|
|
Risultati da 226 a 240 di 1067
Discussione: [BD] Blade Runner - The Final Cut
-
03-06-2009, 14:09 #226
Spoiler: Il fatto stesso che non si capiva se Deckard era o meno un androide ha creato non pochi problemi interpretativi...(vi ricordo che le varie versioni avevano o no scene aggiuntive relativamente importanti anche per la conclusione della storia...)
è un film che lascia da pensare e che è da interpretare..se così non fosse non sarebbe nell'Olimpo dei classici...
ps-ma serve davvero lo spoiler per un film del genere?!Ultima modifica di Nicholas Berg; 03-06-2009 alle 14:19
Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
03-06-2009, 14:19 #227
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 675
Nicholas, bastava dire quello che hai appena detto
è proprio la risposta alla domanda che avevo posto
certo che serve lo spoiler, ihmo la maggior parte della gente non ha visto questo film
-
03-06-2009, 14:22 #228
Anche secondo me sono molti quelli che ancora non l'hanno visto.
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
03-06-2009, 14:24 #229
ahimè è vero(la mie era una battuta
)..anche se ne sono allibito...ho proposto ad un amico se lo voleva regalato per il compleanno e ha risposto:"che me ne faccio di un film sui vampiri?!" chiaramente confondendolo con Blade...
ma si può dico io?!Ultima modifica di Nicholas Berg; 03-06-2009 alle 14:27
Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
03-06-2009, 14:58 #230
Originariamente scritto da Nicholas Berg
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
03-06-2009, 15:36 #231
non voglio assolutamente sminuire il valore di BD, inserendolo comunque a gran voce tra i film di fantascienza da non perdere.
quando uscì nel 1982 avevo 13 anni e quando lo vidi un'estate in un cinema all'aperto non mi colpì più di tanto se non per il fatto che si trattava di un film di fantascienza che catalogai come atipico, ben lontano dalla spirito leggero e cavalleresco della Saga, oggi direi più introspettivo.
commento solo il fatto che oggi ci si aspetta di più, soprattutto in termini di spettacolarità, da un film di quel genere.
stessa sensazione l'ho vissuta con un film come "Gli Intoccabili" considerato come uno dei capolavori di de Palma a tratti addirittura ridicolo se lo si estempora.
-
03-06-2009, 15:50 #232
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Sesto Fiorentino, Firenze
- Messaggi
- 543
dove sta scritto che un film di fantascienza deve sopratutto essere spettacolare? Non trovo il nesso...
Pioneer Kuro LX 5090 - Panasonic GZ1000
-
03-06-2009, 16:02 #233
Quando una cosa è bella, è bella: capace di reggere al tempo, in grado di suscitare le medesime emozioni.
Un film (o un'opera artistica specifica, come un quadro, un pezzo musicale), in blueray o meno, individualmente può piacere o non piacere, ma se è un capolavoro, pur non piacendo, capolavoro rimane.
Non è un capolavoro, ma come fantascienza in quanto tale, oltre a Blade Runner, anche "Il pianeta proibito" ispira oggi come ieri.
Ed anche "Forbidden planet" mi piacerebbe rivederlo in HD.
-
03-06-2009, 16:02 #234
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 3.419
Originariamente scritto da stazzatleta
EH?!
L'ho visto "solo" 15 volte integralmente, l'ultima delle quali pochi giorni fa su rete4. Vorrei sapere come si fa a considerarlo ridicolo, anche volendolo "estemporare"...[fine ot]
Opinione personale. Ci sono film belli, ci sono capolavori e ci sono film che semplicemente diventano delle pietre miliari del cinema. Blade runner è una pietra miliare del cinema, che tutti i cineasti, attori e critici cinematografici prendono a riferimento nel momento in cui si accostano alla settima arte e (ancora di più) a film che trattano un soggetto analogo. Basti pensare che lo stesso Seven di David Fincher (girato oltre 10 anni dopo) deve moltissimo della sua atmosfera cupa e disperata all'atmosfera di Blade Runner e che senza questo film, esso sarebbe stato girato in modo senza dubbio diverso; senza contare quanti dialoghi seri, sketch comici e magliette-ricordo hanno preso spunto dalla mitica scena (pre)finale fra Hauer e Ford...
Insomma: è il classico film la cui importanza trascende il film. Che, per inciso, trovo comunque splendido. Una delle trasposizioni più riuscite da libri/novelle di Philip Dick. Un Rutger Hauer da leggenda. Dialoghi in erezione perenne. Ridley Scott al massimo della forma. Da vedere e rivedere, senza dare nulla per scontato.
Bye, ChrisThe Poles Collection
Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar
-
03-06-2009, 16:05 #235
Originariamente scritto da Duncan
detto questo ti dico che non c'è alcun dogma, ma è quello che normalmente ci si aspetta, come terrorizzarsi durante la visione di un film horror o come piagnucolare di fronte ad una straziante storia d'amore o ridere di gusto per una commedia.
se poi si vogliono fare delle critiche costruttive, puoi anche dirmi che il miglior film di fantascienza non ha nemmeno un'esplosione ed argomentarmi il tuo punto di vista magari anche convincendomi. però con una frase come la tua mi sembra che tu voglia polemizzare, piuttosto
-
03-06-2009, 16:09 #236
Originariamente scritto da Poles
Ultima modifica di stazzatleta; 03-06-2009 alle 16:23
-
03-06-2009, 16:17 #237
Originariamente scritto da stazzatleta
Dai che ti sei scoperto da solo: sei un replicante di ultima generazione, neh...
Ciao. Michele
-
03-06-2009, 16:23 #238
Originariamente scritto da Michelerombiolo
beccato...
eccomi in una foto dall'album di famiglia
-
03-06-2009, 16:24 #239
Bellina la tua consorte!
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
03-06-2009, 16:35 #240
Originariamente scritto da stazzatleta
Se poi si considera che cosa è riuscito su questo campo Lynch con un lisergico Dune(che se dovesse essere giudicato senza la prospettiva temporale verrebbe bollato come ridicolo e terribilmente dalle nuove generazioni che sono abituate a ritmi più serrati).
Concordo sul dato di fondo, trovo molto difficile con i nuovi film emozionarmi come quando vidi per la prima volta il film della triologia classica di Star Wars o anche solo con uno Star Trek the motion picture... ma penso che questo derivi da una questione di età... mio padre dice le stesse cose riguardo i film degli anni '60 ...
Questo "Blade Runner" rimane comunque ancora ben gustoso...basta che ogni volta che si vede uno schermo CRT tu faccia finta che sia un OLED e in mancanza dei consueti effetti speciali del sub si sostenga la palpebra (che notoriamente cade nello stazzacinema quando l' atmosfera è buia) con un buon caffè doppio
Ciao...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020