Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 32
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    293

    Citazione Originariamente scritto da erick81
    No, è più marcato!
    Secondo me no, e non credo di essere l'unico a pensarla così...

    l'HD è un perfezionamento, il DVD un miglioramento (oltre che un passaggio al digitale)

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da Freed
    Secondo me no, e non credo di essere l'unico a pensarla così...

    l'HD è un perfezionamento, il DVD un miglioramento (oltre che un passaggio al digitale)
    352x288=101367 VHS

    720x576=414720 DVD

    1920x1080=2073600 Full HD

    Il miglioramento tra DVD e Full HD, è maggiore rispetto a quello ottenuto con il passaggio da VHS a DVD (percentualmente parlando).

    Poi che le VHS, confrontate ai DVD, facciano ridere, è un altro discorso.

    Con cosa hai visto l'HD?
    Ultima modifica di erick81; 19-08-2006 alle 16:40

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Citazione Originariamente scritto da Freed
    Anche io inizialmente avevo capito che HDCP fosse retrocompatibile...ovviamente spero sia così...però che senso avrebbe fare una protezione retrocompatibile?
    Il doc ufficiale dice che deve essere così poi, come spesso purtroppo accade, le azziende per risparmiare o fare prima (o per le teste di certi capi progetto... emh... ) limano le specifiche ... ed il risultato sono le incompatibilità.

    A senso avere una retrocompatibilità nella protezione, dato che non cambia la crittografia o l'uso/tipo delle chiavi (inoltre le chiavi possono cambiare nel tempo direttamente sugli apparecchi tramite aggiornamenti distribuiti con il materiale video) ma solo alcune metodologie di gestione ed al limite alcune evoluzioni di autenticazione (mantenendo però quella base).

    Poi dal mio punto di vista HDCP è roba inutile, se non lo facevano era meglio perchè non ce ne è bisogno (almeno come meccanismo antipirateria).
    Ultima modifica di Riker; 19-08-2006 alle 17:09
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Citazione Originariamente scritto da Freed
    Certo che lo ho viste, la vera evoluzione però è stato il passaggio da VHS a DVD. Lo step DVD HD è un piacere per gli occhi, ma non è altrettanto marcato.
    Dipende se vedi a 42 pollici è un conto, se vedi a 100 pollici è un'altro.

    Ti assicuro che a 90" in su la differenza fra DVD e HD è veramente tanta (ma devi vedere con materiale nativo in HD).
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    293
    L'HD l'ho visto sui Cineos, che sono ottimi LCD, probabilmente i migliori (a caro prezzo), e su qualche altro televisore (Acer, LG, Samsung...)

    Cmq quando parliamo di VHS HDMI e DVD in termini di diffusione e uso teniamo sempre a mente qual'è l'utenza principale nel nostro paese, generalmente composta da gente che guarda Gerry Scotti con l'antennuccia del suo vecchio televisore o, se è un tipo avanti, con digitale terrestre o magari, esagerando, con la parabola.

    Ora, visto che noi appassionati non rientriamo in questo gruppo, non prendiamolo in considerazione (tranne quando dico che in italia non si sentiva la necessità dell'HD visto che la stragrande maggioranza deve ancora "scoprire" le teconologie precedenti), però non arriviamo manco all'opposto parlando di 90 e 100 pollici, perchè sono televisori che non ha nessuno.

    L'HD sarà un bellissima cosa, e uno dei pochi rimpianti di prendere un LCD con HDMI e di poterlo sfruttare ancora pochissimo visto che non potrei mettere Sky (spero in Fastweb HD su fibra), però se non ci avessero detto niente saremmo andati avanti contenti della qualità dei nostri DVD con tanto di audio multicanale, mentre era molto più difficile accontentarsi di un registrazione audio/video su VHS.

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Citazione Originariamente scritto da Freed
    [cut]( mentre era molto più difficile accontentarsi di un registrazione audio/video su VHS.
    Beh da questo punto di vista (per me film/eventi particolari vuol dire VPR e 100", ma se parliamo di tv è un'altro discorso) non hai tutti i torti, la differenza fra DVD ed HD c'è ma non so quanto si percepisca rispetto alla differenza VHS/DVD (ma credo che in buona parte sia dovuto anche al materiale non all'altezza).
    Infatti dal mio punto di vista fra 720p e 1080p non c'è molta differenza su un tv, ma fra un DVD ed HD si vede.
    Non so quanto possa fregare però ad un non appassionato.

    Per l'HDMI a parte SKY (che però per ora, oltre ai problemi, ha poco materiale) la cosa interessante è avere il digitale da sorgente a display (che a livello di qualità, se la catena è buona, fa una bella differenza).

    Tornando all'HDCP secondo me non dovrebbe cambiare (penso) ma quello che faranno è cercare di eliminare gli attuali problemi di compatibilità. Penso che tutti i nuovi modelli non debbano piu' avere problemi.

    Ma qui siamo nel campo della sfera di cristallo, del resto in qualche modo ci devono pur vendere le cose nuove
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    293
    Citazione Originariamente scritto da erick81
    352x288=101367 VHS

    720x576=414720 DVD

    1920x1080=2073600 Full HD

    Il miglioramento tra DVD e Full HD, è maggiore rispetto a quello ottenuto con il passaggio da VHS a DVD (percentualmente parlando).

    Poi che le VHS, confrontate ai DVD, facciano ridere, è un altro discorso.

    Con cosa hai visto l'HD?
    Si numericamente di sicuro, però se pensi alle innovazioni che ha portato il DVD (digitale, maggiore qualità, audio multicanale, multilingua, contenuti consultabili più velocemente...) e quelle che porta l'HD (maggiore qualità) la bilancia pende a favore del DVD.

    Inoltre l'aumento di risoluzione si nota molto di più ai bassi livelli, quando si sale la percezione del miglioramento dell'immagine è inferiore.
    Sul PC se passi da 800x600 a 1024 x 768 fai un salto enorme, ma il passaggio seguente (cosideriamo 1280 x 1024 oggi diffuso con gli LCD) è già meno visibile qualitativamente parlando...

    L'HD non introduce nulla di nuovo, abbiamo solo aumentato la risoluzione di audio e video per il semplice motivo che c'è più spazio disponibile....

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.377
    Ragazzi,
    attenzione a quotare i messaggi nel modo corretto...
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da Freed
    L'HD l'ho visto sui Cineos, che sono ottimi LCD, probabilmente i migliori (a caro prezzo), e su qualche altro televisore (Acer, LG, Samsung...)
    Ripondo ai tuoi ultimi post partendo da qui.

    Come dice Riker, su diagonali relativamente grandi, facciamo da 70 pollici in su, il salto tra un DVD 576i e la Full HD, anche "downscalata" in 720p, è abissale. Su piccole diagonali le differenze sono meno percepibili. Su un Mivar 14", tra un DVD ed un'ottima VHS, potrebbero non esserci moltissime differenze.

    Citazione Originariamente scritto da Riker
    [CUT]ma fra un DVD ed HD si vede.
    Non so quanto possa fregare però ad un non appassionato.
    Luca, se anche mia madre ha strabuzzato gli occhi, quando le ho fatto vedere un documentario in 1080i (Nat Geo HD), scalato in 720p su due metri di base (92" di diagonale), vuol dire che la differenza la percepisce anche un non appassionato!!

    Ciao
    Ultima modifica di erick81; 19-08-2006 alle 23:52

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    293
    Citazione Originariamente scritto da angelone
    Ragazzi,
    attenzione a quotare i messaggi nel modo corretto...
    Se ti riferisci al fatto che non ho usato i CUT chiedo perdono...

    Pensavo fosse una scelta personale, da questo momento taglio!

    sorry!

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Citazione Originariamente scritto da Freed
    L'HD non introduce nulla di nuovo, abbiamo solo aumentato la risoluzione di audio e video per il semplice motivo che c'è più spazio disponibile....
    Dal punto di vista generazionale sicuramente il DVD è stato un cambio storico, ossia il passaggio dall'analogico al digitale (con tutto quello che ha comportato).

    Da questo punto di vista è sicuramente meno rivoluzionario l'HD (è solo un'evoluzione del digitale).
    Per il salto di qualità ripeto che invece c'è (se c'è del buon materiale) ed è proprio l'innovazione (anche se ne porta altre minori) dell'HD.

    Poi anche io per ora sono un po' scettico sull'HD (non sulla qualità ed il risultato, quello è da ) visto che non c'è materiale, sorgenti e pochi display all'altezza e quindi per ora è una rivoluzione rimandata.
    Ma fra un paio d'anni
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  12. #27
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Citazione Originariamente scritto da erick81
    Luca, se anche mia madre ha strabuzzato gli occhi, quando le ho fatto vedere un documentario in 1080i (Nat Geo HD), scalato in 720p su due metri di base (92" di diagonale), vuol dire che la differenza la percepisce anche un non appassionato!!
    Verissimo Riccardo.
    Ma non mi riferivo al percepire la qualità, quella è innegabile se fatto tutto decentemente, ma la predisposizione a spendere del non appassionato per avere, ora, l'HD.

    Penso che i non appassionati, giustamente forse, pur vedendo il plus qualitativo quando capiscono cosa vuol dire, in termini economici e tecnici, avere l'HD in questo momento pensino: "vabbè ma ne posso anche fare a meno".
    Poi quando il mercato (e la tecnologia) sarà invaso al punto giusto all'ora si convertiranno anche loro.
    Un po' come è successo con il VHS, del resto solo negli ultimi 2-3 anni il DVD lo ha soppiantato in tutte le case ma il DVD è da molto piu' tempo sul mercato (1997).

    In quel senso dicevo "quanto gliene frega".
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  13. #28
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    10
    ragazzi ho un pannallo hitachi pma 500e comprato 2,5 anni fa, con DVI e HDCP 1.0. Finora nessun problema di visualizzazione canali SKY HD. Anzi rispetto a quello che leggo sono un miracolato. Decoder amstrad, il quale ha scaldato solo il primo giorno di funzionamento, poi aggiornato il firmware tutto ok

  14. #29
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    293
    Citazione Originariamente scritto da mrcrok
    con DVI e HDCP 1.0. Finora nessun problema di visualizzazione canali SKY HD.
    Che io sappia i problemi nascono in seguito all'aggiornamento automatico del decoder. Mi pare quasi impossibile però che il tuo non si sia ancora aggiornato..quindi mi sa che sei un miracolato come dici...

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Citazione Originariamente scritto da Riker
    Verissimo Riccardo.
    Ma non mi riferivo al percepire la qualità, quella è innegabile se fatto tutto decentemente, ma la predisposizione a spendere del non appassionato per avere, ora, l'HD.
    [CUT]
    Sono pienamente d'accordo con te, Luca, non avevo capito subito quello che volevi dire!

    Ciao


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •