|
|
Risultati da 76 a 90 di 467
Discussione: [BD] DRACULA
-
09-11-2007, 10:20 #76
Originariamente scritto da Locutus2k
Originariamente scritto da Locutus2k
Originariamente scritto da Locutus2k
E ora... andiamo a piangere sul thread dei "Kubrick" (eccoli i veri problemi del mondo che citavo sopra)
Ultima modifica di DartDVD; 09-11-2007 alle 10:33
-
09-11-2007, 10:47 #77
Originariamente scritto da DartDVD
Ovvio che film o documentari di qualunque epoca tratti da telecine all'altezza possano produrre risultati uguali o superiori ai recenti blockbuster, la mia critica è rivolta al bisogno spasmodico di presunta perfezione dell' HD, che viene "pretesa" sempre e ovunque senza cognizione di causa.
-
09-11-2007, 16:40 #78
Originariamente scritto da DartDVD
) ovvero che la recensione mi deve ader un giudizio sul mastering e quindi considero correttISSIMO e mi va benISSIMO (sottolieno il superlativo
) che Dracula e Starship Troopper abbiano la stessa valutazione. E guarda che non sono uno che si accontenta. Comprando dvd dal 1999 ho combattutto per anni contro dvd ed edizioni brutte, ridicole, fatte da master di vhs, senza formato originale, con encoding abominevoli. Sinceramente, fatta eccezione per una mancata di furbate, il nuovo "mondo" aperto dall'HD è colossale per noi appassionati di cinema (reputo ovvio che investendo i nostri soldi in film ci piacciano i film) ora i film arrivano da master seri e anche da restauri corretti, pensa che il BD di Dracula, pur essendo un prodotto della Sony-Columbia, è stato realizzato dalla Zoetrope di Coppola. Bisognerebbe far girare il primo famoso orrido BD de "Il quinto elemento" che la Sony ha sostiuito gratuitamente per far capire veramente quando un disco è realizzato male per rendere ancora piu' chiaro che a Dracula non bisogna imputare i problemi di cui parlate
E infine poi tu aggiungi:
Originariamente scritto da DartDVD
Ultima modifica di pyoung; 09-11-2007 alle 16:45
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
11-11-2007, 18:38 #79
sul 2 a 0 per il parma io e la mia amata moglie abbiamo deciso di passare alla visione del br DRACULA ricevuto giorni fa. dopo aver letto le VS impressioni devo dire che mi sono affacciato alla visione un po titubante.l'audio è DD 5.1 (peccato che manchi il DTS...) ma per il mio impianto va piu che bene. dopo un inizio un po così dovuto forse alla volonta del regista di dare un quadro un po piu cupo devo dire che la qualita è migliorata molto.i colori sono saturi e puliti (il vestito rosso del conte è un orgasmo per i miei occhi)e il contrasto,nonostante le luci scure,emerge bene e si notano comunque tutti i particolari.il film è a mio modo di vedere davvero bello
e,considerando che il film è del 1992 e che le tematiche hanno "imposto" una visione piu "scura" non ho nulla da recriminare.i miei voti sono:
film 8.5
video 7
audio 7.5
extra 1..attimo,devo ancora vederli...
mia moglie 10 (la amo troppo)
Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)
-
11-11-2007, 20:31 #80
Originariamente scritto da alelamore
Guarda che c'è anche il PCM 5.1 italiano ed è tutt'altra cosa rispetto al Dolby Digital
Però devi selezionarlo: di default effettivamente parte in Dolby Digital 5.1SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
11-11-2007, 20:43 #81
ma il mio teac non lo decodifica...è solo dd e dts.il sony700 lo uso solo per amplificare il centrale.
Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)
-
12-11-2007, 09:23 #82
Originariamente scritto da alelamore
Il trasferimento è, a detta di tutti, perfetto: dovresti dargli 10Ultima modifica di DartDVD; 12-11-2007 alle 09:28
-
12-11-2007, 09:54 #83
Originariamente scritto da DartDVD
La perfezione non è, ancora, di questo mondo. Per questo e tutti gli altri titoli attualmente in commercio, ovvioSANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
12-11-2007, 10:14 #84
Originariamente scritto da pyoung
Oltretutto, Se il voto si basasse davvero sulla valutazione del solo trasferimento, tale voto dovrebbe essere 5, e non 3,5, dato che entrambi i trasferimenti sono considerati perfetti più o meno da tutti quelli che li hanno visti. Per questo, e per quanto detto sopra, discende che nella valutazione subentra qualche altro parametro che, volenti o nolenti, è legato alla fotografia del film, e al senso di percezione del dettaglio che questa trasmette.
E a questo punto torna la mia obiezione a voti identici dati ai comparti video dei due film, dato che uno trasmette una percezione di dettaglio bassissima ed è molto, molto "cupo", mentre l'altro trasmette una percezione di dettaglio straordinaria ed è brillantissimo.
Ora, va bene che l'impostazione fotografica la decide l'autore, e non può essere valutata obiettivamente (ma anche su questo si potrebbe discutere perchè errori nella messa a fuoco e nell'uso delle luci sono spesso presenti anche nelle opere dei maggiori professionisti): ma imho questa può comunque essere "misurata", o, quanto meno, descritta approfonditamente in una recensione.
Per cui magari in futuro ben venga un voto -separato- al trasferimento (e secondo me adesso NON è così), ma almeno mi si dica chiaramente che, -per precise scelte fotografiche- quel film ha un dettaglio bassissimo, è sgranatissimo, ha una fotografia così buia che tutto è affogato nel nero, ha colori desaturati, o dominanti particolari, etc. In questo modo, chi legge saprà perfettamente che "impatto" avrà l'immagine del tal disco ai suoi occhi.
-
12-11-2007, 10:18 #85
Originariamente scritto da Locutus2k
Quinidi, mi ripeto, come mai solo "7" a Dracula?
Perdonami per la provocazione, ma avrai capito dove voglio arrivare
-
12-11-2007, 12:10 #86
Ripeto:voto 8 al transfer,4 a Coppola,al suo oculista e a me,che nel 1993 non mi resi conto di quanto fosse scuro questo film...
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
12-11-2007, 12:35 #87
Originariamente scritto da DartDVD
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
12-11-2007, 17:50 #88
Originariamente scritto da DartDVD
solo 7? io per un 7 a scuola avrei dato un dito
Dopo aver sentito alcuni VS commenti (prima di vedere il film) mi aspettavo chissa quale scempio.invece no.non è un miracolo di pulizia,certo,però rispetto al dvd la qualità c'è tutta.Su sky cinema hd ho guardato di peggio!!!il voto poi non è "al trasferimento" ma alla qualità video in generale,tenedo conto di quali sono oggi i "riferimenti"....
Ripeto:di dracula in BR sono pienamente soddisfatto.
AlessandroCosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)
-
12-11-2007, 20:30 #89
Originariamente scritto da alelamore
Una piccola provocazione per dimostrare che, nella valutazione del video di un BR o HDDVD, è imho impossibile basarsi solo sulla "trasparenza" del trasferimento. Se ne parlava poco sopra
-
13-11-2007, 20:03 #90
c'è una domanda che vorrei porVi:dietro la confezione del BR dracula (ed anche sulle riviste del settore) il formato video è 1.85:1 ma l'accoppiata play3+pv60 lo visualizza a 1.77:1. il formato 1.85:1 non dovrebbe presentare nei tv 16/9 due sottili bande nere??? mi sbaglio?
Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)