|
|
Risultati da 946 a 960 di 1356
Discussione: Kubrick Collection in alta definizione
-
28-10-2010, 11:11 #946
Spartacus mi dovrebbe arrivare dopodomani per cui, tranquillamente, vi posterò le mie impressioni: ma a questo punto, chiedendo lumi ai Moderatori, reputo opportuno aprire un tread specifico stante le intuitive difficoltà ad adoperare un topic cumulativo.
"...il nemico ha soltanto immagini ed illusioni, dietro cui nasconde i suoi veri motivi: distruggi l'immagine e spezzerai il nemico..."
TV LCD LG 32 LB 650V Smart TV FullHD LED 3D // LETTORI BluRay Sony BDP S6200 3D e Sony BDP S3700 Multi Regione // LETTORE Dvd Combo Dvd-Vhs Sony SLV D950 // DECODER SKY Q Fibra Humax
-
28-10-2010, 20:51 #947
Arrivatomi a sorpresa oggi il bd, che attendevo per domani, ho aperto il tread su Spartacus: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=178125
"...il nemico ha soltanto immagini ed illusioni, dietro cui nasconde i suoi veri motivi: distruggi l'immagine e spezzerai il nemico..."
TV LCD LG 32 LB 650V Smart TV FullHD LED 3D // LETTORI BluRay Sony BDP S6200 3D e Sony BDP S3700 Multi Regione // LETTORE Dvd Combo Dvd-Vhs Sony SLV D950 // DECODER SKY Q Fibra Humax
-
14-12-2010, 23:02 #948
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 868
ragazzi ,stavo vedendo qualche scena di shining ,preso solo qualche giorno fa e ho notato che la scena iniziale ,con jack nicholson in viaggio in macchina che si reca all'hotel non e' per niente fluida , io la vedo tutta a microscatti sia con frame interpolation attivato che disattivato. strano perche' raramente mi e' capitato di vedere una carrellata che scatta in quel modo . voi non avete notato nulla ? nel caso qualcuno puo' dare un'occhio ?
per il resto il video mi e' sembrato abbastanza buono per le scene che ho vistovideoproiettore: jvc n5 .sintoamplificatore : yamaha rx 2080. lettore bluray: oppo bdp 203 . casse frontali : usher mini dancer one ,centrale klipsh :rc 35 , surround posteriori :klipsch rf35. lettore dvd : satellitare sky q ,lettore cd audio analogue maestro rev 2.0, amplificatore stereo maestro 70 rev 2.0 subwoofer : svs pb 2000
-
15-12-2010, 07:26 #949
non ricordo più dove ho letto che per la scena finale di Blade Runner è stato usato del girato inutilizzato proprio di quella parte di Shining
Prova a vedere se te lo fa anche con la scena finale di Blade Runner mi sa che è proprio quella li!
Me si che io c'ho l'impianto audio suràund 7+1 .. ma con le casse autocostruite progetto ciare e i cavi in rame semplice e pvc scrauso senza l'ossigeno attivo!!
-
15-12-2010, 16:19 #950
La scena finale di Blade Runner è stata tagliata nel "final cut"; il BD contiene quella versione (almeno l'edizione warner distribuita da noi)...
-
17-12-2010, 07:45 #951
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 1.114
Originariamente scritto da elianus
R.
-
20-12-2010, 08:24 #952
Colmata un'altra lacuna e visto Eyes wide shut, il BD mi ha davvero soddisfatto, bellissima fotografia, quadro davvero soddisfacente con degli ottimi momenti di HD. Audio molto buono,(traccia ITA) pulito in tutto.
Il film per me, è da 10.Cosa vorrei in BD? Millennium mambo Vpr: Epson EH-TW3200Telo: Sopar platinum a molla 210x118 TV: Panasonic G20ES 50" Console: Ps4 Lettori blu-ray: Sony BDP-S760 / Panasonic DMP BD-60 region free - UPS: - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR507 Diffusori: FRONT: Indiana line Arbour 5.02 CENTRO : Indiana line Arbour C4 SURROUND : Canton 150QX SUB: Canton 150QX Media player: Fantec MM-FHDL 1080p 1TB Cuffie: Sennheiser HD 595 Processore video: HD Cinescaler Cavi: G&bl,Soundreference,Lindy,Goldkable
-
20-12-2010, 08:44 #953
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
D’accordissimo sul valore artistico di EWS, ma riguardo la qualità tecnica del BD no purtroppo.
E’ uno dei pochi film di cui rimpiango la copia 35mm che ho avuto.
Il BD è veramente per me realizzato in maniera mediocre e superficiale e poco ha a che fare a livello fotografico con la pellicola originale, sia a livello di definizione che, soprattutto di colori. Lo so che il fatto di vedere la grana da adito a pensare che non sia stato toccato da filtri o porcherie varie, il che è vero da quel punto di vista, ma vi garantisco che i problemi sono altri. La compressione mal gestita, (ad esempio a 2:19:42 del film con il particolare dello sfondo e della lampada che frigge dietro Tom Cruise) la colorimetria e la definizione ne fanno un BD a dir poco insoddisfacente. Soprattutto per chi dispone di grossi schermi.
La grana è si, presente nel negativo, ma sulla copia che avevo non impastava il quadro in quel modo.
In generale purtroppo, devo dire che personalmente ritengo i film di Kubrick i peggio trattati (in ambito home video) in proporzione all’importanza che rivestono per la cinematografia mondiale, eccezion fatta per 2001 e (forse) Shining che però non visto e su cui ho letto ottimi pareri per la definizione ma meno per la colorimetria.
Anche per 2001 secondo me forse si potrebbe fare di più. Chissà che Warner non decida di fare uno scan nuovo di zecca magari a 8K dai negativi. Preferirei lo facesse per EWS, ma…..aspetta e spera….
-
20-12-2010, 09:03 #954
Originariamente scritto da alpy
http://www.cineblog.it/post/26086/st...a-nello-spazioPanasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
20-12-2010, 09:22 #955
Shining è un ottimo BRD quanto a definizione, pessimo quanto a colorimetria (semplicemente sballata, e non sto qui a tornare nuovamente sul "giallo" della pallina gialla... che tale non è, nel BRD).
Quanto ai 17 minuti in più di 2001, peste lo colga chi dovesse lucrarci sopra, io ricomprerei per l'ennesima volta un altra versione di 2001 solo se migliorasse quanto K decise di rilasciare, punto e basta.
Ciao!
Marco
-
20-12-2010, 09:26 #956
ma a Kubrik da quanto ho letto quei minuti in + piacevano...li tolse per compiacere il pubblico...aveva paura che il film risultasse per certo pubblico troppo una ...palla.quindi se mai si venisse a sapere con certezza che aveva eliminato quei 17 minuti per questo motivo ....beh non vedrei lo scandalo nel rimetterli
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
20-12-2010, 09:54 #957
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 1.114
Originariamente scritto da luctul
-
20-12-2010, 09:59 #958
alpy non stento a credere a ciò che dici, e ne sono anche dispiaciuto. Io il film l'ho visto ora per la prima volta in BD sul mio plasma 46", non ho nessun'altro riferimento ed il BD mi è sembrato buono, certamente con dei cali, ma piacevole alla visione. Anche per me i film di Kubrick hanno avuto un trattamento del tutto inadeguato da parte di Warner in relazione al valore artistico; non a caso il suo miglior film che ho, in quanto a resa video è Paths of Glory (Criterion).
Volevo spendere due parole sul film che mi ha colpito davvero molto.
Eyes wide shut colpisce e resta anche, e soprattutto, l'ultima passione erotico-estetica del Maestro: Nicole Kidman, vero fulcro per Kubrick. Basta guardare come la riprende, come la "sdoppia" nello specchio, come ne illumina ed esalta le forme perfette, una bellezza stratosferica. E l'attrice ricambia l'attenzione del Maestro con una performance sublime e uno sguardo sempre seducente. Dall'altra parte, di fronte al nulla, di fronte a un mondo che cerca di dominare ma che non comprende e che continuamente invece lo inganna, l'uomo di Kubrick si rifugia, timoroso anche dei suoi pensieri, dentro la famiglia; davanti alla possibilità della morte e dell'inganno, dentro il sesso. Forse più che sul sesso è un film sulla morte, nonostante quel finale apparentemente consolatorio per me. Splendida colonna sonora, e stupenda fotografia che col BD rende molto bene (con riserva in questo caso). Parecchie le sequenze che ti si stampano in mente, grazie anche o sopratutto alla regia sontuosa di Kubrick. Un capolavoro assoluto per quanto mi riguarda.Ultima modifica di mickes2; 20-12-2010 alle 11:04
Cosa vorrei in BD? Millennium mambo Vpr: Epson EH-TW3200Telo: Sopar platinum a molla 210x118 TV: Panasonic G20ES 50" Console: Ps4 Lettori blu-ray: Sony BDP-S760 / Panasonic DMP BD-60 region free - UPS: - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR507 Diffusori: FRONT: Indiana line Arbour 5.02 CENTRO : Indiana line Arbour C4 SURROUND : Canton 150QX SUB: Canton 150QX Media player: Fantec MM-FHDL 1080p 1TB Cuffie: Sennheiser HD 595 Processore video: HD Cinescaler Cavi: G&bl,Soundreference,Lindy,Goldkable
-
20-12-2010, 10:50 #959
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Originariamente scritto da luctul
a lungo una copia 35mm che ho proiettato più volte.
-
20-12-2010, 11:04 #960
Originariamente scritto da alpy
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)