Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 39 di 39

Discussione: [BD] Ghost Rider

  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051

    Citazione Originariamente scritto da ARAGORN 29
    Nota di merito per la signorina Eva
    Ti quoto: Eva strepitosa e film tutto sommato divertente (il finale, con "ghost riders in the sky" versione country-rock è trooooppo cool ).
    Ti dirò che a me, dello stesso regista di Ghost Rider, non era dispiaciuto neanche il vituperatissimo Daredevil ... che presto sarà su BD (in USA è già uscito o annunciato, non so).
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  2. #32
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Potenza
    Messaggi
    1.824
    Trovato oggi all'ottimo prezzo di 4,90 euro e visionato questa sera perchè molto curioso: film senza pretese, banalotto ma molto divertente quindi non mi è dispiaciuto

    Video davvero ottimo, ottimo dettaglio e contrasto, quadro pulito e luminoso, un ottimo prodotto considerato che è uscito quasi 4 anni fa

    Audio buono anche esso ma leggermente castrato

    FILM 7,5
    VIDEO 9
    AUDIO 8
    Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k

  3. #33
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Bologna
    Messaggi
    487
    film senza pretese, banalotto 7,5???

    Ammazzaaa

  4. #34
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Potenza
    Messaggi
    1.824
    Ma si, alla fine cmq mi sono divertito nel vederlo, è rilassante, stacchi il cervello e ti godi 2 orette di sano intrattenimento
    Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k

  5. #35
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Corbetta
    Messaggi
    34
    Concordo, il film non grida per originalità, audio e video però sono davvero di alto livello!!
    Ciao
    A 280KM/H HAI POCHI AMICI
    TV Sala: LG 55 pollici Full HD Edge LED - Lettore Blu Ray Sala: Sony BDP-S480 - Lettore Blu Ray Camera: Philips BDP3100 - Sintoamplificatore: Onkyo - Casse Frontali: Polk Audio a torre - Casse Surround: Polk Audio a torre - Cassa Centrale: Polk Audio - Sub Woofer: Onkyo Passivo (per il momento)

  6. #36
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Un altro Must!!
    Per quanto mi riguarda ottimo trasferimento sul grande schermo di questo personaggio. Effetti molto ben fatti.


    Comparto video buono/ottimo manca ancora qualche cosa per essere un ottimo pieno, colorimetria ottima, resa nelle scene buie ottima.

    Comparto audio ottimo-, nonostante la traccia PCM 5.1 si è lesinato sulle basse frequenze, dialoghi ottimi.

    In conclusione, un film da possedere nella propria videoteca.
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  7. #37
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Corbetta
    Messaggi
    34
    Citazione Originariamente scritto da SAT64
    nonostante la traccia PCM 5.1 si è lesinato sulle basse frequenze, dialoghi ottimi.
    Vero, è non è il primo PCM che sento a soffrire di bassi non all'altezza, forse troppo secchi e poco profondi, dai diffusori nulla da eccepire, ma è quando entra in gioco il subwoofer dedicato che manca un pò di profondità.
    Ciao
    A 280KM/H HAI POCHI AMICI
    TV Sala: LG 55 pollici Full HD Edge LED - Lettore Blu Ray Sala: Sony BDP-S480 - Lettore Blu Ray Camera: Philips BDP3100 - Sintoamplificatore: Onkyo - Casse Frontali: Polk Audio a torre - Casse Surround: Polk Audio a torre - Cassa Centrale: Polk Audio - Sub Woofer: Onkyo Passivo (per il momento)

  8. #38
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2.904
    ottimo disco,video impeccabile e audio un pò sottotono per essere un PCM...sarà che quando ascolto film con questo tipo di traccia mi aspetto che tremino sempre le pareti...
    < - Free Bird - >

  9. #39
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    271

    Visto ieri sera, la qualità video è ottima, colori saturi (forse anche troppo, ma considerato il genere fumettistico ci può stare) neri profondi, alcune inquadrature notturne sui grattacieli sono da riferimento. Sul comparto audio, dato che ascolto con un hifi stereo, o al max con un secondo amplificatore per i posteriori, non ho elementi precisi, ho solo notato una differenza di volume tra la traccia 5.1 dolby e quella PCM che risulta più attenuata, come del resto è stato notato anche da altri utenti con ampli multicanale.
    Sul valore artistico del film e sull'interprestazione di Nicolas Cage è meglio sorvolare, limitandosi al godimento dei fantastici effetti speciali.


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •