|
|
Risultati da 31 a 45 di 59
Discussione: DVD vs Blu-Ray
-
06-07-2007, 12:02 #31
La differenza tra materiale sd e hd c'è, punto e basta.
C'è chi la coglie in modo maggiore per l'utilizzo del suo hardware e chi in modo minore, ma c'è; il discorso sta nel grado di aspettativa che ognuno ripone nella visione di materiale hd.
Se ci si aspetta una visione oleografica allora si rimarrà delusi ma se ci si 'accontenta' di vedere un film pulito, con più dettagli, con colori vivi, con contorni taglienti, ecc. allora il discorso è diverso.
Certo se i BR o HDDVD costassero molto meno li vedremmo con occhi diversi, per 30€ molti vorrebbero lo spettacolo dal vivo.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
06-07-2007, 12:35 #32
Originariamente scritto da .Eddy.
Se guardi film in full-HD, ti suggerisco vivamente di scendere sotto i 2m di distanza di visione. Fai una prova, da non oltre i 180cm di distanza schermo-occhio, e dovresti vedere un sacco di dettaglio in più, nonché trovarti più "coinvolto" nel film. Per un 37" (come il mio) 180cm vanno benissimo, riesci ad inquadrare con lo sguardo tutto lo schermo, senza "effetto campo da tennis" (nel senso che non hai bisogno di girare testa e/o occhi a sx e dx, con relativo mal di mare), e non sei troppo vicino da notare artefatti (e poi con un BD come i Pirati su un full-HD come il tuo, di artefatti non ne dovresti vedere proprio...???).
Ti assicuro che c'è una grossa differenza, io ho solo un HD-Ready, ma nonostante questo già sui 2m si perdono dettagli, figurati nel tuo caso, con un TV con la medesima diagonale e un pannello full-HD (i pixel del tuo tv sono molto più piccoli di quelli del mio, quindi fai più fatica a cogliere i dettagli più minuti). 2,5m sono davvero troppi nel tuo caso, vanno bene per vedere un DVD, ma non un film in full HD.
Prova e facci sapere!
-
06-07-2007, 17:05 #33
Io ho il pioneer 868 collegato all'infocus 4800 ma devo dire che con alcuni wmwhd che possiedo visionati collegando il pc ho avuto le tue steese senzazioni visive.Credo che per un po mi accontentero' della ps3 e l'infocus poi quando i dlp fullhd scenderanno a prezzi umani avro'gia' una bella collezzione di BR.ciao Beppe.
-
06-07-2007, 18:44 #34
Originariamente scritto da Locutus2k
no no...nessuno...
e non ho più il dubbio se anche con il mio 4805 valesse la pena, vista la soddisfazione di Mik e di beppe2...
è ora di incominciare a mettere da parte gli euri...
ma BD o Hd.dvd
-
07-07-2007, 00:12 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 223
La domanda fondamentale secondo me è : vale la pena ricomprare dei film in hd (avendoli già in dvd) per un utente medio appassionato di cinema?
La stessa domanda nel passaggio da vhs a dvd aveva una risposta sicuramente positiva poichè la scarsa qualità del vhs toglieva piacere alla visione, anche di un film eccezionale.
Ma la qualità di un buon dvd è già sufficiente (anche su un vpr) per far dimenticare il come si guarda a vantaggio del cosa si guarda.
Il passaggio all'hd, per quanto sia enorme, non comporta nessun piacere aggiuntivo al cosa si guarda. Il come, invece, resta appannaggio degli appassionati come noi, e, credo, solo nel periodo iniziale di introduzione dei nuovi formati. Vi confesso che dei due Pirati ho rivisto solo i primi 10 minuti dei blu-ray, ho pensato : ma che bello, come si vede bene... e ho spento (li conoscevo già....)
-
07-07-2007, 00:32 #36
Dal mio punto di vista, sì ne vale la pena. Difatti è quello che sto facendo
VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
07-07-2007, 00:47 #37
Originariamente scritto da lukpeta
D'altro canto già in questi anni io (e come me molti altri) ricompro le nuove edizioni su dvd di alcuni film che ho già in dvd nel caso in cui ci sia l'upgrade sul versante video, a maggior ragione lo faro' con l'alta definizioneOLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
07-07-2007, 01:00 #38
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 223
Originariamente scritto da 55AMG
-
07-07-2007, 15:49 #39
Originariamente scritto da lukpeta
Mi hai fatto veramente sorridere ...
Un po' di sana concretezza ogni tanto fa bene anche a noi malati di tecnologia.
(ciò non toglie che 20 o 30 dvd me li riguarderò in HD, quando farò il passaggio ...)VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
07-07-2007, 20:05 #40
per caso avete visto the rock e allarme rosso,la qualità video è
IMPRESSIONANTE ,pari pari alla visione cinematografica ,il dettaglio dei visi
è talmente elevato che successivamente alla visione dei suddetti ho visto superman returns sempre in blu ray
sembrava sbiadito e tutti e tre sono 1080p
the rock video 9
allarme rosso voto 9
superman returns voto 7 + anni luce comunque dal dvd
comunque consigliato
-
08-07-2007, 00:44 #41
Credo che Superman Returns abbia quell'effetto tipo sbiadito in molte situazioni per scelta del regista, e lo confermo anche su supporto HDDVD.
Difatti era presente anche sul dvd.
Ma ovviamente visto in HD è tutta un'altra cosaVIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
08-07-2007, 01:39 #42
Non solo è cosi' su BD, HdDvd e Dvd ma anche al cinema, mi ricordo che ero rimasto perplesso guardandolo all' Arcadia ma poi avevi letto in giro che cosi' si vedeva il film.
Non avendolo visto però su nessuno dei 3 suddetti supporti mi chiedo se sono stati realizzati direttamente dal master (è stato girato in digitale) o se è stato telecinemato da una copia su pellicola, in questo caso i probelmi che stiamo evidenziando sarebbero anche maggiori di quelli che c'erano anche nelle sale cinematograficheOLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
08-07-2007, 09:46 #43
Originariamente scritto da Duke Fleed
Stuka Monitor: Humax Pureview UHD-04916 Bluray/DVD player: Sony PS3 Amplificatore A/V: updating... 5.1: updating... Cavi video: G&BL Cavi audio: G&BL con terminali a banana G&BL Powerbar: Monster PowerCenter HT800 Cavi alimentazione: autocostruiti 3x2,5 mmq schermato F470H2R Multimedia: Apple TV 4gen
-
08-07-2007, 10:39 #44
Per quanto se ne dica, da qualsiasi distanza si guardi un plasma per esempio, ovviamente escludendo esagerazioni, lìimmagine più nitida, profonda e pulita si nota eccome.
VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
08-07-2007, 10:56 #45
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 54
Sto cercando di avvicinare di ameno mezzo metro in più lo Sharp,ma mi si sconvolge un pò tutta la sistemazione dell taverna..
Scusate ma voi quando da film in hd passate poi ala visione dei normali programmi televisivi,essendo vicini(come distanza di visione)non avete dei traumi???
Per i film in alta definizione va bene l'avvicinarsi ma per le trasmissioni in sd dovrei tutte le volte allontanare il tv??