Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 7 PrimaPrima ... 34567
Risultati da 91 a 94 di 94
  1. #91
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    127

    Resta un fatto: le famiglie italiane "medie" oggi non hanno a disposizione il budget per passare all'Alta Definizione, indipendentemente dalla passione. Non lo dico io, lo dice l'ISTAT.
    Ma che dici? la famiglia italiana non ha il budget per fare la spesa.
    Ma i soldini per il televisore ultimo grido ci sono!!!
    Siamo un paese molto propenso alle oinnovazioni tecnologiche...
    Pensa all'estero c'è chi ancora compera tv crt.

  2. #92
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    262
    i soldi la gente ce l'ha...i grandimagazzini sono stracolmi...le trattorie e pizzerie sono piene anche la sera di giorni di lavoro...i fuoristrada sono di moda....conosco molte persone piene e strapiene di soldi ...ma magari a queste cose qui non ci pensano nemmeno....tv al plasma solo per vedere il televideo la borsa...preferiscono altre cose....si io mi godo i dvd...si vedranno un po' peggio...ma a volte si deve anche accontentarsi purtroppo...io 32€ in ratatouille non è che non vale anzi....ma è troppo ho il dvd e col vpr in dvi 720p si vede benissimo...come trasformer starwars ecc...cioe' voglio dire quando uscì starwars in vhs subito lo presi e le varie edizioni seguenti come in laserdisc e dvd e poi arrivera' in blu-ray cavoli ....ma quante volte si deve ricomprare in un arco della vita i soliti film?...è la malattia dell'appassionato...e loro ci mangiano sopra...è questa la verita'.....per me lo sbaglio o non so' come definirlo bene, è stato il passaggio dal laserdisc al dvd...invece doveva essere subito blu-ray...se ne parlava gia'....ma avevano gia' troppa fame...e il bello è che non ti danno nemmeno subito la qualita' ma pian pianino...esce il blu-ray ok..lettori a 1600€ e ci vuole il cavo hdmi che costa anche quello ci vuole buono, e che ora sono vecchi...film non perfetti, e poi li migliorano... perchè dicono che ha vinto il peggiore? era meglio l'hd-dvd?...mah?????
    LEE

  3. #93
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    390
    Citazione Originariamente scritto da 6367
    Ma che dici? ..... i soldini per il televisore ultimo grido ci sono!!!
    Sono contento per te, si vede che la tua esperienza di vita ti consente di esporre con convinzione questo punto di vista ... accetta però anche il diverso punto di vista di chi, magari, ha esperienze differenti.

    Citazione Originariamente scritto da 6367
    Siamo un paese molto propenso alle oinnovazioni tecnologiche...
    Infatti si vede con quale rapidità si stia diffondendo il digitale terrestre... e questo, invece, non è un problema di budget (o lo è in modo mooolto relativo) ma, principalmente, di mentalità.
    Guarda anche ad altri settori, le auto per esempio: ci sono un'infinità di SUV e di berline di marchi "prestigiosi" in circolazione, è vero, ma, nella media, siamo, tra gli stati dell'Europa ocidentale, quello con il parco circolante più vecchio. Nel settore audio-video la situazione non è diversa.

    Citazione Originariamente scritto da 6367
    Pensa all'estero c'è chi ancora compera tv crt.
    Se per questo avevo appena finito di dire che ciò succede anche in Italia....

    Tornando più in argomento, quello che volevo dire è che in molti casi la passione non basta .... pensi veramente che se qualcuno come LEE (o, perchè no, anche come me) se non avesse il ben che minimo problema con i 32 € (o con i 3200 €) non avrebbe già la casa "affollata" di BR ed, ovviamente un impianto adeguato? Se il portafoglio costituisce un freno per chi è appassionato cosa rappresenta per chi non lo è? I "numeri" però si fanno con la massa, non con gli appassionati.
    Quelli che hanno la possibilità economica ma non può fregagliene di meno (vedi i plasma usati per vedere la quotazioni borsa) ed acquistano mega impianti solo come "complementi d'arredo" alla moda non sono coloro che determinano la diffusione o meno di un più alto standard qualitativo nel mercato (se non, al limite, come "imposizione" di status symbol da emulare).
    Resta che oggi, nelle case italiane quanti saranno, in percentuale, gli schermi Full HD? Lo zero-virgola-qualcosa o, forse, poco più? Ce ne vorrà di tempo, penso, prima che raggiungano percentuali abbastanza significative da poter giustificare l'insorgere dell'"esigenza" di collegarci sorgenti adeguate cui dare in pasto supporti HD.

    :ciao:

  4. #94
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    262

    ragazzi ok non sono uno sceicco...ma spendere 32€ ogni tanto a film bè si puo' fare...ma siccome a chi piace i film come me,comprarne parecchi diventano in fretta tanti euri...tre anni fa presi il proiettore spesi 4500€ cavoli..e ora è vecchio(ma non per me)( sono passato da quello a tubi e lcd...e ho anche i 16/8mm) e quindi secondo me non si tratta solo di comprare i film ...ma devi ricomprare tutta l'elettronica...non vi pare a voi folle?...se arrivasse l'ULTRA-HD? con i pannelli tre volte superiore si ricompra il plasma? il vpr?..come mai i film italiani non hanno l'audio dts-hd? fanno come è successo per i dvd? prima in semplice pcm poi dolbydigital..poi poi dts...poi dts ex(e quanti film ci sono in dts ex ?...per dover ricomprare l'ampli?)..e quelli che ora sono passati a tutto full tra un annetto che sicuramente ci saranno tv stupendendamente migliori...se li tengono? o ricomprano?...scusate dai è solo per dire eh?..
    LEE


Pagina 7 di 7 PrimaPrima ... 34567

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •