|
|
Risultati da 31 a 35 di 35
Discussione: Dubbio sul logo HD READY
-
13-03-2006, 15:38 #31
Si, lo so, la staffa originale Pana costa uno sproposito.. stai su una di concorrenza, te la può sicuramente consigliare anche il negozio...
L'HDMI è la frontiera dei collegamenti, a differenza del DVI trasmette sia segnale audio che segnale video (il DVI solo video); il vantaggio maggiore risiede appunto nel fatto che è un collegamento digitale e quindi, collegando un TV e una sorgente tramite questa connessione, li fai "parlare" la stessa lingua e quindi non c'è bisogno di conversioni da digitale ad analogico... Non si hanno quindi perdite di informazione dovute a questa conversione...
Un TV HD ready deve per forza avere ingressi HDMI o DVI, anche se non è vero il contrario, cioè che avere ingressi HDMI o DVI sia sufficiente per essere HD ready.
CiaoDisplay: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555
-
13-03-2006, 15:43 #32
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
Gwaedin, ci sono le staffe della meliconi che costano molto meno, io la pagai 60€ a dic per il sam che adesso non ho più
, e che adesso utilizzo per il 436fde
ed è perfetta
-
13-03-2006, 17:00 #33
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 854
Originariamente scritto da JohnT
C'è il fatto innegabile che un pannello digitale da 42" da 852x480 anche indipendentemente dal fatto che oggi non c'è granchè in HD da mandargli, COMUNQUE ha dei pixel molto visibili, e se un display HD può mitigare in un certo modo la pochezza del segnale PAL in ingresso, mediante il processo di scalatura, un display SD COMUNQUE deve scalare, perchè il segnale PAL è 720x576 (mentre i display SD sono 852x480, cioè si PERDE informazione), e una volta scalato, i pixel grossi rimangono.
Per cui, non è assolutamente vero che è inutile uno schermo HD se si usa solo il PAL, primo perchè non si perde informazione (ripeto, per non perdere l'informazione da un DVD PAL 16:9 anamorfico ci vogliono ALMENO 1024x576 pixel), e secondo, perchè dopo la scalatura che comunque verrà fatta, la dimensione del pixel più piccola permette una qualità migliore.
-
13-03-2006, 17:42 #34
Ciao Virtuali, mi permetto di auto-quotarmi per chiarire meglio il mio pensiero...
Originariamente scritto da JohnT
Anche dire che l'unico vantaggio dei pannelli sia quello di accettare facilmente segnali HD secondo me non è corretto; l'ingombro ridotto pur ottenendo elevate diagonali non mi sembra un particolare da sottovalutare, è una cosa che con i CRT non si può ottenere.
SalutiDisplay: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555
-
13-03-2006, 17:56 #35
Prima di tutto, non andate off topic.
Se all'interno di una discussione in cui si parla di HD-ready sentite il bisogno di parlare di palsma e risoluzione, [b]aprite una nuova discussione con un titolo più consono e, se proprio volete, potete senalarne l'apertura nella discussione "madre".
Tornando all'HD-ready, confermo quanto detto nei primi messaggi. L'esistenza su un TV di una presa DVI oppure HDMI non implica che il pannello sia a risoluzione elevata (almeno 720p) e quindi HD-ready.
Tornando infine alla risoluzione, ovvio che maggiore sia la risoluzione, meglio si comporterà lo scaler per la visualizzazione di segnali a risoluzione "PAL" di 720x576 punti.
E' anche vero però che bisogna sempre considerare il rapporto tra dimensioni dello schermo e distanza di visione. Nel senso che osservati a 6 metri di distanza, due plasma da 42" rispettivamente a 852x480 e 1920x1080 punti, potrebbero sembrare identici.
Discussione chiusa
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...