Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 35
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    232

    Dubbio sul logo HD READY


    Avrei un dubbio da sottoporvi.
    Mio cognato domenica è andato di punto in bianco all'expert vicino casa e ha comprato un TV al Plasma LG da 42".
    L'ha pagato circa 1300 - 1400 euro, non ricordo il modello..
    Sono sicuro al 100% che sul catalogo expert che mi ha mostrato era l'unico TV a non avere il logo "HD Ready", inoltre era segnato soltanto l'ingresso component.
    Ora girando in internet ho visto che praticamente tutti gli LG al plasma da 42" hanno anche l'ingresso HDMI, che sul catalogo non era segnato.

    Per cui mi chiedo: può esistere un Plasma CON ingresso HDMI che NON SIA HD READY?
    In tal caso, che implicazioni avrebbe? Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    per avere il logo hd ready il pannello deve avere almeno la risoluzione 1024x768, se invece ha 852x480 non è hd ready anche se hdmi, significa che può ricevere segnali hd e poi sarà il tv a fare lo scaler della risoluzione a quella nativa del pannello.
    Se ho detto castronerie correggetemi please

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.291
    Somm,risposta da tecnico della tv
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    La risposta è si. Le implicazioni sono che non visualizzeresti bene i segnali ad alta definizione che saranno sempre riscalati a risoluzioni standard.
    Sono tornato bambino.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    232
    OK grazie.. ora è più chiaro.
    In effetti la risoluzione sul depliant non c'era e guardando le specifiche di alcuni 42" al plasma sul sito LG hanno tutti risoluzione di 852 x 480..
    Quindi in sostanza, se un domani trasmetteranno tramite HDMi con modulo HDCP, lui potrà ricevere il segnale, ma il tuto verrà riscalato a standard definition, giusto?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.291
    Rolf,la tua esposizione è corretta
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    specifiche (in particolare pag.11):

    http://www.eicta.org/files/LicenseAgreement-114914A.pdf

    una sola mancanza inficia l'apposizione del marchio.
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    854
    Citazione Originariamente scritto da ROLF
    42" al plasma sul sito LG hanno tutti risoluzione di 852 x 480...
    sigh...42" pollici con meno risoluzione di un monitor per PC da 15"...buona visione.

    Per me, 42" dovrebbero essere MINIMO a 1440x960, ma l'ideale sarebbe 1900x1080.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    587
    Citazione Originariamente scritto da virtuali
    sigh...42" pollici con meno risoluzione di un monitor per PC da 15"...buona visione.

    Per me, 42" dovrebbero essere MINIMO a 1440x960, ma l'ideale sarebbe 1900x1080.
    Sai come si vede bene un 1900x1080 con le attuali trasmissioni PAL.

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    82
    Ragazzi io non ci capisco piu nulla.....

    mi è sembrato di capire che per essere HD un televisore deve avere una risoluzione di 1028 x768, mentre per essere HD-ready è sufficiente una risoluzione di 1028*760 (chido cortesemente a qualcuno di illuminarmi riguardo alla differenza tra i due concetti).

    Il mio plasma ha una risoluzione di 1024*1024 (hitachi32pd5200), perche la casa sul suo sito internet non lo classifica come HD ready!?!?!

    Ci posso vedere sta benedetta HDTV o no!?!?! Sperando nell'illuminazione di qucluno di voi ringrazio umilmente

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Citazione Originariamente scritto da Cassius
    mi è sembrato di capire che per essere HD un televisore deve avere una risoluzione di 1028 x768, mentre per essere HD-ready è sufficiente una risoluzione di 1028*760 (chido cortesemente a qualcuno di illuminarmi riguardo alla differenza tra i due concetti).
    Per essere HD-Ready deve visualizzare minimo 720 linee orizzontali progressive. Le risoluzioni HD sono 720p e 1080i o p, che poi è quella che di solito chiamiamo FULL HD: 1920x1080.
    Sono tornato bambino.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    232
    Beh dipende.. ti assicuro che sul 9830 l'antenna la vedi da Dio..
    comunque il plasma in questione fortunamtamente non è mio...
    Piuttosto mi chiedevo: ma che senso ha prendere al giorno d'oggi un 42" a risoluzione standard? come si vede? immagino molto ma molto peggio di un normalissimo CRT..

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Cassius il certificato HD_Ready non è da cercare o capire vedendo la risoluzione da un plasma, ma bensì da altre cose come riportato nel link.
    Per quanto riguarda la risoluzione, il plasma ad esempio puo' avere quella che vuole, basta che accetti da una sorgente in ingresso e VISUALIZZI la 720P (1280x720) e la 1080i (1920x1080i).
    Per fare questo il plasma "manipola" il segnale e lo adatta alla propria risoluzione.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Citazione Originariamente scritto da ROLF
    Beh dipende.. ti assicuro che sul 9830 l'antenna la vedi da Dio..
    Ho i miei dubbi, non mi risulta ci sia un grande scaler e processore video su questo tv.
    Sono tornato bambino.

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    854

    Citazione Originariamente scritto da Echoes
    Sai come si vede bene un 1900x1080 con le attuali trasmissioni PAL
    Perchè, secondo te a 852 x 480 si vede MEGLIO, che è una risoluzione che va bene, al limite, per l'NTSC ? Se la risoluzione del pannello è alta, anche se la sorgente è a bassa definizione, il risultato dipende dallo scaler, e se questo fa un buon lavoro, anche se non vedi più informazione (perchè nella sorgente non c'è) almeno non vedi i pixelloni. A 852x480, con un segnale PAL, non solo PERDI informazione (576 linee vengono scalate a 480), ma in più hai pure pixel che con quella dimensione di schermo sono visibilissimi!

    Il dato di fatto è che è sbagliato usare un televisore così grande con quella risoluzione. Se uno è interessato solo al PAL, un TV più piccolo si vedrebbe molto meglio, se uno è interessato all'HDTV, allora non va bene l'852x480


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •