gli altri cavi sono tranquillamente nascosti dal “mostro” sul piano del tavolino stesso. DTT esterno e DVD Recorder sono per terra sotto al tavolo…. Capisco che ho fatto bene a prendere la TV prima, per poi ragionare con calma sull’appoggio. Fra le varie opzioni che abbiamo studiato penso che prevarrà una base di appoggio da 180 cm, alta 52 profonda 60, in ciliegio per prendersi con il resto dell’arredamento. . Sotto, ripiani a vista per apparecchi, DVD, CD…. Niente schienale per fare passare tutti i cavi del caso e non surriscaldare gli apparecchi. Mi hanno chiesto quasi 400 euro, spero siano trattabili…. I 52 centimetri servono tutti, per non perdere la luminosità stando in piedi da 3,5 metri…
Accendo, e studio il televideo e il telecomando (mi sono reso conto che non ho ancora aperto il manuale: impostare il TV è intuitivo….) Il telecomando è essenziale, si usa abbastanza bene. Fatico ad abituarmi ai tasti in basso per scorrere i canali. Mi viene automatico usare quelli centrali intorno all’OK, che servono invece a navigare nei menu… vabbè, mi abituerò. Speravo che si potesse fare una unica lista canali “mescolando” analogici e digitali (nella mia zona in DTT ho mediaset, ma non RAI 1 2 3): mi avrebbe fatto comodo scorrere avanti e indietro da RAI3 analogico a RETE4 digitale… ) Non si fa.
Il televideo è un mezzo bidone.Non si possono scorrere le sottopagine, è lento nel cambiare pagina. Anni luce indietro da quello del mio vecchio CRT Nokia 26’’. Non è neanche molto agevole leggere pagine di testo da 50’’, la testa va a destra e sinistra come a una partita di tennis. Come purtroppo temevo, il televideo digitale NON ESISTE nemmeno. Lasciamo stare. Spengo, vado in cucina a fare colazione, accendo il fido Mivar 17’’ e il televideo me lo leggo come si deve….
Giovedì sera torno a casa un po’ tardi, è già ora di cena. Nel tardo pomeriggio, mi dicono, si è riunita una combriccola di vicini, attirati dallo scatolone che mia moglie ha portato giù in garage. I commenti variavano dal “bellissimo” al “fantastico”. Wife-commento, un po’ raggelante…. “Lo sai che però a volte non si vede tanto bene?”Balbetto: “qu-quali … volte?” Risposta: “Il Primo fa schifo”. Mi risollevo; RAI1 ha un segnale un po’ debole, a volte compaiono strane righe verticali; è chiaro che nel KDF certi difetti siano amplificati. Prendo tempo: “Non ti preoccupare, non ho ancora settato tutto a dovere….”
Dopo cena obbligo tutta la famiglia a stare sul mivare comincio a smanettare settaggi e cavi. In questi casi esigo la più totale solitudine. Purtroppo devo confermare che in analogico siamo messi peggio di quanto pensassi. Oltre RAI1 - su cui velocemente constato che c’è ben poco da fare - RAI2, RAI3 e CANALE5, da sempre i migliori canali per la mia antenna, non mi piacciono. Soprattutto i due canali RAI appaiono un po’ troppo confusi, sfocati sullo sfondo, non so come dire. Giocando sulla nitidezza ed il contrasto migliora qualcosa. Ci sono su RAI2 immagini del pattinaggio. Dio mio! Speriamo che sia colpa del satellite dal Canada…
Inizialmente anche il DTT non è un gran che ma lo miglioro nettamente. Mediaset e LA7 si vedono bene; anche Raisport e RaiNews sono buone. Non mi resta che sperare che mamma rai decida di irradiarci anche con il mux-A digitale…. Una cosa è certa. La funzione SMART peggiora molto il segnale 4/3. Meglio la 14/9; meglio ancora sarebbe il 4/3, ma quanto è triste ritrovarsi praticamente con un 37 pollici….
Provo il DTT dal decoder esterno Thomson DTI 3000. La connessione scart RGB la invio al dvdrecorder. Quella secondaria RCA la giro all’AV1 del retro. L’impressione è che si veda un pelino meglio rispetto al DTT integrato.
E’ venuta l’ora di dare la caccia ai famigerati effetti: puntinatura, panno bagnato, pelle rossa, latenza/scia.
Della puntinatura (sarò cieco?) non trovo traccia evidente. Preso dalla disperazione provo anche con l’Era Glaciale, è tutto bianco! Boh? Riproverò con il Merighi test.
Un leggerissimo effetto scia c’è: al contrario del mio vecchio 4/3 100 Htz, in cui la scia era maggiore con sorgenti di qualità, qui è appena visibile in segnali a bassa qualità, ad esempio nelle scritte che scorrono.
Il “panno bagnato” (mi piace di più la traduzione Inglese: motion blur; altro esempio che “è la lingua che ci frega” come insegnava Guccini) è invece terribilmente visibile con segnale debole. La sigla iniziale di Montalbano, registrata uan settimana prima, dove c’è una carrellata iniziale sui tetti di Vigata, è orribile. Trovo anche un servizio su Rai2, sulle partite di Coppa Italia. Oltre al motion blur vedo anche un colore non uniforme fra le zone vicine e lontane del campo….
Il colore dei visi –l’avevo già notato fin dai primi momenti - è un po’ troppo carico. Penso: sarà che è tarato per i giapponesi…
Mi metto a smanettare. Ben presto si risolve molto. Diminuisco il colore a valori molto bassi , fra 30 e 35 (ho poi visto che lo tengo più basso di chiunque altro sulla lista). Aumento un po’ la luminosità, fino ad ora tenuta sotto ai 50, fra 55 e 60. Abbasso la nitidezza a 5. Risultato, rosso dei visi accettabile; motion blur attenuato.
Infine mi concentro sul software. Le varie funzioni SMART ZOOM e quant’altro non sono il massimo. Peggiorano il segnale e tagliano sopra e sotto più di quanto mi aspettassi. Mi sa che farò largo uso del 14/9…. Per il resto cose già note, come l’impossibilità di memorizzare i settaggi per sorgente… Insomma sul software si poteva fare molto meglio….
Quasi ora di andare a letto. Lascio al giorno dopo qualche altra prova… oramai le idee le ho comunque abbastanza chiare…. Mi sento di avere il diritto di concedermi una mezz’ora di relax: scelgo RAY; da DVD, a 16/9, al buio. Mi devo sforzare per concentrarmi sui particolari: l’istinto è quello di guardare il film e basta. Aumento la nitidezza, e mi abbandono alla contemplazione. …. Sono sul divano, a 5 metri…. Poi mi avvicino a 3 metri, seduto a terra sul tappeto come un santone indiano a gambe incrociate. Non si vede un pixel e godo.
... to be continued ...Ultima modifica di marble; 25-03-2006 alle 23:00
Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale
-
25-03-2006, 23:14 #4826
Originariamente scritto da Shingetta74
La tua attesa sarà ripagata
Originariamente scritto da Carlo71
Stessa versione per il caricatore.
A questo punto resta da capire quale differenze tra le due versioni.
Grazie per le info immediate.
Originariamente scritto da xorato
Originariamente scritto da alias76
Una considerazione è d'obbligo: ATI, Sony, grandi aziende grandi cappellate
-
25-03-2006, 23:43 #4827
Originariamente scritto da marble
Grande marble, ti leggo con mooooolto piacere ed aspetto le puntate successive
Considerata la tua propensione alla scrittura, mi sa che il libro sul WAF lo scriviamo davvero
Per quanto mi riguarda segnalo il 5° freeze della carrierae per xorato l'utilizzo dei valori 32 Min - 36 Max riguardo il colore.
Caro marble la modifica l'ho fatta oggi pomeriggio quindi tu non c'entri
----------------------------------------------------------
Notizie di avdiego: mi auguro di leggerlo al più presto e vorrei che la nostra comunità si stringesse attorno a lui.
Il più grande successo di questo gruppo sarà realizzato e pieno solo quando Diego sarà nuovamente tra di noi.
Speriamo che ciò avvenga al più presto perchè, in questo caso, avremo un segnale fortemente positivo.
Davanti agli eventi di uomini che si ritrovano a combattere battaglie dure e importanti nella propria vita gli oggetti diventano secondari.
Forza Diego, ti siamo vicini!
Con tutto il nostro affetto
-
25-03-2006, 23:48 #4828
Originariamente scritto da marble
premi OK e ti esce la lista dei canali che puoi scorrere con le frecce su e giù.. se invece vai a sx o dx passi ai vari ingressi video...
ma tu probabilmente vuoi un lista coi in canali in DDT ...
ciao
ps:io invece noto l'effetto puntinatura.. ma non il motion blur/panno bagnato..TV: Oled 55E9 / Kuro 5090 HTPC: nessuno - Ampli: Onkyo nr809
Speakers: B&W 683+686+HTM61 - Sub: B&W ASW610
Console: Xbox One X
-
26-03-2006, 04:56 #4829
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 53
Originariamente scritto da jamal
Mi son segnato i settaggi (modalità Vivid, contrasto al massimo), li ho provati a casa mia, ma tale fastidiosissimo effetto permane.
Sono diventato retinofobico: appena c'è qualcosa di bianco sullo schermo, mi agito, e comincio a cercare la retinatura.
C'è qualcuno che è riuscito ad attutire gli "effetti del difetto" (bella questa!)
-
26-03-2006, 09:11 #4830
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 138
E' possibile memorizzare, magari nel menù service, un'impostazione Wide in AV3 (Xbox 360 collegata in componet) e se si come?
A volte, quando accendo la Xbox 360, il Kdf 50" seleziona, in automatico, la visione 4:3 nonostante giochi con PG3 che è 720P e devo selezionare, nel menù la voce Wide.
Grazie.