Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 39 di 39

Discussione: [BD] Ghost Rider

  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051

    Citazione Originariamente scritto da ARAGORN 29
    Nota di merito per la signorina Eva
    Ti quoto: Eva strepitosa e film tutto sommato divertente (il finale, con "ghost riders in the sky" versione country-rock è trooooppo cool ).
    Ti dirò che a me, dello stesso regista di Ghost Rider, non era dispiaciuto neanche il vituperatissimo Daredevil ... che presto sarà su BD (in USA è già uscito o annunciato, non so).
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  2. #32
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Potenza
    Messaggi
    1.824
    Trovato oggi all'ottimo prezzo di 4,90 euro e visionato questa sera perchè molto curioso: film senza pretese, banalotto ma molto divertente quindi non mi è dispiaciuto

    Video davvero ottimo, ottimo dettaglio e contrasto, quadro pulito e luminoso, un ottimo prodotto considerato che è uscito quasi 4 anni fa

    Audio buono anche esso ma leggermente castrato

    FILM 7,5
    VIDEO 9
    AUDIO 8
    Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k

  3. #33
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Bologna
    Messaggi
    487
    film senza pretese, banalotto 7,5???

    Ammazzaaa

  4. #34
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Potenza
    Messaggi
    1.824
    Ma si, alla fine cmq mi sono divertito nel vederlo, è rilassante, stacchi il cervello e ti godi 2 orette di sano intrattenimento
    Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k

  5. #35
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Corbetta
    Messaggi
    34
    Concordo, il film non grida per originalità, audio e video però sono davvero di alto livello!!
    Ciao
    A 280KM/H HAI POCHI AMICI
    TV Sala: LG 55 pollici Full HD Edge LED - Lettore Blu Ray Sala: Sony BDP-S480 - Lettore Blu Ray Camera: Philips BDP3100 - Sintoamplificatore: Onkyo - Casse Frontali: Polk Audio a torre - Casse Surround: Polk Audio a torre - Cassa Centrale: Polk Audio - Sub Woofer: Onkyo Passivo (per il momento)

  6. #36
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Un altro Must!!
    Per quanto mi riguarda ottimo trasferimento sul grande schermo di questo personaggio. Effetti molto ben fatti.


    Comparto video buono/ottimo manca ancora qualche cosa per essere un ottimo pieno, colorimetria ottima, resa nelle scene buie ottima.

    Comparto audio ottimo-, nonostante la traccia PCM 5.1 si è lesinato sulle basse frequenze, dialoghi ottimi.

    In conclusione, un film da possedere nella propria videoteca.
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  7. #37
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Corbetta
    Messaggi
    34
    Citazione Originariamente scritto da SAT64
    nonostante la traccia PCM 5.1 si è lesinato sulle basse frequenze, dialoghi ottimi.
    Vero, è non è il primo PCM che sento a soffrire di bassi non all'altezza, forse troppo secchi e poco profondi, dai diffusori nulla da eccepire, ma è quando entra in gioco il subwoofer dedicato che manca un pò di profondità.
    Ciao
    A 280KM/H HAI POCHI AMICI
    TV Sala: LG 55 pollici Full HD Edge LED - Lettore Blu Ray Sala: Sony BDP-S480 - Lettore Blu Ray Camera: Philips BDP3100 - Sintoamplificatore: Onkyo - Casse Frontali: Polk Audio a torre - Casse Surround: Polk Audio a torre - Cassa Centrale: Polk Audio - Sub Woofer: Onkyo Passivo (per il momento)

  8. #38
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2.904
    ottimo disco,video impeccabile e audio un pò sottotono per essere un PCM...sarà che quando ascolto film con questo tipo di traccia mi aspetto che tremino sempre le pareti...
    < - Free Bird - >

  9. #39
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    271

    Visto ieri sera, la qualità video è ottima, colori saturi (forse anche troppo, ma considerato il genere fumettistico ci può stare) neri profondi, alcune inquadrature notturne sui grattacieli sono da riferimento. Sul comparto audio, dato che ascolto con un hifi stereo, o al max con un secondo amplificatore per i posteriori, non ho elementi precisi, ho solo notato una differenza di volume tra la traccia 5.1 dolby e quella PCM che risulta più attenuata, come del resto è stato notato anche da altri utenti con ampli multicanale.
    Sul valore artistico del film e sull'interprestazione di Nicolas Cage è meglio sorvolare, limitandosi al godimento dei fantastici effetti speciali.


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •