|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Ancora dubbi su HD Ready
-
19-03-2006, 17:13 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 232
Ancora dubbi su HD Ready
Avrei una domanda.
Immaginiamo che io abbia un TV con pannello 1366x768p ma con solo ingresso component (ne DVI, ne HDMI, ne VGA). Potrò in futuro ricevere trasmissioni HD? correggetemi se sto per dire delle castronerie, ma mi è sembrato di capire, leggendo i vari forum, che tramite component si possa arrivare solo ino a 576p. Deduco quindi che anche se il pannelo supporta 768 righe non si potranno mai visualizzare tutte, giusto?
L'unica eccezione è xbox360, che tramite component aggancia anche 720p, giusto?
se invece il TV avesse anche un ingresso VGA, si potrebbe risolvere il problema collegandolo a un HTPC?
Ammetto che sono abbastanza confuso sull'argomento HD ready.
Grazie.
-
19-03-2006, 17:31 #2
Originariamente scritto da ROLF
Guarda che un tale TV non potrebbe essere definito HD-Ready, per cui il titolo del thread sembrerebbe un po' fuorviante...
Comunque, per rispondere alla domanda se sara' possibile vedere in HD via component, sembrerebbe dagli ultimi rumors negli USA che cio' sara' probabilmente consentito, per non perdere milioni di possibili telespettatori con schermi HD dotati solo di ingresso component.
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
20-03-2006, 07:31 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 232
Infatti il TV Non è HD Ready.
Volevo appunto sapere quali limitazioni potrebbe avere un TV di questo tipo...
-
20-03-2006, 07:42 #4
Però non ci mettere la mano sul fuoco, sono ancora tutte voci
Io avevo letto che via component i nuovi lettori dvdhd/blu-ray avrebbero mandato un segnale solo riscalato SD
Fra qualche mese penso avremo le risposte
Stefano
-
20-03-2006, 08:27 #5
Originariamente scritto da ROLF
le 768 righe le utilizzeresti cmq (anche con materiale SD), semplicemente l'elettronica dovra' upscalare, ma poco ti importa...
Giannigiapao at yahoo punto com
-
20-03-2006, 10:47 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 232
Non ho ben capito. Facciamo un esempio concreto: attualmente esiste qualche DVD player che tramite component mi permetterebbe di visualizzare diciamo 720 righe su questo TV?
-
20-03-2006, 10:58 #7
Di righe non ne vedrai 720 ma sempre e solo 768.
Se la fonte è PAL il segnale verra elaborato per farti vedere 768 linee, in pratica verranno "inventate" bene o male a seconda de''elettrinica le lenee mancanti.
Il problema sarà con le sorgenti HD, cioè 720 o 1080 linee, che probabilmente saranno veicolate solo dall'ingresso hdmi, da lì la signa HD-ready ed i problemi con i tv senza hdmi
Stefano
-
20-03-2006, 11:00 #8
Originariamente scritto da ROLF
che lo faccia bene o male e' un altro discorso.
Giannigiapao at yahoo punto com
-
20-03-2006, 11:26 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 232
Sì mi sono spiegato male. Riformulo: esiste un DVD Player che attualemnet possa inviare al TV un segnale 720p tramite component? o col component ci si ferma a 568p (o quel che è)?
-
20-03-2006, 11:40 #10
Originariamente scritto da ROLF
giapao at yahoo punto com
-
20-03-2006, 11:43 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 118
Originariamente scritto da ROLF
Il component rimane l'unico ingresso per gestire in analogico contenuti Hdtv, così come in digitale abbiamo dvi e hdmi...
Può darsi che un domani il component sparirà , ma attualmente rimane l'uscita ad alta definizione più compatibile con l'hardware preesistente.
-
20-03-2006, 16:22 #12
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 854
Originariamente scritto da mammabella
Recentemente la Sony ha annunciato che i SUOI film, cioè quelli prodotti da Sony Pictures, Columbia, etc, NON avranno il famigerato flag "scala in SD" sui dischi Blueray che pubblicheranno. C'è da augurarsi che anche le altre case lo facciano, ma, ripeto, non è un problema di lettori, ma di come vengono editati i dischi.
-
20-03-2006, 18:41 #13
Originariamente scritto da virtuali
Stefano