Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 56 di 56

Discussione: No,non è la Rai

  1. #46
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    808

    Io ho un Humax 1000 e dei canali svizzeri nemmeno l'ombra....
    Plasma Pioneer PDP 436 XDE; DVD Player Denon 2910; Ampli Pioneer VSX 2014i; Sistema HT Kef KHT 3005; Cavi Video HDMI Hama Gold Connection; Cavi Audio Hama SilverClass 2.5mmq; Cavo Subwoofer Monitor; DVB-S Humax HD-1000; Parabola Visiosat/Bisat....che lo stampaggio non sia con me....
    Benvenuti nel f.ree Theater (non nel senso che e' gratis )

  2. #47
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    65
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Niente di nuovo sotto al sole.

    Che ricorda i primi TV a colori a metà anni '70?
    Le uniche trasmissione a colori che si prendevano erano la TV Svizzera e la mitica Koper TV alias Tele Capodistria.

    La RAI arrivò solo anni dopo
    La storia si ripete.

    Ciao.
    No, c'e' una differenza: nel 1969 (mi pare) il canale 26 di Rai2 milano fu il primo canale UHF ad emettere a colori in europa. Nel 1972 la RAI cerco' di inaugurare le trasmissioni a colori con le olimpiadi di Monaco, ma la politica lo impedi' (mi sembra su iniziativa del vecchio La Malfa, sulla base della "morale" che diceva che gli italiani non dovevano essere indotti a sprecare soldi).

    Insomma, la RAI era all'avanguardia, ma la politica frenava.

    Oggi se iniziassero a trasmettere in HD i politici non capirebbere neppure bene di cosa si parla, oppure non ci farebbero caso, occupati come sono a piazzare i loro uomini nel consiglio di amministrazione.

  3. #48
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    259
    Purtroppo la Rai fu anche la prima nell' HD e questo fa molta rabbia...nel lontano 1990 trasmise via satellite, per la prima volta nel mondo, i mondiali di calcio del 1990 in alta definizione digitale.

  4. #49
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    522

    primo evento

    ...gli Svizzeri partiranno a dicembre 2007....

    ... ma secondo voi quale sarà il primo evento HD che potremmo vedere sulla RAIHD?

    1) europei 2008
    2) olimpiadi 2008
    3) GAIA in HD 2009
    3) mondiali 2010 (1)
    4) Alberto Angela con rete e forcone nel Colosseo 2011
    4) olimpiadi invernali 2012
    5) europei 2012
    6) mondiali 2014 (1)
    7)...... 2020
    Ultima modifica di stauDLP; 13-05-2007 alle 16:48

  5. #50
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.192
    Punto su Mondiali 2010, ma forse sono troppo ottimista.

  6. #51
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    522
    Citazione Originariamente scritto da Billy
    ma forse sono troppo ottimista.



    ah, già.. non mi sono pronunciato...

    punto sui Mondiali 2014

  7. #52
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    854
    Citazione Originariamente scritto da klu
    Purtroppo la Rai fu anche la prima nell' HD e questo fa molta rabbia...nel lontano 1990 trasmise via satellite, per la prima volta nel mondo, i mondiali di calcio del 1990 in alta definizione digitale
    I mondiali del 1990 vennero trasmessi dal vecchio satellite Olympus solo in via sperimentale, in qualche cinema. In realtà, il vero primato mondiale della RAI fu nel 1987: venne prodotto il PRIMO lungometraggio girato in HD digitale, il film "Julia and Julia" con Kathleen Turner e Sting.

  8. #53
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    50

    Mondiali 85

    A me sembra di ricordare che ci furono delle trasmissioni in alta definizione in occasione dei mondiali di sci in Valtellina nel 1985. Era HD MAC, un segnala analogico ad alta definizione se non mi sbaglio, ma è passato molto tempo. Davide

  9. #54
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    854
    In HD-Mac trasmisero i mondiali di sci ad Albertville nel 1992. E c'era anche una piccola programmazione sperimentale (poche ore al giorno) su un canale francese. Le riprese erano fatte con telecamere HD analogiche e trasmesse in HD-Mac, ma nessun televisore all'epoca era in grado di decodificarle.

    Me lo ricordo bene, in quanto allora avevo il Thomson Space System, il primo tv HD messo in vendita in Europa (1991), che aveva il cinescopio a 1250 linee, ma non aveva il decoder integrato HD-Mac. Al suo posto c'era una Scart particolare, compatibile con segnali a definizione maggiore del PAL, che avrebbe dovuto essere usata per collegare un decoder esterno HD-Mac, che però non è mai più uscito. In quel periodo, la Thomson aveva ovviamente i decoder in versione prototipo, che mostrava alle fiere, con ovvia invidia di tutti, in quanto la qualità delle immagini era altissima, visto che cinescopi in grado di risolvere 1250 linee in ambito consumer non hanno mai più fatti...

    Dato che il segnale HD-Mac incorporava anche il D2-Mac, queste trasmissioni si vedevano sul Thomson in D2-Mac, quindi alla definizione normale del PAL, anche se comunque con una qualità ai massimi limiti possibili permessi dal PAL (il Thomson aveva un ricevitore Sat e un decoder D2-Mac integrati). Anche se non era alta definizione, sono state le trasmissioni tv con la qualità più alta mai trasmessa.

  10. #55
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    505
    Cavolo che storia! Non pensavo avessero fatto Tv del genere....

    Certo che se ci pensiamo siamo ancora parecchio arretrati in Italia...mah!

  11. #56
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200

    Citazione Originariamente scritto da virtuali
    In realtà, il vero primato mondiale della RAI fu nel 1987: venne prodotto il PRIMO lungometraggio girato in HD digitale, il film "Julia and Julia" con Kathleen Turner e Sting.
    Veramente fu prodotto nel 1986 .... (fui testimone oculare a Trieste mentre venivano girate alcune scene del film e notai delle strane macchine da ripresa .. ai tempi ) .... poi non sò quando venne commercializzato

    ciao
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •