|
|
Risultati da 61 a 75 di 94
-
24-02-2008, 16:32 #61
possiedo solo dvd originali, ma ormai ne acquisto 4 dai cestoni a 9.90 euro e 1 a prezzo pieno.
Con i bluray dovrei certamente ridurre la frequenza dei miei acquisti.
Se altri fanno come me, ovviamente il mercato HD tarderà a crescere.VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
25-02-2008, 15:52 #62
Guest
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 880
Originariamente scritto da MauMau
Leggendo questa discussione m'è venuto in mente il periodo in cui le VHS calarono drasticamente di prezzo (ricordate le edicole invase dai film a 10.000 lire?): fu evidente a molti che si trattava del canto del cigno di quel formato. Adesso che si trovano titoli in DVD a prezzi veramente stracciati la situazione parrebbe uguale, mentre non penso proprio che sia così.
Un'altra considerazione: io, vi assicuro, ce la metto tutta a cercare di acquistare blu-ray, ma quasi sempre non ci riesco: come si fa a comprare "La gang di Gridiron" in alta definizione? Voglio dire che chi pubblica film nel nuovo formato non può pretendere di farmi trovare in giro solo filmetti, non può pretendere che io compri i titoli appetibili soltanto on-line. Io voglio vedere "Blade Runner" in bella vista negli espositori dei centri commerciali della mia città, cosa che invece non avviene.
Ciao
MassimilianoUltima modifica di guest_4322; 25-02-2008 alle 15:58
-
25-02-2008, 16:43 #63
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 127
Il punto di svolta ci sarà quando si diffonderanno a basso prezzo i lettori di DVD con la funzione BD-playback, cioé allo stesso prezzo di un lettore DVD tradizionale (a partire da 30-40 euro).
Sono lettori in grado di leggere anche BD anche se con uscita SD.
Allora, sfruttando il normale ricambio del parco macchine, un gran numero di utenti non avanzati si troverà automaticamente in grado di leggere indifferentemente DVD e BD.
Altrimenti, per far acquistare un BD bisogna prima far acquistare un lettore di BD. E per moltissimi ciò è inutile. Anche perchè non tutti avrebbero un televisore adatto.
Vi ricordate il Super-VHS e il Digital-VHS ???
Ebbero un successo limitato proprio per questo motivo.
Il film preregistrati, malgrado la maggior qualità rispetto al VHS normale, ebbero una diffusione effimera, proprio per per questo motivo.
La stragarnde maggioranza dei videoregistratori non era in grado di leggerli, e pochi appassionati erano disposti ad acquistare un apparecchio di questo livello.
Ovviamente le cose andranno diversamente con il BD. Tuttavia non aspettiamoci una rapida transizione da DVD a BD.....
-
25-02-2008, 16:47 #64
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Originariamente scritto da 6367
Quindi, ipotizzeresti un lettore che dovrebbe avere le stesse capacità di decodifica e trattamento del segnale di un lettore blu-ray, ma poi castrasse l'uscita in SD.
Mi sembra assolutamente senza senso: produrlo costerebbe com e produrre un normale lettore blu-ray.
Poi mi chiedo che senso avrebbe per l'utente spendere di più comprando blu-ray, per poi vederli con la stessa qualità di un DVD.
Ciao
LuigiVPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X
-
25-02-2008, 19:57 #65
Originariamente scritto da hobsbawm
.
Trailbreaker's HT TV: Samsung TV LED 3D 55" UE55ES6100P, Sinto A/V: Onkyo TX-SR606, Subwoofer: Yamaha SW-P130, Satelliti: Artigianali, Lettore BD: Samsung BD-E5500, Sony PS3 Slim.
Ami gli Anime, Serie TV e Live Action/Cinema orientale e l'HD? Seguci su Anime on Blu-ray! (Facebook), su Series on Blu-ray! (Facebook) o su Live Action on Blu-ray! (Facebook).
-
25-02-2008, 20:36 #66
Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 46
Secondo me, ci stiamo dimenticando, oppure lo stiamo ignorando volutamente, un aspetto fondamentale che io reputo "fertilizzante" per il diffondersi di determinate tecnologie: la pirateria.
Ebbene si, da studi fatti proprio dalla "Marina Militare Inglese" della tecnologia (leggi Sony) le vendite di qualunque versione di PS si sono sempre impennate e di conseguenza anche i loro guadagni, solo DOPO che i loro sistemi di protezione sono stati scavalcati. Cosa voglio dire? Che finchè non si potrà scaricare, masterizzare o anche solo effettuare una copia di un film sia esso su BR o su qualunque altro supporto, credo che la massa continuerà a vedere certe novità come "stramberie da fricchettoni multimediali", quale sono orglioso di essere.
Saluti.
-
26-02-2008, 13:59 #67
Guest
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 880
Originariamente scritto da Trailbreaker
Magari lo troverò Blade Runner in Blu-ray, da qualche parte, ma ti assicuro che nella mia città è molto difficile comprare software HD appetibile nei negozi. Gli espositori Blu-ray di Blockbuster fanno venire la tristezza, ed altrove è quasi impossibile trovare qualcosa.
Ciao
Massimiliano
-
26-02-2008, 17:22 #68
Mamma mia quanto pessimismo.Ragazzi ma lìavete visto un bluray su un bion vpr full hd e' un sogno che si realizza e' veramente il cinema in casa,anzi meglio.Se gli altri godono a vedersi i loro dvd su lettori da 40 euro sui loro strafichissimi tv lcd comprati al supermercato chi se ne frega.Il mercato non torna indietro e non e' in Italia che si fa il mercato.L'hd e' destinata a prendere piede e tanti c'e' l'hanno gia' a casa senza neanche saperlo.
.
-
26-02-2008, 23:10 #69
Originariamente scritto da beppe2
Mi spiego meglio: se l'alta definizione non ingrana in Italia, chi glielo fa fare ai venditori di riempire gli scaffali di Blu-Ray che la gente poi non compra? Non sarebbe la prima volta che le "grandi novità tecnologiche" degli USA e del Giappone restano solo una nicchia per pochi appassionati nel nostro bel paese, senza mai conoscere una diffusione di massa.
Siamo realistici, in quanto a "livello tecnologico" l'Italia è messa proprio male...le trasmissioni in HD non sono certo di casa da noi (e di questo passo non lo saranno mai...), non abbiamo manco una diffusione decente del digitale terrestre!
Non dico che il Blu-Ray un giorno non riuscirà a soppiantare il DVD anche in Italia, ma IMHO sarà un passaggio molto lento, a meno che le case produttrici non decidano di:
1) segare di brutto il prezzo dei lettori
2) aumentare in maniera esponenziale la tiratura dei film in BD, facendo uscire le novità solo in tale formato
3) mantenere i DVD solo per i film di "catalogo"
In tal caso, il passaggio sarà molto rapido, altrimenti ci sarà da aspettare finché il prezzo dei BD non scenderà al livello dei DVD, il che, di questo passo, chissà quando accadrà...
-
27-02-2008, 08:13 #70
Originariamente scritto da Duke Fleed
2) e 3) scordatelo ! Il dvd è redditizio, privo di rischi, conosciuto a livello di massa e con una immagine "tecnologica": perchè abbandonarlo ?
In tal caso, il passaggio sarà molto rapido, altrimenti ci sarà da aspettare finché il prezzo dei BD non scenderà al livello dei DVD, il che, di questo passo, chissà quando accadrà...VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
27-02-2008, 08:22 #71
Originariamente scritto da Duke Fleed
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
27-02-2008, 09:17 #72
Originariamente scritto da beppe2
Qui i pochi grandi magazzini nn trattano i dischi in alta definizione o se li trattano hanno gli stessi dischi da 5 mesi. dei 4 blockbuster presenti solo uno si muove ma direi che lo fa come una lumaca se nn come un gambero, le piccole videoteche vendono i titoli fox a 29,00 euro.
Io ho deciso di nn comprare + dvd sd ma con questi prezzi e queste disponibilità potrebbe significare nn comprare nulla per un bel pò.
dei 20 br che posseggo ben 18 li ho presi su internet ed anche qui le difficoltà nn mancano. Alcuni dvd presi da amazon mi sono arrivati dopo 2 mesi dalla spedizione, gli stessi titoli ordinati sul medesimo sito da un altro utente del forum (del nord Italia) sono arrivati in 15-20gg.
Ok pagare di + (insomma nn proprio ok) ma almeno rendetemi agevole l'acquisto!!!!!!!
Video: Vpr Panasonic pt-at5000 - Tv LG 65 B7 Oled [/B] Panasonic 58AX804 - 50GT50 e 42PX700--Audio: Pre Rotel Rsp 1572 Finali: Yamaha dsp e492 e - rotel rmb 1066 - b&w 704-htm7-ds6-ds3 - player :oppo bdp-93eu - others: myskyhd-wdtvlive
sala:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=204640
-
27-02-2008, 14:47 #73
Sono d'accordo con l'opinione di duke Fleed, ci vorranno parecchi anni per passare al Br, sopratutto a vendere le quantità di dvd che si vendono ora.Il grande passaggio per la massa è stato poter vedere un film passando da una scomoda ed ingombrante videocassetta ad un cd (che cd non è ma è un dvd...)con un evidente, anche ad occhio nudo, aumento qualitativo,pur magari la utlizzando la stessa normale presa scart del vecchio vcr (in composito of course
)
Ora , poter godere dei vantaggi visivi che il passaggio all'hd porta con se, ci costringe per forza all'utilizzo di altri tipi di connessioni che l'italiano medio neppure sa che esistono (come l'hdmi ),fermo restando che il supporto è sempre un dischetto da 12cm di diametro identico al dvd
Mi sembra evidente che ci vorrà parecchio tempo ad effettuare una transizione verso il nuovo supporto, che ad occhio inesperto risulta formalmente identico al vecchio
Piuttosto, non pensate che con gli anni e il vorticoso abbassarsi dei prezzi, non siano le schedine di memoria un possibile futuro supporto per il film in hd?
Pratiche, piccole, niente laser, tempi di accesso rapidi, nessuna meccanica...
-
27-02-2008, 15:04 #74
Quello che dico sempre io...ci sono tecnologie alle porte più versatili, senza considerare la rete...
E' un disco come il DVD... migliore; ma sempre disco è!!!Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
27-02-2008, 15:04 #75
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 263
probabilmente il futurno (neppure molto lontano, secondo me) non saranno le schede di memoria ma lo streaming video.
Già adesso si possono acquistare film compressi in HD ... magari, quando saranno disponibili linee da 50 megabit a prezzi popolari si potrà pensare anche ad uno streaming di BD.
considerate che due anni fa quasi tutti navigavamo alla velocità massima di 2 megabit (escluso fastweb) ... adesso il minimo è 8 megabit e già alcuni operatori offrono la 20 meagabit a 37€ al mese ...TV: Sony Bravia 46W2000; VPR: JVC D-ILA X35; Filtro Digitale: Darblet; HDMI Switch: CYP EL-42SA; Sinto-Amplificatore Multicanale: Yamaha RX-V661; Amplificatore Finale Stereo: Rotel RB-06; Amplificatore Finale Mono: Xindak MNU8800; Amplificatore Finale Stereo: Gainclone by HEAO; Frontali: Klipsch RB-81 (pilotati dal Rotel); Centrale: Klipsch RC-52 (pilotato da Xindak); Surround: Technics SB-AFC 140 (pilotati da Gainclone); Surround Back (x1): Klipsch RC10; Subwoofer: Yamaha YST SW45; Lettore BD: Pioneer BDP-320; Multimedia Station: PS3; Decoder Satellitare: MySkyHD; Cavi di potenza: Xindak SC-03 e Eclipse by Sommercable 2 x 4mmq; Cavi di segnale: Alpha Silver; Schermo: Screenline