Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 7 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 92
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    190

    Alta definizione: ne vale la pena?


    Ormai siamo bombardati dall'arrivo della HD...

    Ma in fin dei conti, quanto veramente vale l'HD?

    Il miglioramento rispetto ai formati di oggi (DVD, Tv, SAT...) è lieve, di media entità oppure si tratta di un grosso passo avanti?
    Se dovessi riuscire a vedere un filmato in HD, rimarrei stupito e mi accorgerei subito del salto di qualità oppure il lieve miglioramento delle definizione mi potrebbe lasciare indifferente?

    La domanda è rivolta soprattutto a chi è riuscito a vedere qualche filmato in HD (soprattutto a 720/1080 e su schermo HD ready) o a chi riesce a vedere i mondiali in HD.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Latina
    Messaggi
    873
    Sul mio Pio 436fde la differenza rispetto al software sd è netta, non si tratta di "sensazioni" ma di tangibile differenza qualitativa.
    Aspetto con ansia la partenza dei film in hd.
    Pierlo
    "This is alot more... than just about...picking up girls, this is about...Building a life!" Mystery


  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    40
    Anche a parer mio la differenza (video) è NETTA, non c'è paragone...

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Novara
    Messaggi
    396
    concordo...la differenza è netta

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.311
    Concordo,la differenza è tale da trovare difficoltà nel guardare dopo la visione con materiale sd.

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    13

    hd vs sd

    la stessa differenza tra un film visto in vhs e uno visto in dvd
    ma' forse di piu'

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.099
    con 2 metri di base la differenza è enorme. sinceramente non so se con 32" la si percepisce cosi tanto.
    Epson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    854
    Altrochè se si percepisce

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    207
    Maggiore è la dimensione dello schermo e più si nota la differenza con una trasmissione in SD.

    Dopo che uno si abitua alle trasmissioni in HD aumenta (e non poco ) il giudizio critico nei riguardi dei DvD che hanno una qualità video non eccelsa :P

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    38
    Concordo con tutti che la differenza è assolutamente netta.
    La prima volta che vedi un video in HD ti lascia stupefatto, soprattutto i primi tempi....poi cominci ad abituarti....un pò come succede con le donne

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    20

    la differenza c'è, però.....

    Ciao.
    La diffrenza tra trasmissioni "normali" ed in HD c'è indubbiamente. La paghi, ma c'è.
    E secondo me l' HD dà fondamentalmente una grossa mano ai vari LCD e plasma che - inutile negarcelo - sono giusto belli da vedere (esteticamente) ma in realtà si vedono molto peggio dei vecchi tubi. Senza andare a scomodare le tecnologie magari un po' più sofisticate tipo "Loewe" o "Bang & Olufsen". Basta anche un Trinitron.
    E comunque sarebbe meglio che nei vari grandi magazzini favorissero con maggiore decisione la diffusione di questa nuova tecnologia: passano sì i filmati in HD ma in LCD o plasma regolati malissino.
    Questa svolta epocale meritava maggiore informazione e non la frettolosa introduzione causa mondiali.
    Bello il mercato e?

    d

  12. #12
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    45

    Differenza abissale

    Per me la differenza è enorme, tanto che non riesco più a guardare quella SD. Le partite dei mondiali poi... stupefacenti!
    Sony Bravia LCD S40A10E - SkyHD PACE - HomeTheatre Sony DAV 150B
    My NetSpace

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    L'Aquila - Italy
    Messaggi
    324
    Perfettamente d' accordo, anche per quanto riguarda il parallelo con le donne !!!
    Scusami ma il tuo nick non mi è nuovo. Per caso hai studiato all' università di L' Aquila?
    Fish

    Citazione Originariamente scritto da Jocondor
    Concordo con tutti che la differenza è assolutamente netta.
    La prima volta che vedi un video in HD ti lascia stupefatto, soprattutto i primi tempi....poi cominci ad abituarti....un pò come succede con le donne
    Giuseppe L. Pesce
    SIM2 Domino 80; HDMI switcher Octava HDS3; DVD player Denon 3910; PS3; decoder SKY HD Pace; decoder common interface Samsung AC200; cavi G & BL, Thender; TV Samsung Led 55"; Amplificazione Denon 5+1 (80 w); screen Adeo group 16:9, larghezza mt. 2. Dvd in collezione: 685; BluRay: 30]

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    77
    Nikko,

    a mio parere il problema non è la differenza, perchè la differenza c'è, come confermato da tutti. La domanda magari è "Ne vale la pena rispetto ai costi?"...e quì ognuno la pensa in base al suo modo di pensare e alle proprie tasche, perchè in ogni caso stiamo parlando di una tecnologia effettivamente per pochi "eletti" (almeno per il momento).

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.099

    Citazione Originariamente scritto da kolor
    una tecnologia effettivamente per pochi "eletti" (almeno per il momento).
    la full HD costa ancora un po cara, però con relativamente pochi soldi di porti a casa un PT-AE900 , uno Z4 e hai un pannello 1280x720. fatto questo investimento bisogna abbonarsi a sky per il momento.
    non sono cifre cosi alte alla fine..se pensi a certi impianti che si leggono su questi forum
    Epson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7


Pagina 1 di 7 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •