Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 94
  1. #31
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    652

    Io spero che il bluray abbia successo non che sostituisca il dvd.Avere successo significa che chi compra regolarmente dvd compri da un certo momento in poi solo bluray.Quelli che invece li nolleggiano e poi se li masterzzano non compreranno mai bluray come non hanno comprato mai dvd.Guardate che sono tanti,troppi direi.Io lavoro in un azienda dove ci sono almeno 200 persone sapete in quanti comprano regolarmente dvd che io sappia solo io.Da oggi comprero' solamente bluray.Ps sapete quanta gente vede divx scaricati da internet sui loro fiammanti lcd da 37 pollici e tutti a dire come si vedono bene anvhe li tanti troppi.!!!!
    Ultima modifica di beppe2; 19-02-2008 alle 19:06

  2. #32
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    880
    Anch'io penso che il Blu-ray ci metterà un bel pò di tempo prima di soppiantare il DVD, sempre ammesso che ci riuscirà mai.
    I motivi sono fondamentalmente due:
    a) il DVD si vede bene (in alcuni casi addirittura MOLTO bene), anche usando i grandi schermi a cui ormai siamo abituati. La maggiore qualità di un Blu-ray non si discute, ma già molti appassionati non comprano un titolo HD a 25 euro quando possono averlo in DVD a 10, figuriamoci la massa;
    b) il numero di DVD player che sono entrati nelle case degli italiani è enorme, ed è difficile ipotizzare che tutti questi apparecchi verranno sostituiti a breve.
    E poi consentitemi una notazione da "vecchio" appassionato di un certo tipo di cinema: l'alta definizione forse (e sottolineo il forse) ha senso in relazione a titoli come Star Wars o LOTR, ma molto meno appeal nel caso di film poco commerciali e privi di effetti speciali (i DVD di Woody Allen sono quasi tutti in mono, e nemmeno te ne accorgi, ed in Blu-ray forse non usciranno mai).

    Ciao
    Massimiliano

  3. #33
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Citazione Originariamente scritto da hobsbawm
    E poi consentitemi una notazione da "vecchio" appassionato di un certo tipo di cinema: l'alta definizione forse (e sottolineo il forse) ha senso in relazione a titoli come Star Wars o LOTR, ma molto meno appeal nel caso di film poco commerciali e privi di effetti speciali
    L'alta definizione ha senso per tutto quello che è stato girato in pellicola e quello che negli ultimi anni è stato girato sui nuovi formati cinematografici. Non mi sembra sia corretto limitarlo a generi e preferenze soggettive

    Poi fai riferimento alle vendite... i numeri dei negozi hanno dimostrato che nei primi due anni Il BluRay ha venduto piu' dei primi due anni del Dvd (sia lettori che titoli). Le vendite ci sono, quindi la storia dell'alta definizione che non vende direi che mostra un po' la corda... non ci trovo proprio un senso nel continuare a dire che non vende
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Citazione Originariamente scritto da pyoung
    L'alta definizione ha senso per tutto quello che è stato girato in pellicola
    Vedi Casablanca e Mutiny of the Bounty ed aggiungo che su schermi grandi la differenza è abissale.
    Ciao
    Luigi
    VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X

  5. #35
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    652
    Su un plasma da 42 pollici forse la differenza tra un dvd e un bluray non sara' enorme.Ma su un videoproiettore di ultima generazione la differenza tra un dvd che si vede molto bene come il gladiatore ed un buon bluray come casino' royal la differenza e' abbissale.Dopo aver visto pezzi di casino' royal tornare a guardare il gladiatore in dvd dava quasi fastidio.
    Definizione ,profondita' dei neri,bellezza dei colori,nettezza dei contorni,tutto era diverso e di molto inferiore,accettabilissimo questo si ma di molto inferiore credimi.Col bluray meglio del cinema col dvd si tornava ad una normale proiezione casalinga.

  6. #36
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Robix

    Ma te sei conscio del fatto che si chiama "formato originale" e che è bello vedere un film per intero?

    Sei conscio del fatto che se fanno tutto in 4:3 su Sky è per accontentare, parzialmente, coloro che la pensano come te?

    Sei conscio che anche i DVD escono in formato originale?

    Scusate per l'OT!

    Ciao
    A

  7. #37
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    San Mauro Torinese (TO)
    Messaggi
    337
    E' passato qualche giorno e vedo che questo thread si è riempito di opinioni e commenti,parte dei quali contro alla mia.
    Premessa:chiedo scusa per eventuali OT ma il discorso che voglio fare facilmente degenera.

    Quasi tutti avete detto che ciò che ho affermato io sulla 'grandezza visiva' sia una stupidaggine:in parte sono d'accordo con voi e in parte no;comunque sottolineo che utilizzo una ps3 come lettore DVD/BD che non effettua nessuna deformazione sulla visione dei dvd,anche nell'upscaling 'scala doppia'.
    OT:i bd o hd-dvd rip non rispettano l'aspect ratio?CHIUSO OT.
    Io dicevo che preferisco una maggior grandezza visiva perchè semplicemente non ho uno schermo enorme (un 37").Non tutti come voi si possono permettere una sala dedicata con videoproiettore e schermo da 100" (non è una offeso,lo accetterei ben volentieri )
    Già alcune volte mi sento di non avere fatto una buona scelta a prendere un fullhd per le distanze di visione(e credo si riferiscano allo schermo intero):a che distanza dovrei stare per godere del full hd su metà schermo di un 37"?A mezzo metro?
    Queste sono le 'fondamenta' della mia affermazione.

    Sempre sul discorso deformazione tutti ci vediamo i canali televisi 4/3 su un 16/9.

    Per quanto riguarda invece il tempo di imposizione del bd credo che ci vorrà molto tempo non solo per l'ignoranza delle persone ma anche per l'aspetto economico:c'è gente che lotta ogni mese per sopravvivere tra mutui e bollette e di sicuro non pensa all'alta definizione che ha spese non da poco come la passione a/v.

    Spero di non aver suscitato 'arrabbiature' e di aver rispettato tutte le regole.Attendo vostre risposte.Ciao.Roberto.

  8. #38
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    880
    Citazione Originariamente scritto da luipic
    ... su schermi grandi la differenza è abissale ...
    Citazione Originariamente scritto da beppe2
    Su un plasma da 42 pollici forse la differenza tra un dvd e un bluray non sara' enorme. Ma su un videoproiettore ... la differenza tra un dvd che si vede molto bene ... ed un buon bluray ... e' abissale ...
    Ecco, appunto.
    Per il Blu-ray sarà difficile affermarsi in tempi brevi proprio perchè la quasi totalità delle persone NON possiede un grande schermo, dove poter apprezzare al meglio la differenza tra definizione standard e HD.
    Io stesso, che pure sono un appassionato, con un plasma da 43" la differenza la noto, ma continuo senza problemi a comprare DVD (e ben pochi Blu-ray, sinora soltanto quattro).

    Poi è ovvio che quando i Blu-ray costeranno dieci euro, comprerò soltanto quelli.

    Ciao
    Massimiliano

  9. #39
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Olbia,Sardinia Beautiful Island!
    Messaggi
    947
    Citazione Originariamente scritto da hobsbawm

    Poi è ovvio che quando i Blu-ray costeranno dieci euro, comprerò soltanto quelli.


    In Tanti faremo cosi
    VPR:OPTOMA HD700X / TELO: ADEO 200 CM 16/9 LCD FHD:SHARP 46DH65 / LCD:SAMSUNG LE 26S81B -- DVD HDMI: LG DVX298H - BD PLAYER :SAMSUNG BDP2500-- NMT:HDX1000 A/V: YAMAHA RX-V765 B -- DIFFUSORI: FRONTALI TANGENT E34 SURROUND TANGENT E4 - CENTRALE TANGENT E24--SUB:TANGENT E8 - CAVI: AUOTOCOSTRUITI -- SAT:PACE SKYHD - - REMOTE : PHILIPS U9600

  10. #40
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    127
    Alcune considerazioni.

    La "differenziazione" o "stratificazione" nel marketing rende.
    Se si hanno due "classi" di prezzi per i film, low cost (dvd) e high cost (bd) nel complesso guadagnano di più che se ci fosse solo bd.

    Infatti, se costassero mediamente di più, e ci fossero solo bd, o ne venderebbero di meno o si incrementerebbe la pirateria.

    Il dvd si vede... così bene. In molti non sentono alcuna necessità di uno standard migliore e non sarebbero affatto disposti a spendere di più per un bd.

    Negli anni, man mano che si abbasseranno i prezzi dei lettori aumenterà la diffusione dei lettori bd nelle case. Forse qualcuno se le comprerà senza nemmeno rendersene conto. Per il semplice fatrto che tutti i lettori non a basso prezzo saranno per forza bd. Come per i telefoni umts: tutti i telefoni di fascia alta sono umts, chi li compera magari non lo sa nemmeno, non è più la novità.

    Solo allora inizierà l'ampia diffusione dei bd, anche a scapito dei dvd, se costeranno poco di più.

    Ma è un processo che durerà anni.
    Due standard non in diretta concorrenza ma su due fasce di prezzo possono convivere benone.

  11. #41
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    880
    Sottoscrivo in pieno.

    Ciao
    Massimiliano

  12. #42
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    652
    Sottoscrivo anchio.
    Il dvd per la massa e il bluray non un formato di nicchia ma un formato per chi e' un po piu' attento alla qualita'.Oppure il dvd per il nolleggio usa e getta e il bluray per chi acquista.Quando i lettori bluray costeranno meno di 200 euro npn vedo perche qualcuno dovrebbe acquistare lettori solo dvd.

  13. #43
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    147
    Secondo me devono sparire del tutto i lettori che leggono soltanto i DVD

  14. #44
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.749
    Citazione Originariamente scritto da RobiX
    Sempre sul discorso deformazione tutti ci vediamo i canali televisi 4/3 su un 16/9.
    Io no. E rompo anche le scatole a casa dei miei amici quando lo fanno.
    Citazione Originariamente scritto da RobiX
    credo che ci vorrà molto tempo non solo per l'ignoranza delle persone
    Questo e' secondo me il tema importante per il successo dell'alta definizione:
    l'ignoranza della massa.
    La massa compra le televisioni ''per l'alta definizione', senza sapere cos'e', cosa ci puo' vedere e cose viene trasmesso, poi deforma le immagini in 4:3 perche' non si puo' lasciare lo spazio vuoto ai lati con quello che e' costata la tv.
    Compra i film in alta definizione e spera di vederli con un lettore dvd normale. Abbindolare le masse e portarle in una direzione e' facile. Provate a dire a un amico: vuoi un fim in dvd normale a 16 Euro o la versione IN ALTA DEFINIZIONE a 26?
    Diciamo che sceglieranno meta' e meta'? Appena il prezzo si abbassa la questione e' finita, considerando che nel passaggio VHS-DVD le cassette nel lettore dvd non entravano , con un lettore bluray vedo anche i dvd.
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  15. #45
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736

    Citazione Originariamente scritto da Marco Marangoni
    Compra i film in alta definizione e spera di vederli con un lettore dvd normale.
    O addirittura si lamenta perchè una parte dello schermo è nera con i film 2.35:1 e fa di tutto per zoomarla .
    Ciao
    Luigi
    VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X


Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •