|
|
Risultati da 1 a 15 di 144
Discussione: Critiche ai blu-ray. Cosa non sopportiamo?
-
01-03-2018, 12:51 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.003
Critiche ai blu-ray. Cosa non sopportiamo?
Ragazzi forse sarà un topic di poca importanza ma visto che spesso si discute e ci si confronta tra utenti sulla qualità dei bluray ho pensato di crearlo per dire quale sia il motivo o i motivi che più non sopportiamo quando scopriamo errori nei dischi.
Io all'epoca dei dvd ero in primis attento all'aspect ratio anche perché spesso le Vhs erano con formati errati.... ma all'epoca non c'era informazione e si badava ad avere il film originale
Oggi.... nel 2018.... l'aspect ratio raramente è errato.... ma sono molti i casi di video invasi da Filtri o DNR..... oppure audio fuori sincrono.
Io personalmente osservo tutto nel disco che acquisto : addirittura non sopporto gli errori ortografici nella trama sul retro cover. Poi non sopporto assolutamente il fuori sincrono (più evidente sui film italiani)
Voi cosa non tollerate come errore?
-
01-03-2018, 13:21 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
In primis l'utilizzo di un master non all'altezza e ciò che comporta: rapporto d'aspetto errato, salti del quadro, palette dei colori errata, neri affogati, bianchi sparati, eccetera. Sullo stesso piano metterei l'utilizzo di filtri come il DNR, l'edge enhancement e compagnia brutta: ammazzano la grana filmica e rendono le facce plasticose, sono davvero dei killer per quanto concerne la qualità video.
Posso "sopportare" un salto di frame o un freeze dell'immagine di pochissimi fotogrammi ma solo se accade una volta in tutto il film e che non avvenga durante un passaggio ad alto contenuto emotivo e/o nei momenti topici. In ogni caso, questi errori dovrebbero essere risolti nell'edizione successiva e non trascurati dall'editore.
Del packaging, delle note errate sulla confezione, eccetera, non me ne importa una cippa: non sono feticista e/o collezionista di confezioni di latta.
E' importante anche l'audio, oltre che l'immagine, quindi se un blu-ray all'estero ha la lingua originale in alta definizione lossless, dovrebbe avere la stessa colonna sonora anche sul disco in vendita in Italia. Del doppiaggio non mi interessa molto, visto che vedo i film in lingua originale. Ovviamente se l'audio è fuori sincrono è un disco difettato e va sostituito.TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
01-03-2018, 14:10 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.967
L'assenza del disco 2D nelle confezioni 3D dei film WB, "novità" del 2017 (prima erano compresi entrambi i dischi: d'altronde si sa, da una parte ci hanno dato il DTS HD MA per l'italiano, qualcosa dovevano pur toglierla per farci pagare lo scotto del "favore"), la castrazione delle tracce audio nei flm WB dal 2D (DolbyAtmos-DDTrueHD7.1) al 3D (DTS HD MA 5.1) sempre sui film WB (anche questa novità del 2017); più in generale la mancanza di steelbook con le edizioni 3D dei flm (solo FOX e Disney ancora mettono le edizioni 3D in stelbook)
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
01-03-2018, 14:53 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 2.021
Io le cose che proprio non sopporto in un blu-ray sono il pesante utilizzo di DNR, i sottotitoli forzati e la traccia audio rallentata. Se devo scegliere tra un BD con traccia audio in HD rallentata e uno con traccia audio dolby 2.0 corretta, scelgo 100 volte quest'ultima.
Poi di meno ma mi danno fastidio anche l'AR sbagliato, l'assenza di sottotitoli sui contenuti speciali e soprattutto per i commenti audio, l'assenza del 3D quando un film è uscito in 3D, i problemi evidenti di compressione come il macroblocking, il black crushing e i cambi di colorimetria per rendere i film vecchi più moderni.
L'audio e i sottotitoli non sincronizzati dipende se in tutto il film e di quanto sono desincronizzati, ma ovviamente se c'e' un problema di sincronizzazione audio o dei sottotitoli il disco dovrebbe essere corretto e sostituito.
-
01-03-2018, 17:15 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 2.196
dico anch'io la mia. premetto che dell'audio ITA (quando non sia l'originale ovviamente) e degli extra non mi frega assolutamente nulla, anzi se questi ultimi devono sottrarre spazio alla traccia del film preferirei non ci fossero (per ovviare alla cosa basterebbe usare un secondo disco per gli extra anche se in realtà non sopporto encoding striminziti al film lasciando un sacco di spazio disponibile sul disco). quello che non tollero sono gli utilizzi di master vetusti pieni di filtri che tolgono ogni "cinematograficità" al film oppure l'utilizzo di master nuovi fiammanti compressi male e/o con filtri o con color correction "modernizzate". in realtà quello che vorrei io è il film più vicino possibile a come era stato originariamente concepito con encoding adeguati che restituiscano tutto il dettaglio possibile. purtroppo target quasi impossibile per un modo o per l'altro.
Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.
-
01-03-2018, 17:22 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 313
Parto con una citazione :"Non sopporto i cori Russi, la musica finto rock, la new wave italiana il free Jazz punk inglese"...
A me rompe quando non ci sono i sottotitoli in inglese (e se non ci sono compro il bd negli UK)...
Ciao Erik Il Rosso
-
01-03-2018, 21:10 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 1.564
A me da fastidio quando di un film italiano sono costretto a prendere l'edizione estera perché in Italia é inedita in hd e il piú delle volte sono migliori delle nostre sotto l'aspetto audio-video e piú curate anche a livello di confezione. Poi non sopporto i master rovinati da una compressione fatta da uno studio non all'altezza magari usando bd25 per risparmiare e ovviamente tutti gli usi dei vari filtri o i registi che 20 anni dopo decidono che la colorimetria del film é un'altra o se per convertirli nel fantasmagorico 3d rovinano i master 2d. Poi non sopporto i remix audio dovrebbe essere sempre presente oltre al 5.1 se si vuole fare un up-mix anche la codifica originale con cui é stato registrato quindi o mono o stereo o stereo surround. Sogno sempre di vedere Ritorno Al Futuro restaurato nel video con audio italiano stereo surround in dts hd a 24bit o anche lo stereo surround di E.T.
-
01-03-2018, 21:29 #8
Riferito a trasferimenti da pellicola, il nero più nero della mezzanotte, ottenuto artificiosamente.
-
02-03-2018, 06:53 #9
Io del mondo dei BD non sopporto le label italiane
Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
02-03-2018, 07:20 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 1.564
Quasi d'accordo 😂 a parte qualche eccezione max. Tra pitch errati e gamma da dcp sballati quanti errori fanno.
Ultima modifica di Evanescence90; 02-03-2018 alle 07:21
-
02-03-2018, 09:26 #11U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
02-03-2018, 10:59 #12
Dico anch'io la mia modesta opinione. Non sopporto la qualità audio molto spesso scandalosa delle tracce audio in italiano. Lo so che adesso qualcuno dirà che c'è quella in lingua originale ma quando vedo inglese DTS HD ma (tanto per fare un esempio) e italiano DD mi girano parecchio. Poi magari, per "riequilibrare" la cosa trovi 10 ore di extra/interviste persino con l'addetto alle pulizie delle quali non te ne può fregare di meno. Per conto mio meglio un br senza extra ma con audio italiano pari all'originale piuttosto che il contrario. Ah, dimenticavo, stessa cosa ora anche per i br 4k, quasi 40 euro di spesa col rischio poi di beccarsi un audio da DVD.
-
02-03-2018, 13:45 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.003
A dire il vero all epoca dei DvD odiavo le mille riedizioni che facevano. E quando vedo un film uscito in bluray venire riproposto chesso in steelbook.... poi in special edition.. poi catalogati ne "i grandi miti"..... poi gli indimenticabili.... poi limited edition..... poi nel cofanetto dell'attore.... poi nel cofanetto "i film da Oscar"...
Ecco quella speculazione la odio
Non so quante edizioni de "Il gladiatore" esistano... ahahahahah
Ma nulla contro il film.... sia chiaro
-
02-03-2018, 14:03 #14
Già, insopportabile
Meno riedizioni, più inediti!
Originariamente scritto da marcop76
Per non parlare dei tempi bui del 4:3 Pan&Scan
E' bene tenere vivo il nefasto ricordo a beneficio delle giovani generazioni
-
02-03-2018, 14:10 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.003
Certo se ci penso... MGM/Fox nel cofanetto di Rocky ha stuprato il doppiaggio italiano. Ahahahahah
Dal dvd avevano estrapolato l audio originale di Amendola portandolo ai 24p.
Poi quando portarono anche il video a 24p riportarono di nuovo (per la seconda volta!! ) l audio a 24p
Risultato?? Suoni e rumori circostanti perfetti ma voci rallentate tanto da non riconoscere più la mitica voce del grande Ferruccio
Uno schifo da premio Oscar ahahahahah